Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Galaxy ZOO 22/07/2009 20:25 #30583

  • Raffo
  • Avatar di Raffo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • In Boinc We Trust
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
it.wikipedia.org/wiki/Galaxy_Zoo

qui le informazioni wikipediane su Galaxy ZOO

il processo è simile a quello di Stardust@home, ma qui si cerca di classificare le galassie osservate dal telescopio Sloan Digital Sky Survey (SDSS)

anche qui superamento di un test iniziale e poi "scaccolo a mano"

anche questo sembra molto divertente...
Motzi&Motzi è il mio username negli stats
www.viralriot.blogspot.com/
AuthenticAMD
AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual-Core Processor TK-55 x86

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Galaxy ZOO 22/07/2009 23:33 #30589

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Raffo ha scritto:

anche questo sembra molto divertente...

Sicuro! Per ora non mi sono iscritto perchè sto usando il poco tempo libero a cercare di restare nella top 100 dello stardust :)
Ricordo però di averlo scoperto quando tutte le riviste di astronomia italiane ed estere ne parlarono in vari articoli ( Coelum , Yale Bulletin ) quando una maestra olandese scoprì su una delle immagini una nebulosa mai classificata prima.

Ultimamente un articolo sul numero 75 (luglio, pag.20) della rivista cartacea Le Stelle ne parla per far notare come questo metodo innoviativo di ricerca astronomica inizia a dare dei risultati che ribaltano alcuni studi precedenti "eseguiti in modo più classico". Ad esempio prima si pensava che la collisione tra galassie provocasse un aumento della formazione stellare, mentre grazie all'analisi di Galaxy ZOO basata un campione di galassie cento volte più numeroso degli studi precedenti, si è giunti alla scoperta che la formazione stellare aumenta solo se a collidere sono due galassie a spirale mentre rimane invariata se la collisione avviene tra due "ellittiche". Inoltre la collisione tra qualsiasi tipo morfologico di galassie sembra non alterare l'attività dei nuclei galattici.

P.S. Se ci legge qualcuno che si è iscritto e ha ci lavorato sopra ... si faccia sentire postando le sue impressioni!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Galaxy ZOO 27/07/2009 22:05 #30811

  • Raffo
  • Avatar di Raffo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • In Boinc We Trust
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
un articolo interessante sulla ricerca di un nuovo tipo di galassie dette "green pea galaxies" grazie a galaxy zoo

www.sciencedaily.com/releases/2009/07/090727135527.htm
Motzi&Motzi è il mio username negli stats
www.viralriot.blogspot.com/
AuthenticAMD
AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual-Core Processor TK-55 x86

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Galaxy ZOO 27/11/2009 21:13 #38081

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
BBC: Astronomers release galactic collision game

Astronomers have devised a game to help uncover the basis of galactic pile-ups.

The game, part of the ongoing web-based project Galaxy Zoo, shows players images of colliding galaxies and asks them to match those to simulations.

...


Wednesday, 25 November 2009

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Galaxy ZOO 28/11/2009 22:08 #38130

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Aggiungo il link a questo nuovo progetto di galaxyzoo... :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da marco.

Re:Galaxy ZOO 13/09/2010 12:51 #56257

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Raffo ha scritto:

un articolo interessante sulla ricerca di un nuovo tipo di galassie dette "green pea galaxies" grazie a galaxy zoo

www.sciencedaily.com/releases/2009/07/090727135527.htm

Ulteriori novita' sulle "green pea galaxies" qui:

ita.astropublishing.com/news2010/settembre/130910.htm

EDIT

Inoltre segnalo l'articolo di Lodovico Lovato "Tutti ricercatori con Galaxy zoo" sul numero di settembre 2010 de l'Astrofilo ( www.astropublishing.com/ )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Galaxy ZOO 15/11/2010 13:40 #59157

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Nuovo articolo sul l'Astrofilo:

Le galassie barrate invecchiano prima

Galaxy Zoo 2, il "sequel" di Galaxy Zoo, ha prodotto la sua prima rilevante scoperta scientifica ...

articolo completo qui:

ita.astropublishing.com/news2010/November/nov15.htm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Galaxy ZOO 13/09/2012 11:34 #83287

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dillo con le galassie

L'imponente lavoro di circa 250.000 volontari che nell'ambito del progetto Galaxy Zoo hanno classificato milioni di galassie presenti su oltre 1 milione di immagini della Sloan Digital Sky Survey e della CANDELS/HST ha avuto anche un risvolto curioso, quello di individuare un buon numero di galassie la cui forma ricorda le lettere dell'alfabeto e i numeri.

ita.astropublishing.com/news2012/September/sep13.htm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galaxy ZOO 13/09/2012 20:26 #83294

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Dear Zooniverse Volunteer,

As you may have already noticed, it’s a busy month at the Zooniverse.
Citizen Science September began with the relaunch of Galaxy Zoo (galaxyzoo.org) two days ago and today we're launching a whole new project: Seafloor Explorer (seafloorexplorer.org)

It’s full of images supplied by HabCam, an underwater robot vehicle that takes wonderful images of the sea’s depths and the creatures scuttling along it or swimming above it. To collect images, HabCam is towed from a ship and 'flies' approximately 2.5 m (6-8 ft.) above the seafloor, collecting six to 10 images per second. Getting help going through the millions of images collected is where you come in; we need your help to understand where creatures such as spectacular rays and clusters of starfish are found, and how they live.

We're really excited to launch this project and hope you'll enjoy diving under the surface to see what you can catch. Visit the new site now at seafloorexplorer.org. You can share your favourite images on Facebook and Twitter and we've also built in Talk, so you can discuss any curious creatures you spot.

Citizen Science September is only just getting going, and we have more surprises and new projects in store. As an incentive to spend a little time helping scientists, anyone who takes part in Seafloor Explorer and one other Zooniverse project will be offered a sneak preview of what’s coming. We promise there are projects you just don’t want to miss - whatever you’re interested in - so there’s never been a better time to return to an old project or give something new a try. We hope to see you at zooniverse.org very soon!


Thanks,

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Galaxy ZOO 25/01/2013 15:42 #89271

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Galaxy Zoo: i successi della ricerca distribuita
di Kevin Schawinski

Grazie al lavoro di innumerevoli “scienziati cittadini”, gli astronomi sono riusciti a comprendere meglio il percorso evolutivo delle galassie

Chiedere a un unico esperto un parere riguardo a una ricerca scientifica può essere pericoloso. Gli esperti possono conoscere più di chiunque altro la loro area di ricerca, ma sono sempre esseri umani. Come si fa a sapere se sono corretti, quando si ascolta la loro opinione? Ecco perché i ricercatori di astronomia stanno utilizzando la saggezza collettiva della folla di Internet come contributo per rispondere ad alcune delle domande più profonde dell’astrofisica moderna. Non si penserebbe mai di scegliere a caso la gente dalla strada per effettuare un’operazione chirurgica a cuore aperto, ma in determinati casi il consenso di un gruppo è più sicuro dell’opinione di un singolo esperto. Per esempio, riempite un vaso con caramelle e chiedete a un ingegnere di valutare quante ve ne siano all’interno del contenitore. L’ingegnere potrebbe fare alcuni brevi calcoli e aggiungere una dose di esperienza per una risposta che probabilmente non sarà corretta. Ma se chiedete a tutte le persone presenti in una grande folla di indovinare il numero e ne fate la media, probabilmente otterrete un valore molto più vicino a quello vero. L’astronomia ha molte domande la cui risposta mediata di un grande gruppo di persone è effettivamente molto utile.


articolo completo sul prossimo numero di Nuovo Orione in edicola dal 31 gennaio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galaxy ZOO 25/09/2013 09:22 #96424

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Lo zoo galattico cresce

Online dal 2007, il progetto Galaxy Zoo ha raccolto finora più di un milione di scatti. Nella fase due, tra il 2009 e il 2010, sono state analizzate più di 300 mila galassie per un totale di più di 16 milioni di classificazioni. Volontari e appassionati di tutto il mondo partecipano al progetto, scrutando ogni giorno migliaia di foto scattate dallo Sloan Digital Sky Survey e da Hubble.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galaxy ZOO 21/01/2014 13:07 #102060

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Nello zoo galattico c’è chi invecchia più in fretta

Sfruttando la potenza combinata dello Hubble Space Telescope e del progetto di scienza partecipativa Galaxy Zoo, un gruppo di ricerca internazionale guidato da astronomi dell’Università di Portsmouth ha scoperto che le galassie a spirale barrata invecchiano più velocemente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galaxy ZOO 18/08/2016 16:47 #122211

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Kevin Schawinski: cyborgs in the Galaxy Zoo (sub ita)
Ringraziano per il messaggio: campos

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galaxy ZOO 04/11/2020 11:44 #134961

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
E' partito un sottoprogetto particolare all'interno dello ZOO: Placenta profiles
In pratica vogliono studiare a fondo come è strutturata (sembra che sia un tessuto/organo abbastanza complicato) e come poter intervenire in caso di patologie.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galaxy ZOO 24/02/2022 16:20 #137350

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Interessante risultato di GalaxyZoo: Tre galassie si stanno "fondendo"


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.191 secondi
Powered by Forum Kunena