Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Rassegna stampa 28/09/2011 14:41 #70979

  • Herr Fritz 27
  • Avatar di Herr Fritz 27
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 512
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Se c'è già il link bene. Altrimenti possiamo provare. Anche se riuscissimo a tenere una media dell'1% in più rispetto a prima vorrebbe dire magari una decina di computer in più. Non buttiamo via niente :) (come col maiale).

Due righe nelle news come si fanno a mettere???

P.S.: Segnalo anche questo articolo (by tom's)!
Intel Core i3-2350 - 2x2GB DDR3-1333MHzC9 - HM65 - Intel HD Graphics 3000 128MB cond. - 500GB WD5000BPVT - Pioneer DVRTD11RS - 15,6" 1366x768 - Chicony 65W - Windows 7 Home Premium 64bit
Intel Core i5 750 @ 3.2GHz - 2x2GB DDR3-1600MHz C8 CMP4GX3M2A1600C8 - AsRock P55M Pro - Sapphire ATi HD4670 512MB GDDR4 @800/1100MHz - 2x500GB Seagate ST3500418AS RAID 0 - Masterizzatore DVD LG - Corsair CMPSU-TX650 - Windows 7 Professional 64 bit
Mazda2 1.2 MZR 16v Sony Ericsson - 1242cc benzina - 55kW @ 6000rpm - 110Nm @ 4000rpm - 0-100km/h: 14s - Massa:1125kg (senza guidatore) - Pneumatici 195/50R15 H - Consumo statale (4ruote): 13,5km/l - Consumo (40% statale - 20% città - 30% misto sprint): 15km/l
RIP: Intel Centrino Duo T7100 - 2x1GB DDR2-667MHz - Intel PM965 + ICH8-ME - Nvidia GeForce 8400M G 128MB - Seagate ST9160821AS - LG GSA-T20N - 15,4" 1280x800

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Herr Fritz 27.

Re: Rassegna stampa 22/02/2012 17:59 #76846

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Segnalo un articolo sul mensile "Le Stelle" n.104 di marzo 2012:

"Sempre più Citizen (of) Science" di Tommaso Maccacaro (Istituto Nazionale di Astrofisica, Milano)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 22/02/2012 18:39 #76850

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Segnalo un articolo sul mensile "Le Stelle" n.104 di marzo 2012:

"Sempre più Citizen (of) Science" di Tommaso Maccacaro (Istituto Nazionale di Astrofisica, Milano)


direi una bella carrellata su ZOOniverse :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 02/04/2012 13:18 #78844

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Segnalo una puntata di Radio3Scienza dedicata ad argomenti che ci interessano:

Scienza liquida

Catalogare le galassie, studiare la struttura delle proteine, risolvere rebus matematici. Web e nuovi media stanno aprendo le porte dei laboratori ai cittadini che possono partecipare in prima persona alla ricerca. Ma la Rete ha cambiato in profondità il modo di fare scienza, come spiega Michael Nielsen in Le nuove vie della ricerca scientifica (Einaudi, 2012) e ci raccontano Patrizia Caraveo, astrofisica e direttore dell'Istituto di Astrofisica spaziale e fisica cosmica – Inaf di Milano, Roberto Natalini, matematico e ricercatore dell'Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” del Cnr di Roma, e Anna Tramontano, docente di biochimica all’università La Sapienza di Roma.

Al microfono Marco Motta

La musica di oggi è Matrimonio di kije di Sergej Prokofiev eseguita da New York Philharmonic Orchestra

::
LINK

Fold it
fold.it

Rosetta@home
boinc.bakerlab.org/

Polymath project
polymathprojects.org/

Galaxyzoo
www.galaxyzoo.org/


Podcast della puntata: link

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 02/04/2012 15:30 #78846

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dimenticavo il link al libro da cui ha preso spunto la puntata:

Michael Nielsen

LE NUOVE VIE DELLA SCOPERTA SCIENTIFICA. COME L'INTELLIGENZA COLLETTIVA STA CAMBIANDO LA SCIENZA

Einaudi editore

Il cambiamento descritto in questo libro è una rivoluzione lenta, che negli anni ha acquisito velocità. È un cambiamento che molti scienziati non hanno colto o hanno sottovalutato, cosí assorbiti dal loro lavoro specialistico da non rendersi conto di quanto sia vasto l'impatto dei nuovi strumenti cognitivi; sono come surfisti troppo concentrati a fissare la schiuma delle onde per accorgersi che la marea si sta alzando. Ma non lasciatevi ingannare dalla natura lenta e silenziosa dei mutamenti attuali. Siamo nel mezzo di un grande cambiamento, che trasformerà il modo in cui si costruisce il sapere. Immaginate di essere vissuti nel XVII secolo, all'alba della scienza moderna: la maggior parte della gente non aveva idea della grande trasformazione in atto; ma anche se non eravate degli scienziati, anche se non avevate il minimo contatto con la scienza, non vi sarebbe piaciuto essere almeno informati della straordinaria trasformazione che avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di capire il mondo? Oggi si sta verificando un cambiamento della stessa portata: stiamo reinventando la scoperta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Rassegna stampa 02/04/2012 21:30 #78868

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

Segnalo una puntata di Radio3Scienza dedicata ad argomenti che ci interessano:

Podcast della puntata: link


Ho mandato una mail per ringraziarli dell'interesse per il calcolo distribuito (e ho inserito un link al portale)


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 03/04/2012 00:36 #78872

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Altra segnalazione:

Le Scienze di aprile (n.524) pag.92

Scienza e cittadini

TUTTI IN COPERTA

Volontari stanno analizzando i diari di bordo delle navi della prima guerra mondiale per aiutare i ricercatori a colmare i vuoti nella documentazione sul clima terrestre.

di Kalee Thompson

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Rassegna stampa 03/04/2012 15:36 #78889

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Scienza e cittadini

TUTTI IN COPERTA

Volontari stanno analizzando i diari di bordo delle navi della prima guerra mondiale per aiutare i ricercatori a colmare i vuoti nella documentazione sul clima terrestre.


Questo è davvero molto bello, descrive bene non tanto l'aspetto scientifico ma i motivi che spingono gli utenti a partecipare a OldWeather


thx astroale ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 07/04/2012 18:06 #79085

  • Massimo76
  • Avatar di Massimo76
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Ciao a tutti ... Belli e brutti ...
  • Messaggi: 274
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Segnalo una puntata di Radio3Scienza dedicata ad argomenti che ci interessano:

Scienza liquida

Catalogare le galassie, studiare la struttura delle proteine, risolvere rebus matematici. Web e nuovi media stanno aprendo le porte dei laboratori ai cittadini che possono partecipare in prima persona alla ricerca. Ma la Rete ha cambiato in profondità il modo di fare scienza, come spiega Michael Nielsen in Le nuove vie della ricerca scientifica (Einaudi, 2012) e ci raccontano Patrizia Caraveo, astrofisica e direttore dell'Istituto di Astrofisica spaziale e fisica cosmica – Inaf di Milano, Roberto Natalini, matematico e ricercatore dell'Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” del Cnr di Roma, e Anna Tramontano, docente di biochimica all’università La Sapienza di Roma.

Al microfono Marco Motta

La musica di oggi è Matrimonio di kije di Sergej Prokofiev eseguita da New York Philharmonic Orchestra

::
LINK

Fold it
fold.it

Rosetta@home
boinc.bakerlab.org/

Polymath project
polymathprojects.org/

Galaxyzoo
www.galaxyzoo.org/


Podcast della puntata: link


Grazie dei link !! :king: :king: :king:
url=http://www.boincitaly.org] [/url]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 20/04/2012 21:19 #79524

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

Segnalo una puntata di Radio3Scienza dedicata ad argomenti che ci interessano:

Scienza liquida


Finalmente ho trovato mezz'ora per ascoltarmi con calma il podcast. Veramente interessante la parte della Tramontano (ricordiamo, una degli organizzatori del CASP), in cui emergono chiari alcuni punti:
1) Qualunque biologo, biotecnologo o bioinformatico oggigiorno non può più fare a meno dei tools e delle basi dati biologiche presenti su internet
2) La quantità di dati da processare, negli ultimi anni, è cresciuta molto di più della potenza dei processori a disposizione.

Quindi: diamoci sotto con i criceti!!! :ruota:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Rassegna stampa 21/04/2012 23:39 #79559

  • Marco Sassi
  • Avatar di Marco Sassi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:ordini:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 23/04/2012 13:18 #79598

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Astro news, supercalcolo e qualche curiosità ...

La prima simulazione di tutto l'universo

92000 CPU che eseguono 2 milioni di miliardi di operazioni al secondo e che alla fine dell'esperimento avranno prodotto dati sufficienti a riempire 30 milioni di DVD. E' questa la potenza di CURIE, uno dei cinque supercomputer più performanti al mondo, alloggiato presso il Très Grand Centre de Calcul di Bruyères-le-Châtel (Essonne, Île-de-France). [...]
astronomicamentis.bl...-modello-della-struttura-globale-delluni
www.deus-consortium.org/
www.deus-consortium....ads/2012/04/CP-Deus-Full-Universe-VE.pdf


Dust devils su Marte

Nella recente immagine della MRO della NASA, un Dust Devil, un diavolo di polvere sulla superficie di Marte. Un fenomeno simile alla tromba d'aria ma di origine ben diversa.


Terrestrial Gamma-ray Flashes

A Frascati, nella sede dell'Agenzia Spaziale Europea di ESRIN, un workshop dedicato al satellite AGILE, a cinque anni dal suo lancio, con una giornata incentrata sui fenomeni atmosferici e i TGF insieme a meteorologi e climatologi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 02/05/2012 10:02 #79879

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
GeForce GTX 690, due GPU nel motore
Nvidia lancia lanuova ammiraglia delle schede video consumer. Una dual-GPU da 999 dollari che riduce al minimo i compromessi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 12/07/2013 13:27 #93711

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dalla data dell'ulitmo post direi che ci stiamo dimenticando che abbiamo una rassegna stampa

Mi raccomando se trovate delle news in rete che riguardino BOINC et simili postatele qui ... così non dobbiamo fare la fatica di andare a cercarle :asd:

Questo non riguarda proprio BOINC ma cmq la CS:

Citizen science: i volontari sul web al servizio della scienza

Cittadini comuni mettono a disposizione il loro tempo per aiutare gli scienziati a completare le loro ricerche

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 23/07/2013 00:24 #94078

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Sul prossimo numero di Nuovo Orione

La ricerca ottica delle intelligenze Extraterrestri
Giuseppe Savio e Sara Ricciardi

Alla FOAM13 di Tradate parte un progetto di ricerca SETI innovativo, al quale possono associarsi altri Osservatori e anche singoli astrofili

La Fondazione Astronomica M13 di Tradate (VA), nell’ambito del progetto OSETI (Optical Search of Extra-Terrestrial Intelligence, “Ricerca Ottica di Intelligenza Extraterrestre”), ha costruito il primo strumento europeo per discriminare segnali impulsivi nello spettro visibile, all’interno del flusso di fotoni emessi dalle stelle, con lo scopo di individuare eventuali segnali artificiali provenienti da impulsi laser inviati o emessi da altre civiltà. Questa idea fu proposta già negli Anni 60 da alcuni scienziati, tra cui C.H. Townes e R.N. Schwartz, ma tale rimase, poiché la tecnologia del tempo non consentiva la realizzazione di trasmettitori ottici sufficientemente potenti da poter raggiungere le stelle vicine. Di fronte alla pretesa che “ciò che non sappiamo costruire noi è irrealizzabile perfino da eventuali civiltà extraterrestri”, i ricercatori OSETI trovarono molto difficile giustificare alla comunità scientifica il bisogno di costruire dei ricevitori adeguati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 30/07/2013 13:09 #94279

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Per gli appassionati del SETI:

qualche altro link sul FOAM13 e la ricerca ottica ...

Così cerchiamo vita intelligente extraterrestre

Gli scienziati, astronomi e gli appassionati dell’osservatorio FOAM13 hanno messo a punto uno strumento di osservazione basato sulla tecnologia laser: “Ormai è solo una questione di tempo”. A breve la pubblicazione scientifica


www.foam13.it/

www.oseti.net/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 30/07/2013 13:59 #94281

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
belle, grazie per tutte le info!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 05/08/2013 11:38 #94445

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Rassegna stampa "estiva" ... consigli per i libri delle vacanze (per chi le fà) ....


La scienza da leggere

Tempo di vacanze (si spera per tutti) significa tempo libero e non c'è modo migliore che occupare questo tempo disponibile che alla lettura. Come Media INAF non abbiamo voluto mancare a un classico estivo come le letture sotto l'ombrellone (o sotto il ventilatore). Qualche idea giuntaci da colleghi e amici unita alle nostre. Leggeremo anche noi quanto vi proponiamo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 07/08/2013 13:13 #94500

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Astro, grazie della dritta (anche se no, non faccio nulla)
cmq, se posso, preferisco svagarmi buttandomi su SF "hard"
che comunque lascia tanto tempo libero alla scienza speculativa, anzi spesso va parecchio oltre ....
(candido esempio: per quanto tempo potremmo discutere su un orizzonte degli eventi? in eterno presumo...)

io comunque da ignorantone vi consiglio il "piccolo libro delle stringhe" di Steven ? Gubser
quasi quasi ho capito la teoria pure io, che e' tutto dire :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Giobatta65.

Re: Rassegna stampa 07/08/2013 13:33 #94503

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Giobatta65 ha scritto:

Astro, grazie della dritta (anche se no, non faccio nulla)
cmq, se posso, preferisco svagarmi buttandomi su SF "hard"
che comunque lascia tanto tempo libero alla scienza speculativa, anzi spesso va parecchio oltre ....
(candido esempio: per quanto tempo potremmo discutere su un orizzonte degli eventi? in eterno presumo...)

io comunque da ignorantone vi consiglio il "piccolo libro delle stringhe" di Steven ? Gubser
quasi quasi ho capito la teoria pure io, che e' tutto dire :D

a proposito di stringhe consiglierei, per gli scettici e quelli che ricordano che la teoria delle stringhe ... non è una teoria scientifica :ciapet: di Lee Smolin il libro L'universo senza stringhe

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.665 secondi
Powered by Forum Kunena