29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
fabry2dgl
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Ciao a tutti
-
Messaggi: 772
-
Ringraziamenti ricevuti 4
-
-
-
-
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da fabry2dgl.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
sì ma così a 2000 bunch ci arriviamo nel 2012
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da robertogl [HWU].
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
robertogl [HWU] ha scritto:
sì ma così a 2000 bunch ci arriviamo nel 2012 
Ah, ah, ah.... 
E continuano pure a perdere i fasci.... 
La luminosità non è quella che vorrebbero, ma sembra che un pò di fisica si riesca a fare lo stesso
www.borborigmi.org/2010/05/20/dopo-il-w-viene-la-z/
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Qualche buona notizia:
E' stato un fine settimana complicato per gli operatori i LHC. Venerdì 21 maggio si sono avuti problemi con il sistema di sicurezza QPS che bloccava i fasci di particelle. Nella notte tra venerdì e sabato si è riusciti finalmente a iniettare il fascio, ma il sistema di controllo delle orbite delle particelle ha fatto i capricci, attivandosi erroneamente mentre i fasci aumentavano l'energia (la fase di "ramp") e costringendo gli operatori a bloccarli. Solo alle 4 del mattino dei sabato si è riusciti ad avere fasci stabili e collisioni. Fino a mezzogiorno, quando sono iniziati problemi vari su convertitori, radiofrequenze, eccetera. Alle 20 di sabato si è riusciti a iniettare di nuovo il fascio e si è andati avanti per 6 ore. Domenica invece la macchina ha fatto i capricci e fino a questa mattina, lunedì 24 maggio, quando si è riusciti ad ottenere un grande risultato. Sono stati iniettati infatti fasci con 13 pacchetti di particelle, un record che coincide anche con il record di luminosità della macchina. "Situazioni del tipo di quelle registrate nel week end sono normali per una macchina così complessa - spiega Mirko Pojer, dalla sala di controllo di LHC - Con il precedente acceleratore, il LEP, solo alla fine, dopo anni di attività, si arrivò ad avere la macchina disponibile per la fisica per il 20 per cento del tempo. Oggi, con LHC, stiamo già per superare questo limite".
13 pacchetti?? 13??
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
fabry2dgl
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Ciao a tutti
-
Messaggi: 772
-
Ringraziamenti ricevuti 4
-
-
-
-
|
date un'occhiata a questo catalogo è molto interessante.....
www.infn.it/lhcitalia/
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da fabry2dgl.
|
-
fabry2dgl
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Ciao a tutti
-
Messaggi: 772
-
Ringraziamenti ricevuti 4
-
-
-
-
|
Davvero interessante mi raccomando dategli un'occhiata
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
l'avevo visto anch'io l'articolo 
oddio
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Luivit
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Scaccolo ergo sum!
-
Messaggi: 558
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
sto ricevendo molte wu di questo progetto, però quello che non mi è chiaro se siano wu di test delle applicazioni o se servano realmente a qualcosa...ne sapete di più?
qualche tempo fa avevo letto che dovevano decidere cosa fare del progetto, poi? si è deciso qualcosa?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
ci sono wu?!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Luivit
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Scaccolo ergo sum!
-
Messaggi: 558
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
qualche migliaio da qualche giorno
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
a me non ne da
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
non ci credo
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Luivit
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Scaccolo ergo sum!
-
Messaggi: 558
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
robertogl [HWU] ha scritto:
cos'è questo?
cvmathome.cern.ch/test4theory/

è quello di cui hanno parlato al boinc summit di quest'anno. Praticamente le wu di lhc@home in futuro gireranno in una macchina virtuale preconfezionata, così non avranno alcun problema di dover ricompilare tutto per ciascuna architettura, con i problemi ad esso legati (è difficile confrontare ad altissima precisione i risultati di due architetture differenti) ed inoltre sarà la macchina virtuale stessa a gestire i lavori di lhc@home e non boinc, che vedrà solo una wu lunghissima senza sapere cosa accade all'interno. Questo perché i sistemi di gestione lavoro usati al cern sono molto più avanzati di quelli integrati in boinc e quindi devono bypassarli
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
oook 
però mi ha dato una wu, ha fatto 'errore scaricamento' e per la prossima devo attendere 10 ore 
appena riesco mi studio un po' il progetto
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
attaccati qui cvmathome.cern.ch/test/ (altra registrazione, non vale l'account di test4theory) che forse ti funziona meglio... in realtà sul mio pc di casa non va nemmeno questa.
Hai installato vero prima VirtualBox? e l'hai aggiunto al path?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
cenit ha scritto:
attaccati qui cvmathome.cern.ch/test/ (altra registrazione, non vale l'account di test4theory) che forse ti funziona meglio... in realtà sul mio pc di casa non va nemmeno questa.
Hai installato vero prima VirtualBox? e l'hai aggiunto al path?
sì avevo fatto tutto, adesso provo con quell'indirizzo 
edit: adesso sembra andare, o almeno sta scaricando la sua macchina virtuale(file vmdk) da solo 885mb... 
vediamo che succede
mi preoccupano la deadline di un anno esatto e le mille e passa ore di elaborazione stimate
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da robertogl [HWU].
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.343 secondi