29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
baxnimis
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
BOINC.Italy Admin
-
Messaggi: 6589
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
|
fabry2dgl ha scritto:
Infatti facile non lo è sarebbe bello se il nostro cervello potesse farci vedere la 4 dimensione :D ......ma non disperiamoci sono convinto che qualcosa di nuovo arrivarà :
per la 4a dimensione è "relativamente" facile: il TEMPO. Prova a immaginare una cosa a 3 dimensioni oggi, poi domani, poi dopodomani etc...
la 5a dimensione potrebbe essere il colore (anche se questo paragone non sembra molto azzeccato): non voglio dire che il colore è una dimensione ma che può essere utile per descrivere un corpo con 5 caratteristiche continue
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da baxnimis.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
e la settima dovrebbe essere quella fra universi paralleli, se guardiamo la teoria-M 
e comunque non potremo mai vedere le altre dimensioni, troppo piccole
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da robertogl [HWU].
|
-
fabry2dgl
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Ciao a tutti
-
Messaggi: 772
-
Ringraziamenti ricevuti 4
-
-
-
-
|
robertogl [HWU] ha scritto:
e la settima dovrebbe essere quella fra universi paralleli, se guardiamo la teoria-M 
e comunque non potremo mai vedere le altre dimensioni, troppo piccole 
Forse nel nostro secolo non riusciremo a vedere le altre dimensioni ma sono convinto che più andrà avanti la ricerca prima o poi tra qualche secolo si potrà vederle.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
dipende cosa intendi per vederle: se intendi trovarle al cern allora si può fare, ma vederle 'a occhio' come vediamo la lunghezza è un po' difficile
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
fabry2dgl
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Ciao a tutti
-
Messaggi: 772
-
Ringraziamenti ricevuti 4
-
-
-
-
|
robertogl [HWU] ha scritto:
dipende cosa intendi per vederle: se intendi trovarle al cern allora si può fare, ma vederle 'a occhio' come vediamo la lunghezza è un po' difficile 
intendevo dire che magari tra qualche secolo riuscirà la specie umana di viaggiare nel tempo e andare in altre dimensioni
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Venturini Dario
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
Siamo al limite tra X-Files e Fringe...
Tentiamo di tornare in topic
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
fabry2dgl
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Ciao a tutti
-
Messaggi: 772
-
Ringraziamenti ricevuti 4
-
-
-
-
|
ok cmq tornando nel tema diciamo che al Cern stanno facendo un lavoro straordinario....speriamo in notizie interessanti e innovative al più presto
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da fabry2dgl.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
fabry2dgl ha scritto:
sarebbe bello se il nostro cervello potesse farci vedere la 4 dimensione :D ......ma non disperiamoci sono convinto che qualcosa di nuovo arrivarà :
il cervello non ha questo limite. Al massimo ce l'hanno i tuoi occhi se ti ci concentri troppo sopra.
robertogl [HWU] ha scritto:
le prime pubblicazioni dovrebbero avvenire per fine 2010
sono già uscite alcune pubblicazioni da lhc... nulla di rivoluzionario comunque, chiamiamole pubblicazioni di normale amministrazione.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
cenit ha scritto:
fabry2dgl ha scritto:
sarebbe bello se il nostro cervello potesse farci vedere la 4 dimensione :D ......ma non disperiamoci sono convinto che qualcosa di nuovo arrivarà :
il cervello non ha questo limite. Al massimo ce l'hanno i tuoi occhi se ti ci concentri troppo sopra.
robertogl [HWU] ha scritto:
le prime pubblicazioni dovrebbero avvenire per fine 2010
sono già uscite alcune pubblicazioni da lhc... nulla di rivoluzionario comunque, chiamiamole pubblicazioni di normale amministrazione.
sì beh intendevo qualcosa di più nuovo
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
robertogl [HWU] ha scritto:
sì beh intendevo qualcosa di più nuovo 
eh ma quelle non si possono prenotare per la stagione natalizia... quelle quando arrivano arrivano...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
cenit ha scritto:
robertogl [HWU] ha scritto:
sì beh intendevo qualcosa di più nuovo 
eh ma quelle non si possono prenotare per la stagione natalizia... quelle quando arrivano arrivano...
no, ma se devono arrivare arriveranno non prima della stagione natalizia
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
DJ JJ
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 31
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
ho beccato una WU bella grossa ieri
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Io nei giorni scorsi ne ho elaborate 5/6! Ero quasi commosso
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
akd
-
-
Offline
-
RAM 1GB
-
-
Messaggi: 3570
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
|
Anche a me due, da oltre 12 ore...
Ovviamente le ho messe in pausa per non disturbare rosetta...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
E intanto i dati crescono:
Weekend intenso e di grandi risultati a Ginevra. In un solo finesettimana è più che raddoppiata tutta la statistica raccolta dagli esperimenti di Lhc da fine marzo, ovvero in circa un mese e mezzo. Fino a giovedì avevamo raccolto tra i 3 e i 4 inversi nanobarn (Linverso nanobarn è lunità di misura della luminosità integrata). racconta Guido Tonelli, portavoce dellesperimento CMS Da venerdì a questa mattina, in soli tre giorni, i dati sono più che raddoppiati. La macchina, come da programma, continua a fare progressi e sta migliorando la luminosità. Sempre nel finesettimana cè stato un test a 6 bunch e si è raggiunta una luminosità di 1.2e11.
Ma dove li mettono tutti stì dati??? 
Alla facciazza del grid!!!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
boboviz ha scritto:
E intanto i dati crescono:
Weekend intenso e di grandi risultati a Ginevra. In un solo finesettimana è più che raddoppiata tutta la statistica raccolta dagli esperimenti di Lhc da fine marzo, ovvero in circa un mese e mezzo. Fino a giovedì avevamo raccolto tra i 3 e i 4 inversi nanobarn (Linverso nanobarn è lunità di misura della luminosità integrata). racconta Guido Tonelli, portavoce dellesperimento CMS Da venerdì a questa mattina, in soli tre giorni, i dati sono più che raddoppiati. La macchina, come da programma, continua a fare progressi e sta migliorando la luminosità. Sempre nel finesettimana cè stato un test a 6 bunch e si è raggiunta una luminosità di 1.2e11.
Ma dove li mettono tutti stì dati??? 
Alla facciazza del grid!!!
adesso lavorano con 6 bunch (6 pacchetti di protoni nel fascio).
Fa' conto che di design sono tipo 2808... allora sì che ci saranno un sacco di dati!!!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
ma quando ci arriveranno a quella quantità??
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
robertogl [HWU] ha scritto:
ma quando ci arriveranno a quella quantità?? 
Da quello che avevo capito io, per avere i due fasci a 7,5Gev dovranno rifermarsi a lungo...
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
robertogl [HWU]
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 547
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
quello sì, ma i bunch non dipendono dall'energia, quindi non penso aspettino i 7tev..
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
robertogl [HWU] ha scritto:
ma quando ci arriveranno a quella quantità?? 
bisogna far pratica con la macchina... certo che se ora continuano a perdere il fascio con soli 6 bunch la vedo difficile in tempi ragionevoli... comunque hai detto bene, il numero di bunch in ciascun fascio non dipende affatto dall'energia
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.451 secondi