Live chat

Antonio Cerrato nel thread della tesi, poi vediamo se spostare in nuova sezione ... (29.11.23, 18:19)
Antonio Cerrato ora scrivo e vediamo in generale (29.11.23, 18:19)
Antonio Cerrato eh gratis dipende da quanti soldi riescono a raccogliere con altri finanziamenti per l'affitto della struttura (29.11.23, 18:19)
boboviz Antonio, se è gratis, la prossima volta facciamo un banchetto Boinc Italy!! (29.11.23, 12:04)
Antonio Cerrato In viaggio per Pisa. Vi aggiorno (24.11.23, 15:46)
zioriga speriamo che ritorni anche l'applicativo su BOINC (22.11.23, 11:30)
Fabrizio74 articolo riguardante SETI :https://www.scienzenotizie.it/2023/11/22/alla-ricerca-di-et-i-scienziati-del-seti-lanciano-un-nuovo-progetto-1240744 (22.11.23, 10:39)
ibrusett per esempio Moo! non scarica, ma dal loro sito sembra attivo. (21.11.23, 10:53)
ibrusett ho rimesso il client boinc dopo un periodo faticoso dove non avevo pc utilizzabili... vedo anche io qualche fatica a scaricare le WU... (21.11.23, 10:52)
boboviz Io, per esempio, qualche settimana fa ho scaricato contemporaneamente diversi progetti WCG (21.11.23, 09:26)
boboviz no, è il progetto in sè che, da quando ha abbandonato IBM, è un pò instabile (21.11.23, 09:26)
VincentITA WCG. Non so se è una casualità, ma appena aggiunto uno non ne arrivavano su un altro (20.11.23, 22:52)
boboviz Su quale progetto, Vincent? (20.11.23, 15:50)
VincentITA ma le WU sono in numero limitato per utente? Se metto più dispositivi sullo stesso progetto arrivano comunque le stesse WU? (16.11.23, 11:55)
samu986 boboviz, ok, grazie mille! (14.11.23, 18:46)
boboviz Samu, ci stiamo lavorando (14.11.23, 14:27)
samu986 Ciao a tutti, ancora niente per le statistiche BI di WCG? (13.11.23, 12:35)
Vime Per Rosetta ok, ma per LHC di task ce ne sono, Ma a me non arriva nulla. PEr ora sto macinando senza sosta WCG Cancer (03.11.23, 08:59)
sabayonino Tasks ready to send 0 (02.11.23, 20:30)
sabayonino https://boinc.bakerlab.org/rosetta/server_status.php (02.11.23, 20:30)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

Supporta BOINC.Italy con una piccola donazione
Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:Il client del milkway@home e' un catorcio (?) 21/10/2008 19:51 #12301

  • Alessio
  • Avatar di Alessio
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo a più non posso.
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sicuramente l'ottimizzazione, come detto in precedenza da GHZ, è anche una questione di rispetto verso gli scaccolatori, oltre che uno spreco di risorse, ma come può essere permesso di utilizzare un proprio client ottimizzato senza che la correttezza dei risultati sia verificata dai responsabili del progetto?
Io lo trovo molto rischioso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il client del milkway@home e' un catorcio (?) 21/10/2008 21:47 #12308

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ci sarà sicuramente qualche modo per testare i risultati ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il client del milkway@home e' un catorcio (?) 21/10/2008 21:50 #12311

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Alessio ha scritto:

...
Io lo trovo molto rischioso.


rischiosizzimo :D

da quello che ho capito chiunque, con una base di programmazione e un minimo di cervello, avrebbe potuto migliorare il codice... a rischio della validità dei risultati :eek:

un errore sfugge a tutti, anche ai migliori

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il client del milkway@home e' un catorcio (?) 22/10/2008 16:46 #12348

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3903
  • Ringraziamenti ricevuti 106
Alessio ha scritto:

Sicuramente l'ottimizzazione, come detto in precedenza da GHZ, è anche una questione di rispetto verso gli scaccolatori, oltre che uno spreco di risorse, ma come può essere permesso di utilizzare un proprio client ottimizzato senza che la correttezza dei risultati sia verificata dai responsabili del progetto?
Io lo trovo molto rischioso.

Adesso non ricordo che livello di replicazione delle WU hanno su quel progetto, ma tipicamente i progetti in beta mandano la stessa WU a 2 o 3 utenti distinti e alla fine assegnano il crediti sono se i risultati delle tre elaborazioni coincidono, a meno delle inevitabili approssimiazioni dei calcoli che possono essere differenti a causa di diversa CPU/sistema operativo/liberie utilizzate.
Quindi se il tizio ottiene crediti per le WU che elabora significa che la maggior parte se non tutti (e questo possono, anzi dovrebbero, verificarlo lato server i gestori del progetto) i risultati sono validati correttamente da altri utenti.

Il tizio, ricordo, ha potuto sviluppare un client ottimizzato, perche' i gestori hanno pubblicato il codice sorgente.

Ora se i due collaborassero invece che litigare, potrebbero testare e sviluppare un client ufficiale 100 volte piu' veloce.

Non chiedetemi da che parte sta' il torto, perche' non ho capacita' paranormali, ma sicuramente i gestori del progetto sin qui hanno tenuto un atteggiamento che gli inserzionisti dell'usato in genere definiscono come "perditempo" ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.182 secondi
Powered by Forum Kunena