Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Sistema Fanless 21/01/2021 15:08 #135445

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Intanto sto cercando di capire se:
  • utilizzando un pci psu, si puo eliminare il rumore dell'alimentatore (di quanti watt ho bisogno se un Ryzer consuma max 65w?
  • quanto puo consumare una mini-itx recente per AM4
  • quale dissi usare con ventola da 12 per avere il massimo silenzio


ho montato una presa smart a monte del PC
il mio sistema (ryzen 1600 TDP 65w, mobo m-atx, 2x8gb ram, gtx750ti, 1hdd, 1 ventola) con la cpu in full load sta sui 115w stabili (con picchi a 130 in fase di avvio boinc)
in idle sta sui 60w
Dopo faccio test anche con la gtx750ti in full

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Sistema Fanless 21/01/2021 15:12 #135446

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Intanto sto cercando di capire se:
  • utilizzando un pci psu, si puo eliminare il rumore dell'alimentatore (di quanti watt ho bisogno se un Ryzer consuma max 65w?
  • quanto puo consumare una mini-itx recente per AM4
  • quale dissi usare con ventola da 12 per avere il massimo silenzio


ho montato una presa smart a monte del PC
il mio sistema (ryzen 1600 TDP 65w, mobo m-atx, 2x8gb ram, gtx750ti, 1hdd, 1 ventola) con la cpu in full load sta sui 115w stabili (con picchi a 130 in fase di avvio boinc)
in idle sta sui 60w
Dopo faccio test anche con la gtx750ti in full


Wow, grazie mille.
Questo è un ottimo spunto da cui partire per la configurazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 22/01/2021 11:03 #135451

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Dopo faccio test anche con la gtx750ti in full


Ho provato con 11wu TN-grid + 1 wu Milkyway su gpu e arrivo a 135w stabili (con picchi a 145w). il consumo di 20w è in linea con quello indicato da HWMonitor
Con il più pesate GPUGrid stimo ulteriori 20w per un totale di 150-160w

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 22/01/2021 15:19 #135452

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Dopo faccio test anche con la gtx750ti in full


Ho provato con 11wu TN-grid + 1 wu Milkyway su gpu e arrivo a 135w stabili (con picchi a 145w). il consumo di 20w è in linea con quello indicato da HWMonitor
Con il più pesate GPUGrid stimo ulteriori 20w per un totale di 150-160w


Questi sono dati molto importanti, ti ringrazio.
Esistono pico psu da 150w, sarebbe curioso capire se il sistema regge.
Ma il problema poi si trasferirebbe sull'alimentatore e sulla sicurezza :\

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 22/01/2021 15:31 #135453

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
se è un problema di rumore e sicurezza ma non di costi, ora ci sono degli alimentatori con tecnologia ZERO RPM che, anche se per potenze >450W oltre una certa efficienza dovrebbero lasciare la ventola ferma su assorbimenti bassi, un sito interessante da cui iniziare a cercare è questo:
www.cybenetics.com/index.php?option=database¶ms=2,1,
Ringraziano per il messaggio: z3n0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 01/02/2021 22:06 #135544

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Asrock J5040 up & running!
In idle 11w, con CPU a 3,2ghz sta a 25w. Rispettivamente 35 e 78 gradi :muscoli:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 02/02/2021 09:10 #135545

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Asrock J5040 up & running!
In idle 11w, con CPU a 3,2ghz sta a 25w. Rispettivamente 35 e 78 gradi :muscoli:

mia curiosità ...
il portatile (cricetato da 4 anni ormai) con l'N3700 dovrebbe avere più o meno la stessa GPU integrata (dopo 4 anni Intel è ancora ferma a 14nm), almeno credo visto che fa 70k di RAC con il Collatz, ma solo se lascio ferma la CPU altrimenti limita il il clock e il RAC si riduce a 20k, in pratica credo che il problema sia il dissipatore del portatile che non riesce a dissipare CPU e GPU al clock massimo (alla fine uso solo la CPU)
visto che hai un mega dissipatore rispetto al portatile, riesci a fare andare CPU e GPU al clock massimo ?
(puoi controllare con HWmonitor e/o GPU-Z)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Sistema Fanless 02/02/2021 11:09 #135546

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Asrock J5040 up & running!
In idle 11w, con CPU a 3,2ghz sta a 25w. Rispettivamente 35 e 78 gradi :muscoli:

mia curiosità ...
il portatile (cricetato da 4 anni ormai) con l'N3700 dovrebbe avere più o meno la stessa GPU integrata (dopo 4 anni Intel è ancora ferma a 14nm), almeno credo visto che fa 70k di RAC con il Collatz, ma solo se lascio ferma la CPU altrimenti limita il il clock e il RAC si riduce a 20k, in pratica credo che il problema sia il dissipatore del portatile che non riesce a dissipare CPU e GPU al clock massimo (alla fine uso solo la CPU)
visto che hai un mega dissipatore rispetto al portatile, riesci a fare andare CPU e GPU al clock massimo ?
(puoi controllare con HWmonitor e/o GPU-Z)


Ciao, io uso Debian e ti confermo che la CPU gira al max (sempre 3,2ghz) ma non sono riuscito a scaccolare nulla con la GPU nonostante BOINC la riconosca perfettamente (solo dopo aver installato OpenCL e settato cc_config).
Ti riporto i log:
01/02/2021 22:00:02 |  | Coprocessor specified in cc_config.xml. Type OpenCL (GPU); count 1
01/02/2021 22:00:03 |  | OpenCL: Intel GPU 0: Intel HD Graphics Family (driver version 1.3, device version OpenCL 2.0 beignet 1.3, 3687MB, 3687MB available, 144 GFLOPS peak)
01/02/2021 22:00:03 |  | [libc detection] gathered: 2.28, Debian GLIBC 2.28-10
01/02/2021 22:00:03 |  | Host name: oste
01/02/2021 22:00:03 |  | Processor: 4 GenuineIntel Intel(R) Pentium(R) Silver J5040 CPU @ 2.00GHz [Family 6 Model 122 Stepping 8]

Ho dedicato alla GPU 512mb dal BIOS, comunque può usarne fino a 800 se non sbaglio ma GPUGRID, Einesten e Milkway non mi hanno dato nulla per la GPU.
Come faccio a farla lavorare? Collatz?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 02/02/2021 11:27 #135547

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mi rispondo da solo, ho aggiunto Collatz, bloccato WU CPU ed ha scaricato la prima WU per GPU resituendo questo errore:
02/02/2021 11:18:05 | collatz | Output file %nome_wu& absent

Poi ha riprovato, ne ha prese 2 ed ha iniziato a scaccolare, infatti ora ho in esecuzione 4 processi tra TN-GRID, Rosetta e WCG + 1 di Collatz.
Ho quasi 5gb liberi su 8 di ram.

Di seguito le stats della GPU:
render busy:  95%: ███████████████████                    render space: 75/16384

                          task  percent busy
                            CS:  94%: ██████████████████▉     vert fetch: 0 (0/sec)
                           TSG:  94%: ██████████████████▉     prim fetch: 0 (0/sec)
                           VFE:  94%: ██████████████████▉  VS invocations: 0 (0/sec)
                           GAM:  35%: ███████              GS invocations: 0 (0/sec)
                          GAFS:   0%:                           GS prims: 0 (0/sec)
                           TDG:   0%:                      CL invocations: 0 (0/sec)
                            RS:   0%:                           CL prims: 0 (0/sec)
                            SF:   0%:                      PS invocations: 0 (0/sec)
                                                           PS depth pass: 0 (0/sec)

Comunque le nuove WU continuano a chiamarsi "0.788 CPUs + 1 Intel GPU" (bah?), il tempo stimato è di quasi 13 ore ciscuna.
Terrò monitorate le temperatura intanto, i consumi sono aumentati di 2w, quindi 27 con tutto a palla...
Ringraziano per il messaggio: astroale

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da z3n0.

Sistema Fanless 02/02/2021 13:15 #135549

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Su TN-grid 16800s (4h e 40) non sono male

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 02/02/2021 15:27 #135556

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Su TN-grid 16800s (4h e 40) non sono male


Ah grazie, riesci a dirmi sugli altri come va? Non ne so molto di medie (e non solo :P)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 02/02/2021 19:04 #135558

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Beh se guardi sul sito TN-grid la durata media di tutte le ultime wu è 5h
Tu stai elaborando circa 5wu al giorno per thread che con una media di 130-140cr a wu, equivalgono a 650-700cr al giorno per core

Quelle di Rosetta di default dueano 8h ( anche se puoi personalizzare la durata tra le preferenze del profilo)
Per le wu di WCG, che progetto stai elaborando e che durata hai?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 02/02/2021 19:12 #135559

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Beh se guardi sul sito TN-grid la durata media di tutte le ultime wu è 5h
Tu stai elaborando circa 5wu al giorno per thread che con una media di 130-140cr a wu, equivalgono a 650-700cr al giorno per core


Non male allora dai..

Quelle di Rosetta di default dueano 8h ( anche se puoi personalizzare la durata tra le preferenze del profilo)
Per le wu di WCG, che progetto stai elaborando e che durata hai?


Per WCG sto elaborando solo OpenPandemics:
risultati 1
risultati 2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da z3n0.

Sistema Fanless 02/02/2021 20:04 #135560

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Asrock J5040 up & running!
In idle 11w, con CPU a 3,2ghz sta a 25w. Rispettivamente 35 e 78 gradi :muscoli:

mia curiosità ...
il portatile (cricetato da 4 anni ormai) con l'N3700 dovrebbe avere più o meno la stessa GPU integrata (dopo 4 anni Intel è ancora ferma a 14nm), almeno credo visto che fa 70k di RAC con il Collatz, ma solo se lascio ferma la CPU altrimenti limita il il clock e il RAC si riduce a 20k, in pratica credo che il problema sia il dissipatore del portatile che non riesce a dissipare CPU e GPU al clock massimo (alla fine uso solo la CPU)
visto che hai un mega dissipatore rispetto al portatile, riesci a fare andare CPU e GPU al clock massimo ?
(puoi controllare con HWmonitor e/o GPU-Z)


Ho appena notato che la CPU non supera i 2,5 rispetto ai 3,2ghz massimi:
cat /proc/cpuinfo | grep MHz
cpu MHz         : 2502.228
cpu MHz         : 2502.349
cpu MHz         : 2502.445
cpu MHz         : 2502.536

Indagherò, non vorrei fosse dovuto ai C states (dovrei avere C6 ora, nel caso lo disabilito..)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 02/02/2021 20:24 #135561

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Quelle di Rosetta di default dueano 8h ( anche se puoi personalizzare la durata tra le preferenze del profilo)
Per le wu di WCG, che progetto stai elaborando e che durata hai?


Per WCG sto elaborando solo OpenPandemics:
risultati 1
risultati 2


Anche quelli di WCG sono decisamente buoni. Come puoi vedere da QUI le OpenPandemics hanno una durata media di 2h e 50min

La frequenza di 3.2ghz del J5040 è la frequenza di boost in single core.
La frequenza base è 2ghz
Quindi la frequenza boost di 2.5ghz con tutti e 4core attivi è ok
Come sei messo con le temperature in full load?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Sistema Fanless 02/02/2021 21:51 #135562

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
e il clock della iGPU ?
con il comando
lshw -c display
dovresti vedere una UHD 605 con il clock tra 250 e 800 MHz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 02/02/2021 22:13 #135563

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

e il clock della iGPU ?
con il comando
lshw -c display
dovresti vedere una UHD 605 con il clock tra 250 e 800 MHz


quel comando non mi va, ho questo:
sudo intel_gpu_frequency
cur: 100 MHz
min: 100 MHz
RP1: 250 MHz
max: 800 MHz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 03/02/2021 11:12 #135565

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ho provato a raffreddare fortemente la cpu, pensando che la frequenza piu bassa fosse dovuta dalle alte temperature, ma nulla. Rimane a 2,5Ghz.

Ho quindi provato a stoppare le WU che richiedono GPU (collatz) ed effettivamente il clock torna subito alto:

Prima di stoppare collatz (solo WU GPU):
cat /proc/cpuinfo |grep MHz
cpu MHz         : 2496.000
cpu MHz         : 2495.998
cpu MHz         : 2496.000
cpu MHz         : 2495.998

Dopo averlo stoppato:
cat /proc/cpuinfo |grep MHz
cpu MHz         : 2995.198
cpu MHz         : 2995.200
cpu MHz         : 2995.200
cpu MHz         : 2995.201

Se ci penso, dal bios ho settato la scheda video a 512mhz fissi ma credevo fosse la VRAM. No?

Cosa sbaglio?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da z3n0.

Sistema Fanless 03/02/2021 13:31 #135567

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Cosa sbaglio?


Che non tieni contodel fatto che è tutto integrato in un unico chip. 4core cpu + 1gpu che devono "combattere" per non sforare il tdp di 10w
Se hai visto che anche raffreddando pesantemente la cpu, la situazione non cambia è dovuto di sicuro al tdp

Con la gpu in idle ( che quindi consuma pochissima corrente e genera pochissimo calore) i 4 core hanno più margine di manovra per restare dentro ai 10w TDP. e quindi si spingono fino a 3ghz /ottimo davvero)
Banalmente di quei 10w la GPU ne consuma 0.5w e la cpu 9.5 (2,375w ciascun core)

Quando attivi anche la gpu, questa consuma piu, ad esempio 3w. quindi la cpu avrà solo 7w (1,75w ciascun core).
Avendo a disposizione meno corrente, la cpu dovrà per forza calare la frequenza, per consumare meno e non sforare il TDP

Comunque, per curiosità, che temperature hai contutto in full load (CPU +GPU)

Per la frequenza GPU, prova a rilanciare il comando con una wua di collatz ii esecuzione. dovresti vederla in questa riga
cur: 100 MHz
cur = current (attuale). Con valori tra 100mhz e 850mhz
attualmente risulta in idle, visto che corrisponde alla frequenza minima
Non ho idea di cosa significhi la sigla RP1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Sistema Fanless 03/02/2021 14:43 #135568

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Quando attivi anche la gpu, questa consuma piu, ad esempio 3w. quindi la cpu avrà solo 7w (1,75w ciascun core).
Avendo a disposizione meno corrente, la cpu dovrà per forza calare la frequenza, per consumare meno e non sforare il TDP

Comunque, per curiosità, che temperature hai contutto in full load (CPU +GPU)

Per la frequenza GPU, prova a rilanciare il comando con una wua di collatz ii esecuzione. dovresti vederla in questa riga
cur: 100 MHz
cur = current (attuale). Con valori tra 100mhz e 850mhz
attualmente risulta in idle, visto che corrisponde alla frequenza minima
Non ho idea di cosa significhi la sigla RP1


Allora, sono finalmente riuscito a trovare un comando per vedere il clock della CPU:
~$ sudo cat /sys/class/drm/card0/gt_min_freq_mhz
100
~$ sudo cat /sys/class/drm/card0/gt_max_freq_mhz
800
~$ sudo cat /sys/class/drm/card0/gt_boost_freq_mhz
800
~$ sudo cat /sys/class/drm/card0/gt_act_freq_mhz
550

Lanciando diverse volte quello "act" vedo la frequenza variare tra i 450Mhz ed i 550. Se stoppo Collatz scende a 100, quindi lo considerei affidabile!

Al contrario, installando lshw, mi viene sempre restituito 33mhz (sia col servizio attivo che fermo)
~$ sudo lshw -c display
  *-display
       description: VGA compatible controller
       product: Intel Corporation
       vendor: Intel Corporation
       physical id: 2
       bus info: pci@0000:00:02.0
       version: 06
       width: 64 bits
       clock: 33MHz
       capabilities: pciexpress msi pm vga_controller bus_master cap_list rom
       configuration: driver=i915 latency=0
       resources: irq:126 memory:a0000000-a0ffffff memory:90000000-9fffffff ioport:f000(size=64) memory:c0000-dffff

Con 4xCPU a 2,5ghz e 1xGPU a 550Mhz, siamo a 71° fissi.

Ora il dubbio è: ha senso continuare ad usare la GPU con Collatz costringendo quindi il clock dei core a scendere da 3,2Ghz a 2,5Ghz?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da z3n0.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.546 secondi
Powered by Forum Kunena