Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Sistema Fanless 10/01/2021 19:36 #135361

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una scheda madre fanless per sostituire la mia Intel ITX-E19 (Atom N270 1,6Ghz).

Lo so, non sono molto performanti, ma mi permettono di contribuire alla ricerca senza infastidire il sonno di nessuno :)

Ho trovato una nuova Asrock J5040-ITX che sembra avere una CPU più interessante della mia, un Quad-Core Pentium® Processor J5040 da 2.0Ghz con turbo fino a 3,2Ghz.

Cosa ne pensate? Non ne ho trovate altre degne di nota.
Il formato mini-itx mi garantisce silenziosità, non so se conoscete altri sistemi fanless magari con prestazioni migliori.

A proposito, come vedete questa CPU per Boinc?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 10/01/2021 23:16 #135363

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
QUI un confronto sintetico tra il tuo Atom N270 e il Pentium Silver J5040

ho inserito anche il Pentium Silver J5005 perchè è l'unico dei tre, presente nel database "Tempo di calcolo" di WUProp

Nel case hai comunque una ventola per muovere l'aria?
Ringraziano per il messaggio: z3n0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Sistema Fanless 10/01/2021 23:27 #135364

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

QUI un confronto sintetico tra il tuo Atom N270 e il Pentium Silver J5040

ho inserito anche il Pentium Silver J5005 perchè è l'unico dei tre, presente nel database "Tempo di calcolo" di WUProp

Nel case hai comunque una ventola per muovere l'aria?


Effettivamente la differenza è notevole tra le due macchine, certo che ci sono Ryzen che fanno 23.000 punti :O

Il case attualmente è totalmente Fanless ma ha la predisposizione. Non avrei intenzione di installarne pero, dici che non regge?

Come la vedi per far girare BOINC (rigorosamente con Linux e senza GUI) ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 11/01/2021 08:52 #135365

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Visto che usare linux non è un problema: un raspberry potrebbe andar bene?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 11/01/2021 09:36 #135366

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Visto che usare linux non è un problema: un raspberry potrebbe andar bene?


Ho anche quello (non in uso però) ma avendo un sistema mini-itx già completo, per me si tratterebbe solo di cambiare la mobo e riformattare; ho già case, ali, dischi e tutto.
Ho poi il dubbio che le prestazioni non siano equiparabili, no?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 11/01/2021 10:31 #135367

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Che case hai?
Con l'atom N270 che temperature hai?

Non so se sia troppo fuori budget, ma potresti valutare dei ryzen 3 o (ryzen 5) da 65W e poi fare downclock/ undervolt
Se non erro Linux permette magior controllo in questo aspetto
Anche se "castrata" otterresti di sicuro prestazioni maggiori

Per dischi intendi SSD o HDD meccanico?
Personalmente trovo più fastidioso il ticchettio dell'HDD meccanico rispetto alla ventola
Considerando anche il fatto che si può personalizzare la curva degli RPM della ventola del dissipatore

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 11/01/2021 10:44 #135368

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Che case hai?
Con l'atom N270 che temperature hai?

Non so se sia troppo fuori budget, ma potresti valutare dei ryzen 3 o (ryzen 5) da 65W e poi fare downclock/ undervolt
Se non erro Linux permette magior controllo in questo aspetto
Anche se "castrata" otterresti di sicuro prestazioni maggiori

Per dischi intendi SSD o HDD meccanico?
Personalmente trovo più fastidioso il ticchettio dell'HDD meccanico rispetto alla ventola
Considerando anche il fatto che si può personalizzare la curva degli RPM della ventola del dissipatore


Le temperature in casa si attestano sui 60° senza mai superarli.
Il case è un Nilox MW-100 per Mini-ITX ottimizzato e forato, appositamente fanless.
SSD Vertex 4.

Suggerivi Ryzen 3 o 5, ma possono girare senza dissipatore?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da z3n0.

Sistema Fanless 11/01/2021 11:23 #135369

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
No no. Il dissipatore serve. Stavo pensando an dissipatore low profile come questo NH-L9a-AM4 alto 37mm

Ma del tuo case non riesco a trovare l'altezza massima dei dissipatori supportati
Inoltre il tuo, è il modello con alimentatore da 60w o 300w?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 11/01/2021 11:25 #135370

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Da 60w ma immagino che a quel punto bisogni cambiare case...

Il tutto dipende anche dalla spesa e da quanto cambia in termini di prestazioni.

Intanto stavo cercando di analizzare, tramite BoincStats.com, i profili del PC che hanno una CPU similare a quella che vorrei prendere, la J5005.
Ho trovato questi signori da confrontrare con la mia attuale :
Qualcuno riesce a capirci qualcosa in termini di prestazioni?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da z3n0.

Sistema Fanless 11/01/2021 14:06 #135373

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
EH direi che con 60w i ryzen sono oltre il limite

Credo che le indicazioni migliori per le prestazioni, siano queele della pagina di WUProp linkata anche in precedenza
Basta che prendi il valore e fai il seguente calcolo : (Es: TN-grid)
24 ore / 6.2= 3.8 wu al giorno per core
3.8 *4=15wu al giorno 15*140cr ( valore medio) =2100cr al giorno

Che progetti vorresti supportare principalmente?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Sistema Fanless 11/01/2021 14:43 #135374

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

EH direi che con 60w i ryzen sono oltre il limite

Credo che le indicazioni migliori per le prestazioni, siano queele della pagina di WUProp linkata anche in precedenza
Basta che prendi il valore e fai il seguente calcolo : (Es: TN-grid)
24 ore / 6.2= 3.8 wu al giorno per core
3.8 *4=15wu al giorno 15*140cr ( valore medio) =2100cr al giorno

Che progetti vorresti supportare principalmente?


Attualmente sto supportando World Community Grid e Rosetta@Home..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 11/01/2021 18:44 #135375

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Ho guardato in giro e credo che per la tua configurazione (psu-case) il pentium silver J5040 sia la soluzione più prestante
Passi da una cpu con TDP da 2.5w a una da 10w, ma dubito che ti crei problemi di temperature

Cerca di prendere la ram massima ossia 2x4GB 2400mhz DDR4 SO-DIMM
Ringraziano per il messaggio: z3n0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 11/01/2021 20:12 #135376

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Ho guardato in giro e credo che per la tua configurazione (psu-case) il pentium silver J5040 sia la soluzione più prestante
Passi da una cpu con TDP da 2.5w a una da 10w, ma dubito che ti crei problemi di temperature

Cerca di prendere la ram massima ossia 2x4GB 2400mhz DDR4 SO-DIMM


Grazie!
Quale soluzione alternativa si potrebbe ipotizzare per un ITX raffreddato magari con il Noctua indicato sopra?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da z3n0.

Sistema Fanless 11/01/2021 22:14 #135377

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Quale soluzione alternativa si potrebbe ipotizzare per un ITX raffreddato magari con il Noctua indicato sopra?


Non ho capito.
Se intendi per la cpu, quel noctua, guardando qualche review online, gestisce cpu da 65w, quindi anche ryzen 5/7
Ovviamente però darei un'ottimizzata a frequenze e soprattutto voltaggio. il PBO (overclock automatico) spara voltaggi assurdi (sopratutto sulla serie 3000 e 5000)
Tra l'altro i ryzen 3000 e 5000 hanno la funzione ECO Mode che per le cpu con TDP 65w, lo porta a 45w, riducendo frequenze e voltaggio, ovviamente)

Giusto per darti un'idea, con il mio ryzen 5 1600 (che non ha tutte queste funzioni avanzate di oc), portando manualmente il voltaggio da 1.08v (default) agli 1.03v, mi fa calare la temperatura in full load di 4-5 gradi, mantenendo la stessa frequenza (3.4ghz)

Però dovresti cambiare l'alimentatore...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Sistema Fanless 12/01/2021 08:44 #135381

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Quale soluzione alternativa si potrebbe ipotizzare per un ITX raffreddato magari con il Noctua indicato sopra?


Non ho capito.
Se intendi per la cpu, quel noctua, guardando qualche review online, gestisce cpu da 65w, quindi anche ryzen 5/7
Ovviamente però darei un'ottimizzata a frequenze e soprattutto voltaggio. il PBO (overclock automatico) spara voltaggi assurdi (sopratutto sulla serie 3000 e 5000)
Tra l'altro i ryzen 3000 e 5000 hanno la funzione ECO Mode che per le cpu con TDP 65w, lo porta a 45w, riducendo frequenze e voltaggio, ovviamente)

Giusto per darti un'idea, con il mio ryzen 5 1600 (che non ha tutte queste funzioni avanzate di oc), portando manualmente il voltaggio da 1.08v (default) agli 1.03v, mi fa calare la temperatura in full load di 4-5 gradi, mantenendo la stessa frequenza (3.4ghz)

Però dovresti cambiare l'alimentatore...


Intendevo, se volessi invece provare a realizzare una soluzione sempre mini-itx (o giù di lì) ma che sia sempre silenziosa, su cosa dovrei puntare? Quale CPU fa numeri interessanti ma con un tdp contenuto è la possibilità magari di usare un alimentatore 12v in modo da eliminare il rumore dell’alimentatore?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 12/01/2021 14:12 #135382

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Fare un pc SFF (Small Form Factor) come si deve costa molto di più di un pc formato...normale.

Se l'obbiettivo è quello di avere un sistema completamente silenzioso, il fanless è l'unica opzione. Altrimenti, se va bene anche un rumore minimo, avere un dissipatore discreto con una ventola di medie dimensioni permette di farla di girare ad una velocità minore.
Infatti una ventola da 120mm a parità di volume d'aria spostato sarà molto più silenziosa di una da 90mm.

Volendo si potrebbe fare un pc con un ryzen 3/5 e impostare un profilo conservativo, in modo da diminuire i consumi e di conseguenza il calore generato.
Per quanto riguarda gli alimentatori, molti se non sono sotto sforzo non fanno partire la ventola. Altrimenti ci sono dei modelli sff che sono totalmente passivi

Ma fare un pc del genere ha costi decisamente maggiori, visto che dovresti comprare praticamente tutto. Soprattutto se il case non può alloggiare alimentatori tradizionali o sff.

Se si volesse ottimizzare la cosa il più possibile, sarebbe da cercare una scheda madre con un ryzen embedded. Ma sono difficili da trovare visto che sono praticamente solo per il mercato enterprise

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 12/01/2021 16:49 #135384

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

QUI un confronto sintetico tra il tuo Atom N270 e il Pentium Silver J5040

ho inserito anche il Pentium Silver J5005 perchè è l'unico dei tre, presente nel database "Tempo di calcolo" di WUProp

Nel case hai comunque una ventola per muovere l'aria?


Effettivamente la differenza è notevole tra le due macchine, certo che ci sono Ryzen che fanno 23.000 punti :O

Il case attualmente è totalmente Fanless ma ha la predisposizione. Non avrei intenzione di installarne pero, dici che non regge?

Come la vedi per far girare BOINC (rigorosamente con Linux e senza GUI) ?

Per linux senza GUI, puoi fare un confronto con il mio eeePC (atom N2600) dedicato da anni ormai ai due sensori di radioactive e QCN, e che elabora 24/7 su yoyo OGR con ubuntu (32-bit) e GUI stoppata, è 10 volte più lento del tuo: confronto
quindi visto che ha un RAC di circa 600 cr/day: host_detail
dovrebbe fare 6k sullo stesso progetto che potrebbero essere molti di più su universe, a spanne più di un raspberry pi4 che però ha bisogno cmq di una ventolina ma sicuramente consuma di meno.
Ringraziano per il messaggio: z3n0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Sistema Fanless 13/01/2021 17:09 #135387

  • z3n0
  • Avatar di z3n0 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 1

QUI un confronto sintetico tra il tuo Atom N270 e il Pentium Silver J5040

ho inserito anche il Pentium Silver J5005 perchè è l'unico dei tre, presente nel database "Tempo di calcolo" di WUProp

Nel case hai comunque una ventola per muovere l'aria?


Effettivamente la differenza è notevole tra le due macchine, certo che ci sono Ryzen che fanno 23.000 punti :O

Il case attualmente è totalmente Fanless ma ha la predisposizione. Non avrei intenzione di installarne pero, dici che non regge?

Come la vedi per far girare BOINC (rigorosamente con Linux e senza GUI) ?

Per linux senza GUI, puoi fare un confronto con il mio eeePC (atom N2600) dedicato da anni ormai ai due sensori di radioactive e QCN, e che elabora 24/7 su yoyo OGR con ubuntu (32-bit) e GUI stoppata, è 10 volte più lento del tuo: confronto
quindi visto che ha un RAC di circa 600 cr/day: host_detail
dovrebbe fare 6k sullo stesso progetto che potrebbero essere molti di più su universe, a spanne più di un raspberry pi4 che però ha bisogno cmq di una ventolina ma sicuramente consuma di meno.


Grazie mille, è stato molto utile.
Beh, il problema non è il consumo ma il rumore.

Intanto sto cercando di capire se:
  • utilizzando un pci psu, si puo eliminare il rumore dell'alimentatore (di quanti watt ho bisogno se un Ryzer consuma max 65w?
  • quanto puo consumare una mini-itx recente per AM4
  • quale dissi usare con ventola da 12 per avere il massimo silenzio

Grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sistema Fanless 14/01/2021 11:06 #135393

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

  • utilizzando un pci psu, si puo eliminare il rumore dell'alimentatore (di quanti watt ho bisogno se un Ryzer consuma max 65w?
  • così a spanne per confronto ho qui un vecchio intel Q9400S con TDP proprio da 65w montato su una ASUS P5Q SE2, in idle il wattmetro sulla 220 misura 60w mentre in full CPU arriva a 120W, non essendo una mini ITX puoi togliere 5 o 10W, ma cmq per dissipare più di 100w è difficile non fare rumore con le ventole
    Ringraziano per il messaggio: z3n0

    Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

    Sistema Fanless 14/01/2021 12:02 #135395

    • z3n0
    • Avatar di z3n0 Autore della discussione
    • Offline
    • RAM 128 KB
    • RAM 128 KB
    • Messaggi: 43
    • Ringraziamenti ricevuti 1

  • utilizzando un pci psu, si puo eliminare il rumore dell'alimentatore (di quanti watt ho bisogno se un Ryzer consuma max 65w?
  • così a spanne per confronto ho qui un vecchio intel Q9400S con TDP proprio da 65w montato su una ASUS P5Q SE2, in idle il wattmetro sulla 220 misura 60w mentre in full CPU arriva a 120W, non essendo una mini ITX puoi togliere 5 o 10W, ma cmq per dissipare più di 100w è difficile non fare rumore con le ventole


    Grazie.

    Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

    Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
    Tempo creazione pagina: 0.196 secondi
    Powered by Forum Kunena