Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Amd Ryzen 18/01/2020 18:24 #132128

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Ho fatto qualche test in parallelo tra un vecchio Ryzen 7 1700 e un nuovo Ryzen 7 3700x con "eco mode" abilitato.
Consumo di corrente elettrica pressocché uguale tra i due: il nuovo consuma qualche watt di meno.
Su TN-Grid il nuovo ha un rac teorico di circa 19.000 crediti/giorno: circa un 20% in più del vecchio.
Su WCG Microbiome Immunity Project il nuovo ha un rac teorico di circa 11.000 crediti/giorno: circa un 70% (sì, settanta per cento) in più rispetto al vecchio. Probabilmente la differenza è dovuta al "motore" usato da MIP, che se non sbaglio è quello di rosetta. E che di solito preferisce i processori con molta cache L3.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 27/01/2020 15:06 #132206

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Premetto che la eco mode non l'ho ancora provata, ma già solo abbassare il voltaggio ha fatto un'enorme differenza...

Il pc ha come scheda madre una Gigabyte Gaming K5 con chipset X370, 16GB di ram a 3200MHz ed un impianto di raffreddamento a liquido custom.

Bios aggiornato all'ultima versione prima di togliere il 1800X e settato con i parametri di default. Fuori il ryzen 7 e dentro il 3900X.
Appena accesso la cpu girava a voltaggi senza senso..1.45 e stava in idle a 60° nonostante le ventole girassero quasi al massimo...
Reinstallati i driver della cpu e quelli del chipset, ryzen master torna a funzionare. Ed ecco che incomincio a cercare di sistemare il problema del voltaggio...

Incomincio a limitarlo a 1.35V così da far tornare le ventole ad un regime sopportabile. Avvio Prime95 ed incomincio ad abbassare il voltaggio man mano.
Partenza -> 1.4V, 60° idle e ventole "moleste" con un consumo di 194W della cpu
1.35V, 54° idle e ventole "tollerabili", consumo di 180W
1.25V, 45° idle e ventole ""normali, consumo 170W
1.1V, 45° idle e ventole al ""minimo, consumo 130W
1.0V, regge cinebench ma non prime95...

Alla fine ho tenuto la frequenza stock (turbo disabilitato) a 3.8GHz @ 1.1V con le ventole che girano a ~800rpm a pieno regime mantenendo una temperatura massima di 70°. Il tutto consumando, secondo HWMonitor, 130W di cpu package
Ringraziano per il messaggio: Buro87, Nubman

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 28/01/2020 18:53 #132243

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Non ho capito se dopo aver disabilitato il turbo a frequenza stock (quindi a 3.8ghz) ti sparava comunque il voltaggio a 1.45v
Comunqie da 194 a 130w è circa il 33% in meno. Tanta roba

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 28/01/2020 19:06 #132244

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Ho fatto tutto tramite ryzen master:
- voltaggio massimo impostato a 1,1V
- frequenza massima 3800 MHz (quindi in idle è minore)
In pratica ho settato il "tetto massimo" a cui la cpu può andare.
Quel voltaggio era dato dal PBO e compagnia varia che andavano a briglie sciolte, infatti era tipo a 4,4GHz...

Al momento sta elaborando 24wu di MCM con un consumo di ~100W ad una temperatura di 65° e ventole a ~800rpm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 30/01/2020 08:48 #132259

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Al momento sta elaborando 24wu di MCM con un consumo di ~100W ad una temperatura di 65° e ventole a ~800rpm


100w di consumo "Package" secondo HWMonitor?
Wow, il mio ryzen 1600 stock (con boost all core a 3.4ghz) su MCM è a 73w con la metà delle tue wu. Sto Zen2 è proprio una bomba

Magari provo anche io, anche se non sono praticissimo, ad abbassare il voltaggio: attualmente è a 1.080v (CPU VCORE) e 1.050v (CPU VDD)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Amd Ryzen 14/03/2020 19:45 #132800

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
prezzo di listino in calo per i ryzen 3000 :ponpon: :ponpon:
www.hwupgrade.it/new...md-ryzen-3000-anche-in-italia_87761.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Amd Ryzen 22/05/2020 22:49 #134208

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Taglio di listino per il 3900x

Sempre più curioso di vedere come verranno prezzati questi ryzen 3000 sui vari shop, dopo 2-3 mesi dall'uscità dei ryzen 4000
Stavo tenendo d'occhio il 3700x (che attualmente sta a 280€), ma tra qualche mese chissà. magari a quel prezzo ci scappa il 3900x :muscoli:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Amd Ryzen 23/05/2020 00:07 #134210

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Non male, pian piano stiamo arrivando alle cpu 8c/16t con prezzi alla portata della "massa". E le soluzioni con più core diventare più umane come prezzi.

Pensare che in 5 mesi la cpu è passata da essere disponibile col contagocce a ~600 euro...all'avere un prezzo su amazon di ~450euro e disponibilità normale. Mi fa sperare per la 4° generazione.

Comunque ho già puntato il R3 3100 per sostituire il R3 1200 che ho. Dovrebbe arrivare sul mercato nelle prossime settimane, appena lo prendo vi faccio sapere :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 13/06/2020 17:39 #134279

  • NiK78
  • Avatar di NiK78
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 28
  • Ringraziamenti ricevuti 14
Arrivato oggi e già al lavoro. :frusta: :ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 14/06/2020 12:50 #134280

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Arrivato oggi e già al lavoro. :frusta: :ruota:

Che modello è? Quanta ram hai??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 15/06/2020 08:19 #134284

  • NiK78
  • Avatar di NiK78
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 28
  • Ringraziamenti ricevuti 14
3950x con 32gb di RAM, settato con uso CPU al 50%

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 28/06/2020 15:22 #134315

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189

[...]Comunque ho già puntato il R3 3100 per sostituire il R3 1200 che ho. Dovrebbe arrivare sul mercato nelle prossime settimane, appena lo prendo vi faccio sapere :asd:

Preso e montato al posto del 1200. Riconosciuto senza problemi da una scheda madre Asus B450

Piccola premessa: il pc non è utilizzato in modo "classico" ma come NAS / Server. Non ha un'interfaccia grafica (solo terminale) poichè si gestisce da remoto.
Ha vari container Docker attivi tra cui NextCloud , Plex e Portainer . In tutto sono ~25 attivi.
Prima l'utilizzo della cpu era di circa 50% senza fare nulla di particolare. Durante un trasferimento di file di grosse dimensioni tramite connessione cablata (1Gbit) la cpu andava anche al 90-100%
Ora l'utilizzo è sceso al 20-25% in situazioni normali e riesco a saturare la banda di connessione senza rallentare l'intero sistema.

Lato consumi....uguale a prima: 75W alla presa. Con 6 HDD, 1 SSD, GTX 1650 (idle), scheda Raid SAS e una scheda di espansione con 2 connessioni ethernet.

Preso in un negozio a milano a 139 euro, direi che per un 4c/8t @ 3.6GHz non è affatto male come prezzo.
PS. se il vostro obbiettivo non è quello di puntare sull'efficienza energetica, il R3 3300X è una scelta più bilanciata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 18/09/2020 09:29 #134599

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Segnarsi sul calendario la data: 8 Ottobre.
Nuova famiglia Ryzen in arrivo.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: Mpegforever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 19/09/2020 10:51 #134610

  • Mpegforever
  • Avatar di Mpegforever
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Network Engineer dal 10Base-T
  • Messaggi: 102
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Lo compri tu ? Semmai ci fai un review sulla macchina che metti in pista con la belva nuova pls ?
Tnx

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 30/09/2020 15:27 #134668

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Lo compri tu ? Semmai ci fai un review sulla macchina che metti in pista con la belva nuova pls ?
Tnx

Non dovessi pagare l'apparecchio per i denti di mio figlio, lo prenderei volentieri.
Nel frattempo stanno uscendo i primi benchmark "di straforo" e sembra che i nuovi Ryzen si assestino tra un 20% e un 32% in più di un Ryzen precedente.
Se fosse vero il commento sarebbe uno solo :spavento:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 30/09/2020 18:37 #134669

  • tameta
  • Avatar di tameta
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 49
  • Ringraziamenti ricevuti 7
Spero non ci siano problemi di disponibilità, verso novembre dovrei creare un nuovo PC e questi nuovi Ryzen cadono a fagiolo :ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 08/10/2020 19:27 #134715

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Presemtati i nuovi Ryzen 5000 basati su Zen3 in uscita il 5 novembre
IPC + 19% :sbavvv:
ecco il video della presentazione
Ringraziano per il messaggio: Mpegforever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Amd Ryzen 08/10/2020 20:17 #134716

  • tameta
  • Avatar di tameta
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 49
  • Ringraziamenti ricevuti 7

Presemtati i nuovi Ryzen 5000 basati su Zen3 in uscita il 5 novembre
IPC + 19% :sbavvv:
ecco il video della presentazione

Buono, ma attendo i test su strada :ruota: Prezzi in ascesa comunque, ironico che ora sia AMD ad approfittare della concorrenza un po' assente :fagiano:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 08/10/2020 20:34 #134717

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
sì, 50$ in più rispetto ai modelli precedenti
Penso che 249$ per un futuro r5-5600 siano comunque tantini

Ormai ho addocchiato il 3700x. vediamo come evolve il suo prezzo nei prossimi mesi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Amd Ryzen 08/10/2020 21:39 #134718

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Penso che 249$ per un futuro r5-5600 siano comunque tantini

Effettivamente....magari fanno, però, calare i prezzi della generazione precedente.

C'è da dire che, avendo disponibilità, il 5950X sembra mostruoso


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.806 secondi
Powered by Forum Kunena