Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 11:50 #78380

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ho provato a fare una prova di accensione per almeno 5 minuti di ogni singolo sensore e fungono tutti :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 11:52 #78381

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Sono inoltre molto orgoglione :asd: di constatare che sono il primo puntino verde sulla mappa in Italia



EDIT

Gli ID dei 4 sensori che ho attivato (terrò su anche quello di Bax per un paio di settimane) sono:
1780, 1781, 1782, 1787
sembra che viaggino tutti intorno a una media di 0,13 uS/h

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 12:01 #78382

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
astroale ha scritto:

morse ha scritto:

astroale ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Eventualmente potrei prenderlo io...non ho letto i requisiti del progetto però...serve qualcosa di particolare?

No, basta una porta USB, ( su windows o linux link ) e opzionalmente la possibilità di metterlo subito dietro una finestra ( i raggi gamma vengono parzialmente assorbiti dai muri di casa, si dimezzano ogni 1cm di piombo o 40 cm di cemento).

Quant'è la lunghezza massima di un cavo USB? Una parete di alluminio e vetro, secondo voi, attenua molto?

Fino a 5 metri, nel caso del sensore non ci dovrebbero essere problemi di banda in quanto passano pochissimi dati, quanto forse dei problemi di auto oscillazione dell'alimentazione dato che il sensore (che peraltro credo consumi pochissimo) viene alimentato con i 5 V della USB. Per gli esperti in quel caso dovrebbe bastare aggiungere un condensatore lato sensore ...

EDIT

per quanto riguarda la schermatura dei gamma, per ora la mia unica fonte è questa:

en.wikipedia.org/wiki/Gamma_ray#Shielding



Ok, letto. Per ora non posso fare un gran che. Forse più avanti riuscirò a metterlo vicino ad una finestra o nel garage
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 12:08 #78383

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
morse ha scritto:

astroale ha scritto:

morse ha scritto:

astroale ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Eventualmente potrei prenderlo io...non ho letto i requisiti del progetto però...serve qualcosa di particolare?

No, basta una porta USB, ( su windows o linux link ) e opzionalmente la possibilità di metterlo subito dietro una finestra ( i raggi gamma vengono parzialmente assorbiti dai muri di casa, si dimezzano ogni 1cm di piombo o 40 cm di cemento).

Quant'è la lunghezza massima di un cavo USB? Una parete di alluminio e vetro, secondo voi, attenua molto?

Fino a 5 metri, nel caso del sensore non ci dovrebbero essere problemi di banda in quanto passano pochissimi dati, quanto forse dei problemi di auto oscillazione dell'alimentazione dato che il sensore (che peraltro credo consumi pochissimo) viene alimentato con i 5 V della USB. Per gli esperti in quel caso dovrebbe bastare aggiungere un condensatore lato sensore ...

EDIT

per quanto riguarda la schermatura dei gamma, per ora la mia unica fonte è questa:

en.wikipedia.org/wiki/Gamma_ray#Shielding



Ok, letto. Per ora non posso fare un gran che. Forse più avanti riuscirò a metterlo vicino ad una finestra o nel garage

Altra cosa interessante per gli scantinati senza un buon ricambio di aria è la possibile presenza di gas radon infiltrato dal sottosuolo.
Mentre può essere interessante verificarne la presenza con il contatore off-line, non sarebbe, invece significativo ne auspicabile immettere in rete variazioni nelle misure dipendenti dalle variazioni di radon in cantina.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 12:22 #78386

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
astroale ha scritto:

morse ha scritto:

astroale ha scritto:

morse ha scritto:

astroale ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Eventualmente potrei prenderlo io...non ho letto i requisiti del progetto però...serve qualcosa di particolare?

No, basta una porta USB, ( su windows o linux link ) e opzionalmente la possibilità di metterlo subito dietro una finestra ( i raggi gamma vengono parzialmente assorbiti dai muri di casa, si dimezzano ogni 1cm di piombo o 40 cm di cemento).

Quant'è la lunghezza massima di un cavo USB? Una parete di alluminio e vetro, secondo voi, attenua molto?

Fino a 5 metri, nel caso del sensore non ci dovrebbero essere problemi di banda in quanto passano pochissimi dati, quanto forse dei problemi di auto oscillazione dell'alimentazione dato che il sensore (che peraltro credo consumi pochissimo) viene alimentato con i 5 V della USB. Per gli esperti in quel caso dovrebbe bastare aggiungere un condensatore lato sensore ...

EDIT

per quanto riguarda la schermatura dei gamma, per ora la mia unica fonte è questa:

en.wikipedia.org/wiki/Gamma_ray#Shielding



Ok, letto. Per ora non posso fare un gran che. Forse più avanti riuscirò a metterlo vicino ad una finestra o nel garage

Altra cosa interessante per gli scantinati senza un buon ricambio di aria è la possibile presenza di gas radon infiltrato dal sottosuolo.
Mentre può essere interessante verificarne la presenza con il contatore off-line, non sarebbe, invece significativo ne auspicabile immettere in rete variazioni nelle misure dipendenti dalle variazioni di radon in cantina.



Quando sarà ora farò delle prove per vedere se ci sono dei cambiamenti ;)

Grazie mille intanto :ave:
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 13:02 #78387

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Sono inoltre molto orgoglione :asd: di constatare che sono il primo puntino verde sulla mappa in Italia


eh... vabbè.... photoshop lo sanno usare tutti :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 13:27 #78388

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Sono inoltre molto orgoglione :asd: di constatare che sono il primo puntino verde sulla mappa in Italia]


eh... vabbè.... photoshop lo sanno usare tutti :asd:

io no :asd: sono troppo anziano :old:
è per questo che ho messo il link
ora zoomando trovi due siti distinti, giusto ad est e a ovest del futuro (tacci loro) cancrovalorizzatore del comune di genova

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 13:48 #78390

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Giusto qualche altra info per i futuri partecipanti:

le WU durano circa 1 ora e 20 minuti e danno 4 crediti fino a che non vengono settate correttamente le coordinate del sensore sulla mappa e circa il doppio dopo che questa operazione è stata fatta

sulle preferenze settabili sul sito, di default il buzzer (che fà un bip per ogni colpo rilevato dal tubo geiger) è acceso e il display è spento, io avendone ben tre accesi dopo un pò non ne potevo più e ho invertito i settaggi e fatto l'update, ma l'aggiornamento non è avvenuto subito, ma solo dopo molti minuti quando nel log di boinc è passato un messaggio di questo tipo:

21/03/2012 12:34:17 | Radioactive@Home | Sending scheduler request: To send trickle-up message.
21/03/2012 12:34:17 | Radioactive@Home | Not reporting or requesting tasks
21/03/2012 12:34:19 | Radioactive@Home | Scheduler request completed

che tra l'altro sembra molto simile al trigger di ping del QCN.
Questo a dispetto di quello che (ho capito io) dai messaggi sul sito, cioè che basterebbe l'update.

Ho provato (a sensore off-line) ad avvicinare un oggetto fosforescente (una madonnina dei miei nonni) ma apparentemente le misure non sono cambiate. Un esperto del ramo mi ha poi detto che se l'oggetto perde la fosforescenza dopo qualche ora che sta al buio, non dovrebbe essere radioattivo, se invece non ha bisogno di essere attivato dalla luce, allora lo è senz'altro e in quel caso è anche molto pericoloso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 18:48 #78405

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
se non è troppo tardi posso prendere il mio sensore?
scusate il ritardo
se disponibile vi manderò i soldi anche domani

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Tiziano.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 19:36 #78406

  • Marco Sassi
  • Avatar di Marco Sassi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Eccomi, allora se i miei sensori non sono ancora stati spediti, mandane uno a Tiziano, che poi col pagamento ci mettiamo a posto noi, senza problemi. Nel caso siano gia' stati spediti ( ma non credo) , allora mandero' io uno dei due a tiziano.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 21/03/2012 20:35 #78412

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
ok, grazie, se mi dai il tuo IBAN ti bonifico il costo del sensore+ le spese di spedizione.
comunque, credo che farò una donazione a boincitaly

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 22/03/2012 00:10 #78430

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ok allora faccio le 12 spedizioni come avevamo stabilito all'inizio.
Sto già impacchettando i sensori, conto di spedirli venerdi o sabato mattina.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 22/03/2012 21:20 #78466

  • Marco Sassi
  • Avatar di Marco Sassi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 24/03/2012 10:23 #78542

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Spediti tutti, tranne quello di Bax.
Siccome è sabato partiranno solo lunedì, quindi dovrebbero arrivare entro mercoledì.
Vi mando in PM i codici per il monitoraggio della spedizione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 24/03/2012 13:43 #78543

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Perfetto!

Domanda: quando arrivano basta collegarli alla porta USB e funzionano o c'è da fare altro? Dalle prime indicazioni mi pare bisognasse accendere un qualcosa all'interno del sensore o qualcosa del genere...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 24/03/2012 22:35 #78556

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Simone ha scritto:

Perfetto!

Domanda: quando arrivano basta collegarli alla porta USB e funzionano o c'è da fare altro? Dalle prime indicazioni mi pare bisognasse accendere un qualcosa all'interno del sensore o qualcosa del genere...

No basta collegarlo e poi fare l'attach al progetto.
Se BOINC non è attivo il contatore funge comunque e parte di default con la retroilluminazione del display accesa e i beeper attivo. Poi quanto parte il client boinc su queste due opzioni vengono caricate le impostazioni che hai messo sul sito alla voce "Preferenze per Radioactive@Home" (Buzzer, Backlight).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 24/03/2012 23:33 #78558

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ottimo, grazie mille :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 26/03/2012 00:54 #78591

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Trovato un primo problema e segnalato diligentemente sul forum del Radioactive .
Spero non fosse una faq, ma non mi sembra ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 28/03/2012 11:18 #78651

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Sensore arrivato e perfettamente funzionante! :tutipi:

Già messo all'opra... :frusta:

Non ho trovato il setting della mia posizione :winner: GPS sul sito di Radioactive, oppure la rileva lui in automatico?

EDIT: mi è partito l'emoticon, ma lo lascio lo stesso! :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da campos.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 28/03/2012 13:04 #78654

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
È arrivato anche a me il sensore.

Adesso lo provo e vediamo se funziona.


Astro ma hai una laurea in imballaggio antirottura? :asd: Complimenti per l'imballo
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.088 secondi
Powered by Forum Kunena