Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Centro di calcolo virtuale d'ateneo 12/11/2012 12:26 #86135

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Attualmente sto lavorando con un rappresentante dei studenti della mia università, affinchè si possa redigere un documento circa i soldi che l'università potrebbe risparmiare adottando software libero. Tale documento verrà portato prima in assemblea rappresentanti studenti, e successivamente in senato accademico.
BOINC è parte integrante di questo documento, e in questo momento mi sto adoperando per ricavare informazioni circa il Virtual Campus Supercomputing Center (VCSC) che è possibile creare con BOINC
boinc.berkeley.edu/trac/wiki/VirtualCampusSupercomputerCenter
Molto importante è l'esperienza dell'università di Westminster che attualmente risparmia 125.000£ l'anno attraverso l'uso di questo centro di calcolo virtuale.

Tuttavia mi servono molte informazioni su cosa è possibile fare, ma soprattutto su cosa non è possibile fare.
A tal proposito ho iniziato creando il topic
boinc.berkeley.edu/dev/forum_thread.php?id=7978 nel forum di BOINC.
Se la cosa dovesse andare in porto, la notizia potrebbe assumere una rilevanza nazionale.

Mi sarebbe di grande aiuto se qualcuno di voi dovesse essere in possesso di informazioni utili circa l'iter da seguire per creare una così complessa infrastruttura.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Caterpillar.

Re: Centro di calcolo virtuale d'ateneo 12/11/2012 14:20 #86155

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ma da quanto ho capito un "centro calcolo virtuale d'ateneo" è praticamente un server boinc che accetta membri solo da pc all'interno della rete dell'università. Quindi creare tale centro è pari pari a creare un server boinc vero e proprio, meno qualche complicanza legata al verificare i lavori eseguiti (mi fido di un computer nel lab di informatica, ma non del computer del primo volontario che passa su internet) e a tutta la parte di rapporto con gli utenti, forum, news, etc.

Se ti servono informazioni su come creare un server boinc posso dartele, dimmi più di preciso che ti serve :D

Magari puoi anche fargli osservare che esiste un server boinc in italia funzionante :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Centro di calcolo virtuale d'ateneo 12/11/2012 14:22 #86156

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Da quanto ho capito, oltre a svolgere ricerca scientifica in senso stretto, penso che possa funzionare anche per elaborare dati come quelli delle varie segreterie, database, ecc.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Caterpillar.

Re: Centro di calcolo virtuale d'ateneo 12/11/2012 14:27 #86160

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Di questo non so nulla.
Anche se un po' ne dubito a dir la verità... ma spero di sbagliarmi :D

O meglio, probabilmente boinc potrebbe farlo, ma credo che l'università si debba scrivere tutti i codici per farlo (ovvero sbatta terrificante)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Centro di calcolo virtuale d'ateneo 12/11/2012 14:34 #86164

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Simone ha scritto:

Se ti servono informazioni su come creare un server boinc posso dartele, dimmi più di preciso che ti serve :D

Bene, per quello magari apriamo un topic a parte.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Centro di calcolo virtuale d'ateneo 12/11/2012 17:58 #86205

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Caterpillar ha scritto:

Molto importante è l'esperienza dell'università di Westminster che attualmente risparmia 125.000£ l'anno attraverso l'uso di questo centro di calcolo virtuale.


Non c'è solo Westminster, c'è anche la città di Almere in Olanda che si è fatta aiutare dal progetto europeo EDGES (ora EGI se non sbaglio) e ha anche messo su un proprio progetto

Credo che per gli atenei italiani il problema non sia tanto di risparmiare in calcoli (perchè probabilmente i soldi non li hanno e i calcoli non li fanno o ne fanno un uso limitato) ma quello di poter avere potenza di calcolo a costo molto ridotto

ma se mi chiedi giustamente numeri, dati, cose serie... non li ho

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Centro di calcolo virtuale d'ateneo 15/11/2012 13:53 #86464

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
MI hanno messo in contatto con David Anderson di BOINC. Lui mi ha detto che il primo passo è trovare quegli scienziati che potrebbero aver bisogno di BOINC, ovvero coloro che effettuano molti calcoli di simulazioni.

Simone, ho creato la discussione www.boincitaly.org/f...oinc/86463-creare-un-progetto-boinc.html così puoi scrivere come creare un progetto BOINC da zero. In tal maniera saprò di che parlare con i professori cui dovrò proporre BOINC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Caterpillar.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.159 secondi
Powered by Forum Kunena