Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Creare un progetto BOINC 15/11/2012 13:51 #86463

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Allora, visto che per
www.boincitaly.org/f...86135-centro-di-calcolo-virtuale-dateneo
mi è stato chiesto di trovare gli scienziati che hanno bisogno di potenza di calcolo, e visto che sarò io ad andare di persona a parlargliene, mi occorrono molte informazioni da parte di Simone, che come sappiamo ha creato con successo più progetti BOINC.

Simone, conviene che scrivi una specie di riassunto di come sei partito da zero, in quanto dovrò confrontarmi anche con professori che con l'informatica non hanno niente a che fare e che mi parleranno solo di modelli biologici/chimici/fisici. Tempo fa mi spiegasti tutto in linea generale su IRC, ma purtroppo non ricordo bene, inoltre conviene lasciare tutto scritto qui, così chiunque si debba cimentare in un lavoro simile potrà trovare una guida in italiano.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Caterpillar.

Re: Creare un progetto BOINC 15/11/2012 14:39 #86471

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Anche io sarei interessato a un vademecum veloce :D

perchè ho intenzione di proporlo ai prof con i quali ho fatto la tesi (simulazione ad elementi finiti di convezione naturale in cavità chiuse) e che vedo continuano ancora a fare simulazioni di termodinamica.... ma con potenze ridicole

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 15/11/2012 15:33 #86480

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Interessante la cosa...anche io avrei qualcuno che conosco all`università a cui potrei proporre la cosa...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 15/11/2012 18:55 #86489

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Urca, fate facile voi altri :D

Facendo un indice direi che bisognerebbe parlare di:
1) Parallelizzazione: quando si può usare boinc e quando no
2) L'applicazione: che caratteristiche deve avere lei e le unità di lavoro
3) Il server: installazione, funzionamento e impostazioni varie

Che cosa interessa nello specifico? Io suppongo che per un gruppo d ricerca al quale viene proposto boinc come mezzo di calcolo le cose che più gli interessano sono contenute nei primi due punti. In questo modo si accorge subito, o comunque fa mente locale, di che tipi di lavoro posso essere adatti e se lui ha di questi lavori.
Il terzo punto sarebbe molto pratico e praticamente sarebbe un riassunto d ciò che c'è scritto sulla documentazione ufficiale (boinc.berkeley.edu/trac/wiki/ProjectMain)

Se sono ispirato mi metto a scrivere stasera.. nel frattempo tutti i commenti per 'aggiustare il tiro' sono ben accetti.


PS: magari servirebbe partire dal punto zero: cos'è boinc e come funziona :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 15/11/2012 19:24 #86491

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Simone ha scritto:

Io suppongo che per un gruppo d ricerca al quale viene proposto boinc come mezzo di calcolo le cose che più gli interessano sono contenute nei primi due punti. In questo modo si accorge subito, o comunque fa mente locale, di che tipi di lavoro posso essere adatti e se lui ha di questi lavori.


nel mio caso si tratterebbe di calcoli ricorsivi termodinamici (purtroppo le equazioni di Navier-Stokes sono delle brutte gatte da pelare :asd: )

ai miei tempi (quello dei 286 :muro: ) mi ricordo griglie bidimensionali ridicole e un giorno di calcolo per una determinata configurazione di condizioni al contorno e parametri di scambio termico (Nusselt... etc...)

mi ricordo di aver analizzato 115 configurazioni valide diverse, e alcune non valide... lascio a voi calcolare quanti mesi di calcolo ci sono voluti per quella tesi :help:

Ora, ovviamente devo prendere contatto, ma suppongo che lo stesso dipartimento stia facendo altre simulazioni (e le fa, ogni tanto vedo delle pubblicazioni) con griglie, forse 3D, ma sempre usando 2-3 computer per una giornata alla volta.... conosco i miei polli
Quindi il parallelismo non sarebbe tanto nel calcolo di una configurazione (cosa che vedo molto ardua visto il tipo di equazioni da risolvere) ma nel poter prendere in esame 100-1000 configurazioni in una giornata perchè le si spediscono a 100-1000 computer

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 15/11/2012 19:31 #86495

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
C'è una domanda cui ho trovato una risposta proprio mentre stavo cercando le parole da scrivere qui... :D
In pratica una delle domande che mi pongo più spesso circa i progetti che riguardano l'ambito biologico-medico è: come possono applicare formule a determinate ricerche? Poi pensando a fondo arrivo alla conclusione che questa mia domanda è dovuta dal fatto che non essendo del campo, non sono a conoscenza ne dei modelli che descrivono tali discipline, ne delle formule note che vi si possono applicare.

In tal senso Simone, per rimanere nell'ambito del punto numero due, potresti fare un esempio rapido circa la formula o le formule che hai utilizzato nei tuoi progetti? Magari con una breve descrizione (molto specifica) di ciò che dovevano ricavare? Giusto per farmi un'idea, poi non essendo del tuo campo cercherò informazioni su internet per cercare di capire un po' il discorso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Caterpillar.

Re: Creare un progetto BOINC 18/11/2012 23:17 #86691

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bozza di lavoro qui
docs.google.com/docu...Q_6di-hPiLXqDjg4Hm23sQherWSaOBoFx78/edit
Aperto a qualsiasi commento/critica/suggerimento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 19/11/2012 11:06 #86702

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Simone ha scritto:

Bozza di lavoro qui
docs.google.com/docu...Q_6di-hPiLXqDjg4Hm23sQherWSaOBoFx78/edit
Aperto a qualsiasi commento/critica/suggerimento


La cosa si fa MOLTO interessante....
Una volta completato, questo documento deve far parte dell'AICADI.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 19/11/2012 11:08 #86703

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
baxnimis ha scritto:

(simulazione ad elementi finiti di convezione naturale in cavità chiuse)


E' una brutta malattia??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 19/11/2012 11:55 #86706

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
boboviz ha scritto:

baxnimis ha scritto:

(simulazione ad elementi finiti di convezione naturale in cavità chiuse)


E' una brutta malattia??


no.... era solo in 2D :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 23/11/2012 13:22 #86999

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Simone ha scritto:

Bozza di lavoro qui
docs.google.com/docu...Q_6di-hPiLXqDjg4Hm23sQherWSaOBoFx78/edit
Aperto a qualsiasi commento/critica/suggerimento


OK, ovviamente aspetto le parti mancanti :D ( non so se per te ha senso che provino anche altri a scriverle)

Aggiungerei la sezione "Cosa può darti BOINC" e "Quanto ti costa BOINC" facendo una stima di che potenza di ritorno puoi avere ma quanto ti costa mettere in piedi il progetto (in termini di tempo, personale e vagamente anche di soldi)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 06/12/2012 18:24 #87762

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Novità? :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 06/12/2012 20:37 #87769

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Purtroppo il tempo a disposizione è pochissimo :(
Al contrario di quanto dice Bax, se qualcuno vuole contribuire in qualsiasi modo ben venga :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 08/12/2012 16:18 #87850

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Nella sezione Esempi pratici reali io svilupperei massivamente la descrizione del tuo progetto, per poi completare la sezione Il server: installazione e funzionamento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 08/12/2012 20:36 #87859

  • Marco Sassi
  • Avatar di Marco Sassi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Caterpillar ha scritto:

Nella sezione Esempi pratici reali io svilupperei massivamente la descrizione del tuo progetto, per poi completare la sezione Il server: installazione e funzionamento


@Simone: nella sezione dell'installazione del server, evita per cortesia di suggerire che le porte vanno aperte sia nel router che nel modem per evitare di perdere due giorni... :rotfl: :rotfl:

Scusate l'umorismo, ma non potevo trattenermi, quando ho letto il titolo della sezione...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 08/12/2012 20:59 #87861

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Marco Sassi ha scritto:

Caterpillar ha scritto:

Nella sezione Esempi pratici reali io svilupperei massivamente la descrizione del tuo progetto, per poi completare la sezione Il server: installazione e funzionamento


@Simone: nella sezione dell'installazione del server, evita per cortesia di suggerire che le porte vanno aperte sia nel router che nel modem per evitare di perdere due giorni... :rotfl: :rotfl:

Scusate l'umorismo, ma non potevo trattenermi, quando ho letto il titolo della sezione...


:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 14/05/2013 21:02 #92020

  • Chaos
  • Avatar di Chaos
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Secondo voi, per creare un progetto su boinc, qual è il miglior linguaggio di programmazione da usare?E quali altre conoscenze bisogna avere?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Creare un progetto BOINC 15/05/2013 00:34 #92026

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Linguaggio di programmazione per l'applicazione direi un linguaggio compilato estremamente efficiente tipo C, C++, fortran.
Altre conoscenze: utilizzo base del terminale linux per fa funzionare il server, conoscenza di MySQL, PHP, HTML e CSS per le pagine web, configurare apache e linux per un sistema minimamente sicuro.

:bye:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.215 secondi
Powered by Forum Kunena