Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 10/02/2010 22:07 #43667

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Navigando sulla rete ho trovato questo nuovo motore di ricerca ecologico

ECOsia www.ecosia.org

è un motore di ricerca basato su BING e Yahoo che grazie agli introiti derivanti dalle inserzioni pubblicitarie permette di salvare la foresta pluviale. Inoltre non mantiene traccia dei dati della navigazione degli utenti (solo per 48 ore), ma soprattutto non analizza i dati ne le rivende (ciao Google). E' un'idea molto intelligente.

In breve: invece di far arricchire Google, Bing, Yahoo e compagnia bella, dona i soldi al WWF il quale, mediante un programma, cerca di salvaguardare la foresta pluviale. Guardate come funziona ecosia.org/how.php. Il progetto è nuovo nato al congresso di Copenaghen.

Questo è il resoconto delle donazioni al WWF ecosia.org/_files/donations.pdf

Le statistiche dove si può vedere la quantità di foresta salvata ecosia.org/statistics.php. Ogni ricerca consente di salvare circa 2 m^2 di foresta pluviale. E' disponibile un plug-in ecosia.org/_files/ecosia.xpi per Firefox che tiene traccia della quantità di foresta salvata sul singolo PC.

Le FAQ su cui trovare tutte le risposte ecosia.org/faq.php

L'articolo del corriere della sera su Ecosia
www.corriere.it/scie...b83530-e1ac-11de-95f6-00144f02aabc.shtml

Altri motori di ricerca green meno noti ed efficienti di Ecosia, ma pur sempre utili a salvaguardare l'ambiente.

ZNout it.znout.org/index.php?color=grey znout.org/_lang/it/how_it_works.php
Ecocho www.ecocho.it/ 2 alberi ogni 1000 ricerche effettuate dagli utenti
Forestle it.forestle.org/ 0.1 m^2 per ricerca


L'unico aspetto negativo è dovuto alle prestazioni della ricerca che sono al livello di BING e Yahoo, ma inferiori a Google.

Perché Ecosia non stabilisce una partnership con Google?
In genere Google non stringe partnership con motori di ricerca solidali come Ecosia. Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato. Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia e per questo genererebbero meno entrate.




Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da erotavlas.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/02/2010 10:19 #43690

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Si basa sul bing americano (il vero bing) o quello europeo (il vecchio live search con l'interfaccia modificata)?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/02/2010 11:38 #43697

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
penso che dipende dalla lingua in cui esegui la ricerca e dalle impostazioni di lingua di default.

Io lo sto usando e sembra vada bene. Quando la ricerca non mi soddisfa posso cercare con Google direttamente da Ecosia andando sulla tendina più ricerche ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/02/2010 13:17 #43702

  • Faster_Fox
  • Avatar di Faster_Fox
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 36
  • Ringraziamenti ricevuti 0
impostato come pagina iniziale....vediamo un po' come va :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/02/2010 14:22 #43705

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
BOINC ha scritto:

che grazie agli introiti derivanti dalle inserzioni pubblicitarie permette di salvare la foresta pluviale.

è una mia personale opinione da naturalista/ambientalista ma non credo (sono diffidente grazie a varie esperienze passate) a questo cioè ci sono modi e modi per donare soldi anche se è una possibilità in più che non guasta. non sai dove andranno a finire, tutto quì!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/02/2010 14:44 #43707

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
questo "modo" invece di far arricchire Google, Bing e compagnia bella dona i soldi al WWF il quale mediante un programma cerca di salvaguardare la foresta pluviale ;)


guarda questo e capirai meglio

ecosia.org/how.php



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 12/02/2010 11:49 #43765

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Peccato che non abbia anche la funzione di ricerca delle immagini...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 14/02/2010 17:02 #43889

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
l'articolo del corriere della sera su Ecosia

www.corriere.it/scie...b83530-e1ac-11de-95f6-00144f02aabc.shtml


ecco altri due motori di ricerca green:
ZNout it.znout.org/index.php?color=grey

Ecocho www.ecocho.it/ www.tomshw.it/news.php?newsid=13740


meno quotati di Ecosia, ma pur sempre utili a salvaguardare l'ambiente.



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 14/02/2010 21:31 #43903

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io uso anche www.blackr.it, che si basa su google ma avendo sfondo nero fa consumare meno ai monitor durante le ricerche...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 14/02/2010 22:02 #43904

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
riguardo blackr ho trovato questo e se quanto dice è vero si risparmia energia solo se è il monitor è a tubo catodico:read:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 14/02/2010 23:35 #43909

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Talon ha scritto:

si risparmia energia solo se è il monitor è a tubo catodico

confermo!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 15/02/2010 08:57 #43918

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ecosia e simili hanno il vantaggio di non dipendere dal tipo di hardware su cui vengono usati (guadagnano grazie alle pubblicità). Lo svantaggio è dovuto al fatto che per ora sono supportati solo Bing e Yahoo...il progetto è nuovo nato al congresso di Copenaghen ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 15/02/2010 10:35 #43924

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
@ boinc: lo userei volentieri, ma la funzione di ricerca immagini x me è importante e fondamentale purtroppo...

Talon ha scritto:

si risparmia energia solo se è il monitor è a tubo catodico:read:

Ma in linea di massima non dovrebbe funzionare anche su un lcd? Nel senso, se invece di accendere i tre pixel rgb li lasci spenti, in teoria usano meno energia no? Che poi sia poca vabbè, ok...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 15/02/2010 14:57 #43950

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Negli LCD il consumo è dato dalla lampada e il colore che viene visualizzato non fa alcuna differenza ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 16/03/2010 10:04 #46023

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Aggiornamento:

In 100 giorni dalla nascita del progetto sono stati salvati 43 Km^2 di foresta pluviale ecosia.org/statistics.php :eek: :eek: :eek: (da notare il supporto italiano :asd: :italy: )

Per i più scettici questo è il link con le ricevute di donazione al WWF
ecosia.org/_files/donations.pdf ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da erotavlas.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 16/03/2010 10:14 #46026

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Messo come pagina iniaziale ottimo:winner: :winner: :winner: :winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 16/03/2010 10:42 #46032

  • mickey
  • Avatar di mickey
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Lo provo pure io :italy:
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/06/2010 13:12 #51948

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
c'è anche l'importante Forestle ( recensione )! :p

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Kraig.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/06/2010 15:08 #51952

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cioè?



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/06/2010 15:24 #51954

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0
niente aveva scritto un suggerimento che non mi ricordo ma deve aver editato.
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.344 secondi
Powered by Forum Kunena