Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 11/06/2010 17:53 #51963

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Secondo Ecosia ho salvato 5,130 m quadrati :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 12/06/2010 10:44 #51994

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grande :king:

Io sono a quota 5113 con un PC e 1000 con l'altro...


PS nel complesso abbiamo superato quota 100 Km^2. Il tutto in 6 mesi...e senza il supporto di google maledetto :muro: :muro: :muro: !!!

Perché Ecosia non stabilisce una partnership con Google?
In genere Google non stringe partnership con motori di ricerca solidali come Ecosia. Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato. Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia e per questo genererebbero meno entrate.




Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da erotavlas.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 12/06/2010 13:51 #52014

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
BOINC ha scritto:

grande :king:

Io sono a quota 5113 con un PC e 1000 con l'altro...


PS nel complesso abbiamo superato quota 100 Km^2. Il tutto in 6 mesi...e senza il supporto di google maledetto :muro: :muro: :muro: !!!

Perché Ecosia non stabilisce una partnership con Google?
In genere Google non stringe partnership con motori di ricerca solidali come Ecosia. Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato. Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia e per questo genererebbero meno entrate.


Cmq devono leggermente migliorarlo perchè ci sono delle volte che ho delle difficoltà a fare ricerche.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 12/06/2010 15:02 #52019

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0
come scopro le mie statistiche?
:ruota: :ruota: :ruota:
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 12/06/2010 21:48 #52045

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
eCarbon ha scritto:

come scopro le mie statistiche?
:ruota: :ruota: :ruota:


le statistiche sono disponibili solo con Firefox se installi il plug-in di Ecosia ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 13/06/2010 07:25 #52060

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
scusate per la modifica del mio post precedente, lo sistemato! :D

ti consiglio di raccogliere tutte le info/link sparsi e inserirle nel primo post.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Kraig.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 13/06/2010 11:03 #52070

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Lord.UniKorn ha scritto:

scusate per la modifica del mio post precedente, lo sistemato! :D

ti consiglio di raccogliere tutte le info/link sparsi e inserirle nel primo post.


fatto ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 13/06/2010 11:51 #52073

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
non so se te ne sei accorto che znout è come forestle ma con la differenza che utilizza il motore di google.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Kraig.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 13/06/2010 21:03 #52104

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
BOINC ha scritto:

Perché Ecosia non stabilisce una partnership con Google?
In genere Google non stringe partnership con motori di ricerca solidali come Ecosia. Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato. Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia e per questo genererebbero meno entrate.

Non ho del tutto capito i ragionamenti alla base di quanto detto qui... :eh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 13/06/2010 21:16 #52107

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io con ecosia non mi trovo bene quanto con google, mi piego diciamo, se ecosia facesse partnership con google smetterei di usarlo :)
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 13/06/2010 22:20 #52110

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

BOINC ha scritto:

Perché Ecosia non stabilisce una partnership con Google?
In genere Google non stringe partnership con motori di ricerca solidali come Ecosia. Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato. Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia e per questo genererebbero meno entrate.

Non ho del tutto capito i ragionamenti alla base di quanto detto qui... :eh:


Significa che a Google non importa nulla dell'ambiente, ma l'importante è solo il guadagno.



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 14/06/2010 10:19 #52128

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Google non è un ente di beneficienza, le sue azioni sono chiaramente collegate al profitto... Quello a cui mi riferivo era il collegamento tra "Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato", "Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia" e "e per questo genererebbero meno entrate."...
Facendo accedere Ecosia al loro db 1) incrementerebbero il numero di ricerche giornaliere che 2) potrebbero sbandierare per 3) attirare ancora più clienti su Adwords che 4) è il loro principale strumento di guadagno anche perchè 5) avrebbero ulteriori pagine, e richerche, a cui affibbiare le keyword di AdWords. Il loro discorso mi lascia un po' perplesso sinceramente...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 16/06/2010 22:23 #52333

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Google non è un ente di beneficienza, le sue azioni sono chiaramente collegate al profitto... Quello a cui mi riferivo era il collegamento tra "Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato", "Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia" e "e per questo genererebbero meno entrate."...
Facendo accedere Ecosia al loro db 1) incrementerebbero il numero di ricerche giornaliere che 2) potrebbero sbandierare per 3) attirare ancora più clienti su Adwords che 4) è il loro principale strumento di guadagno anche perchè 5) avrebbero ulteriori pagine, e richerche, a cui affibbiare le keyword di AdWords. Il loro discorso mi lascia un po' perplesso sinceramente...


Non sono d'accordo...1,2) perchè facendo accedere Ecosia ai loro db aumenterebbe le visite e ricerche? Tutte le ricerche eseguite da Ecosia farebbero perdere a Google gli introiti.
Il discorso di Ecosia non fa una piega per me ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 10:22 #52351

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
BOINC ha scritto:

1,2) perchè facendo accedere Ecosia ai loro db aumenterebbe le visite e ricerche? Tutte le ricerche eseguite da Ecosia farebbero perdere a Google gli introiti.

Perchè Google non dà accesso ai suoi db per niente: in cambio chiede la possibilità di usare gli spazi per gli adwords come se fosse una ricerca fatta su google originale. Quindi, poichè google vive di adwords (anche se non solo, ma prevalentemente), inglobare anche il numero di ricerche che effettuano gli utenti di ecosia, spinti dai motivi verdi ecc ecc, sarebbe un aumento delle ricerche fatte tramite google. Questo avrebbe il doppio vantaggio di essere marketing (abbiamo mille milioni di ricerche all'ora) e monetizzazione (nuovi spazi adwords e nuovi utenti da raggiungere, gente che magari non usa google o lo usa marginalmente)...
Intendiamoci, l'idea di ecosia mi piace, ma quel ragionamento non mi sembra molto sensato...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 11:12 #52354

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

BOINC ha scritto:

1,2) perchè facendo accedere Ecosia ai loro db aumenterebbe le visite e ricerche? Tutte le ricerche eseguite da Ecosia farebbero perdere a Google gli introiti.

Perchè Google non dà accesso ai suoi db per niente: in cambio chiede la possibilità di usare gli spazi per gli adwords come se fosse una ricerca fatta su google originale. Quindi, poichè google vive di adwords (anche se non solo, ma prevalentemente), inglobare anche il numero di ricerche che effettuano gli utenti di ecosia, spinti dai motivi verdi ecc ecc, sarebbe un aumento delle ricerche fatte tramite google. Questo avrebbe il doppio vantaggio di essere marketing (abbiamo mille milioni di ricerche all'ora) e monetizzazione (nuovi spazi adwords e nuovi utenti da raggiungere, gente che magari non usa google o lo usa marginalmente)...
Intendiamoci, l'idea di ecosia mi piace, ma quel ragionamento non mi sembra molto sensato...


Continuo a non capire...se Google appoggia Ecosia non può aumentare i guadagni perchè gli introiti della pubblicità vanno al motore di ricerca verde.
Google non vuole rinunciare ad una parte dei guadagni e per questo non appoggia i motori di ricerca come Ecosia. Il discorso riportato da me (preso dalle FAQ) non fa una piega.



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 11:22 #52356

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Devo ammettere che non capisco neanche io...
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 14:18 #52395

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
BOINC ha scritto:

Continuo a non capire...se Google appoggia Ecosia non può aumentare i guadagni perchè gli introiti della pubblicità vanno al motore di ricerca verde.

E' qui l'inghippo: gli introiti andrebbero comunque a google, in quanto il sistema di pubblicità è adwords, che è di google. In pratica google si ritroverebbe con un nuovo sito su cui piazzare i propri annunci, e non un sito normale, ma addirittura un motore di ricerca (con relativa tipologia di utenti e ricerche).
Ah, per non aggiungere una profilazione e un'analisi più accurata delle ricerche che vengono fatte in rete, avendo a disposizione un pubblico più vasto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 14:22 #52398

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
A me sembra che così facendo Google toglierebbe (o meglio sposterebbe) utenti a sè stesso, con la controindicazione che comunque dovrebbe pagare qualcosa a ECOsia per il "servizio", rimettendoci...
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 15:35 #52408

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

A me sembra che così facendo Google toglierebbe (o meglio sposterebbe) utenti a sè stesso, con la controindicazione che comunque dovrebbe pagare qualcosa a ECOsia per il "servizio", rimettendoci...


Esatto ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 18:48 #52427

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Venturini Dario ha scritto:

A me sembra che così facendo Google toglierebbe (o meglio sposterebbe) utenti a sè stesso, con la controindicazione che comunque dovrebbe pagare qualcosa a ECOsia per il "servizio", rimettendoci...

Mi sa che non ci capiamo su una cosa: Adwords è di google. Tutti gli introiti di adwords vanno a google. Quindi google non paga niente a nessuno, casomai incassa, avendo a disposizione nuovi spazi pubblicitari (sulle pagine delle ricerche degli utenti di ecosia)... Capito? :D
Discorso utenti: un utente fa una ricerca in un posto solo alla volta: se la fa su google la fa su google, ma se la fa su ecosia non la fa su google. Se ecosia accedesse al db di google, anche le ricerche fatte su ecosia di fatto sarebbero fatte su google, quindi niente perdita di utenti.
Questo senza considerare la profilazione dell'utenza: le persone attente al pianeta, gli ecologisti, gli animalisti, gli etologi preoccupati delle popolazioni native venezuelane, ecc, useranno ecosia per motivi idealistici loro, col risultato che non saranno fascie di popolazione che useranno google lo stesso. Persi per persi, google avrebbe tutto l'interesse di acchiapparli dando l'accesso ai suoi db ad ecosia.

Infine, google mette a disposizione le API per chiunque voglia usarle e costruire un motore che si basi su google (tutti i motori di ricerca che hanno scritto "Powered by google" o "enhanced by google" usano i db google, in toto o in parte)...

Direi che le motivazioni a confutamento di quella loro frase sono piuttosto ben argomentate e con buone basi... :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.291 secondi
Powered by Forum Kunena