Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 19:05 #52431

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sì ma scusa, se ECOsia funziona destinando parte degli introiti pubblicitari alla salvaguardia delle foreste e al posto dei loro annunci ci metti quelli di AdWords, ECOsia con cosa si sostiene?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 19:52 #52440

  • Blu32
  • Avatar di Blu32
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 36
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Dimenticate una cosa: siti come quello di Ecosia incitano gli utenti, in maniera più o meno esplicita, a cliccare "artificiosamente" sui link pubblicitari, e credo che sia questa la motivazione ufficiale per cui Google non dà il proprio appoggio. Ecocho ha perso il sostegno di Google proprio per questo motivo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 21:28 #52450

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Venturini Dario ha scritto:

Sì ma scusa, se ECOsia funziona destinando parte degli introiti pubblicitari alla salvaguardia delle foreste e al posto dei loro annunci ci metti quelli di AdWords, ECOsia con cosa si sostiene?

Ecco, questa è una buona domanda: mi ha fatto tornare a vedere come funziona ecosia e ho risolto i miei dubbi... :D

In sostanza funziona in tutto e per tutto come ho detto io, solo che le partnership sono con yahoo e bing, ma non con google. Da questo probabilmente deriva il loro discorso, ovvero che google è così in alto che non si interessa di concedere il 2% degli introiti pubblicitari ad ecosia...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 21:30 #52451

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Quindi hai capito che Adword non c'entra niente.



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 21:45 #52453

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Guarda che loro fanno la stessa cosa che ho detto io, solo con i sistemi clone di adwords di bing e yahoo... ;)

La mia perplessità era data dal fatto che non capivo la loro frase, e difatti il mio ragionamento era giusto: cambia solo il fornitore di pubblicità, e i motivi si vede che sono che google non è interessato alla cosa...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 17/06/2010 23:10 #52465

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Quindi alla fine ECOsia non vende spazi pubblicitari alle aziende, ma semplicemente mostra quelli di Yahoo e Bing e ci fa una percentuale, giusto?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 18/06/2010 10:33 #52490

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Esattamente! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 19/06/2010 09:35 #52562

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Alla fine ci siamo arrivati...non mi sembrava cosi difficile. Quindi il loro discorso su Google non fa una piega.

Perché Ecosia non stabilisce una partnership con Google?
In genere Google non stringe partnership con motori di ricerca solidali come Ecosia. Non ha per loro un senso dal punto di vista economico, dato che sono i leader del mercato. Perderebbero utenti se si associassero con Ecosia e per questo genererebbero meno entrate.




Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 19/06/2010 11:15 #52569

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
No, il discorso del perdere utenti e generare meno entrate continua a non avere senso secondo me, per i motivi che ho spiegato sopra: casomai ne guadagnerebbe di nuovi.
Che poi google non intenda dare una percentuale degli introiti ad ecosia (e mi sembra strano, dato che sono così grossi), è una loro affermazione e mi fido...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 08/09/2010 17:41 #56018

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Qualche giorno fa Ecosia ha raggiunto la cifra di 100k euro donati al WWF per salvare circa 164 km^2 di foresta. Per dettagli qui . :winner:

Purtroppo l'utilizzo in Italia è in lento declino dopo un buon inizio a gennaio 2010. :muro: :muro: :muro:



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da erotavlas.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 26/12/2010 12:50 #61174

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ecosia ha compiuto un'anno il 14 dicembre e ha raccolto circa 123.000 euro per il WWF...ci sono importanti novità:

il motore di ricerca ecologico viene rilanciato dopo il passaggio al WWF International

BERLINO, 14 dicembre 2010
– un progetto più semplice e intuitivo ha accolto visitatori su Ecosia.org, insieme a tante nuove funzioni per ottimizzare l’esperienza della ricerca web ecologica.

Il motore di ricerca Ecosia, sostenuto dalla tecnologia di Bing e Yahoo, ha annunciato anche che la partnership per la conservazione della foresta pluviale passerà da una collaborazione locale con il WWF Germania, a una collaborazione internazionale con il WWF, che riceverà ora l’80 % dei guadagni mensili totali del sito, per sostenere il suo lavoro in Amazzonia.

La notizia è giunta pochi giorni dopo il primo compleanno di Ecosia e l’annuncio che gli utenti erano stati in grado di raccogliere più di 123.000 euro per il WWF negli ultimi 12 mesi, semplicemente effettuando ricerche in rete quotidianamente.

I numeri provano che questa idea di social business può funzionare”, ha affermato il fondatore di Ecosia, Christian Kroll.

“Con questo rilancio, speriamo di spingere gli utenti di Internet a scegliere i nostri servizi sostenibili, piuttosto che gli altri disponibili sul mercato”.
Un modo migliore per navigare in rete

Il rilancio di Ecosia.org mostra una pagina iniziale con un layout verde intuitivo, che comprende una casella di ricerca centralizzata, completa di suggerimenti per la ricerca. L’aggiunta di opzioni di ricerca per immagini, video, notizie e mappe (che includono la visione panoramica di Bing) rende la funzione di ricerca quasi versatile quanto quella di qualsiasi motore di ricerca commerciale.

È possibile trovare informazioni più dettagliate sul sito, incluse quelle riguardanti il funzionamento di Ecosia, il progetto della foresta pluviale del WWF sostenuto, i valori e la storia della società, nelle relative schede in alto a sinistra della pagina inziale o nel piè di pagina di tutte le sezioni. Gli utenti possono anche partecipare alla conversazione sulla sostenibilità nella sezione News, dove appariranno i commenti e le ultime notizie su Ecosia e sul progetto della foresta pluviale del WWF.
Raggiungere risultati insieme al WWF

In continua cooperazione con lo stimato World Wide Fund for Nature (WWF), Ecosia è ufficialmente passata dalla partnership locale con il WWF Germania, a quella internazionale con il WWF International. Il passaggio permetterà a Ecosia di sostenere la riserva di foresta tropicale più grande del mondo, il territorio di conservazione di Tumucumaque, che si trova nel Brasile settentrionale.

Una delle regioni più biodiverse del mondo, Tumucumaque, è la dimora di varie specie in pericolo di estinzione, incluso il giaguaro. Come parte dello Scudo della Guiana, comprende anche un quarto delle foreste pluviali tropicali del mondo, nonché le ultime principali riserve d’acqua incontaminata nel Neotropico, che fornisce un quinto dell’acqua terrestre.

L’accordo consentirà a Ecosia di sfruttare il potere esteso della ricerca in rete per sostenere il lavoro di conservazione del WWF nella regione, contribuendo in tal modo a ridurre le emissioni di CO2 proteggendo questa foresta tropicale dalla deforestazione e migliorare la sostenibilità ambientale del pianeta.
Un buon esempio di social business

Ecosia GmbH è una social business
. Come un’organizzazione no profit, dona almeno l’80 % dei guadagni per la salvaguardia delle foreste pluviali mondiali, anziché speculare o ricompensare i suoi collaboratori con stipendi eccessivi. Come una società, ha la capacità di generare profitti significativi per sostenere la sostenibilità ambientale. Il restante 20 % dei guadagni è reinvestito per la crescita e lo sviluppo della società.

Inoltre le emissioni di anidride carbonica associate a ogni ricerca realizzata con Ecosia sono compensate per bilanciare l’impatto delle ricerche. Per questo, Ecosia è orgogliosa di collaborare con PURE, The Clean Planet Trust, un’istituzione benefica per la compensazione delle emissioni di anidride carbonica, con base nel Regno Unito, che investe denaro in progetti gold standard per la creazione di fonti di energia rinnovabile. Inoltre Ecosia si preoccupa del suo impatto ambientale, funzionando a energia verde.

Rilancio di Ecosia.org– caratteristiche tecniche principali

* Progetto intuitivo e semplificato
* Ricerche di immagini, video e notizie
* Mappe Bing, inclusa la visione panoramica
* Indici e pubblicità eccezionali offerti da Bing e Yahoo
* Suggerimenti della ricerca

Rilancio di Ecosia.org– principali caratteristiche concettuali

* Possibilità di aiutare l’ambiente con ogni ricerca
* Partnership solida e attendibile con il WWF International
* Trasparenza finanziaria totale
* Compensazione delle emissioni di CO2 prodotte dalle ricerche grazie a PURE
* Ampie informazioni di base, commenti e aggiornamenti di notizie

Partnership con il WWF International

* Sostegno per la riserva della foresta tropicale più grande del mondo (territorio di conservazione di Tumucumaque in Brasile)
* Maggiore flessibilità fra le reti internazionali
* Esperienza e affidabilità nella conservazione


Fonte



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da erotavlas.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 26/12/2010 13:26 #61175

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tanti auguri ECOsia!! :p

Caspita però 123 mila euro :winner:

Io purtroppo me ne ero totalmente dimenticato che esistesse..
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 27/12/2010 00:26 #61186

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Dopo aver trovato riferimenti sul sito ufficiale del WWF l'ho impostato come motore di ricerca predefinito ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 27/12/2010 11:13 #61197

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Talon ha scritto:

Dopo aver trovato riferimenti sul sito ufficiale del WWF l'ho impostato come motore di ricerca predefinito ;)


Io lo sto usando da febbraio 2010. All'inizio credevo fosse solo un modo per accaparrarsi introiti con le ricerche, ma dopo vari aggiornamenti e dopo il nuovo aggiornamento per il compleanno, la cosa sembra farsi veramente seria. Un modo semplice per fare beneficenza, come BOINC :winner:



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 12/04/2011 22:02 #65880

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Aggiornamento (in ritardo). Ecosia ha raggiunto e sorpassato quota 200k euro. Un grande passo per la foresta pluviale.

PS Il plugin per Firefox 4 non è stato ancora rilasciato, ma è possibile comunque eseguire le ricerche andando su www.ecosia.org



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 12/04/2011 22:14 #65882

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
io però sto ancora aspettando il plugin :bua:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 19/04/2011 09:52 #66103

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Aggiornamento. Sono disponibili gli EcoLink: essi ora consentono di fare shopping on line come sempre, con la consapevolezza però che una parte degli acquisti viene automaticamente devoluta per sostenere la protezione della foresta pluviale

ecosia.org/blog/inde...p/2011/04/shop-and-help-the-environment/



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 01/05/2011 12:06 #66587

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Aggiornamento: è stato finalmente rilasciato il plug-in per le ricerche veloci con Firefox 4 :winner:



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 02/05/2011 19:09 #66637

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
installata,però non mi ha modificato il motore di ricerca :confuso:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ECOsia: un motore di ricerca verde e intelligente 02/05/2011 20:04 #66646

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Talon ha scritto:

installata,però non mi ha modificato il motore di ricerca :confuso:


Devi cancellare il plug-in riavviare firefox ed installarlo di nuovo...non so perchè...



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.185 secondi
Powered by Forum Kunena