Live chat

sabayonino https://www.e-gazette.it/sezione/tecnologia/cosi-supercomputer-migliorano-prestazioni-rinnovabili-fusione (05.06.24, 22:37)
boboviz adesso la piattaforma è abbastanza stabile e sviuppata (02.06.24, 09:45)
boboviz I progetti partecipavano quando c'erano rogne o richieste di nuove funzionalità (02.06.24, 09:45)
Antonio Cerrato i progetti strettamente scientifici sono pochi (01.06.24, 12:59)
kidkidkid3 Questo a tutto vantaggio del nostro gruppo Puglia che ora è al 3° posto per RAC ! (01.06.24, 08:43)
Antonio Cerrato sto vedendo, hanno caricato un bel po' di document (01.06.24, 08:43)
kidkidkid3 Buon giorno Boincitaliani, purtroppo l'emorragia dii "filantropi" della ricerca distribuita continua dal febbraio c.a. (01.06.24, 08:40)
boboviz https://indico.cern.ch/event/1379525/timetable/#all.detailed (31.05.24, 15:10)
boboviz Antonio, un pò di materiale è già online (31.05.24, 15:10)
boboviz Intanto, approfittando del Workshop, hanno rilasciato la nuova versione di Boinc (31.05.24, 08:27)
boboviz Di solito lo fanno alla fine (30.05.24, 21:21)
boboviz Spero pubblichino video/powerpoint/ecc (30.05.24, 21:21)
boboviz La torta, però, era carina (30.05.24, 21:21)
Antonio Cerrato Ci sono notizie dal Boinc Workshop? oltre alle torte eh (che sono sempre ben accette ) (30.05.24, 14:17)
zioriga in questo momento lo status server è http://www.gpugrid.net/server_status.php dove la coda è pari a 0 (26.05.24, 19:35)
Fabrizio74 gpugrid è praticamente senza attivià da spedire anche Quantum chemistry che ce ne stavano parecchie giorni fa (25.05.24, 17:05)
Fabrizio74 a me ha scaricato MCM1_0217888 oggi alle 14.57 (25.05.24, 17:01)
[VENETO]Francesco.Nandi a me acarica mcm 7.61 (25.05.24, 11:46)
Antonio Cerrato Buongiorno. Ma si può capire da qualche parte il server status di WCG? Non trovo info sulle wu pronte da far elaborare. (25.05.24, 09:06)
zioriga verifichiamo nei prossimi giorni (19.05.24, 11:34)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
28 Mag 2024

Supporta BOINC.Italy con una piccola donazione
Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

BOINC.Italy vs Wikipedia 18/03/2010 21:28 #46371

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749 Autore della discussione
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ho pensato che potrebbe essere carino trasferire una parte delle nostre descrizioni dei progetti su Wikipedia

cosa ne pensate?
è una cavolata?

in questo modo perderemmo il "monopolio" dele informazioni in italiano sui progetti BOINC, ma allargheremmo la base di pubblico che potrebbe imbattersi in queste.
rimarrebbe poi il problema dei copyright.. mi pare che il nostro non sia compatibile con il BY-SA di wikipedia
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 18/03/2010 22:16 #46373

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ducati 749 ha scritto:

ho pensato che potrebbe essere carino trasferire una parte delle nostre descrizioni dei progetti su Wikipedia

cosa ne pensate?
è una cavolata?

in questo modo perderemmo il "monopolio" dele informazioni in italiano sui progetti BOINC, ma allargheremmo la base di pubblico che potrebbe imbattersi in queste.
rimarrebbe poi il problema dei copyright.. mi pare che il nostro non sia compatibile con il BY-SA di wikipedia



Buona idea ;), come pubblicità non è male Wikipedia è letta da parecchie persone.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da fabry2dgl.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 18/03/2010 22:50 #46375

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3527
  • Ringraziamenti ricevuti 38
Ducati 749 ha scritto:

ho pensato che potrebbe essere carino trasferire una parte delle nostre descrizioni dei progetti su Wikipedia

cosa ne pensate?
è una cavolata?

in questo modo perderemmo il "monopolio" dele informazioni in italiano sui progetti BOINC, ma allargheremmo la base di pubblico che potrebbe imbattersi in queste.
rimarrebbe poi il problema dei copyright.. mi pare che il nostro non sia compatibile con il BY-SA di wikipedia


Per me è una ottima idea, anche perchè ci darebbe la possibilità di linkarci su questo sito e quindi di aumentare la visibilità a livello nazionale... :cool:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 18/03/2010 22:53 #46376

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Wait for 7D9

Per il copyright chissene, siamo noi i proprietari dei contenuti ergo possiamo farne quel che ci pare. Ovvio che poi la roba su Wikipedia usa la licenza di Wikipedia
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 19/03/2010 00:08 #46377

  • gian82
  • Avatar di gian82
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 113
  • Ringraziamenti ricevuti 0
my two cents:

in articoli tradotti recentemente mi sono imbatutto in vari concetti che ignoravo, e ho pensato fosse utile linkare a wikipedia i vari vetri di spin, divertori, zeoliti o amiloidi che mi sono capitati. Ho preso iniziativa visto che non ho avuto particolari direttive. In generale pensavo di iscrivermi una volta per tutte su wikipedia come collaboratore visto che mancavano pagine per parole come chemioteca, docking o nanolitografia.

Se non l'ho fatto finora è perché "wikificare" le voci è una di quelle cose che non so fare, però come ho detto in altri post tutto s'impara :cool:

Però prima di prendere un tale impegno mi sembra logico standardizzare le varie pagine dei progetti del sito ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 19/03/2010 08:19 #46382

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
se ne era parlato a lungo tempo indietro, prima che mettessimo le nostre pagine in creative commons /by-nc-nd/, se non ricordo male... Non era stata scelta la licenza /by-sa/ di wikipedia per fare dei passi graduali (prima non eravamo nemmeno CC, no?) e poi perché si era giunti alla conclusione che era meglio concentrare i pochi sforzi prima di tutto per potenziare il sito e poi in un secondo momento eventualmente diffondere anche su altri siti il nostro materiale. In fin dei conti, se uno cerca su google, noi compariamo comunque molto in alto, quindi all'atto pratico chi cerca trova anche se non su wikipedia!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 19/03/2010 09:06 #46383

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Stavo preparando un articoletto a proposito, aspettate un paio di giorni e poi ne parliamo. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 19/03/2010 09:09 #46385

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
gian82 ha scritto:

my two cents:

in articoli tradotti recentemente mi sono imbatutto in vari concetti che ignoravo, e ho pensato fosse utile linkare a wikipedia i vari vetri di spin, divertori, zeoliti o amiloidi che mi sono capitati. Ho preso iniziativa visto che non ho avuto particolari direttive. In generale pensavo di iscrivermi una volta per tutte su wikipedia come collaboratore visto che mancavano pagine per parole come chemioteca, docking o nanolitografia.

Se non l'ho fatto finora è perché "wikificare" le voci è una di quelle cose che non so fare, però come ho detto in altri post tutto s'impara :cool:

Però prima di prendere un tale impegno mi sembra logico standardizzare le varie pagine dei progetti del sito ;)


Relativamente al linkare Wikipedia quando c'erano voci sconosciute/difficili, hai fatto benissimo
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 19/03/2010 18:16 #46436

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749 Autore della discussione
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

se ne era parlato a lungo tempo indietro, prima che mettessimo le nostre pagine in creative commons /by-nc-nd/, se non ricordo male... Non era stata scelta la licenza /by-sa/ di wikipedia per fare dei passi graduali (prima non eravamo nemmeno CC, no?) e poi perché si era giunti alla conclusione che era meglio concentrare i pochi sforzi prima di tutto per potenziare il sito e poi in un secondo momento eventualmente diffondere anche su altri siti il nostro materiale. In fin dei conti, se uno cerca su google, noi compariamo comunque molto in alto, quindi all'atto pratico chi cerca trova anche se non su wikipedia!

mi pare che siamo sempre stati BY-NC-ND, mentre l'idea di quel vecchissimo thread era di diventare BY-NC-SA (se non ricordo male)

se non sbaglio wikipedia consente anche di redistribuire i testi a pagamento, cosa che non è detto ci vada bene..
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 23/03/2010 07:32 #46748

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Adesso possiamo parlarne qui . ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 06/05/2010 15:34 #49599

  • davides93
  • Avatar di davides93
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 270
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

ho pensato che potrebbe essere carino trasferire una parte delle nostre descrizioni dei progetti su Wikipedia

cosa ne pensate?
è una cavolata?

in questo modo perderemmo il "monopolio" dele informazioni in italiano sui progetti BOINC, ma allargheremmo la base di pubblico che potrebbe imbattersi in queste.
rimarrebbe poi il problema dei copyright.. mi pare che il nostro non sia compatibile con il BY-SA di wikipedia

per me è una proposta + che valida...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:BOINC.Italy vs Wikipedia 06/05/2010 16:54 #49610

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sì ma leggi il post di Manuel subito sopra ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.165 secondi
Powered by Forum Kunena