lampyris ha scritto:
canapa ha scritto:
[battuta]Ed io sono ben lieto di far ancora più danni girando altri PC sul seti.[/battuta]
Quindi fino a quando il team Boinc@italy supporterà ufficialmente il seti NON accetto continue denigrazioni.
Infatti io mi chiedo come mai il team continui a supportare Seti. Mia opinione personale, toglierei Seti (e altri progetti simili. Leggevo di MilkWay ma non sono informato bene sui fatti) dai progetti supportati dal team. Non credo porti vantaggi pratici e concreti nella vita. Piuttosto, serve per disperdere e sprecare potenza di calcolo che potrebbe essere utilizzata per altro (progetti fisici, chimici, biologici & simili)
Anche se mi deve costare 2 giorni di sospensione pace. Però devo rispondere.
Chi elabora un progetto lo fà a prescindere se il proprio team lo supporta o no.
Quindi se questo team decidesse di non supportare più alcuni progetti io continuerei ad elaborarci senza nessun problema come stò facendo anche in questo momento con progetti che non sono supportati.
Non ti piacciono? Rassegnati perchè tanto non mi faccio influenzare.
Non penso che ci sia nessuno disposto a distaccarsi dal seti perchè il team decide di non supportarlo più.
A parte questo a me dà fastidio che si giudichino i partecipanti per i progetti che seguono.
"Segui seti? Allora sei inutile e perdi solo tempo"
Io non mi sono mai permesso di giudicare gli altri se non per atteggiamenti per peggiori rispetto a queste "quisquilie".
Tornando in tema.
Chi elabora lo fà per molteplici motivi:
la voglia di contribuire, la speranza di trovare la cura contro una malattia, la certezza che non siamo soli nell'universo, la mania dei crediti e tante altre belle cose.
Che poi tutto questo elaborare sia utile o no sarà solo il tempo a dircelo.
La cura contro il cancro non sarà certo il boinc a trovarla (magari potrebbe contribuire) quindi se uno cerca di trovare la cura contro di quello potrebbe essere meglio contribuire con 50 donati ad un centro di ricerca piuttosto che spesi in corrente.
Dal mio punto di vista posso dire che una volta contagiato dal calcolo distribuito non me sono più staccato. E' diventata una passione. Passione che mi permette di girare per i forum dei vari progetti leggendo una infinità di notizie; sui risultati, obiettivi, applicazioni, news e tutto quanto possa stimolare la mia curiosità.
Sono anche dell'idea che senza quei bei "numerini" (crediti, rac etc.) molti utenti lascerebbero il Boinc in poco tempo.
In altre parole; ci si avvicina al boinc per contribuire alla ricerca ma il RAC è, per la maggioranza, un ottimo stimolo per rimanere.
Così come lo è il forum, questo gruppo di persone che lo curano e perfino discussioni come queste che, quantomeno, tengono "vivo" il gruppo.