Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 12:45 #32478

  • RockScorpion
  • Avatar di RockScorpion
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 20
  • Ringraziamenti ricevuti 0
canapa ha scritto:

RockScorpion ha scritto:

Ho solo esposto una mia opinione. Non volevo provocare nessuno (Almeno al primo post, al secondo ho un po' sbroccato)


Sai che può essere fastidioso esprimere opinioni contro le idee altrui invece che evidenziare le proprie?


Quello che penso non ho paura di dirlo. Sono per l'ideale cinico della radicale libertà di parola. Su di questo non ho intenzione di discutere. Se le opinioni altrui ti feriscono va a fare l'eremita. Mi eclisso dal topic,

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da RockScorpion.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 12:48 #32479

  • Gabry
  • Avatar di Gabry
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 808
  • Ringraziamenti ricevuti 0
concordo pienamente con gli interventi di canapa :)
saluti a tutti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 13:14 #32483

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
RockScorpion ha scritto:

canapa ha scritto:

RockScorpion ha scritto:

Ho solo esposto una mia opinione. Non volevo provocare nessuno (Almeno al primo post, al secondo ho un po' sbroccato)


Sai che può essere fastidioso esprimere opinioni contro le idee altrui invece che evidenziare le proprie?


Quello che penso non ho paura di dirlo. Sono per l'ideale cinico della radicale libertà di parola. Su di questo non ho intenzione di discutere. Se le opinioni altrui ti feriscono va a fare l'eremita. Mi eclisso dal topic,


Dal mio eremo:
Cinico per cinico posso affermare che allora nelle ricerche mediche ho contribuito molto più io di te. :rotfl:

E comunque le tue non erano opinioni ma solo provocazioni.
Provocazione perchè hai buttato una frase li (con una inutile faccina) senza nessun nesso con la discussione.
Le opinioni si argomentato e non vengono scritte come postulati.


Se volete discutere, civilmente e senza offese e flame, della ulitità/inutilità dei progetti sarò ben lieto di farlo. Ma non qui. Apriamo una nuova discussione e torniamo in topic con questa.



P.S. nel mio eremo ho pure internet :ciapet:

(Esempio di battuta/ provocazione)
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 13:44 #32486

  • marcopacca83
  • Avatar di marcopacca83
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • In scaccolo veritas
  • Messaggi: 292
  • Ringraziamenti ricevuti 0
campos ha scritto:

Condivido e rispetto il pensiero di Canapa, io non scaccolo molto (quasi niente) su SETI perchè preferisco concentrare la mia attenzione sui cambiamenti climatici e sui progetti che mirano a scoprire cure per l'alzheimer o l'hiv e il contenimento di malattie endemiche come la malaria, dove credo che l'elaborazione possa dare veramente un'arma in più in mano alla ricerca scientifica.

Non ritengo inutile il SETI che ha dato impulso a Boinc e quindi a tutti i progetti che gravitano attorno a questa piattaforma, e quindi gli riconosco un merito importante.

Semplicemente la mia priorità è un altra...

Credo che dare 100 o 1000 euro a un progetto o l'equivalente in bolletta elettrica sia diverso ma credo che scaccolare sia più divertente che donare, comunque è meritevole dare fondi per la ricerca come lo è scaccolare.


:ave:
quoto in toto, la penso esattamente così. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 14:12 #32487

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Allora siamo proprio italiani allo stato puro anche in questo team ;)

Secondo me lo scopo del post iniziale non era accendere guerre di religione sui progetti, ma quello di partire da un problema posto da due personaggi ( credo immaginari ) che ragionando su BOINC si interrogano sul senso della sua esistenza.

Quindi lo scopo era trovare le varie fonti di valore aggiunto di BOINC, rispetto ad una semplice donazione monetaria a favore di una qualsiasi ricerca scientifica.
Se invece continuate cosi' tanto vale chiudere la discussione.

Avevo "proposto", in un post precendente (ignorato) che un ricalcolo dell'efficienza energetica di BOINC introducendo il contributo delle GPU, potrebbe essere uno di questi argomenti.

Mi sforzerei di proporne qualche altro se la discussione cambiasse binario. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 14:15 #32488

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
io alleggerisco e torno in argomento.

Ci sono molte leggende metropolitane e internet ha aiutato molto la loro diffusione,

eppure io questa non la ho mai sentita:



Mio cuggino (mio cuggino) mi ha detto che un suo amico ha vinto 500€ alle macchinette al bar e quando è arrivato a casa li ha subito mandati con Paypal a un sito internet che fa ricerca medica, Rossella mi sembra... non mi ricordo bene il nome...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 14:20 #32489

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

...
Avevo "proposto", in un post precendente (ignorato) che un ricalcolo dell'efficienza energetica di BOINC introducendo il contributo delle GPU, potrebbe essere uno di questi argomenti.


tra qualche settimana avrò tempo a disposizione e la tua idea non mi dispiace

avendo a disposizione 4 macchine e 4 GPU potrei fare delle prove, devo procurarmi un wattmetro (con il solo amperometro è una palla)

però è un lavoro a medio (se qualcuno ci si mette) / lungo (se no) termine, e i cui risultati difficilmente entreranno in questa discussione semplicemente perchè arriverebbero quando è già finita

...oppure qualcuno (magari su altri siti) lo ha già fatto ? :help:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 14:58 #32490

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ai 3 già ammoniti per il flame/faida/OT chiederei di evitare altri contributi a questa discussione che non dovessero essere STRETTAMENTE attinenti, onde evitare di sottrarre al povero Ducati il privilegio di poter diventare il 1° utente sospeso nella storia di BOINC.Italy.

Per quanto riguarda l'efficienza energetica, mi rendo conto che potrebbe indubbiamente essere l'elemento principe a favore di una diffusione su vasta scala, specialmente in questo periodo in cui si fa tanto parlare di risparmio energetico, ecologia e simili.
Tuttavia credo che il problema più serio sia che ormai le statistiche non offrono più nemmeno un'approssimazione della potenza di calcolo di BOINC, in particolare da quando sono entrate in gioco le GPU. Sarei lietissimo di poter essere smentito, sinceramente.

Possiamo invece misurare i consumi delle nostre piattaforme, quello sì, per indirizzare verso quelle più efficienti. Ma un confronto "eterologo" con i supercomputer mi sa che ormai ha perso speranza di poter essere effettuato.

Chiudo quotando Astroale, che da acuto osservatore qual'è ha colto il senso della discussione:

Quindi lo scopo era trovare le varie fonti di valore aggiunto di BOINC, rispetto ad una semplice donazione monetaria a favore di una qualsiasi ricerca scientifica.

"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 15:43 #32496

  • lampyris
  • Avatar di lampyris
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
canapa ha scritto:

[battuta]Ed io sono ben lieto di far ancora più danni girando altri PC sul seti.[/battuta]


Quindi fino a quando il team Boinc@italy supporterà ufficialmente il seti NON accetto continue denigrazioni.


Infatti io mi chiedo come mai il team continui a supportare Seti. Mia opinione personale, toglierei Seti (e altri progetti simili. Leggevo di MilkWay ma non sono informato bene sui fatti) dai progetti supportati dal team. Non credo porti vantaggi pratici e concreti nella vita. Piuttosto, serve per disperdere e sprecare potenza di calcolo che potrebbe essere utilizzata per altro (progetti fisici, chimici, biologici & simili)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 16:00 #32498

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ma l'abbiamo finita? Non è che siccome non ti eri espresso prima allora quanto detto per gli altri non vale!

Il prossimo vince 2 giorni di vacanza
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 16:59 #32499

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Tuttavia credo che il problema più serio sia che ormai le statistiche non offrono più nemmeno un'approssimazione della potenza di calcolo di BOINC, in particolare da quando sono entrate in gioco le GPU. Sarei lietissimo di poter essere smentito, sinceramente.


nel senso che le statistiche danno a BOINC più di 2 teraflop ma in realtà quelli veramente usati sono meno di un quarto? intendevi questo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 17:00 #32500

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

(con il solo amperometro è una palla)

E anche impreciso in funzione di quanto si discosta da 1 il PF del PC.
Tanto per dire all'alimentatore dell'eeePC ho misurato uno 0,45 ... forse e' da qui che era nata la leggenda metropolitana che il chipset degli atom consuma 20watt.

...oppure qualcuno (magari su altri siti) lo ha già fatto ? :help:

Con BOINC non credo, c'e' pero' una pagina sito italiano che riporta tutti i consumi in full load di tutte le GPU ... non trovo piu' il link :( era interno a un dominio universitario.
Quello che ricordo, perche' era motivo della mia ricerca e' che la ATI 4770 sembra attualmente quella papabile per il miglior rapporto RAC/watt (unica a 40 nm, 650 core e 80 watt in full load, contro i 300/400 di quelle top della gamma ma ancora a 55 nm).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 17:12 #32501

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
lampyris ha scritto:

canapa ha scritto:

[battuta]Ed io sono ben lieto di far ancora più danni girando altri PC sul seti.[/battuta]


Quindi fino a quando il team Boinc@italy supporterà ufficialmente il seti NON accetto continue denigrazioni.


Infatti io mi chiedo come mai il team continui a supportare Seti. Mia opinione personale, toglierei Seti (e altri progetti simili. Leggevo di MilkWay ma non sono informato bene sui fatti) dai progetti supportati dal team. Non credo porti vantaggi pratici e concreti nella vita. Piuttosto, serve per disperdere e sprecare potenza di calcolo che potrebbe essere utilizzata per altro (progetti fisici, chimici, biologici & simili)


Anche se mi deve costare 2 giorni di sospensione pace. Però devo rispondere.
Chi elabora un progetto lo fà a prescindere se il proprio team lo supporta o no.
Quindi se questo team decidesse di non supportare più alcuni progetti io continuerei ad elaborarci senza nessun problema come stò facendo anche in questo momento con progetti che non sono supportati.
Non ti piacciono? Rassegnati perchè tanto non mi faccio influenzare.
Non penso che ci sia nessuno disposto a distaccarsi dal seti perchè il team decide di non supportarlo più.
A parte questo a me dà fastidio che si giudichino i partecipanti per i progetti che seguono.
"Segui seti? Allora sei inutile e perdi solo tempo"
Io non mi sono mai permesso di giudicare gli altri se non per atteggiamenti per peggiori rispetto a queste "quisquilie".


Tornando in tema.
Chi elabora lo fà per molteplici motivi:
la voglia di contribuire, la speranza di trovare la cura contro una malattia, la certezza che non siamo soli nell'universo, la mania dei crediti e tante altre belle cose.
Che poi tutto questo elaborare sia utile o no sarà solo il tempo a dircelo.
La cura contro il cancro non sarà certo il boinc a trovarla (magari potrebbe contribuire) quindi se uno cerca di trovare la cura contro di quello potrebbe essere meglio contribuire con 50€ donati ad un centro di ricerca piuttosto che spesi in corrente.

Dal mio punto di vista posso dire che una volta contagiato dal calcolo distribuito non me sono più staccato. E' diventata una passione. Passione che mi permette di girare per i forum dei vari progetti leggendo una infinità di notizie; sui risultati, obiettivi, applicazioni, news e tutto quanto possa stimolare la mia curiosità.


Sono anche dell'idea che senza quei bei "numerini" (crediti, rac etc.) molti utenti lascerebbero il Boinc in poco tempo.

In altre parole; ci si avvicina al boinc per contribuire alla ricerca ma il RAC è, per la maggioranza, un ottimo stimolo per rimanere.
Così come lo è il forum, questo gruppo di persone che lo curano e perfino discussioni come queste che, quantomeno, tengono "vivo" il gruppo.
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 17:43 #32506

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
canapa ha scritto:

Dal mio punto di vista posso dire che una volta contagiato dal calcolo distribuito non me sono più staccato. E' diventata una passione. Passione che mi permette di girare per i forum dei vari progetti leggendo una infinità di notizie; sui risultati, obiettivi, applicazioni, news e tutto quanto possa stimolare la mia curiosità.


Sono anche dell'idea che senza quei bei "numerini" (crediti, rac etc.) molti utenti lascerebbero il Boinc in poco tempo.

In altre parole; ci si avvicina al boinc per contribuire alla ricerca ma il RAC è, per la maggioranza, un ottimo stimolo per rimanere.
Così come lo è il forum, questo gruppo di persone che lo curano e perfino discussioni come queste che, quantomeno, tengono "vivo" il gruppo.


Non posso che quotare: è questo (anche) il bello del CD e di BOINC in particolare ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 17:44 #32507

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
baxnimis ha scritto:

Mio cuggino (mio cuggino) mi ha detto che un suo amico ha vinto 500€ alle macchinette al bar e quando è arrivato a casa li ha subito mandati con Paypal a un sito internet che fa ricerca medica, Rossella mi sembra... non mi ricordo bene il nome...


Rossella....:asd: :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 17:49 #32509

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Io cominciai nel 1999 con Seti (e con un Pentium 200 MMX).
Adesso sono più che altro su progetti medici (ma non disdegno la fisica e l'astronomia). Penso che la molla principale sia la curiosità e la voglia di essere utili.
Perchè giudicare un progetto migliore/peggiore di un altro? Non ha senso....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 18:49 #32511

  • Alessio
  • Avatar di Alessio
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo a più non posso.
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Acc! anche sta' volta mi ha sloggato mentre scrivevo, quindi il post è perso! :incavolato:
Ora non ho più tempo lo scriverò tra qualche gg.
Possibile che non mi ricordi mai di scriverlo su notepad e poi postarlo? :punizione:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 20:39 #32514

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Venturini Dario ha scritto:

Ma l'abbiamo finita? Non è che siccome non ti eri espresso prima allora quanto detto per gli altri non vale!

Il prossimo vince 2 giorni di vacanza

Io come vedi me ne tengo fuori, ma al massimo puoi accusare i contendenti di essere andati ot, e una sospensione mi sembra un po' eccessiva per un ot... Al massimo si rimuovono i messaggi, dai...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 21:19 #32517

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
canapa ha scritto:

Che poi tutto questo elaborare sia utile o no sarà solo il tempo a dircelo.
La cura contro il cancro non sarà certo il boinc a trovarla (magari potrebbe contribuire) quindi se uno cerca di trovare la cura contro di quello potrebbe essere meglio contribuire con 50€ donati ad un centro di ricerca piuttosto che spesi in corrente.

Dal mio punto di vista posso dire che una volta contagiato dal calcolo distribuito non me sono più staccato. E' diventata una passione. Passione che mi permette di girare per i forum dei vari progetti leggendo una infinità di notizie; sui risultati, obiettivi, applicazioni, news e tutto quanto possa stimolare la mia curiosità.

Sono anche dell'idea che senza quei bei "numerini" (crediti, rac etc.) molti utenti lascerebbero il Boinc in poco tempo.

In altre parole; ci si avvicina al boinc per contribuire alla ricerca ma il RAC è, per la maggioranza, un ottimo stimolo per rimanere.
Così come lo è il forum, questo gruppo di persone che lo curano e perfino discussioni come queste che, quantomeno, tengono "vivo" il gruppo.

come non quotare..
io penso che il 99% degli utenti siano convinti che la ricerca di boinc difficilmente avrà una qualche ricaduta apprezzabile nella vita di tutti i giorni. partendo da questo, direi che gli utenti sono attratti solo da crediti e forum e che una volta 'infettati' difficilmente si allontanano.

francamente dovendo scegliere fra donazione in denaro e donazione di tempo cpu mi sentirei di consigliare la prima: facile, veloce, efficace.
il punto è che come ha già detto qualcuno (astroale?) non è necessario scegliere un'alternativa, si possono fare entrambe ;)
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Filosiamo: perchè BOINC? 08/09/2009 21:20 #32518

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Ai 3 già ammoniti per il flame/faida/OT chiederei di evitare altri contributi a questa discussione che non dovessero essere STRETTAMENTE attinenti, onde evitare di sottrarre al povero Ducati il privilegio di poter diventare il 1° utente sospeso nella storia di BOINC.Italy.

non ci provate :frustamad: :frustamad:

:asd:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.663 secondi
Powered by Forum Kunena