Lothar Collatz, matematico tedesco, nel 1937 formulò la sua congettura 3n+1 senza dimostrarla. BOINC.Italy ha deciso di supportare il progetto Collatz Conjecture che tenta di dimostrarne la falsità sfruttando la potenza delle CPU e GPU.
E questa non è l'unica novità! BOINC.Italy raggiunge i 500 MILIONI di crediti totali, un grande risultato che testimonia l'impegno costante di questo grande team.
Come emerso dai risultati del recente sondaggio , cui hanno partecipato 29 utenti della nostra community, il giorno migliore per ritrovarsi è il lunedì. Per questo motivo abbiamo organizzato, lunedì 13 Luglio alle ore 21.15, la seconda live chat della community BOINC Italy. Di seguito troverete le istruzioni per partecipare.
Come si è deciso durante il recente Meeting@Italy, d'ora in poi, con cadenza circa mensile, la community organizzerà una conferenza vocale su Teamspeak durante la quale rafforzare i rapporti di amicizia ed eventualmente discutere questioni relative a BOINC, proposte per il sito, attività da organizzare o semplicemente per raccontarci come va ultimamente.
Mancano solo 3 giorni all'evento più atteso di tutti i tempi, da più di un anno se ne parla e da alcuni mesi lo stiamo organizzando, quindi è tempo di ricapitolare tutti i dettagli nel caso si fossero persi tra gli articoli, i thread, le chat e Facebook e comunicarvi i dati precisi del ritrovo.
Il team BOINC.Italy festeggia insieme a tutti voi il fantasmagorico risultato del MILIONE di RAC,
il che significa che mediamente ogni giorno i membri del team producono
1.000.000 di crediti (equivalenti a circa 10TFlop), più di un terzo della capacità attuale dell'intera Italia, 15
volte meglio del team italiano che ci segue in classifica.
In occasione dei 10 anni del progetto SETI@home, il 21 maggio è stato organizzato un seminario che verrà trasmesso in diretta sul web a cui parteciperanno i vari ricercatori che hanno lavorato sul progetto in questi anni. Potete seguire l'evento che durerà tutta la giornata qui dal nostro portale.