GPUGrid.net - Applicazioni cuda3.1 deprecate
Gianni de Fabritiis, amministratore del progetto, annuncia che dato che tutti si sono già spostati alle applicazioni cuda4.2, hanno deprecato la cuda3.1 dalla coda corta
Gianni de Fabritiis, amministratore del progetto, annuncia che dato che tutti si sono già spostati alle applicazioni cuda4.2, hanno deprecato la cuda3.1 dalla coda corta
La versione è stata aggiornata alla release 3.46 per includere i recenti sviluppi nella densità degli elettroni e in altre misurazioni. Questo update risolve inoltre un bug nei calcoli del gradiente di densità che ha, in alcuni casi, causato il crash dell'applicazione nelle simulazioni lunghe. Se ci sono problemi, vi invitiamo a postarli sul forum.
I ricercatori hanno annunciato, il primo Aprile, che secondo le loro statistiche, mancano 25 giorni alla fine del progetto. L'accellerazione impressa dalle GPU ha permesso di ridurre di molto i tempi previsti e sperano che questa esperienza possa venir replicata anche su altri progetti WCG.
Il personale del NEES @ UCSB (Network for Earthquake Engineering Simulation presso University of California, Santa Barbara) ha ospitato un open house per futuri insegnanti di scienze nella Givertz Graduate School of Education all'Università di Santa Barbara nel mese di aprile 2013. Sandra Seale e Francesco Civilini, specialisti del progetto NEES, hanno tenuto un corso di formazione in "Crea il Tuo Terremoto" utilizzando il sensore QCN. Gli insegnanti hanno scaricato il software QCN e fatto esercitazioni pratiche creando i propri terremoti e stampando i loro grafici.
Nell'attuale esperimento, 5 nuove paia di diagonali ortogonali di quadrati latini di ordine 10 sono state trovate da:
David Anderson, amministratore del progetto BOINC, annuncia che l'applicazione AMD Showcase elenca due progetti basati su BOINC, Poem@home ed Einstein@home, con le applicazioni che utilizzano le GPU AMD.
Finalmente è disponibile anche l'applicazione per il progetto SETI@Home! Questa versione supporta i processori ARMv6 con FPU e i processori ARMv7. Buona elaborazione!