BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'797
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,29 TFLOPS
  • RAC: 73'458'309
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Uncategorised

DNA@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Edoardo logo
Articoli
25 Ottobre 2010
Creato: 25 Ottobre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
dna_banner

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  NON ATTIVO  da Marzo 2012
ATTACH: http://dnahome.cs.rpi.edu/dna/
VOTO: ( 6 )

 

L'obiettivo di DNA@Home è scoprire ciò che regola i geni nel DNA. Avete mai notato che le cellule della pelle sono diverse ad esempio dalle cellule muscolari o dalle cellule ossee, sebbene ogni cellula del vostro corpo ha in se tutti i geni del suo DNA? Questo accade perché non tutti i geni sono "attivi" tutto il tempo. A seconda del tipo di cellula e quello che la cellula sta cercando di fare in un certo momento, solo un sottoinsieme dei geni vengono utilizzati mentre il resto è "spento".

 

DNA@home sfrutta algoritmi statistici per cercare la chiave che regola questo differente comportamento dei geni, utilizzando il lavoro dei computer dei volontari.

 

 

Leggi tutto: DNA@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
24 Ottobre 2010
Creato: 24 Ottobre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
distrrtgen_banner

 

AMBITO: Crittografia
STATO:  CHIUSO
ATTACH: http://boinc.freerainbowtables.com/distrrtgen/
VOTO: ( N.P. )

 

L'obiettivo di FreeRainbowTables.com è quello di dare agli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo, i migliori strumenti disponibili per verificare se un sistema di criptazione password (hash) sia o meno debole. Questo dovrebbe forzarli ad utilizzare metodi più sicuri.
Distribuendo la creazione di catene tra tutti gli iscritti al progetto, si è in grado di generare delle Rainbow Tables (Tabelle Arcobaleno) davvero enormi, capaci di forzare password lunghe come mai prima. Il progetto inoltre mira al miglioramento della tecnologia delle R.T. rendendole più piccole e più veloci di prima e, cosa non secondaria, liberamente scaricabili dal pubblico.

 

Leggi tutto: DistrRTgen
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Czech National Team Project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
24 Ottobre 2010
Creato: 24 Ottobre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
CNT

 

AMBITO: Test BOINC
STATO:  NON ATTIVO  da Febbraio 2011
ATTACH: http://project.czechnationalteam.cz/cplan/
VOTO: ( N.P. )

 

Progetto test creato dal Czech National Team.
Rimasto attivo per circa un anno, è stato poi chiuso. Non vi sono informazioni sulla natura delle WU test e sui risultati ottenuti.

 

Leggi tutto: Czech National Team Project
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Distributed DataMining

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
Articoli
24 Ottobre 2010
Creato: 24 Ottobre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner_datamining

 

AMBITO: Matematica
STATO:  CHIUSO 
ATTACH: http://www.distributeddatamining.org/DistributedDataMining/
VOTO: ( 8 )

 

DistributedDataMining (dDM) è il nome di un progetto di ricerca che utilizza i computer connessi ad Internet per effettuare ricerche nei vari campi di Analisi dei dati e Machine Learning (apprendimento automatico).

 

Tutte le applicazioni di dDM utilizzano il framework open source RapidMiner. Questa suite di estrazione dati (sviluppata presso l'Università di Dortmund) fornisce vari metodi di machine learning (apprendimento automatico) che hanno come scopo l'analisi dei dati. Il framework RapidMinder fornisce un comodo plug-in che permette di aggiungere facilmente nuovi algoritmi sviluppati. Questa flessibilità e la potenza di elaborazione di BOINC è una base ideale per i progetti scientifici distribuiti di Data Mining. Il progetto dDM approfitta di questa opportunità e serve, come metaprogetto, diversi tipi di applicazioni di apprendimento automatico (machine learning).

 

 

Leggi tutto: Distributed DataMining
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Chess960@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
24 Ottobre 2010
Creato: 24 Ottobre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Chess960

 

AMBITO: Strategia, Matematica
STATO:  CHIUSO
ATTACH: http://www.chess960athome.org/alpha/
VOTO: ( N.P. )

 

Il gioco Scacchi960, noto anche come Fischer Random Chess o Fischerandom ("scacchi casuali" di Fischer), è una variante eterodossa del gioco degli scacchi.
Il nome deriva dal fatto che sono esattamente 960 le possibili posizioni di partenza della partita. Chess960@home tenta di sviluppare una teoria di apertura per il gioco utilizzando il framework BOINC.
Il progetto consiste nel giocare Chess960 sul vostro computer, in modo da poter costruire un ampio database di giochi Chess960.
 
Pur con una quasi totale assenza degli admin dal forum ufficiale, e quindi di informazioni sullo stato della ricerca, il progetto ha continuato a inviare di tanto in tanto lavoro agli utenti. Questo fino a febbraio 2012; da li in poi nulla più di un messaggio sul sito che indica che il progetto è in una fase di test.

 

.

Leggi tutto: Chess960@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. CAS@home
  2. BOINC Alpha Test
  3. AlmereGrid BOINC Grid
  4. AQUA@home

Sottocategorie

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 25 di 37
  • Inizio
  • Indietro
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy