Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 27/08/2011 17:57 #69637

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Tutto vero, peccato che la maggior parte della gente dorme su facebook e simili credendo di essere "al sicuro" e soprattutto credendo che ci sia ancora una privacy da tutelare...


Sono del parere che le catastrofi tecnologiche non rimarranno solo nei libri di fantascienza, ma diverranno PRESTO realtà.

Aree di ricerca come "apprendimento automatico" ed "elaborazione del linguaggio naturale" mi suonano potenzialmente MOLTO disastrose.
Speriamo che la gente che a che fare con queste cose abbia un pò di senno che preservi la riproduzione su questo pianeta! :D :asd:
hahahaha
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 27/08/2011 23:42 #69648

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
djtux ha scritto:

Tutto vero, peccato che la maggior parte della gente dorme su facebook e simili credendo di essere "al sicuro" e soprattutto credendo che ci sia ancora una privacy da tutelare...


Beh lungi da me da essere "taleban" credo che Windows e facebook & social nets siano state e ancor lo sono dei grandi catalizzatori che hanno avvicinato verso l' elaboratore(una volta chiamato calcolatore --e non a caso--) la gente cosidetta comune.

Detto ciò la privacy o più in generale la security in Informatica(e nei socialnet a cui ti riferisci in particolare) è un problema ad "alta complessità intrinseca" o per dirla volgarmente "non banale". Per cui arriverà il tempo in cui l' informazione sensibile non sarà più solo alle mani dei big(stati, motori di rierca, socialnetworks ecc) ma alle mani di ognuno di noi(lo è già per qualcuni). Quindi è meglio che si prepari sin d' adesso anche per chi non è ancora avezzo a tali problematiche. Si può partire da browsing anonimo utilizzando p.e la rete tor . e gnunet per il FT anonymo (più altro) ;)

Sono del parere che le catastrofi tecnologiche non rimarranno solo nei libri di fantascienza, ma diverranno PRESTO realtà.


Malgrado ci sia una correlazione è bene non confondere scifi con scienza

Aree di ricerca come "apprendimento automatico" ed "elaborazione del linguaggio naturale" mi suonano potenzialmente MOLTO disastrose
Speriamo che la gente che a che fare con queste cose abbia un pò di senno che preservi la riproduzione su questo pianeta! :D :asd:
hahahaha


AFAIK "apprendimento automatico" ed "elaborazione del linguaggio naturale" per cio che riguarda la scienza dell' indormatica fanno parte dell' AI e se vado a memoria qualche decade indietro si prospettava tanto da questa branca dell' Informatica ma malgrado Comsky et company si è mossi sinora con passi di formica e le grandi attese si sono smentite --sempre in confronto con altre branche come DBMS, OS, ecc--. Quindi puoi dormire sonni tranquilli perchè la strada è ancora luunga :-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 28/08/2011 00:41 #69650

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
strada lunga non significa tutto rose e fiori! :)


si forse sono un pò catastrofico ma aggiungendo i passi da formica e le potenzialità del quantum computing... beh qualche dubbio esistenziale salta fuori! :D


Navigando in modalità "protetta e anonima" con Tor e compagnia..la velocità di navigazione è più lenta?
Provando con la modalità "privata" di firefox ad esempio capita di viaggiare più lentamente tra i siti forse per via dei cookies o altre briciole che servono da scambio di informazione e autenticazione che non agiscono bene per il "privato"..


Sei un informatico giusto? :)
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 28/08/2011 15:14 #69664

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
djtux ha scritto:

strada lunga non significa tutto rose e fiori! :)


?

si forse sono un pò catastrofico ma aggiungendo i passi da formica e le potenzialità del quantum computing... beh qualche dubbio esistenziale salta fuori! :D


Beh io ti stavo parlando da dentro considerando "lo stato d'arte" attuale correlando col passato. Per il prossimo futuro si incamminerà con +/- lo stesso passo, per il lontano futuro non mi posso esprimere.

Navigando in modalità "protetta e anonima" con Tor e compagnia..la velocità di navigazione è più lenta?


Beh considera che i tuoi pacchetti per anonimizzarsi passano da almeno 3 macchine in più prima di arrivare a destinazione quindi certo che la latenza aumenta. Ma non credo che a qualcuno che fa browsing interessino qualche ms in più rispetto ai vantaggi dell' anonimato. Certo non stai li a contare ma noti un apertura pagina un po più lenta che senza tor

Provando con la modalità "privata" di firefox ad esempio capita di viaggiare più lentamente tra i siti forse per via dei cookies o altre briciole che servono da scambio di informazione e autenticazione che non agiscono bene per il "privato"..


Non l' ho usata non saprei dirti ma credo di si riguardo i cookies

Sei un informatico giusto? :)


Si

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 29/08/2011 20:24 #69692

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Strada lunga no rose e fiori nel senso che in mezzo potrebbe esserci qualche altro uso brutto delle attuali conoscenze.

Ma siamo già nella cacca con cookies e altre diavolerie che registrano dati... :D:D:D
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 30/08/2011 01:33 #69703

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
djtux ha scritto:

Strada lunga no rose e fiori nel senso che in mezzo potrebbe esserci qualche altro uso brutto delle attuali conoscenze.

Ma siamo già nella cacca con cookies e altre diavolerie che registrano dati... :D:D:D


Heh i coockies sono trascurabili relativamente al resto.
Purtroppo ogni tecnologia/tool può essere usata diversamente dallo scopo per cui è stata ideata e questa è una caratteristica tipicamente umana non del tool.

In un altro post parlavamo di tor come mezzo per il browsing anonimo (per esempio un Cinese con tor può fare browsing liberamente malgrado il suo governo meta dei filtri (firewalls) su cosa possa vedere oscurando un bel po del Web). Un black hacker(o malfattore in generale) invece utilizza tor per fare portscanning o altre cose e per fare difficilissimo il suo tracciamento. Insomma c'è un martello. Qualcuno l' ha ideato e lo usa per mettere un chiodo nel muro e qualcun altro per uccidere. La colpa non è del martello (della tecnologia) ma di chi lo utilizza. Se il martello non ci fosse l' uomo arriverebbe lo stesso al suo scopo in altro modo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Il thread di *nix 08/09/2011 11:03 #70044

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
harrykar ha scritto:

Per curiosità(poll). No flamewars please:

  • chi di voi utilizza un OS *nix-like(Linux-Opensolaris-BSD.. altro)
  • Quale distro/flavor usate?
  • in che configurazione(dual/uniboot)?
  • quante macchine consta la vostra rete? e quante di esse girano un OS o anche delle applicazioni Opensource(GPL/BSD-like)?
  • Quale è il vostro parere/previsione/speranza/idea ecc. circa il mondo Open in IT e altrove?

  • Fedora KDE

  • Portatile uniboot, portatile dualboot (mia madre), e pc fisso dualboot su dischi separati, portatile lavoro di mio padre con RHEL e dualboot su dischi separati

  • 4 computer, leggi sopra

  • vedere in tutto il mondo sistemi operativi soltanto Unix Like

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il thread di *nix 08/09/2011 11:50 #70062

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Caterpillar ha scritto:

harrykar ha scritto:

Per curiosità(poll). No flamewars please:

  • chi di voi utilizza un OS *nix-like(Linux-Opensolaris-BSD.. altro)
  • Quale distro/flavor usate?
  • in che configurazione(dual/uniboot)?
  • quante macchine consta la vostra rete? e quante di esse girano un OS o anche delle applicazioni Opensource(GPL/BSD-like)?
  • Quale è il vostro parere/previsione/speranza/idea ecc. circa il mondo Open in IT e altrove?

  • Fedora KDE

  • Portatile uniboot, portatile dualboot (mia madre), e pc fisso dualboot su dischi separati, portatile lavoro di mio padre con RHEL e dualboot su dischi separati

  • 4 computer, leggi sopra

  • vedere in tutto il mondo sistemi operativi soltanto Unix Like


Cater te a maggior ragione rientri nella categoria "Tale padre(RHEL) tale figlio(Fedora)" ;)
Fa piacere sapere che c'è tutta una famiglia nix like :ola:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il thread di *nix 08/09/2011 11:53 #70063

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
harrykar ha scritto:
Cater te a maggior ragione rientri nella categoria "Tale padre(RHEL) tale figlio(Fedora)" ;)
Fa piacere sapere che c'è tutta una famiglia nix like :ola:[/quote]
Bè si, però nel mio caso è un po' diversa la cosa, nel senso che mio padre sin da quando ero piccolo mi aveva portato dei dischi di Linux che poi non avevo mai utilizzato... Poi 7-8 anni fa ho iniziato ad utilizzarlo esasperato da Windows 98...
Il punto è che mio padre non sa una acca di Linux, son stato io a mettergli la RHEL aziendale :D
Ora deve far un po' l'abitudine con le icone nuove, dopodichè abbandonerà windows per sempre, per utilizzarlo solo in modalità macchina virtuale per poter usare m. office e SAP

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il thread di *nix 08/09/2011 12:10 #70067

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Caterpillar ha scritto:

harrykar ha scritto:

Cater te a maggior ragione rientri nella categoria "Tale padre(RHEL) tale figlio(Fedora)" ;)
Fa piacere sapere che c'è tutta una famiglia nix like :ola:


Bè si, però nel mio caso è un po' diversa la cosa, nel senso che mio padre sin da quando ero piccolo mi aveva portato dei dischi di Linux che poi non avevo mai utilizzato... Poi 7-8 anni fa ho iniziato ad utilizzarlo esasperato da Windows 98...
Il punto è che mio padre non sa una acca di Linux, son stato io a mettergli la RHEL aziendale :D
Ora deve far un po' l'abitudine con le icone nuove, dopodichè abbandonerà windows per sempre, per utilizzarlo solo in modalità macchina virtuale per poter usare m. office e SAP


Il termine ingegneristico che mi viene in mente leggendoti è FEEDBACK --> Funzione di trasferimento ecc :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il thread di *nix 26/09/2011 04:07 #70887

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Programming
Per chi fa CS , CSE ecc o più in generale per chi si interessa eccovi una comoda versione digitale(preview) dell' ultima edizione di quel mattone(>1000pag. :read: ) di CLRS offerta da una Uni .br ;)

Il sito di supporto al solito la mitpress

PS: oltre alla comodità si apprezza anche un risparmio non indifferente con i tempi che corrono :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Il thread di *nix 27/09/2011 10:43 #70930

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Programming

C language related

Perle
1. Lo standard attuale: ISO/IEC 9899:1999 + TC1 TC2 +TC3
2. LA cronostoria C & Unix nella pagina web di Dennis Ritchi: Dennis Ritchie & Bell Labs

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 15/10/2011 19:33 #71722

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
L' anniversario di un Grande (scienziato) Dennis Ritchie elogiato da Rob Pike

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 17/10/2011 21:51 #71767

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Solo per non aprire un topic ad hoc, magari si risolve qui in un paio di post:

- come si forza ubuntu 11.10 ad avviarsi con gnome 3 di default? Mi si avvia sempre con unity e devo uscire e rientrare per avere gnome 3...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/10/2011 13:05 #71776

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Che io sappia hai la possibilità di scelta nella schermata di login, altro non so :)
Credo/Spero ci sia un qualche file di configurazione per modificare scegliendo l'interfaccia preferita..

Prova a cercare in google, io ho trovato questo anche se non l'ho provato (mi trovo bene con unity) www.lffl.org/2011/10/ubuntu-1110-oneiric-rimuovere-unity-e.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/10/2011 14:45 #71781

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mmmm... L'avevo trovato quel documento, ma mi sa che finisci per avere più problemi che altro, conoscendo i sw...
Io mi aspettavo un menu di configurazione, o setup... Possibile che mi inchiodino di fatto a unity?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 19/10/2011 15:58 #71823

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Appena ho un secondo vedo se questo funziona:

www.lffl.org/2011/10...e-shell-o-gnome-classico-di-default.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 22/10/2011 12:24 #71912

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Appena ho un secondo vedo se questo funziona:

www.lffl.org/2011/10...e-shell-o-gnome-classico-di-default.html


Mmh ero rimasto a natty e gnome3 attraverso il pacchetto -- non ufficiale Ubuntu-- di launchpad che sopratutto non offriva una procedura di disinstallazione corretta(lasciava il sistema corrotto non si poteva più fare il login dopo la disinstallazione di Gnome3). Fa piacere che hanno deciso di supportare ufficialmente pure Gnome3 in Oneiric

X @Simone: Gnome3, Gnome Shell Vs Unity Vs altro : Solo il tempo dirà chi vincerà. A me continua a piacere la shell ;) immutata dai tempi di Gesù e (semmai Gnome2 in Gnome Vs KDE solo perchè mi sembra più semplice e ormai mi sono abituato ma non ho avuto tempo per provare le miriadi di altri WM :asd: ). Con Unity in Natty e un minimo di uso mi sono trovato completamente spaesato :( .Comunque se Windows 8 non ti permette di levare di torno la nuoca interfaccia alla smartphone vuol dire che molto probailmente questo sarà il futuro. D' altronde ormai non si sono solo PC in giro e non si può avere un intrefaccia diversa per ogni dispositivo diverso. Ci abitueremo

PS: ormai sono molti i sw che per fare build le loro gui richiedono gnome3(libgnomeu2)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 22/10/2011 12:31 #71914

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Solo per non aprire un topic ad hoc, magari si risolve qui in un paio di post:

- come si forza ubuntu 11.10 ad avviarsi con gnome 3 di default? Mi si avvia sempre con unity e devo uscire e rientrare per avere gnome 3...


Ospitiamo volentieri ;-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 23/10/2011 21:39 #71970

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ho provato svariati modi per mettere gnome 3 di default ma mi sono sempre trovato con il sistema ko...

Ho visto che uscirà tra poco opensuse 12.1, distro a cui sono più affezionato che ad ubuntu...

Ho provato ad installare la RC1, che va da favola tranne per un piccolo ma fondamentale particolare: non ha la rete!
O meglio, non la vede.

Se attacco il cavo lan (in emergenza, il pc deve andare in wifi una volta a regime) è tutto ok (tranne per il fatto che non ci sono icone che mostrino la connessione), mentre il wifi non c'è speranza.
Vede il dongle usb, se provo a pingare funziona, ma di usarla per internet non se ne parla...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.403 secondi
Powered by Forum Kunena