Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Accensione pc da remoto 24/01/2021 23:06 #135463

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

La cosa comoda di tenere attive le periferiche è che per persone come me che mettono il pc in ibernazione, basta premere qualsiasi tasto per riattivare il pc


Ma con la presenza odierna degli SSD ha ancora senso mandare in ibernazione il pc? Non si fa prima a spegnerlo ( così si risparmia altra corrente) e poi riaccenderlo in pochi secondi?
Anche perchè durante l'ibernazione credo che lo scaccolo boinc non sia attivo

Onestamente io sul mio pc ho disattivato sospensione e ibernazione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Accensione pc da remoto 25/01/2021 09:54 #135465

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

Ma con la presenza odierna degli SSD ha ancora senso mandare in ibernazione il pc? Non si fa prima a spegnerlo ( così si risparmia altra corrente) e poi riaccenderlo in pochi secondi?
Anche perchè durante l'ibernazione credo che lo scaccolo boinc non sia attivo

Se non disattivi l'alimentazione delle porte, cosa che io come - penso - molti altri non sanno/sapevano, quel consumo continui ad averlo comunque.
Ad ogni modo non sono mai stato un maniaco delle dispersioni date dai led, perché se ti metti a cercare tutto ciò che è uno spreco energetico, hai finito di vivere. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Accensione pc da remoto 25/01/2021 11:05 #135472

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
io mi riferivo al discorso sospensione/ibernazione con boinc e i moderni SSD
quello che intendo è: ha senso mettere il pc in sospensione/ibernazione il pc (fermando quindi l'elaborazione boinc) piuttosto che spegnere effettivamente il pc?
Considerando che ora con gli SSD si ha un sistema pronto all'uso in 30sec (e credo che molti di noi abbiano l'avvio boinc con l'accensione di windows)
Secondo me no

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Accensione pc da remoto 25/01/2021 12:27 #135474

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
No no, ma infatti... mai messo il PC in ibernazione.
Ma poi nella mia ignoranza credo sia sempre meglio riavviare il sistema operativo ogni tanto.

Es. su Xubuntu, dopo decine di giorni di runtime, riscontravo rallentamenti nell'apertura del menu delle applicazioni. Risolto ovviamente riavviando.
Tra l'altro l'id dei processi cominciano a diventare troppo lunghi per essere ricordati, tipo quando vuoi abortire a memoria uno script appena lanciato. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Thor Challenge Pure 2019 26/01/2021 23:25 #135493

  • corla99
  • Avatar di corla99 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Premetto che il pc in questione non ha boinc che gira, semplicemente lo metto in sospensione così consuma meno dello standby ma mi mantiene tutti i programmi/file aperti. Quindi mi basta premere un tasto sulla tastiera e sono di nuovo pronto a riprendere dove avevo lasciato il giorno prima

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Thor Challenge Pure 2019 02/07/2025 11:33 #139472

  • Luca92
  • Avatar di Luca92
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Interessante discussione, soprattutto per chi, come me, ha spesso la necessità di accedere a dispositivi domestici mentre è fuori casa. Le soluzioni suggerite, tra Wake-on-LAN (WOL) e l'utilizzo di app specifiche, coprono bene sia l'aspetto tecnico che quello pratico. In particolare, trovo utile la schermata con i dispositivi in rete per avere una panoramica chiara e veloce.
Per chi ha router moderni, consiglio di verificare anche le opzioni legate alla rete mesh o ai comandi da app proprietarie: alcune semplificano parecchio l'attivazione remota.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.217 secondi
Powered by Forum Kunena