Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 18:55 #95582

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Ecco il computer che non ha più bit

I calcolatori quantistici sono arrivati in commercio. E i primi se li sono comprati Amazon, Google e la Nasa



alla NASA serve per far tornare l'uomo sulla luna :fuck:

Ma una macchina simile potrebbe fare molto anche per la ricerca scientifica: processare velocemente i terabit generati ogni mese da esperimenti come il superacceleratore Lhc, creare previsioni meteo migliaia di volte più accurate o elaborare nuovi farmaci basati sulla genomica.


:help: la morte di "BOINC" ?

:D scaccoler scaccolèr ! :ruota: :ruota: :ruota: :ruota: :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 19:27 #95583

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
sabayonino ha scritto:

:help: la morte di "BOINC" ?

:D scaccoler scaccolèr ! :ruota: :ruota: :ruota: :ruota: :frusta:


forse non tutti potranno MAI accedere a tutto questo potenziale di fuoco, per un altro lustro sarà un privilegio di pochi, vedrai che boinc non ne risentirà, anche perchè non costa troppo rinnovare il sistema da zero ( server, archiviazione, sito web, risorse umane, ecc. ) rispetto all'uso di un pc quantico per... che ne sò.... un'ora??


...forse perderemo alcuni progetti ma altri di nuovi verranno sfornati, vediamo solo di non perdere i progetti che hanno fatto la storia del calcolo distribuito. :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 19:32 #95584

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:asd: credi che non costi mantenere il sistema ad una temperatura prossima allo zero assurdo ? (ehm ... assoluto ) :D

e se salta la corrente ? e non parte l'UPS perchè dopo l'ultima manutenzione si sono dimenticati di collegare le batterie ?

o non parte il gruppo elettrogeno perchè con l'ultima crisi petrolifera , il petrolio è andato alle stelle ? , ed i pannelli fotovoltaici sono pieni di condensa .... eh eh ...

:ruota: BOINC BOINC ... a spese dei volontari :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 20:03 #95586

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Quel poco che avevo letto (e potrebbe essere ormai obsoleto) diceva che potrebbero essere velocissimi per alcuni specifici compiti mentre per altri sarebbero lentissimi.
Se ben ricordo (correggetemi se avete altre info) i compiti in cui è veloce sono la decrittazione delle passwd (forse è per questo che attira "investitori vicini alla CIA") e vari tipi di simulazioni, tra cui quelle di dinamica dell'atmosfera ma anche quelle a livello atomico come il folding, o cmq la chimica quantistica in generale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 20:10 #95589

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
astroale ha scritto:

Quel poco che avevo letto (e potrebbe essere ormai obsoleto) diceva che potrebbero essere velocissimi per alcuni specifici compiti mentre per altri sarebbero lentissimi.
Se ben ricordo (correggetemi se avete altre info) i compiti in cui è veloce sono la decrittazione delle passwd (forse è per questo che attira "investitori vicini alla CIA") e vari tipi di simulazioni, tra cui quelle di dinamica dell'atmosfera ma anche quelle a livello atomico come il folding, o cmq la chimica quantistica in generale.

:D e ti pare poco ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 21:03 #95593

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bella notizia , ci vorranno ancora molti anni per avere un personal computer quantistico , ma il primo passo è stato fatto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 21:05 #95594

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
sabayonino ha scritto:

:asd: credi che non costi mantenere il sistema ad una temperatura prossima allo zero assurdo ? (ehm ... assoluto ) :D

e se salta la corrente ? e non parte l'UPS perchè dopo l'ultima manutenzione si sono dimenticati di collegare le batterie ?

o non parte il gruppo elettrogeno perchè con l'ultima crisi petrolifera , il petrolio è andato alle stelle ? , ed i pannelli fotovoltaici sono pieni di condensa .... eh eh ...

:ruota: BOINC BOINC ... a spese dei volontari :asd:


io difatti stavo solo dicendo che costa assai meno - rifare un progetto da zero e mantenerlo per anni - che usare per un'ora un pc quantico. e sono contento che per una volta, e solo per questa volta, che sia a spese "di chi paga la bolletta" in quanto io vado solo a prenderla dalla cassetta della posta :asd:

"e che lo scaccolo distribuito sia sempre con noi" disse il Maestro Joda, più o meno :asd:

OT: il mio 300° commento!!!! :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ReLeon.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 21:29 #95596

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sapete che potenza di calcolo ha il d-wave lab 2 ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 03/09/2013 21:40 #95598

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
hellcobra ha scritto:

Sapete che potenza di calcolo ha il d-wave lab 2 ?


Forse quì
www.cubase.it/articoli/natale/wavelab4_test/wavelab_4_test.html
www.tomshw.it/cont/n...-l-intelligenza-artificiale/45816/1.html


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI. Motivo: Edit

Re: Ecco il computer che non ha più bit 04/09/2013 19:46 #95632

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Il problema, a mio avviso, è scrivere il software che ci giri sopra....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 04/09/2013 20:20 #95636

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
boboviz ha scritto:

Il problema, a mio avviso, è scrivere il software che ci giri sopra....


usano schede perforate :asd: direttamente in assembly

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 04/09/2013 20:21 #95637

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
boboviz ha scritto:

Il problema, a mio avviso, è scrivere il software che ci giri sopra....


eh, capendo l'hardware si creano le istruzioni, magari anche un s.o. compatibile ( sempre che serva ) , o no?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 04/09/2013 21:11 #95639

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

hellcobra ha scritto:

Sapete che potenza di calcolo ha il d-wave lab 2 ?

Forse quì
www.cubase.it/articoli/natale/wavelab4_test/wavelab_4_test.html
www.tomshw.it/cont/n...-l-intelligenza-artificiale/45816/1.html

ehm ... il link a Cubase mi sembra che non c'azzecchi nulla :asd:

boboviz ha scritto:

Il problema, a mio avviso, è scrivere il software che ci giri sopra....

Dall'articolo su tomshw sembra che sia poco più di una calcolatrice scientifica con la sola funzione di minimo relativo senza neanche le quattro operazioni, il tutto cablato, neanche nel firmware (che non esiste) ma direttamente nell'HW, come le prime calcolatrici analogiche ( link ), anche se non sono confrontabili visto che cmq lui ha i qubit .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 04/09/2013 21:24 #95640

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
astroale ha scritto:

MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

hellcobra ha scritto:

Sapete che potenza di calcolo ha il d-wave lab 2 ?

Forse quì
www.cubase.it/articoli/natale/wavelab4_test/wavelab_4_test.html
www.tomshw.it/cont/n...-l-intelligenza-artificiale/45816/1.html

ehm ... il link a Cubase mi sembra che non c'azzecchi nulla :asd:

boboviz ha scritto:

Il problema, a mio avviso, è scrivere il software che ci giri sopra....

Dall'articolo su tomshw sembra che sia poco più di una calcolatrice scientifica con la sola funzione di minimo relativo senza neanche le quattro operazioni, il tutto cablato, neanche nel firmware (che non esiste) ma direttamente nell'HW, come le prime calcolatrici analogiche ( link ), anche se non sono confrontabili visto che cmq lui ha i qubit .


Scusate, fatto ricerchina veloce con google, ero di fretta :ruota:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI. Motivo: Edit

Re: Ecco il computer che non ha più bit 05/09/2013 11:29 #95646

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Puntata di Radio3 Scienza sul computer quantistico oggi:

Quanti bit

L'idea risale agli anni Ottanta del secolo scorso. Un computer che funziona grazie alle virtù della fisica quantistica. Quindi in grado di processare più informazioni nello stesso istante. Un sogno che adesso alcuni ricercatori dicono di avere realizzato. O quasi. Facciamo il punto con Jacob Biamonte, direttore della divisione di ricerca sulla fisica quantistica della Fondazione ISI di Torino, e Paolo Olivero, ricercatore del Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino, con affiliazione scientifica all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Al microfono Gaetano Prisciantelli

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 05/09/2013 16:08 #95652

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sembra che abbia la potenza di 3600 processori i7 .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 05/09/2013 16:37 #95653

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
hellcobra ha scritto:

Sembra che abbia la potenza di 3600 processori i7 .

Su R3S hanno detto che è una bufala. Sentiti la puntata è molto interessante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 05/09/2013 21:16 #95655

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Da quando si è guastato l'hd del desktop , non lo uso + ,uso solo il nexus , che non mi fa partire la radio Rai. Strano che sia una bufala , google non si fa fregare 10 milioni di euro cosi alla cavolo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 05/09/2013 21:17 #95656

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Da quando si è guastato l'hd del desktop , non lo uso + ,uso solo il nexus , che non mi fa partire la radio Rai. Strano che sia una bufala , google non si fa fregare 10 milioni di euro cosi alla cavolo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Ecco il computer che non ha più bit 05/09/2013 21:34 #95659

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
hellcobra ha scritto:

Da quando si è guastato l'hd del desktop , non lo uso + ,uso solo il nexus , che non mi fa partire la radio Rai. Strano che sia una bufala , google non si fa fregare 10 milioni di euro cosi alla cavolo.


hellcobra ha scritto:

Da quando si è guastato l'hd del desktop , non lo uso + ,uso solo il nexus , che non mi fa partire la radio Rai. Strano che sia una bufala , google non si fa fregare 10 milioni di euro cosi alla cavolo.


:frusta: :asd:

Ok ok torno a spammare nell'apposita area :ave:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI. Motivo: EDIT
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.263 secondi
Powered by Forum Kunena