Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Superata la velocità della luce 22/09/2011 22:04 #70736

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Luce

I neutrini sono più veloci della luce. Lo dimostrerebbero, a quanto si apprende, i dati del rivelatore Opera, dell'esperimento Cngs (Cern NeutrinoS to Gran Sasso), nel quale un fascio di neutrini è stato lanciato dal Cern di Ginevra e ha raggiunto i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dell'Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Dalla comunità scientifica non è ancora arrivata la conferma ufficiale, attesa molto probabilmente venerdì dal Cern. Se confermato, il risultato rivoluzionerà l'attuale concezione dell'universo. Rompe infatti uno dei capisaldi della fisica contemporanea, quello dell'impossibilità di superare la velocità della luce, previsto dalla Teoria della Relatività Generale di Einstein.


:eek:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 22/09/2011 22:31 #70741

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
boboviz ha scritto:

Luce

I neutrini sono più veloci della luce. Lo dimostrerebbero, a quanto si apprende, i dati del rivelatore Opera, dell'esperimento Cngs (Cern NeutrinoS to Gran Sasso), nel quale un fascio di neutrini è stato lanciato dal Cern di Ginevra e ha raggiunto i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dell'Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Dalla comunità scientifica non è ancora arrivata la conferma ufficiale, attesa molto probabilmente venerdì dal Cern. Se confermato, il risultato rivoluzionerà l'attuale concezione dell'universo. Rompe infatti uno dei capisaldi della fisica contemporanea, quello dell'impossibilità di superare la velocità della luce, previsto dalla Teoria della Relatività Generale di Einstein.


:eek:


quali possibili implicazioni??

comunque visto che vanno appena un pelino sopra la velocità della luce, possibile invece che sia la misurazione di quest ultima ad essere errata?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 22/09/2011 22:36 #70743

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
l' "attimo presente" è più veloce di qualsiasi cosa...altro che neutrini!! :fuck:
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 22/09/2011 22:39 #70745

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
r3venge ha scritto:

comunque visto che vanno appena un pelino sopra la velocità della luce, possibile invece che sia la misurazione di quest ultima ad essere errata?


Infatti i ricercatori stanno andando con i piedi di piombo....
"Un pelino" in questo tipo di misurazioni è un mondo!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 22/09/2011 22:46 #70746

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
boboviz ha scritto:

r3venge ha scritto:

comunque visto che vanno appena un pelino sopra la velocità della luce, possibile invece che sia la misurazione di quest ultima ad essere errata?


Infatti i ricercatori stanno andando con i piedi di piombo....
"Un pelino" in questo tipo di misurazioni è un mondo!!


si ma visto che parliamo di milionesimi di secondo e non del 50% in più rispetto alla luce allora secondo me forse è proprio la prima che è non è corretta...sinceramente sono titubante, non mi entusiasmano questi nanosecondi :nonsifa:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 10:49 #70759

  • novalis
  • Avatar di novalis
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 0
questi Neutrini ..sono propio bontemponi ed insubordinati...chissà ha quanti fisici hanno tolto il sonno in queste notti.....neurtini!!!!!! tornate al vostro posto!!!!!!!!!... :asd: :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 12:42 #70762

  • theghost985
  • Avatar di theghost985
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Il fantasma delle WUUUUUUUU
  • Messaggi: 73
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Uhm pensate le implicazioni però.... con un motore a neutrini = (e mi ricollego al post sull' equazione di Drake) possibilità di "colmare" le distanze intergalattiche. Eppure un giorno riusciremo ad avere contatti con razze aliene (magari non alla Man in Black ;-) ), seppur in modi più limitati rispetto ai filmssss.

Stay Tuned!
\"Non c\' è posto per noi dietro il Volga\" (Vasili G. Zaitsev)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 14:17 #70764

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
theghost985 ha scritto:

Uhm pensate le implicazioni però.... con un motore a neutrini


ho fatto due conti... ammesso che un motore a neutrini si possa controllare in accelerazione...

anche considerando una accelerazione sopportabile dal corpo umano pari a 10g e quindi una accelerazione costante pari a 100 m/s^2

tempo di raggiungimento velocità della luce = v / a = 300.000 [km/s] / 100 [m/s^2] = 3.000.000 s = circa 35 giorni

ve lo immaginate ???

e poi chi ci ferma? :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 14:34 #70765

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Allora tutti quanti!

Invece di fare ipotesi bislacche :ciapet: sulle ricadute di questa forse-scoperta ...

... fatemi capire piuttosto perche' i giornalisti scientifici non riportano in modo concorde i numeri fondamentali dell'esperimento:

i 19mm citati qui:
ita.astropublishing.com/news2011/September/sep23.htm

diventano 19 metri qui:
lescienze.espresso.r...icolo/Pi%C3%B9_veloci_della_luce/1349578

ora personalmente mi fido piu' della prima fonte che della seconda pero' ... qualcuno che ne ha voglia :fuck: potrebbe chiarire con qualche ricerca piu' vicina alla fonte originale ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 14:37 #70766

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
ed eventuali effetti sul cervello, sul pensiero e la mente?? :D
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 14:46 #70767

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
djtux ha scritto:

ed eventuali effetti sul cervello, sul pensiero e la mente?? :D

esistono sicuramente, visto che in ufficio da me l'effetto della notizia è stata una gara tra i miei colleghi a sparare le minchiate più mirabolanti :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 15:08 #70769

  • Luivit
  • Avatar di Luivit
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo ergo sum!
  • Messaggi: 558
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

ho fatto due conti... ammesso che un motore a neutrini si possa controllare in accelerazione...

anche considerando una accelerazione sopportabile dal corpo umano pari a 10g e quindi una accelerazione costante pari a 100 m/s^2

tempo di raggiungimento velocità della luce = v / a = 300.000 [km/s] / 100 [m/s^2] = 3.000.000 s = circa 35 giorni

ve lo immaginate ???

e poi chi ci ferma? :asd:

10g per 35giorni....non so se rende l'idea :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 15:27 #70770

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

djtux ha scritto:

ed eventuali effetti sul cervello, sul pensiero e la mente?? :D

esistono sicuramente, visto che in ufficio da me l'effetto della notizia è stata una gara tra i miei colleghi a sparare le minchiate più mirabolanti :D


e non siamo nemmeno partiti :rotfl:


comunque quello non è l'effetto della notizia sui cervelli... si sa che molti lo lasciano a casa prima di uscire la mattina per andare al lavoro :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 21:10 #70781

  • Edoardo23
  • Avatar di Edoardo23
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 681
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Allora tutti quanti!

Invece di fare ipotesi bislacche :ciapet: sulle ricadute di questa forse-scoperta ...

... fatemi capire piuttosto perche' i giornalisti scientifici non riportano in modo concorde i numeri fondamentali dell'esperimento:

i 19mm citati qui:
ita.astropublishing.com/news2011/September/sep23.htm

diventano 19 metri qui:
lescienze.espresso.r...icolo/Pi%C3%B9_veloci_della_luce/1349578

ora personalmente mi fido piu' della prima fonte che della seconda pero' ... qualcuno che ne ha voglia :fuck: potrebbe chiarire con qualche ricerca piu' vicina alla fonte originale ?

su astropublishing non c'è nessuna citazione di 19 mm ma di 18 m, forse hanno modificato l' articolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 21:23 #70785

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

... fatemi capire piuttosto perche' i giornalisti scientifici non riportano in modo concorde i numeri fondamentali dell'esperimento:


Perchè spesso sono giornalisti di II fascia girati alla sezione noiosa della cultura/scienza.
Per dire, ho letto che hanno utilizzato 15.000 catture dati prima di pubblicare, in realtà nel pdf su arvix si parla di 16.111 rilevazioni. Perchè non dire le cose giuste??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 21:29 #70788

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Luivit ha scritto:

baxnimis ha scritto:

ho fatto due conti... ammesso che un motore a neutrini si possa controllare in accelerazione...

anche considerando una accelerazione sopportabile dal corpo umano pari a 10g e quindi una accelerazione costante pari a 100 m/s^2

tempo di raggiungimento velocità della luce = v / a = 300.000 [km/s] / 100 [m/s^2] = 3.000.000 s = circa 35 giorni

ve lo immaginate ???

e poi chi ci ferma? :asd:

10g per 35giorni....non so se rende l'idea :asd:



apparte che non credo sia possibile viverci, ma si potrebbe creare una "stanza" nell'astronave in cui non venga percepita l accelerazione?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 21:47 #70794

  • Edoardo23
  • Avatar di Edoardo23
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 681
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 21:54 #70797

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Tiziano e Edoardo ha scritto:

www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20110923_090331.shtml


interessantissimo, che sia una svolta per la scienza? il primo passo per la costruzione di motori a curvatura?? :P

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 23/09/2011 22:05 #70802

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Oggi ho fatto una follia: mentre preparavo due portatili in ufficio mi sono guardato in streaming la presentazione al CERN. C'era veramente tensione e attesa nell'aria: un sacco di domande e puntualizzazioni. L'applauso finale è stato scrosciante.

P.s. sarà stata la terminologia tecnica, ma il mio inglese live è veramente arrugginito :help:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Superata la velocità della luce 24/09/2011 00:00 #70812

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Tiziano e Edoardo ha scritto:

astroale ha scritto:

Allora tutti quanti!

Invece di fare ipotesi bislacche :ciapet: sulle ricadute di questa forse-scoperta ...

... fatemi capire piuttosto perche' i giornalisti scientifici non riportano in modo concorde i numeri fondamentali dell'esperimento:

i 19mm citati qui:
ita.astropublishing.com/news2011/September/sep23.htm

diventano 19 metri qui:
lescienze.espresso.r...icolo/Pi%C3%B9_veloci_della_luce/1349578

ora personalmente mi fido piu' della prima fonte che della seconda pero' ... qualcuno che ne ha voglia :fuck: potrebbe chiarire con qualche ricerca piu' vicina alla fonte originale ?

su astropublishing non c'è nessuna citazione di 19 mm ma di 18 m, forse hanno modificato l' articolo


:eek: o sono io che sono particolarmente rinco :arg:
la prossima volta gli faccio una foto :mbe:
tra l'altro queste pagine non sono neanche nella cache di google per controllare ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.184 secondi
Powered by Forum Kunena