Carissimi scaccolatori,
Mi rendo conto che questo argomento su cui proverò a spiegare qualcosa, è estremamente complesso,
perdipiù io non sono molto ferrato in questo tema e spero nel supporto dei luminari del calcolo distribuito.
Il succo della questione è: Parliamo sempre di progetti Boinc senza fare una grossa distinzione al loro interno, che invece auspico che venga presa in considerazione quando si farà il nuovo sito:
Progetti di Ricerca e Progetti "a scopo tesina" ( senza fare discriminazioni, è solo per capire il tipo di progetto).
Bisognerebbe pure indicare quelli con o senza fondi, che però è oggettivo, e cambia da periodo a periodo...
Ritornando al distinguo, Apro questa discussione affinchè si faccia luce sui vari progetti che sono in secondo piano "nella virtuale classifica dei progetti della community, o non ne fanno parte ancora", e perchè da tanto tempo ( di sicuro è un'argomento vecchio) in molti qui dentro non hanno risposte a riguardo dei progetti "che avranno in futuro qualche risultato o pubblicazione e quelli che invece chiuderanno battenti senza dire niente a nessuno perchè chi li conduceva o è impossibilitato o ha raggiunto il risultato".
Magari torna utile agli scaccolatori che intendono fare solo ricerca, o per quelli che sono favorevoli ai progetti "da tesina" o comunque per un risultato che non avrà lo stesso peso di un progetto di ricerca.
Si può quindi mettere due righe sulle pagine dei progetti spiegando chi, come, perchè e per quanto?
OPPURE
Ci starebbe bene una scaletta dei progetti incriminati ( meglio se su un foglio di calcolo ) con una breve descizione riguardo gli autori ( magari salteranno fuori progetti seri che qui non hanno avuto la possibilità di essere considerati, come dei progetti che non meritano tutto ciò...) e la durata presunta.
Ora che ho finito il discorso, lascio a chi, meglio ( oppure peggio

) di me sà commentare o mi aiuta nella comprensione di tutto ciò. AUGURI!