Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Science United 22/08/2018 11:58 #128873

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Science United è il passo successivo che David Anderson, il creatore di Boinc, intende far fare alla piattaforma, ovvero "raccogliere" i progetti boinc per categorie di ricerca (astronomia, medicina, ecc), evitando agli utenti i vari passaggi nella scelta e nel join dei singoli progetti.
Qui il sito del progetto


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Science United 23/08/2018 20:47 #128879

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Ma non capisco se è un progetto separato...se si crea il conto poi cosa si può fare?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Science United 23/08/2018 20:59 #128880

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Ma non capisco se è un progetto separato...se si crea il conto poi cosa si può fare?


Non è un progetto separato. E' un progetto multidisciplinare all'ennesima potenza: praticamente "accoda" progetti eterogenei (da diverse fonti) in un unico meta-progetto.
Io ho qualche dubbio (tipo: mai in che modo gestiscono le priorità delle code?), ma Anderson sembra convinto, in questa maniera, di attirare volontari che non hanno voglia/competenze per mettersi lì a scegliere il progetto, capire cosa fa, joinarsi, ecc, ecc.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Science United 26/08/2018 21:26 #128892

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Ma l'obiettivo è semplificare le cose lato volontari? Perché mi sembra che i volontari si aiutino fra di loro con buoni risultati. :D
In qualche maniera mi ricorda WCG, sbaglio?
Forse manca qualcuno che aiuti i ricercatori: non tutti sono programmatori, e anche i programmatori hanno problemi quando si tratta di gpu.
Forse farebbe comodo una "task force" di sysadmin e programmatori a sostegno dei vari progetti, così situazioni come quelle di milkyway (l'admin non sapeva che doveva ricompilare tutto l'ambiente boinc per sfruttare il nuovo applicativo) o quelle di MCM (sono anni che rifiutano di fare un client per gpu, a quest'ora avrebbero il client e il lavoro completato) sarebbero meno "dolorose".
Oltretutto, visto che spesso i progetti sono "ad lauream" lo studente che si è impegnato e ha imparato qualcosa, potrebbe riciclare le conoscenze per altri progetti e non buttare tutto alle ortiche...
Vabbé, speriamo per il meglio. :rotoli:
Ringraziano per il messaggio: boboviz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Science United 27/08/2018 12:25 #128897

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Ma l'obiettivo è semplificare le cose lato volontari? Perché mi sembra che i volontari si aiutino fra di loro con buoni risultati. :D

Ma pure secondo me, eh

In qualche maniera mi ricorda WCG, sbaglio?

Ni. WCG di più e meglio (almeno secondo Anderson).
Tipo spingere sull'interfaccia web del manager.

Forse manca qualcuno che aiuti i ricercatori: non tutti sono programmatori, e anche i programmatori hanno problemi quando si tratta di gpu.

Come non essere d'accordo?
Per dire: perchè non mettere una sorta di "clausola" (ovviamente non vincolante) che spinga gli amministratori dei progetti a rendere il codice sorgente open, ove possibile? Ne avrebbero beneficio tutti. Adesso siamo alla buona volontà dei singoli progetti.
Anche mettere un'altra "clausola" che inviti gli amministratori dei progetti a segnalare chiaramente, in caso di pubblicazioni, il fatto che si sia utilizzato Boinc, potrebbe essere di aiuto, soprattutto nella visibilità a livello scientifico.

Forse farebbe comodo una "task force" di sysadmin e programmatori a sostegno dei vari progetti, così situazioni come quelle di milkyway (l'admin non sapeva che doveva ricompilare tutto l'ambiente boinc per sfruttare il nuovo applicativo) o quelle di MCM (sono anni che rifiutano di fare un client per gpu, a quest'ora avrebbero il client e il lavoro completato) sarebbero meno "dolorose".

Sembra che qualcosa si stia muovendo con la nuova gestione comunitaria di boinc (prima era solo Anderson e un altro paio), con riunioni on-line periodiche, con review continua del codice, ecc, ecc. Certo, il percorso è lungo e non privo di criticità (per dire, manca ancora uno "sviluppatore/debugger/ecc" ufficiale per android, ed è una grave mancanza).

Oltretutto, visto che spesso i progetti sono "ad lauream" lo studente che si è impegnato e ha imparato qualcosa, potrebbe riciclare le conoscenze per altri progetti e non buttare tutto alle ortiche...

Vedi sopra cosa scrivevo per i sorgenti...
L'unica pagina che elenca tutti i progetti open è quella che ho fatto sul nostro portale. Sul portale di Boinc la cosa non è nemmeno accennata.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Science United 27/08/2018 15:22 #128904

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

Anche mettere un'altra "clausola" che inviti gli amministratori dei progetti a segnalare chiaramente, in caso di pubblicazioni, il fatto che si sia utilizzato Boinc, potrebbe essere di aiuto, soprattutto nella visibilità a livello scientifico.

Questa mi sembra una buona idea e andrebbe proposta ai piani alti.

Sembra che qualcosa si stia muovendo con la nuova gestione comunitaria di boinc (prima era solo Anderson e un altro paio), con riunioni on-line periodiche, con review continua del codice, ecc, ecc. Certo, il percorso è lungo e non privo di criticità (per dire, manca ancora uno "sviluppatore/debugger/ecc" ufficiale per android, ed è una grave mancanza).

Mi riferivo più agli applicativi che non all'infrastruttura. Nel senso che se un laureando in biologia c'ha un sacco di proteine da piegare ma non ha la più pallida idea di come fare, potrebbe essere utile una sorta di "ufficio relazioni" che lo indirizzi presso progetti esistenti o programmatori con esperienza che lo aiutino a creare l'applicativo.
Magari basta una sezione del forum di boinc dedicata ai ricercatori, in modo da permettere ai programmatori/sysadmin di far gruppo e scambiarsi le esperienze.

L'unica pagina che elenca tutti i progetti open è quella che ho fatto sul nostro portale. Sul portale di Boinc la cosa non è nemmeno accennata.

Non lo sapevo, beh, effettivamente è controproducente non tenere una lista delle referenze. Anche questa cosa andrebbe evidenziata ai piani superiori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Science United 27/08/2018 16:57 #128905

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

L'unica pagina che elenca tutti i progetti open è quella che ho fatto sul nostro portale. Sul portale di Boinc la cosa non è nemmeno accennata.

Non lo sapevo, beh, effettivamente è controproducente non tenere una lista delle referenze. Anche questa cosa andrebbe evidenziata ai piani superiori.

Arghhhh, non sapevi dell'esistenza di questa pagina???


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Science United 27/08/2018 20:42 #128908

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

Arghhhh, non sapevi dell'esistenza di questa pagina???

Beh no, dài. Va ben distratto ma non fino a 'sto punto, la pagina la conosco. :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Science United 30/01/2021 16:36 #135528

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rispolvero 'sto topic che si stà ammuffendo :asd:

Da qualche settimana mi sono collegato all'account manager Science-United giusto per capire come cavolo funziona .

Tra i progetti collegati : rosetta

Ora un client sta elaborando 1 WU (in running da almeno 3 ore) , vado a controllare sulle WU in corso nella pagina account di Rosetta e....

Stato: Tutto (0) · In corso (0) · Validazione in attesa (0) · Validazione inconclusiva (0) · Valido (0) · Non valido (0) · Errore (0)
Applicazione: All (0) · Rosetta (0) · Rosetta Mini (0)


PS : Idem per una WU di PrimeGrid
Utente 6.976.137.960 totale, 78.947.929,89 media
Computer 74.162 totale, 5.000,21 media

Spero che chi ha dato quei numeri all'account non faccia anche il commercialista :asd:

:wtf:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Science United 30/01/2021 17:05 #135529

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Lo sto provando ad usare anche io perchè è l'unico supportato(per ora) da Leyline

Da quel che ho capito agisce come singolo utente (senza team). Il concetto è simile alle Gridcoin pool. Di conseguenza i crediti non vengono conteggiati per i vari team
Il tuo pc è qui dentro Rosetta Science United


Un'altra manxanza di Science United, è il fatto di non poter escludere progetti GPU (bisogna sospenderli manualmente dal boinc manager)
Altra cosa: i loro profili preimpostati (25-50-100% cpu vengono sovrascritti dalle impostazioni nel boinc manager
Banalmente: io ho selezionato il profilo 50%, ma ciò nonstante stanno girando tutti i 12 threads al 100%

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.189 secondi
Powered by Forum Kunena