provo a dare il mio contributo:
io partirei dall'ipotesi che i criceti costano in acquisto, ma anche in mantenimento, quindi se fossi in te mi darei in budget di consumo giornaliero di Wh (che moltiplicato per 0,22€ ti fornisce il costo di mantenimento)
inoltre tieni presente che se tieni in casa la tua piccola fattoria di criceti, dovrai aggiungere un po' di costi per la climatizzazione estiva perchè, soprattutto se usi le GPU il caldo potrebbe essere insopportabile.
(è vero però che in inverno "risparmieresti" sul riscaldamento convenzionale)
quindi:
1. definiamo il ns. budget di consumi
2. dimensioniamo uno o più UPS ad onda pura che dovranno proteggere i criceti (puoi prenderli anche in un secondo tempo ma metti in conto il costo...)
3. se per te i consumi sono un fattore rilevante incomincia a vedere quali componenti hanno il rapporto GFlop/Watt più vantaggioso (es. io uso AMD, costano poco in acquisto, ma scaldano e consumano tantissimo. Nel mio caso il costo dell'e.e. è un problema marginale, ma nel caso di un bilancio famigliare potrebbero esserci brutte sorprese)
4. non lesinare su sistema di raffreddamento e alimentatore (io uso i cooler master 212EVO come dissipatori e penso siano il minimo sindacale per un criceto)
5. Per un criceto beginner mi sentirei di consigliare:
a. Motherboard (anche se commerciale) con componentistica seria e mosfet raffreddati da dissipatori
b. CPU intel I7 4770 (ottimo rapporto GFlop/Watt)
c. dissipatore (vedi sopra)
d. alimentatore (vedi sopra)
e. motherboard con più slot PCI-e in modo tale che se un domani vorrai aggiungere GPU sarà possibile
f. io sconsiglio l'overclock perchè nel caso di un uso 24/7 i PC sono già stressati tantissimo e rischieresti solo di diminuire la vita utile dei componenti e di ottenere solo un miglioramento marginale delle prestazioni, ma consumi molto più alti (per cui eviterei di comprare la serie "K" dei processori Intel)
e. un Case molto ventilato (anche se poi alla fine lo terrai aperto....)
6. per quanto riguarda la GPU un discorso a parte:
a. se usi linux e sei un beginner come me ti consiglio NVIDIA, perchè le ATI non sono facili da configurare con BOINC su Linux
b. sempre se usi linux, ti consiglio di rimanere sul chipset Kepler (GTX760/GTX770/GTX660), perchè il nuovo Maxwell (GTX750) per farlo funzionare con Boinc servono competenze su Linux come Saba
c. acquista una GPU con un sistema di raffreddamento sovradimensionato perchè scaldano tantissimo
d. io, anche se so che prima o poi a forza di dare questi consigli il Gatto mi butta fuori

, penserei ad una GTX750ti per iniziare, magari la GigaByte, che ha un sistema di raffreddamento esagerato, e consuma solo 60W, mentre una GTX770 arriva a 230W (solo però se userai windows)
per essere concreti ti giro la configurazione che stavo prendendo in considerazione per il mio nuovo criceto "low power consumption" (per il Gatto.... sto anche pensando di prendere un'altra 770 e ho già ordinato una 760....

)
MSI Z87-G45 GAMING
Intel Core i7-4770 Haswell Processor
Gigabyte GeForce GTX 750 Ti
8GB RAM
G