Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Radioactive@home 13/09/2011 17:15 #70296

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
News dal forum di R@H

L'utente Svistak ha potuto mostrare un primo confronto tra il contatore geiger progettato apposta per R@H e il contatore commerciale "MKS-05 Terra". Il risultato ottenuto (su quel range di utilizzo) sembra coerente.

Thanks Svistak obtained are compared to our detector with the detector MKS-05 Terra . As you can see of linked images, obtained results are very similar.

Some pictures:
picasaweb.google.com...PrototypuCzujkiWProjekcieRadioactiveHome
You can also watch a short film showing the operation of our detector.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Radioactive@home 13/09/2011 20:51 #70308

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Piuttosto interessante...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioactive@home 10/10/2011 18:01 #71521

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Finalmente hanno iniziato a spedire i primi sensori del primo lotto:

The first 16 detectors has been sent today. On Wednesday I will send the next 25-30 and at the end of this week the rest of them.

*GRS - Gamma Radiation Sensor

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioactive@home 10/10/2011 18:43 #71524

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Finalmente hanno iniziato a spedire i primi sensori del primo lotto:

The first 16 detectors has been sent today. On Wednesday I will send the next 25-30 and at the end of this week the rest of them.

*GRS - Gamma Radiation Sensor


speriamo che i test su più utenti diano risultati positivi e che mettano in piedi la seconda campagna ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 06:30 #72291

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Therefore, the first batch of sensors spread fairly smoothly and we noted no major problems with their operation, we decided to inform you that we are preparing for the next batch.
Over the next two weeks we should start a collection for a series of 100 to 200 pieces of detectors (depending on your interests).
The second series is likely to include special packaging (however, will continue to be necessary to assembly it yourself - it is still a "kit") and will allow the battery power. The price we will try to keep the same, or slightly higher level.

Anyone who planning a group purchase, please contact me via PM.



notizia di ieri !!!


che facciamo? acquisto di gruppo o ognuno fa per se? (se si fa in gruppo bisogna muoversi molto rapidamente)

altri grossi team hanno aperto un thread sul loro sito ma non credo che a noi serva una cosa del genere... però contattare i responsabili si magari pre-annunciando 3-4 acquisti

io ci sono ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 09:16 #72298

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Facciamo un acquisto di gruppo come con QCN?



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 09:23 #72300

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Quanto costa uno di quei sensori?

Ci sto pensando...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 09:57 #72301

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
campos ha scritto:

Quanto costa uno di quei sensori?

Ci sto pensando...

Mi sembra intorno ai 20 euro (o leggermente superiore) + la spedizione.

L'unica cosa che mi lascia un poco perplesso è il lato sicurezza: infatti di certo bisogna cablarlo e posizionarlo in un posto assolutamente sicuro, e anche dotarlo di una scatola che lo isoli elettricamente, perchè il tubo viene alimentato tramite un elevatore di tensione (prelevata direttamente dalla USB) a 400 volt e se per qualche incidente andassero in corto le parti ad alta tensione con il bus USB o altre parti sensibili si potrebbe fumare il PC.
Un tappullo che mi era venuto in mente era quello di realizzare con due chiavette un ponte bluebooth, ma non sono così sicuro che si possa fare senza modifiche al firmware del sensore. Infatti se non ci dovrebbero essere problemi per la prima chiavetta attaccata al PC, la seconda attaccata al sensore dovrebbe cmq venir inizializzata in qualche modo dopo l'accensione e a meno che non esistano penne bluetooth che possano essere pre-programmate in questo senso. Purtroppo non ne ho mai provata una quindi non saprei come partire.

Rinunciando alla comodità del bluetooth, anche un opto isolatore potrebbe andar bene ma richiederebbe una modifica al circuito a meno di un realizzare una basetta esterna o che non esistano cavi USB con optoisolatore incorportato + alimentatore esterno.

EDIT

In questo thread trovate le soluzioni pratiche di come alcuni utenti hanno installato i loro sensori.

Ah, naturalmente io ne prenderei 2 o 3.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 10:16 #72302

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:


Ah, naturalmente io ne prenderei 2 o 3.


ti va di metterti in contatto con loro (non so di preciso come) per sapere se c'è posto per noi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 10:53 #72304

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
astroale ha scritto:

L'unica cosa che mi lascia un poco perplesso è il lato sicurezza: infatti di certo bisogna cablarlo e posizionarlo in un posto assolutamente sicuro, e anche dotarlo di una scatola che lo isoli elettricamente, perchè il tubo viene alimentato tramite un elevatore di tensione (prelevata direttamente dalla USB) a 400 volt e se per qualche incidente andassero in corto le parti ad alta tensione con il bus USB o altre parti sensibili si potrebbe fumare il PC.


mmm... 400 volt?

Quanta potenza assorbe in Watt quel sensorino?

Comunque anche a me preoccupa il lato sicurezza a questo punto, la spesa per il sensore è poco rilevante...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 11:20 #72307

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Ah, naturalmente io ne prenderei 2 o 3.

ti va di metterti in contatto con loro (non so di preciso come) per sapere se c'è posto per noi?

ok, prima mi leggo meglio il loro forum per capire dove devo postare ... quindi come numero iniziale che metto 5-6 sensori ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 11:21 #72308

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
campos ha scritto:

astroale ha scritto:

L'unica cosa che mi lascia un poco perplesso è il lato sicurezza: infatti di certo bisogna cablarlo e posizionarlo in un posto assolutamente sicuro, e anche dotarlo di una scatola che lo isoli elettricamente, perchè il tubo viene alimentato tramite un elevatore di tensione (prelevata direttamente dalla USB) a 400 volt e se per qualche incidente andassero in corto le parti ad alta tensione con il bus USB o altre parti sensibili si potrebbe fumare il PC.


mmm... 400 volt?

Quanta potenza assorbe in Watt quel sensorino?

quasi niente, i 400 volt sono statici, credo che la corrente che passa nel tubo sia quasi nulla (se ben ricordo dipende dal numero di impulsi).

Comunque anche a me preoccupa il lato sicurezza a questo punto, la spesa per il sensore è poco rilevante...

La questione sicurezza era stata sollevata in questo messaggio sul loro forum , in pratica la risposta è che l'importante è che il sensore sia lontano dalla portata di bambini e animali domestici (si ma dove non arrivano quelli ? ... diciamo che sarebbe bene non averne proprio in casa). E anche fuori dalla possibilità di contatto con liquidi e bevande. Vedo che nessuno (a parte "Ascholten" che dice che sembra una buona idea), ha risposto all mio messaggio sul bluetooth.

Diciamo che se lo chiudi in una scatola e magari lo fissi al muro con qualche tassello dovresti stare abbastanza tranquillo.

L'ideale per registrare meglio le radiazioni sarebbe poterlo mettere in esterno con collegamento wireless, ma questo è un altro discorso. Contavo infatti di comprare un sensore in più per fare delle prove in questo senso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 11:39 #72309

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
anke io ne prenderei un paio :D
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 12:14 #72311

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

ok, prima mi leggo meglio il loro forum per capire dove devo postare ... quindi come numero iniziale che metto 5-6 sensori ?


si da 5 a 10, non credo di meno e non credo andremo oltre ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 12:30 #72313

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Io uno lo prenderei. Per il fattore sicurezza non avendo animali e bambini sono ad un buon punto :D

Poi per isolarlo una soluzione la trovo ;)


Attaccarlo dentro al pc secondo voi non è una buona idea?
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 12:32 #72314

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Uno anche per me.
Sicuro al 100%
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 13:14 #72324

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
morse ha scritto:

Attaccarlo dentro al pc secondo voi non è una buona idea?

C'è qualcuno che l'ha fatto ma a meno che non fai un lavoro ben fatto non lo consiglierei come non consiglierei di lasciare i terminali del tubo esposti (per i 400v) e il tubo stesso che per come è costruito è più fragile di una lampadina ad incandescenza.
Altro fattore per scelta del posizionalmento è l'assorbimento gamma da parte degli oggetti che gli stanno intorno (la posizione "indoor" non è sicuramente ottimale, però ... leggi a partire da qui .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 15:00 #72338

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
astroale ha scritto:

morse ha scritto:

Attaccarlo dentro al pc secondo voi non è una buona idea?

C'è qualcuno che l'ha fatto ma a meno che non fai un lavoro ben fatto non lo consiglierei come non consiglierei di lasciare i terminali del tubo esposti (per i 400v) e il tubo stesso che per come è costruito è più fragile di una lampadina ad incandescenza.
Altro fattore per scelta del posizionalmento è l'assorbimento gamma da parte degli oggetti che gli stanno intorno (la posizione "indoor" non è sicuramente ottimale, però ... leggi a partire da qui .



Ho letto ma ci ho capito poco per ora. Aspetto ulteriori news ma di sicuro non riesco a metterlo all'esterno.
Io cercherei di fare una scatolina o in plastica o in legno appositamente per il sensore
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 16:29 #72342

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Disponibile la mappa della radiazione

In questa pagina è disponibile la mappa della radiazione, su cui è possibile leggere i dati costantemente aggiornati dei livelli di radiazioni gamma rilevati dai nostri rivelatori.

Ogni punto ha un set base di informazioni sui singoli rilevatori, come:
  • L'ultimo livello di radiazione misurato
  • Il nome del volontario e il suo team
  • Il grafico con gli ultimi valori misurati di radiazione
Nel caso di alti livelli di radiazione misurati in un dato sito, l'indicatore prima diventa giallo, poi rosso

Radiation map available
On this page is available radiation map where you can watch the constantly updated map of gamma radiation detected by our detectors.

Each point has a basic set of information about individual detectors, such as:

The last measured radiation
The name of the volunteer and his team
Chart with last measured values ​​of radiation

In the case of high radiation measured at a given location marker on the first turns yellow and then red.
29 Oct 2011 | 16:13:19 UTC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: [Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/10/2011 16:50 #72345

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
In preparazione il secondo rilascio di sensori
Gli admin del progetto comunicano che poichè la diffusione del primo lotto di sensori è andata abbastanza bene e non hanno notato grossi problemi con il loro funzionamento, hanno deciso di informare che stanno preparando il lotto successivo.
Nel corso delle prossime due settimane dovrebbero iniziare una raccolta per una serie da 100 a 200 pezzi di sensori (a seconda delle vostre richieste).
La seconda serie è probabile che comprenda "imballaggi" speciali (o package intesi come differenti release hardware ? ndr.) (comunque, continuerà ad essere necessario assemblare il sensore per conto proprio - è ancora un "kit"). Rispetto al modello precedente sarà possibile l'alimentazione da batteria. I gestiori del Radioactive@home cercheranno di mantenere un prezzo uguale, o leggermente superiore, a quello della prima release.

Chiunque voglia pianificare di un gruppo d'acquisto, è pregato di contattare l'admin via PM.

Preparing for second detectors release
Therefore, the first batch of sensors spread fairly smoothly and we noted no major problems with their operation, we decided to inform you that we are preparing for the next batch.
Over the next two weeks we should start a collection for a series of 100 to 200 pieces of detectors (depending on your interests).
The second series is likely to include special packaging (however, will continue to be necessary to assembly it yourself - it is still a "kit") and will allow the battery power. The price we will try to keep the same, or slightly higher level.

Anyone who planning a group purchase, please contact me via PM.
30 Oct 2011 | 12:22:34 UTC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.867 secondi
Powered by Forum Kunena