Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Significance e Magnitude 03/10/2009 21:29 #33872

  • e.rancan
  • Avatar di e.rancan Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
C'è qualcuno che mi sa dire la differenza (o la relazione) tra Significance e Magnitude in Quake-Catcher Network?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 04/10/2009 01:17 #33879

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
mi accodo alla domanda postata. :mbe:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 08/10/2009 21:19 #34226

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
purtroppo non ho avuto tempo di cercare bene sul sito ufficiale
comunque posto qui la risposta che avevo dato in chat:
* Magnitude è l'intensità del terremoto
* Significance dovrebbe essere un 'indice' usato da QCN per distinguere i terremoti veri dai rumori di fondo rilevati dal sensore

;)
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 08/10/2009 21:59 #34227

  • e.rancan
  • Avatar di e.rancan Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ne vorrei sapere di più. Comunque grazie, anch'io farò qualche ricerca quando ho tempo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 13/10/2009 21:46 #34634

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0

To determine if an incoming set of triggers represents a “probable earthquake,” the QCN server uses a significance filter similar to that used by the sensor-computers. The server monitors incoming triggers and determines if the number of triggers in a geographic area is more than six standard deviations above the average rate of triggers per second in the past 10 minutes.
If the trigger times can be modeled by circular spreading of seismic waves from a single source, then the earthquake is upgraded to a “likely earthquake.”


breve traduzione per i non anglofoni:
per determinare se i segnali inviati dal sensore siano "terremoti probabili", il server QCN usa un filtro di significatività. Il server controlla che il segnale sia di oltre 6 deviazioni standard superiore alla media delle scosse (o sarebbe meglio dire "rumori") registrati dal sensore nei 10 minuti precedenti.
se incrociando segnali e orari di diversi sensori si può ricostruire il movimento "circolare" di un'onda sismica da un epicentro, il segnale viene identificato come "terremoto molto probabile"

altre info QUI
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 14/10/2009 08:02 #34655

  • e.rancan
  • Avatar di e.rancan Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Grazie !!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 14/10/2009 08:30 #34657

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie Ducati 749, aggiungo solo che nel mio caso ci vogliono più di un sensore oltre il mio sparsi sul territorio siciliano per determinare l'epicentro di una scossa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Kraig.

Re:Significance e Magnitude 14/10/2009 16:58 #34741

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Ieri mi è arrivato il sensore USB.
Per ora l'ho acquistato per fare monitoraggio sismico (a costo contenuto) in locale. Purtroppo per ora nel luogo dell'installazione non c'è la presenza di una connessione ad internet. Sarebbe quindi importante per me riuscire a capire la "scala" del Magnitudo rispetto ai grafici che si formano con l'utilizzo di QCNLive.
Spero di essermi spiegato.
Inoltre preciso che faccio questa domanda avendo letto quasi tutto quello che c'è presente su questo forum ma senza aver ancora testato per bene la cosa se non un collegamento veloce del sensore al pc ieri sera perchè fremevo dalla curiosità!!!
Attendo vostre notizie e suggerimenti.
Magari torno domani più preciso dopo le prime prove serali.
Grazie mille a chi potrà aiutarmi...
gdl

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 14/10/2009 17:47 #34744

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
@ gdl: presentati quì !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 14/10/2009 18:37 #34757

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
gdl ha scritto:

Ieri mi è arrivato il sensore USB.
Per ora l'ho acquistato per fare monitoraggio sismico (a costo contenuto) in locale. Purtroppo per ora nel luogo dell'installazione non c'è la presenza di una connessione ad internet. Sarebbe quindi importante per me riuscire a capire la "scala" del Magnitudo rispetto ai grafici che si formano con l'utilizzo di QCNLive.

qui specificano che le letture presentate sul sito sono solo dei valori assoluti che non sono convertiti alle scale standard di magnitudine:

NB. The Magnitude field on the the trigger database is NOT measuring quake magnitude, it is an internal measure relating only to the strength of the signal received from the sensor

quindi quello che vedi anche sul QCN-live credo segua lo stesso criterio, di più nella modalità ABS (absolute sensor values) sembra proprio che riporti i dati raw così come arrivano dal sensore.
EDIT Ho aperto adesso il live per verificare ed effettivamente sui tre assi in ABS leggi un'accelerazione assoluta in [m/s^2], infatti se l'hai orientato bene su Z leggi un 9,8 +o- 1g l'accelerazione di gravità, e su X e Y zero se il sensore è in bolla. Il mio deve essere leggermente inclinato perchè su Y legge uno 0.35

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Significance e Magnitude 15/10/2009 10:20 #34823

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Grazie mille della specifica!
Chiedo ancora informazioni perchè, ahimè, conosco pochissimo l'inglese avendo studiato il francese!
Esiste una sorta di scala di comparazione tra i valori registrati da QCNLive e la magnitudo. Anche approssimativo!

Sapete venirmi in aiuto in qualche modo?
Grazie mille
gdl

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 15/10/2009 12:01 #34833

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
gdl ha scritto:

Esiste una sorta di scala di comparazione tra i valori registrati da QCNLive e la magnitudo. Anche approssimativo!

interesserebbe avere anche a me.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Significance e Magnitude 15/10/2009 12:40 #34840

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
gdl ha scritto:

Esiste una sorta di scala di comparazione tra i valori registrati da QCNLive e la magnitudo. Anche approssimativo!

Purtroppo non credo esista una relazione semplice tra le accelerazioni misurate da un singolo sismografo e il calcolo della magnitudine.
Se guardi la definizione teorica su wikipedia vedi che coinvolge almeno due sismografi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Significance e Magnitude 30/10/2009 08:12 #35929

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Buongiorno a tutti.
Innanzitutto parto con una specifica.
Esiste una differenza tra una magnitudo di un evento e quella percepita. Mi spiego meglio. Durante un evento si ha una misurazione all'epicentro della magnitudo del sisma. Allo stesso tempo, a mio avviso, ogni luogo ha una magnitudo percepita (ovviamente inferiore per distanza e caratteristiche fisiche del terreno) che poi triangolata con altre fornisce i dati per il calcolo della magnitudo dell'evento.

Quello che succede a noi con QCN succede anche con i sismografi.
Ecco cosa mi dicono alla stessa domanda posta su un forum riguardante i terremoti.
"Dunque, io ho lo sismografo che traccia anzi stampa lo sismogramma con la relativa data e ora dell'evento... Lo sismogramma è 'nudo e crudo' in senso che non c'è nessun riferimento per visualizzare il Magnitudo (in scala ovviamente Richter).
Per sapere il magnitudo di un determinato evento sul sismogramma , solitamente si usa la seguente formula: ML=Log A + 3*Log D - 2,92.

Dove: ML è il magnitudo, A è l'ampiezza massima della traccia sismografica misurata in millimetri da 0 a picco, D è D=(Ts-Tp)*8 non che la distanza epicentrale in Km, proporzionale alla differenza in secondi tra l'istante di arrivo della 'S' (cioè onde secondarie) e quella della fase 'P' (cioè onde Primarie) apprezzata sul sismogramma.
Chiaramente la formula non è precisissima perché si devono aggiungere dei fattori, tipo rigidità' del suolo colpito dal sisma, rigidità' del suolo dove è installata la stazione e cosi via dicendo...
Comunque è abbastanza reale..."


Che ne pensate? Proviamo ad approfondire un po???
Buona giornata a tutti!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.232 secondi
Powered by Forum Kunena