Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

[Thread Ufficiale] Orbit@home 07/10/2008 20:53 #11652

  • morse
  • Avatar di morse Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3



Link utili:

Articolo di approfondimento sul portale
Indirizzo per connettersi al progetto: orbit.psi.edu/oah/ (da copiare e incollare nel Boinc Manager)
Link per effettuare il Join a BOINC.Italy
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
Ultima Modifica: da baxnimis.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home [Unofficial Thread] 07/10/2008 20:53 #11653

  • morse
  • Avatar di morse Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Per i tempi di elaborazione ho guardato un po' sul forum del progetto e di sicuro ci vogliono più di 55/60 ore anche con i sistemi più moderni e le lunghezze sono abbastanza variabili da una wu ad un'altra. forum ufficiale

A quanto sembra però come progetto è ancora abbastanza acerbo. Hanno ancora dei problemi sia nella elaborazione che nella gestione delle wu. forum ufficiale

Per il momento non hanno wu a disposizione. Forse presto avranno di nuovo lavoro. Per maggiori info seguire la discussione sul forum ufficiale .



Baxnimis questo è quello che ho trovato.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
Ultima Modifica: da morse.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home [Unofficial Thread] 07/10/2008 21:05 #11655

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Posted 5 Oct 2008 23:01:10 UTC

Finally LINEAR added to list.


Otterranno i dati da LINEAR !!!

quindi a breve ci saranno le WU... o forser già ci sono ;)

anche CELS ha il valore RESULTS READY TO SEND = 0 ma RESULTS IN PROGRESS = 1300 perchè le fanno fuori subito :D



P.S. il primo link della prima pagina è sbagliato, finisce con EDU e non con EDE ;)



bene, cominciamo a raccogliere, se son rose fioriranno :king:
Ultima Modifica: da baxnimis.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home [Unofficial Thread] 08/10/2008 16:13 #11701

  • morse
  • Avatar di morse Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
baxnimis ha scritto:

Posted 5 Oct 2008 23:01:10 UTC

Finally LINEAR added to list.


Otterranno i dati da LINEAR !!!

quindi a breve ci saranno le WU... o forser già ci sono ;)


Speriamo così possiamo provare anche questo progetto.

anche CELS ha il valore RESULTS READY TO SEND = 0 ma RESULTS IN PROGRESS = 1300 perchè le fanno fuori subito :D


Da quanto avevo letto ieri sera (abbastanza velocemente) sul forum in questo momento non hanno lavoro a disposizione.


P.S. il primo link della prima pagina è sbagliato, finisce con EDU e non con EDE ;)


Corretto. :grazie:


bene, cominciamo a raccogliere, se son rose fioriranno :king:


:asd:
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home [Unofficial Thread] 08/10/2008 23:53 #11768

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ah, per quanto riguarda la questione sollevata da Astroale, posto la seguente news:

The Minor Planet Center has released today the data relative to the sky coverage of many of the NEOs surveys. This is very good news, as we get one step closer to applying the results of our research to real telescopes. Please join us in a big Thank You to all the people who made this possible, including the MPC team and all the Astronomers involved with the NEOs surveys.

"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 09/10/2008 17:39 #11792

  • marco
  • Avatar di marco
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mancano un paio di parole, ma dovrebbe essere a posto...

La missione di orbit@home è di applicare il calcolo distribuito allo studio delle dinamiche del sistema solare. Il calcolo distribuito fornisce una potenza di calcolo ineguagliabile, permettendo di raggiungere nuovi livelli qualitativi di ricerca, in termini di dettaglio ed accuratezza.

Sono molti i problemi irrisolti che ci prefiggiamo di studiare con orbit@home. Prima di tutto, ci concentreremo sulla ricerca degli asterioidi vicino alla Terra (Near Earth Asteroid - NEA), prestando particolare attenzione alle seguenti aree:

* strategie di ricerca dei NEA: stiamo studiando una strategia di ricerca che massimizza la copertura del volume dello spazio degli elementi orbitali dei NEA; l'utilizzo di questa strategia richiede la presenza di una potenza di calcolo significativa, per questo il calcolo distribuito è un ottimo candidato;

* monitoraggio del rischio di impatto dei NEA: stiamo studiando la possibilità di applicare, ed i vantaggi che comporterebbe, l'uso del calcolo distribuito nel monitoraggio del rischio di impatti da NEA; comparandolo ai sistemi tradizionali, l'approccio tramite il calcolo distribuito fornisce una migliore [...scalability, responsiveness...] e precisione.

Il vasto raggio di pubblico e l'educazione rappresentano anche un aspetto molto importante del sistema, perché il pubblico fornisce la fonte principale della potenza di calcolo e partecipa allo studio della scienza.

L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 09/10/2008 18:18 #11794

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
marco ha scritto:
Mancano un paio di parole, ma dovrebbe essere a posto...

* monitoraggio del rischio di impatto dei NEA: stiamo studiando la fattibilità e i vantaggi dell'applicazione del calcolo distribuito al monitoraggio del rischio di impatti da NEA; comparandolo ai sistemi tradizionali, l'approccio tramite il calcolo distribuito fornisce una migliore scalabilità (capacità di aumentare o diminuire le prestazioni in base alle risorse a disposizione: più CPU più calcoli, più dati più risultati), sensibilità (ad es. risposta a modifiche del modello di calcolo) e precisione.


potrebbe andare ?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 09/10/2008 20:08 #11800

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Perfetto
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 09/10/2008 21:32 #11808

  • morse
  • Avatar di morse Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Li metto nel primo post?
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 09/10/2008 21:59 #11812

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
morse ha scritto:

Li metto nel primo post?


secondo me SI ;) al posto del testo in inglese
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 09/10/2008 23:45 #11816

  • morse
  • Avatar di morse Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
baxnimis ha scritto:

secondo me SI ;) al posto del testo in inglese



:ok: fatto
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 10/10/2008 18:34 #11844

  • gianni
  • Avatar di gianni
  • Visitatori
  • Visitatori
Scusate ma il programma orbit funziona ?:muro:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 10/10/2008 19:02 #11845

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il progetto? Funziona ma non ci sono WU disponibili
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 10/10/2008 19:06 #11846

  • gianni
  • Avatar di gianni
  • Visitatori
  • Visitatori
Grazie:ave:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 24/11/2008 23:19 #13978

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
UP

cosa ne pensa il team di questo progetto?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 15/12/2008 13:35 #15493

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ola!

Mi e' appena arrivata una WU da orbit!!! :eek:
Inizia per LINEAR.CCS.10y...... quindi sembra qualcosa basata su dati reali provenienti dal "Lincoln Near-Earth Asteroid Research" ???

Ma non vedo news a riguardo sul sito.

La deadline e' mostruosa (marzo 2009).
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 15/12/2008 16:01 #15504

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Prova a contattare direttamente l'amministratore del progetto ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 15/12/2008 18:31 #15509

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

La deadline e' mostruosa (marzo 2009).


Quanto è grossa?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 15/12/2008 19:03 #15513

  • morse
  • Avatar di morse Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
astroale ha scritto:

Ola!

Mi e' appena arrivata una WU da orbit!!! :eek:
Inizia per LINEAR.CCS.10y...... quindi sembra qualcosa basata su dati reali provenienti dal "Lincoln Near-Earth Asteroid Research" ???

Ma non vedo news a riguardo sul sito.

La deadline e' mostruosa (marzo 2009).


Ma quanto tempo è previsto per finirla?? :eek:
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:Orbit@home 15/12/2008 22:12 #15524

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Il tempo previsto e' di 6 giorni, ma spesso e' indicativo, ad esempio su alcune WU QMC mi da' 1 day e poi' finisce in 6 ore. Situazione opposta su altri progetti (indicativo di quanto i benchmark interni siano poco ... indicativi).

Cmq non credo che l'elaborazione (correzione) non partira' a breve visto che SIMAP e QMC si contendono la CPU con deadline molto piu' brevi.
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.531 secondi
Powered by Forum Kunena