29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Un vero robot, e me lo stampo in casa
InMoov, l'automa è "open source"
Un progetto francese permette di costruire un vero androide con una stampante 3D spendendo circa 800 euro di materiali. La macchina è in grado di eseguire operazioni non banali, e rilancia l'idea di una prossima rivoluzione tecnologica, quella in cui si producono in casa oggetti di uso quotidiano
InMoov, il robot stampato in 3D
Lo scultore francese Gael Langevin sta lavorando a un androide fai-da-te a basso costo. Mentre lui continua la ricerca, tu puoi scaricare progetti e file e costruirtelo da solo. Sviluppando nuove funzioni e movimenti
inmoov.blogspot.it/
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Rick!
-
-
Visitatori
-
|
L'ho letta anchio su Repubblica stamattina... che figata!!!
Avessi un po' di tempo libero ci farei un pensierino. Ma non saprei da dove partire per una stampante 3D
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Rick! ha scritto:
L'ho letta anchio su Repubblica stamattina... che figata!!!
Avessi un po' di tempo libero ci farei un pensierino. Ma non saprei da dove partire per una stampante 3D
eh sì infatti, negli 800 euro mi sà che non è compresa la stampante 3D 
ad ogni modo avevo visto in rete che c'erano progetti DIY anche per quella
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Rick!
-
-
Visitatori
-
|
astroale ha scritto:
Rick! ha scritto:
L'ho letta anchio su Repubblica stamattina... che figata!!!
Avessi un po' di tempo libero ci farei un pensierino. Ma non saprei da dove partire per una stampante 3D
eh sì infatti, negli 800 euro mi sà che non è compresa la stampante 3D 
No, non è compresa 
Gli 800 al momento sono solo il costo del materiale stimato dal tizio
ad ogni modo avevo visto in rete che c'erano progetti DIY anche per quella
Beh, su Instructables.com ce n'è a bizzeffe, vuoi provare?
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Rick! ha scritto:
astroale ha scritto:
Rick! ha scritto:
L'ho letta anchio su Repubblica stamattina... che figata!!!
Avessi un po' di tempo libero ci farei un pensierino. Ma non saprei da dove partire per una stampante 3D
eh sì infatti, negli 800 euro mi sà che non è compresa la stampante 3D 
No, non è compresa 
Gli 800 al momento sono solo il costo del materiale stimato dal tizio
ad ogni modo avevo visto in rete che c'erano progetti DIY anche per quella
Beh, su Instructables.com ce n'è a bizzeffe, vuoi provare? 
Sito interessantissimo! 
Certo se costruire una stampante 3D servisse in qualche modo al calcolo distribuito o comunque a qualche progetto di citizen science in generale probabilmente mi imbarcherei nell'impresa.
Per ora uso il mio tempo libero per accudire i criceti ... prossimi task: far digerire al rapsberry il WUprop e cercare di far fungere dei driver openCL più recenti sul criceto XP64 + 4770 per usarlo per qualche progetto GPU più recente e di valore che non sia il solito collatz.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.140 secondi