Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Libri di informatica, consigli per gli acquisti 02/07/2012 23:56 #81695

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
Visto che la condivisione della conoscenza è una cosa importante, volevo condividere con voi alcuni libri che ho utilizzato all'università (e non) per studiare temi inerenti il mondo dell'informatica. Utili per capire come funzionano certi meccanismi che stanno dietro a ciò che utilizzate tutti i giorni. Se non si fa parte di certi ambiti magari non è semplice trovare consigli su cosa si può leggere per studiare. Ho volutamente escluso libri di programmazione da questa lista in quanto è destinata al più ampio spettro di persone.

[list=*]
[*]Computer organization and design - Patterson, Hennessy
si dovrebbe trovare anche in Italiano ma non ne conosco il titolo. Un po' pesante per chi non è strettamente "dell'ambiente", spiega in maniera generale come funzionano i calcolatori a livello hardware[/*]
[*]Reti di calcolatori e internet, un approccio top-down - Kurose, Ross
Assolutamente consigliato, vi spiega da zero come funziona internet, i vari protocolli, ecc. Dopo averlo letto ho pensato: "cavolo, prima non sapevo assolutamente nulla di reti!"[/*]
[*]Sistemi operativi, concetti ed esempi - Silberschatz, Galvin, Gagne
Spiega in maniera generale il funzionamento di un sistema operativo (pertanto non soltanto di Linux in particolare). È il libro che io obbligherei a far leggere a qualsiasi persona che vuole utilizzare un computer. Questo in quanto vedo persone che mi fanno domande che palesano la loro totale mancanza di conoscenza di certi elementari meccanismi che muovono un qualsiasi sistema operativo. Dato che per guidare un'automobile bisogna studiare un po', io sono del pensiero che si debba studiare un po' anche prima di metter mano ad un computer.
Non so se il libro sui sistemi operativi scritto da Tanenbaum sia migliore, tuttavia credo che la sua credibilità sia stata messa a dura prova dopo il flame con Torvalds, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. [/*]
[/list]

Ora, entrando esplicitamente nel mondo Linux...
[list=*]
[*]Amministrare GNU/Linux - Simone Piccardi: liberamente scaricabile qui labs.truelite.it/projects/truedoc/documents [/*]
[*]La gestione della sicurezza con GNU/Linux - Simone Piccardi: liberamente scaricabile qui labs.truelite.it/projects/truedoc/documents [/*]
[/list]

Già che ci sono colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Simone Piccardi, che mette a disposizione gratuitamente i libri che scrive, testi che a mio avviso scrive veramente ottimi sia per contenuto sia per aspetto (LaTex utilizzato all'ennesima potenza).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.117 secondi
Powered by Forum Kunena