Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re: UFO - La vostra opinione? 16/03/2011 21:22 #64857

  • r3venge
  • Avatar di r3venge Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Massimo76 ha scritto:

Roland di Gilead ha scritto:

Bazzicando il sito della NASA ho trovato un simpatico applicazione che permette settando alcuni parametri di vedere quanto tempo ci vorrebbe per raggiungere determinate pianeti o stelle che si trovano al di fuori del nostro sistema solare.
Interstellar trip planner

Bravo Roland con quel applicazione rende una minima idea di quanto ci vuole a viaggiare nello spazio...
;)


perfetto così possiamo notare come la "light - speed" non serva a molto se si ha voglia di esplorare sul serio :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: UFO - La vostra opinione? 17/03/2011 19:36 #64882

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Scusate se mi intrometto nella conversazione, ma a mio parere ci sono alcune inesattezze in alcune affermazioni.
1) Secondo la teoria della relatività solo oggetti con massa nulla a riposo (fotoni, gluoni, gravitoni e forse altro che non ricordo) possono viaggiare alla velocità della luce. Tutti gli oggetti dotati di massa non nulla a riposo hanno un limite più bassa.
2) La teoria della relatività spiega che il tempo e lo spazio non sono costanti, ma legati all'osservatore. Ipotizzando di poter andare a velocità prossime a quelle della luce con una navicella (0.999*c per esempio). Il tempo necessario per raggiungere un ipotetico pianeta distante 1 anno luce è pari a 10 anni dal punto di vista del sistema di riferimento della terra che osserva il viaggio. Dal punto di vista del sistema di riferimento della particella tale tempo è molto più basso (di circa un fattore 20) a causa della trasformazione di Lorentz.

P.S. anche nel programma della NASA se scegliete la navicella è specificato: Travel time is given from an Earth observer's perspective.



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: UFO - La vostra opinione? 17/03/2011 20:39 #64883

  • Roland di Gilead
  • Avatar di Roland di Gilead
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Referente Seti@home
  • Messaggi: 229
  • Ringraziamenti ricevuti 0
erotavlas ha scritto:

Scusate se mi intrometto nella conversazione, ma a mio parere ci sono alcune inesattezze in alcune affermazioni.
1) Secondo la teoria della relatività solo oggetti con massa nulla a riposo (fotoni, gluoni, gravitoni e forse altro che non ricordo) possono viaggiare alla velocità della luce. Tutti gli oggetti dotati di massa non nulla a riposo hanno un limite più bassa.
2) La teoria della relatività spiega che il tempo e lo spazio non sono costanti, ma legati all'osservatore. Ipotizzando di poter andare a velocità prossime a quelle della luce con una navicella (0.999*c per esempio). Il tempo necessario per raggiungere un ipotetico pianeta distante 1 anno luce è pari a 10 anni dal punto di vista del sistema di riferimento della terra che osserva il viaggio. Dal punto di vista del sistema di riferimento della particella tale tempo è molto più basso (di circa un fattore 20) a causa della trasformazione di Lorentz.

P.S. anche nel programma della NASA se scegliete la navicella è specificato: Travel time is given from an Earth observer's perspective.


Ogni puntualizzazione o correzione è sempre ben accetta :king:



Io non miro con la mano; colui che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io miro con l'occhio.
Io non sparo con la mano; colui che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io sparo con la mente.
Io non uccido con la pistola; colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre.
Io uccido con il cuore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: UFO - La vostra opinione? 29/03/2011 22:23 #65363

  • Massimo76
  • Avatar di Massimo76
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Ciao a tutti ... Belli e brutti ...
  • Messaggi: 274
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho scovato questo interessante articolo sul sito: "Invasione aliena"

]La Microsoft parlerà con gli alieni!

Sì, avete letto bene: forse la Microsoft parlerà con gli alieni! O almeno, la comunicazione con gli extraterrestri è lo scopo delle enormi antenne paraboliche paraboliche fatte costruire dalla Microsoft in California.
Il radiotelescopio ATA, così chiamato grazie a Paul G. Allen (co-fondatore della Microsoft con Bill Gates) che ha finanziato il progetto per $35 milioni di dollari. È stato progettato in particolare per tenere sotto osservazione migliaia di stelle alla ricerca di segnali extraterrestri, di potenza simile a quelli generati dal radiotelescopio di Arecibo. La banda passante sarà da circa 1 GHz a 25 GHz. Il suo interesse è nato circa 15 anni fa dopo avere avuto una conversazione con Carl Sagan. Entrato in funzione in ottobre 2007, è costituito attualmente da 42 paraboloidi di 6,10 metri di diametro, ma entro la fine del 2010 è previsto il suo ampliamento a 350 elementi disposti su un'area di 1 km di diametro, funzionanti come un unico radiotelescopio interferometrico. A progetto ultimato, la sensibilità complessiva sarà equivalente a quella di un radiotelescopio di 100 metri di diametro.
Le antenne (6 m di diametro ciascuna) costituiranno il più grande array di telescopi radioastronomici (Allen Telescope Array - ATA) mai realizzato sul pianeta Terra e sono proprietà dell’istituto di ricerca privato Seti (Search for Extra Terrestrial Intelligence), che già da quasi 50 anni cerca di individuare segnali radio intenzionalmente inviati nello spazio da civiltà aliene.
Con questo apparato verranno raggiunte circa un milione di stelle, per un miliardo di frequenze, fino a mille anni luce dalla Terra. Di fatto, si stimano almeno 200 miliardi di stelle con una frazione significativa che si ritiene contenga sistemi planetari.
Inoltre, uno dei vantaggi di ATA sarà quello di eseguire una mappa dell'intero cielo in un giorno e ripetere le osservazioni il giorno successivo, e così via, cosa che non è stato possibile fare in precedenza.
Sappiamo che sono tante le postazioni da cui si tenta di captare segnali dallo spazio e anche inviarli: infatti da molti siti vengono spedite 24 ore su 24 trasmissioni radio audio e televisive. Ma che figura ci faremmo con gli alieni a far vedere i nostri telegiornali o i nostri film: davvero ispirerebbero al dialogo e non invece all’immediata distruzione di questo pianeta così violento?

:ufo: :ufo:
url=http://www.boincitaly.org] [/url]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.287 secondi
Powered by Forum Kunena