Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 19:44 #61606

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
E' una passione che nasce alle elementari quando i miei genitori mi regalariono la raccolta completa dei fascicoli "Astronomia" (1993 sic!) e per Natale mi fecero trovare sotto l'albero un bel binocolo 10x50 che conservo ancora.
Passavano gli anni e la mia passione si assopiva senza mai però spegnersi del tutto spesso tornando a casa la sera tardi mi fermavo a dare un occhiata al cielo contemplando la bellezza delle stelle non disdegnando, alle volte, di dare una ripassata ai vecchi fascicoli di Astronomia.

Il tutto riesplode qualche mese fa quando scoprii che un amico di famiglia aveva relegato in soffitta un vecchio strumento di 7 cm (che poi scoprirò essere il cossiddetto lidlscopio :asd: ) che mi venne prestato per qualche settimana.

Con il "lidlscopio" ci ricavai ben poco...dalla sua monatura traballante e con il cercatore perennemente scollimato riuscii ad apprezzare gli anelli di Saturno (non vi dico la meraviglia quando li vidi per la prima volta!), l'ammasso del presepe e cercavo di immaginare la grande nebulosa di Orione...avevo bisogno di qualcosa di più potente per assetare la mia voglia di cielo...

Inizio a leggere tread su tread nei forum degli astrofili (soppratutto qui forum.astrofili.org/) cerco recensioni, dati tecnici mi informo sui prezzi alla fine decido sarà questo:
www.meade.com/produc...bridge/lightbridge_10/lightbridge_10.php

Mi reco presso un negozio specializzato, pago, carico in macchina e corro verso casa dove io e mio fratello lo abbiamo montato non senza emozione ed eccolo qui!

Con il suo telino

nudo

particolare del focheggiatore

guardando dal buco...

Ho già totalizzato 6-7 ore di osservazione e ne sono entusiasta! Finalmente Giove in tutta la sua imponenza, la bellezza della grande nebulosa di Orione, la galassia di Andromeda, punto e trovo tutti ma proprio tutti gli oggetti di Messier...gli ammassi aperti sono bellissimi M50 una girandola di stelle, M41 riempie l'oculare con un infinità di punti luminosi M35, M36, M37, M38 stupendi!

:D :tutipi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 20:58 #61612

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Dev'essere estremamente affascinante scrutare nello spazio profondo! Peccato che io ne capisca meno di zero di quel coso... :p

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 20:58 #61613

  • Morris83
  • Avatar di Morris83
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bello.
Hai visto anche l'eclissi di oggi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 21:13 #61616

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Morris83 ha scritto:

Bello.
Hai visto anche l'eclissi di oggi?


No ero al lavoro :mad:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 21:19 #61617

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Complimenti per l'acquisto! :king:
Anch'io sono appassionato di astronomia, ma mi interessa più l'astrofisica. Per ora non ho un telescopio e vedo le immagini della nasa anche se manca l'emozione di osservare direttamente.
Ho visto dal tuo profilo che sei di udine, con quel telescopio dovresti aver osservato perfettamente l'eclisse di questa mattina!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 21:28 #61618

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

No ero al lavoro :mad:

dovevi metterti in malattia :asd:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 21:38 #61620

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

Gianpi ha scritto:

No ero al lavoro :mad:

dovevi metterti in malattia :asd:

La collega che ho sostituito era in malattia :asd: io dovevo essere al pomeriggio :(

@ danieleg è un riflettore da 25 cm...di solito per l'osservazione del sole si utilizzano altri strumenti con aperture max di 7-8 cm con appositi filtri...se lo punto contro il sole come minimo mi frigge la retina ;)
Le immagini della nasa sono belle ma in visuale è un altra storia, non ci sono colori, le galassie sono virgole di luce, le nebulose sbuffi...c'è bisogno di pazienza per apprezzare i dettagli dei vari oggetti ma scrutare l'universo dà un senso di appagamento indescrivibile

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 04/01/2011 22:41 #61622

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
grande giampi, anch io talvolta mi dilettavo con il 10x50 la sera...da Roma (anni fa) , sono riuscito a vedere Urano e non sai che soddisfazione,
era meno che un puntino quasi invisibile (al limite di quello strumento) e ci ho messo una notte intera facendomi delle mappe per capire quale era di preciso...oltretutto ogni volta che controllavo la mappa dovevo riabituare l occhio alla luce.

quanto costa quel bestione? :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 15:08 #61643

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
r3venge ha scritto:

...oltretutto ogni volta che controllavo la mappa dovevo riabituare l occhio alla luce.

Devi usare un led rosso per illuminare la cartina, cosi' l'occhio mantiene l'adattamento.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 15:28 #61644

  • pampobs
  • Avatar di pampobs
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 9
  • Ringraziamenti ricevuti 0
BELLISSIMO complimenti ciampi ,da un appassionato di stelle e pianeti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 19:33 #61650

  • pampobs
  • Avatar di pampobs
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 9
  • Ringraziamenti ricevuti 0
mi dai una dritta su uno buono ma da dilettante? grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 19:59 #61651

  • pampobs
  • Avatar di pampobs
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 9
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cgi.ebay.it/ws/eBayI...em=330368748954&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

dimmi questo se puo essere ottimo per iniziare grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 21:39 #61662

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
pampobs ha scritto:

cgi.ebay.it/ws/eBayI...em=330368748954&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

dimmi questo se puo essere ottimo per iniziare grazie

Scusa se mi intrometto ... non me ne intendo molto di strumenti per iniziare. Quindi ti consiglio questo forum:
forum.astrofili.org/index.php
c'è un'area per neofiti e le relative FAQ.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 22:13 #61665

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
astroale ha scritto:

r3venge ha scritto:

...oltretutto ogni volta che controllavo la mappa dovevo riabituare l occhio alla luce.

Devi usare un led rosso per illuminare la cartina, cosi' l'occhio mantiene l'adattamento.


hai ragione, però ero e sono tutt ora poco esperto...mi ero installato un programmino per la posizione e stop, non avevo attrezzature :( compresa la luce rossa..
mi piacerebbe farmi un telescopio se avessi un po di soldi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 22:26 #61666

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
pampobs ha scritto:

cgi.ebay.it/ws/eBayI...em=330368748954&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

dimmi questo se puo essere ottimo per iniziare grazie


primo consiglio lascia stare la baya.... ;) e supermercati in generale
secondo mi accodo ad astroale consulta astrofili.org (credo di aver letto tutte le discussioni)
terzo cosa vuoi osservare?

@r3venge: non costa poi tantissimo, intorno a 750 euro cosidera che nel caso di strumenti abbastanza grandini la voce di costo maggiore è la montatura e siccome nei telescopi di tipo dobson la montatura è una semplicissima base in legno i costi vengono contenuti al massimo (nel mio caso il tubo ottico pesa circa 20 kg...per reggerlo servirebbe una montatura da 3000 euro :eek: ....)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 22:35 #61667

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Gianpi ha scritto:

pampobs ha scritto:

cgi.ebay.it/ws/eBayI...em=330368748954&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

dimmi questo se puo essere ottimo per iniziare grazie


primo consiglio lascia stare la baya.... ;) e supermercati in generale
secondo mi accodo ad astroale consulta astrofili.org (credo di aver letto tutte le discussioni)
terzo cosa vuoi osservare?

@r3venge: non costa poi tantissimo, intorno a 750 euro cosidera che nel caso di strumenti abbastanza grandini la voce di costo maggiore è la montatura e siccome nei telescopi di tipo dobson la montatura è una semplicissima base in legno i costi vengono contenuti al massimo (nel mio caso il tubo ottico pesa circa 20 kg...per reggerlo servirebbe una montatura da 3000 euro :eek: ....)


però non tanto per quanto è grande..sapevo sta cosa dei dobson, ma sai se si trovano anche piu piccolini?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 22:41 #61668

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
r3venge ha scritto:

però non tanto per quanto è grande..sapevo sta cosa dei dobson, ma sai se si trovano anche piu piccolini?


Certo!
www.skypoint.it/ecom...elescopi/0/skywatcher/265/dobson/2717/2#

(però ci devi aggiungere per iniziare un cetinaio di euro per un oculare)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 05/01/2011 23:36 #61671

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Gianpi ha scritto:

r3venge ha scritto:

però non tanto per quanto è grande..sapevo sta cosa dei dobson, ma sai se si trovano anche piu piccolini?


Certo!
www.skypoint.it/ecom...elescopi/0/skywatcher/265/dobson/2717/2#

(però ci devi aggiungere per iniziare un cetinaio di euro per un oculare)


ok, grazie :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 07/01/2011 21:01 #61781

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
stupendo, ma quanto è grande??
vedendo questo video (sembra in scala) viene da pensare che è impossibile essere soli, e a quanto piccoli siamo.




meditate :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovo telescopio Meade Lightbridge 10' ! 07/01/2011 21:29 #61792

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Avevo visto un video simile alcuni anni fa (per la precisione questo ). In ogni caso si può fare una cosa del genere usando Celestia e installando alcuni add-on.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da danieleg.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.219 secondi
Powered by Forum Kunena