Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 13:00 #58981

  • Morris83
  • Avatar di Morris83 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Non so se c'è già comunque. Com'è che avete conosciuto il calcolo distribuito?
Io sono partita circa 4 anni fa, con Folding@Home, visto per caso al tg. Allora perchè non provare? Mi incuriosiva moltissimo; il problema principale era la lentezza del mio pc, per cui ci mettevo un mese per una WU ( :muro: :muro: ), per questo ho abbandonato F@H, per poi passare a un programma chiamato Computing Against Cancer: in quello però vedevi l'elaborazione, ma non quello che stavi facendo, per cui mi ritrovavo ad avere elaborato 100 WU senza saperlo, per cui ho abandonato anche quello.
Sono passata WCG nel 2007, per opera di un forum dove era presente, ancora con il mitico United Devices, dove un WU del Faah era lunga oltre 40h... I crediti del WCG sono ancora su quel formato lì, per adattarli a quelli del BOINC devi dividere più o meno per 7. Però è grazie all'UD che ho almeno due dei tre badge.
Poi sono passata al BOINC, decisamente più veloce dell'UD, e dall'anno scorso ho pure cambiato pc, nel senso che mio fratello ha preso un MAC ed a me ha lasciato quello attuale. :ruota: :ruota: :ruota: :ruota:

E voi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 15:02 #58983

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Io ho conosciuto il calcolo distribuito grazie a wcg, avevo tipo 11-12 anni, non mi ricordo in che circostanza però :/
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 15:25 #58985

  • davides93
  • Avatar di davides93
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 270
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io un due anni fa, avendo il pc sempre acceso mi era sorta la domanda su come utilizzare meglio le sue potenzialità... una breve ricerca in rete e ho trovato boinc =)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 17:06 #58992

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io parecchi anni fa mi ero imbattuto in seti. L'idea di sfruttare l'hardware quando io non lo usavo mi piaceva, ma (già a quell'epoca) il progetto non mi sembrava degno per sprecarci dei watt sopra.

Un paio di anni fa ho scoperto rosetta (e quindi boinc) sul forum di freemodding, e ho cominciato con quello. Wcg è arrivato pochi giorni dopo, e da lì pian piano tutto quello che elaboro attualmente. Ed è anche per questo motivo che per rosetta sono rimasto nel team originario, quello di freemodding, in segno di "gratitudine" per avermi fatto scoprire boinc...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 19:17 #59001

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
io circa 4 anni fa, mi ero fatto il pc nuovo e cercavo qualcosa per sfruttarlo visto che non avevo nulla di buono da farci e ho trovato SETI, ho provato e smesso fino a gennaio 2010 da quando (estate esclusa) elaboro senza (quasi) interruzioni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 19:35 #59005

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io l'ho scoperto guardando casualmente un servizio su SETI su TG Leonardo.
mi sono informato su internet, ho installato BOINC e ho elaborato qualche WU tra novembre e dicembre 2007.
ho deciso di ricominciare qualche mese dopo e cazzeggiando tra le opzioni del mio profilo su SETI ho visto la voce "team" :D ho trovato BOINC.Italy, ho visto il forum ed eccomi qui :tutipi:
da allora elaboro tutti i giorni, 15 ore al giorno spaziando su tutti i progetti


PS
avevo in serbo di realizzare un sondaggio di questo genere (quando hai conosciuto boinc, perchè, come...) sempre che il nuovo sito lo permetta
Admin? il nuovo portale consente i sondaggi?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 19:35 #59006

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io l'ho scoperto guardando casualmente un servizio su SETI su TG Leonardo.
mi sono informato su internet, ho installato BOINC e ho elaborato qualche WU tra novembre e dicembre 2007.
ho deciso di ricominciare qualche mese dopo e cazzeggiando tra le opzioni del mio profilo su SETI ho visto la voce "team" :D ho trovato BOINC.Italy, ho visto il forum ed eccomi qui :tutipi:
da allora elaboro tutti i giorni, 15 ore al giorno spaziando su tutti i progetti


PS
avevo in serbo di realizzare un sondaggio di questo genere (quando hai conosciuto boinc, perchè, come...) sempre che il nuovo sito lo permetta
Admin? il nuovo portale consente i sondaggi?


NOOO! DOPPIO POST!
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 19:47 #59010

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Ducati 749 ha scritto:

io l'ho scoperto guardando casualmente un servizio su SETI su TG Leonardo.
mi sono informato su internet, ho installato BOINC e ho elaborato qualche WU tra novembre e dicembre 2007.
ho deciso di ricominciare qualche mese dopo e cazzeggiando tra le opzioni del mio profilo su SETI ho visto la voce "team" :D ho trovato BOINC.Italy, ho visto il forum ed eccomi qui :tutipi:
da allora elaboro tutti i giorni, 15 ore al giorno spaziando su tutti i progetti


PS
avevo in serbo di realizzare un sondaggio di questo genere (quando hai conosciuto boinc, perchè, come...) sempre che il nuovo sito lo permetta
Admin? il nuovo portale consente i sondaggi?


NOOO! DOPPIO POST!


il tg leonardo era stupendo ma lo fanno ancora?!?!?

interessante la tabella anche se cio che conta è stare tutti qui :D :D

(per il doppio post ora questa è una mia opinione ma succede solo a uno spammone come te, quasi quasi ti piace ammettilo :asd: :asd: :asd: )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 22:04 #59017

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Io l'ho conosciuto per caso circa due mesi fa grazie al forum di hwupgrade, ho letto la guida introduttiva, mi interessava , ho installato BOINC e da allora scaccolo circa 7-8 ore al giorno. E finalmente da qualche giorno ho anch'io la medaglietta sotto il nome.

@r3venge il tg leonardo lo fanno ancora alle 14:50 circa su rai 3.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da danieleg.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 12/11/2010 22:16 #59018

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Io iniziai nel 2008 con SETI ma sinceramente non ricordo come ne venni a conoscienza. Successivamente ci fu un perdiodo di stop fino a circa giugno 2009 quando trovai Boinc.Italy...anche in questo non mi ricordo come :doh: da allora non ho più smesso di elaborare anche se i pc non vanno 24h/24h :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 13/11/2010 11:34 #59029

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Io l'ho conosciuto tramite un mio amico che leggeva spesso HWUpgrade e da allora non ho più smesso. Non mi ricordo se sono stati 9/10 anni fa.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 13/11/2010 12:04 #59032

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sul forum che frequentavo (PS3Tribe) riguardante la PLAYSTATION parlavano (poco) di questo Folding@home e allora, visto che sono appassionato di PC e di simulazioni, mi ci sono buttato a pesce

ma su quel forum, come su altri, dopo poco di folding@home non fregava niente a nessuno e mi stavo stancando

2 anni fa qualcuno ha scritto un post proponendo BOINC in alternativa a F@H e BOINC.Italy come riferimento (quel post c'è ancora e probabilmente l'unica risposta è ancora la mia :asd: ) e il resto è storia recente ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 13/11/2010 13:26 #59044

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

2 anni fa qualcuno ha scritto un post proponendo BOINC in alternativa a F@H e BOINC.Italy come riferimento (quel post c'è ancora e probabilmente l'unica risposta è ancora la mia :asd: ) e il resto è storia recente ;)

oddio chi è il genio che l'ha scritto?? :eek:
faccelo conoscere! :asd:


r3venge ha scritto:

per il doppio post ora questa è una mia opinione ma succede solo a uno spammone come te, quasi quasi ti piace ammettilo

infatti ho già chiesto a Giga di non risolvere il problema
(non sto scherzando... :asd: )
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 17/11/2010 12:28 #59294

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Ho iniziato con seti classic nel 2000-2001 usando il seti driver per fare cache :D
Avevo trovato delle informazioni su seti in una rivista di quelle che si comprano in edicola, incuriosito mi sono
lanciato nel progetto, cambiando varie volte account, lasciando stare per periodi piu o meno lunghi.
Poi un amico ed ex compagno di classe (becks555), mi ha fatto conoscere l'UD, che se non ricordo male,
lo aveva suo padre in ufficio.
Al tempo avevo un amd k6-2 350, poi aggiornato a 500 e lui un hp brio pentium 3 450 fanless! per elaborare una wu di ud ci voleva una eternità :muro:
Ovviamente poi è diventata una gara continua, bisognava avere sempre l'hardware piu aggiornato possibile per elaborare piu velocemente :asd:
Dall' UD a bonic poi c'è voluto poco ;)
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Come avete conosciuto il calcolo distribuito? 18/11/2010 15:31 #59374

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Nel mio caso e' stato un collega di lavoro che, conoscendo la mia passione per l'astronomia e il calcolo, mi ha avvisato della partenza del seti@home nel maggio del 99.
Cosi' dopo due giorni dalla partenza avevo gia' "infettato" un paio di PC, e la cosa non si e' piu' fermata ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.168 secondi
Powered by Forum Kunena