Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Che senso ha? (Riflessioni sull'universo) 23/06/2010 12:32 #52927

  • SickBoy88
  • Avatar di SickBoy88 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Impossibile non è una regola, è una sfida!
  • Messaggi: 1860
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Leggere "Dal big bang ai buchi neri, breve storia del tempo" mi ha dato modo di riflettere un po' sulla nostra sorte.
Io non ho grandi conoscienze di fisica, però mi piace. Mi piace anche se ho solamente delle semplici basi, quindi perdonatemi se avrò mal interpretato i concetti del libro.
La cosa che più mi ha fatto pensare è l'entropia . Praticamente, quando avrò finito di scrivere questo post avrò consumato materia (cibo) e l'avrò dissipata sotto forma di calore e sudore andando ad incrementare il caos del "sistema universo". Hawking dice che il caos può solo aumentare quindi ci sarà in futuro un giorno X nel quale il caos sarà al 100% a discapito dell'ordine. Sarà questa la fine di tutto?
Sarò sincero: non avevo mai pensato prima ad una fine "assoluta" dell'universo.
Tutto questo mi fa pensare: che senso ha tutto se poi un giorno dovrà finire? che senso ha la ricerca "pura" che non porta risultati concreti in senso di utilità?
Un giorno tutto finirà, ed allora a cosa sarà utile tutta la cultura dell'umanità? ma soprattutto.. che cosa rimarrà?
Non possiamo fare più finta di niente; al confronto dei politici siamo delle mezze seghe, dei conglomerati fecali simil cilindrici.
SVEGLIAAA!
Nelle auto blu ci sono più festini che nei nostri backstage, le loro intercettazioni sono più porche delle nostre interviste, persino le loro madri si vergognano più delle nostre. Loro sono delle eroiche puttane, delle superpotenze seminali e noi.. noi cosa siamo diventati? Ragazzette da sposare… Riprendiamoci i coma etilici, i fetori passionali, dirottiamo sull'edonismo e smettiamola di fare concerti per salvare le balene! Torniamo a passare l'inverno a scopare come ricci e l'estate a curarci le malattie veneree.
Solo così riusciremo a riprenderci ciò che è nostro o lasceremo a loro non solo il potere ma anche il Rock'N'Roll.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Che senso ha? (Riflessioni sull'universo) 23/06/2010 12:56 #52928

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Tralasciando che ci dovrebbe volere ancora qualche miliardo di anni, tempo durante il quale spariremo probabilmente per altri motivi, cosa ci vuoi fare? Tutto ha senso di per sè, non mi pare che il fatto che ci sia una fine (?) lo renda insignificante. Inutile forse? Mah.
Perchè dici che la ricerca non porta risultati concreti? Il progresso è testimonianza di questi risultati. Non potremo forse fermare il processo entropico ma non vedo perchè preoccuparsene.
Comunque, di tutto, ci rimarrà una bella esperienza ;)

P.S. Se credi nella vita dopo la morte hai la risposta a molte di queste domande
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Che senso ha? (Riflessioni sull'universo) 23/06/2010 13:19 #52929

  • SickBoy88
  • Avatar di SickBoy88 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Impossibile non è una regola, è una sfida!
  • Messaggi: 1860
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Si vabè è ovvio che ci vogliano parecchi miliardi di anni ;).
(Purtroppo?) non sono troppo convinto della vita dopo la morte altrimenti non mi porrei queste domande. E comunque non mi riferivo a tutta la ricerca, ma ad una parte di essa. Per esempio, per buttarne li uno, il progetto ABC; che per quel che ne so io non ha implicazioni pratiche.
Non possiamo fare più finta di niente; al confronto dei politici siamo delle mezze seghe, dei conglomerati fecali simil cilindrici.
SVEGLIAAA!
Nelle auto blu ci sono più festini che nei nostri backstage, le loro intercettazioni sono più porche delle nostre interviste, persino le loro madri si vergognano più delle nostre. Loro sono delle eroiche puttane, delle superpotenze seminali e noi.. noi cosa siamo diventati? Ragazzette da sposare… Riprendiamoci i coma etilici, i fetori passionali, dirottiamo sull'edonismo e smettiamola di fare concerti per salvare le balene! Torniamo a passare l'inverno a scopare come ricci e l'estate a curarci le malattie veneree.
Solo così riusciremo a riprenderci ciò che è nostro o lasceremo a loro non solo il potere ma anche il Rock'N'Roll.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da SickBoy88.

Re:Che senso ha? (Riflessioni sull'universo) 23/06/2010 15:03 #52933

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Domanda? Per voi qual'è la teoria che vi ispira di più di quelle che hanno tirato fuori i fisici in tutti questi anni?????

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Che senso ha? (Riflessioni sull'universo) 23/06/2010 19:30 #52966

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il concetto di entropia è davvero affascinante ;)
Possiamo pensare che qualcosa, tanto tempo fa, ha caricato una molla e ha dato il via al movimento. Prima o poi gli effetti della molla si esauriranno. Ma noi non sappiamo quento è stata caricata (nuove fonti di energia che magari sono enormemente più durature di quelle attuali) quindi dire che passeranno miliardi di anni è riduttivo secondo me

Detto questo la vita dell'universo può essere considerata a tutti gli effetti "infinita" e ha senso comportarsi basandosi su questo.

Quindi non finirà mai e quindi il progresso serve per vivere meglio. Ma più che "serve"... ci sarà e basta perché a livello personale uno cerca sempre di migliorare la sua condizione (in vita)

Noi secondo me diamo un piccolo contributo al progresso collettivo piuttosto che a quello personale di alcuni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Che senso ha? (Riflessioni sull'universo) 23/06/2010 23:04 #52977

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
SickBoy88 ha scritto:

Un giorno tutto finirà, ed allora a cosa sarà utile tutta la cultura dell'umanità? ma soprattutto.. che cosa rimarrà?

Guarda, secondo me considerare come definitive le conoscenze attuali (specie in campo cosmologico) e trarne conclusioni sul senso della vita è quanto di più sbagliato si possa fare con i risultati scientifici. Se pensi quale era la visione dell'universo fino a "pochi" anni fa ... siamo solo all'inizio dell'esplorazione dell'universo e delle sue leggi e, a quanto ho letto, negli ultimi 30 anni ci siamo anche un poco impantanati (consiglio: di Lee Smolin, L'universo senza stringhe).

Quindi pensiamo se mai a come fare ad accrescere queste conoscenze senza aver la pretesa di vedere dei risultati eclatanti nel breve intervallo di tempo della nostra vita, e a come conservare l'esistente perchè le prossime generazioni possano avere l'occasione di continuare questa fantastica esplorazione, invece di trovarsi ridotti solo a cercare di sopravvivere come facevano le generazioni dei secoli passati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.248 secondi
Powered by Forum Kunena