Live chat

sabayonino o fumato (18.11.25, 17:53)
sabayonino cos'hai bevuto (18.11.25, 17:53)
zioriga Mi correggo, si vede bene il testo tranne gli eventuali link che sono di un blu abbastanza scuro e illeggibili (18.11.25, 14:05)
zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD 21/06/2010 12:20 #52711

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.businessmagazine...apponese-abbina-cpu-gpu-e-ssd_32979.html

Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD

Autore: Paolo Corsini Categoria: Server e Workstation
Condividi

Tsubame 2.0 è il nome scelto per indicare un nuovo supercomputer sviluppato in Giappone; con una potenza massima dichiarata in 2,39 PetaFLOPS questa soluzione si posiziona al secondo posto tra i 500 top supercomputer mondiali, stando ai dati aggiornati nella lista del mese di Giugno 2010.

Alla costruzione di questo supercomputer contribuiranno NEC e HP; la sede scelta è il Tokyo Institute of Technology, mentre per potenza di elaborazione questo risulterà essere il più potente supercomputer situato su suolo giapponese, il primo a superare la soglia di 1 PetaFLOPS.

L'approccio scelto per la sua costruzione è di tipo ibrido: accanto a tradizionali architetture di processore troviamo infatti GPU NVIDIA della serie Tesla M2050. La risultante è quindi una potenza elaborativa massima di picco che per il 90% circa dipende proprio dalla componente GPU, elemento che rende questo supercomputer di fatto una soluzione di calcolo di tipo vettoriale.

In funzione del tipo di elaborazione eseguita la potenza massima di picco varia sensibilmente. Il massimo teorico di 2,39 PetaFLOPS scende nell'intervallo tra 1,1 e 1,4 PetaFLOPS utilizzando il ben noto benchmark Linpack, ponendo questo supercomputer tra il terzo e il quarto posto nell'attuale classifica dei Top 500. Utilizzando sistemi di stima metereologica, che ben si adattano alla computazione vettoriale, è possibile ottenere una potenza di picco di 150 TeraFLOPS, circa il triplo del massimo attualmente ottenibile per questi scenari di elaborazione.

Quali sono gli elementi che compongono questa soluzione? Alla base troviamo processori Intel Xeon 5600, appartenenti alla famiglia Westmere-EP, con frequenza di clock di 2,93 GHz e architettura a 6 core. Dal versante GPU, come abbiamo detto, la scelta è caduta su soluzioni NVIDIA Tesla M2050, basate su architettura Fermi.

In totale troviamo 2.816 processori, abbinati a 4.224 GPU Tesla: il rapporto vede quindi 3 schede video collegate a un server, all'interno del quale trovano posto due CPU. La potenza di calcolo di ogni nodo di elaborazione (3 GPU e 2 CPU) è pari a 1,6 TeraFLOPS; per ogni armadio rack la potenza complessiva sale a 51,2 TeraFLOPS.

L'architettura memoria è di tipo misto: il design prevede infatti memoria locale per CPU e GPU, con quantitativi rispettivamente pari a 80,6 Terabytes e 12,7 Terabytes, affiancati da 173,9 Terabytes di storage locale composto da unità SSD. Questa scelta permette di ottenere elevate prestazioni sia in lettura come in scrittura dei dati

Particolarmente interessanti le ottimizzazioni introdotte in termini di consumo complessivo. A dispetto di un aumento della potenza di calcolo di 25 volte rispetto alla soluzione Tsubame 1.0, il nuovo supercomputer genera un consumo complessivo pari a 1MW, contro gli 0,85MW del sistema che andrà a sotituire. Da questo un costo di mantenimento del sistema molto ridotto, considerandone la potenza elaborativa complessiva.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD 21/06/2010 12:42 #52716

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sbalorditivo!! :omg:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD 21/06/2010 13:58 #52725

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ma cos'hanno speso a mettere 173,9 Terabyte di SSD? :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD 21/06/2010 14:26 #52731

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Ma cos'hanno speso a mettere 173,9 Terabyte di SSD? :asd:


chissa'... magari sono senza il trim :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da premastampi.

Re:Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD 21/06/2010 23:16 #52772

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
perché 4.224 fermi??
a parte che così tante le avranno solo tra 2 anni... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD 22/06/2010 00:51 #52777

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mah, leggevo voci che dicevano che Fermi in ambito GPUGPU è un fulmine di guerra, mentre nei giochi fa più fatica.

Comunque davvero, a produrre 4300 esemplari buoni gli ci vorrà una vita! :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD 22/06/2010 09:42 #52790

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

perché 4.224 fermi??
a parte che così tante le avranno solo tra 2 anni... :asd:


perche' ?

con la resa del processo produttivo che ha tmsc.. :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.190 secondi
Powered by Forum Kunena