Prendendo spunto da un post di qualche giorno fa
Consiglio letterario senza scopo di lucro, provate a leggere:
L'enigma dei numeri primi di Marcus du Sautoy*
è un libricino leggero, per profani della matematica, quasi un romanzo a sfondo scientifico, ma molto curioso
* docente di Matematica all'università di Oxford
ISBN 978-88-17-00843-3
propongo quella che era una idea che ho in mente da qualche tempo: qui, in chiacchere distribuite, aprire un thread ufficiale dedicato ai libri. Nello specifico sarebbe bello fossero libri inerenti il calcolo distribuito (o la ricerca in generale), ma ovviamente questo non è obbligatorio. Il "segnalatore" di libri potrebbe scrivere due righe di commento, qualche riferimento per l'acquisto, ecc, ecc.
Ovviamente non siamo all'Accademia della Crusca e quindi possiamo permetterci anche di andare molto "leggeri".
Io, di mio, comincio subito:
"Il postpensiero" di James Baley, 1996 (c'è pure una scheda wiki
it.wikipedia.org/wiki/Il_postpensiero), Garzanti, 14 euro.
L'ho trovato un libro un pò ostico in certe parti, ma sicuramente illuminante per chi si occupa di informatica ma anche di filosofia, dal momento che viene affrontati certi cambiamenti di pensiero all'interno della storia umana (Cartesio, Newton, Babbage, ecc).
Un passaggio a pagina 51, in cui parla di simulazioni proteiche con il metodo Montercarlo mi ha colpito, dal momento che il libro è del 96, quindi non recentissimo. Lo consiglio.
P.S.
Ovviamente per l'apertura del treadh faccio richiesta a Lui