Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Richiesta apertura thread ufficiale 20/04/2010 10:43 #48545

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Prendendo spunto da un post di qualche giorno fa

Consiglio letterario senza scopo di lucro, provate a leggere:
L'enigma dei numeri primi di Marcus du Sautoy*
è un libricino leggero, per profani della matematica, quasi un romanzo a sfondo scientifico, ma molto curioso
* docente di Matematica all'università di Oxford
ISBN 978-88-17-00843-3

propongo quella che era una idea che ho in mente da qualche tempo: qui, in chiacchere distribuite, aprire un thread ufficiale dedicato ai libri. Nello specifico sarebbe bello fossero libri inerenti il calcolo distribuito (o la ricerca in generale), ma ovviamente questo non è obbligatorio. Il "segnalatore" di libri potrebbe scrivere due righe di commento, qualche riferimento per l'acquisto, ecc, ecc.
Ovviamente non siamo all'Accademia della Crusca e quindi possiamo permetterci anche di andare molto "leggeri".
Io, di mio, comincio subito:
"Il postpensiero" di James Baley, 1996 (c'è pure una scheda wiki it.wikipedia.org/wiki/Il_postpensiero), Garzanti, 14 euro.
L'ho trovato un libro un pò ostico in certe parti, ma sicuramente illuminante per chi si occupa di informatica ma anche di filosofia, dal momento che viene affrontati certi cambiamenti di pensiero all'interno della storia umana (Cartesio, Newton, Babbage, ecc).
Un passaggio a pagina 51, in cui parla di simulazioni proteiche con il metodo Montercarlo mi ha colpito, dal momento che il libro è del 96, quindi non recentissimo. Lo consiglio.


P.S.
Ovviamente per l'apertura del treadh faccio richiesta a Lui :ave:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Richiesta apertura thread ufficiale 20/04/2010 10:57 #48549

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
boboviz ha scritto:

Prendendo spunto da un post di qualche giorno fa

Consiglio letterario senza scopo di lucro, provate a leggere:
L'enigma dei numeri primi di Marcus du Sautoy*
è un libricino leggero, per profani della matematica, quasi un romanzo a sfondo scientifico, ma molto curioso
* docente di Matematica all'università di Oxford
ISBN 978-88-17-00843-3

propongo quella che era una idea che ho in mente da qualche tempo: qui, in chiacchere distribuite, aprire un thread ufficiale dedicato ai libri. Nello specifico sarebbe bello fossero libri inerenti il calcolo distribuito (o la ricerca in generale), ma ovviamente questo non è obbligatorio. Il "segnalatore" di libri potrebbe scrivere due righe di commento, qualche riferimento per l'acquisto, ecc, ecc.
Ovviamente non siamo all'Accademia della Crusca e quindi possiamo permetterci anche di andare molto "leggeri".
Io, di mio, comincio subito:
"Il postpensiero" di James Baley, 1996 (c'è pure una scheda wiki it.wikipedia.org/wiki/Il_postpensiero), Garzanti, 14 euro.
L'ho trovato un libro un pò ostico in certe parti, ma sicuramente illuminante per chi si occupa di informatica ma anche di filosofia, dal momento che viene affrontati certi cambiamenti di pensiero all'interno della storia umana (Cartesio, Newton, Babbage, ecc).
Un passaggio a pagina 51, in cui parla di simulazioni proteiche con il metodo Montercarlo mi ha colpito, dal momento che il libro è del 96, quindi non recentissimo. Lo consiglio.


P.S.
Ovviamente per l'apertura del treadh faccio richiesta a Lui :ave:[/quote


Secondo me sarebbe meglio mettere libri sul calcolo, scienza, matematica queste sono le materie che si potrebbero inserire...altri libri non so.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Richiesta apertura thread ufficiale 20/04/2010 11:03 #48550

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
fabry2dgl ha scritto:

Secondo me sarebbe meglio mettere libri sul calcolo, scienza, matematica queste sono le materie che si potrebbero inserire...altri libri non so.


Infatti lo avevo specificato
E' ovvio che però, essendo chiacchere distribuite, è difficile essere così restrittivi.
D'altro canto se qualcuno recensisce l'ultimo libro di Bruno Vespa, deve essere immediatamente bannato a vita :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Richiesta apertura thread ufficiale 20/04/2010 11:06 #48551

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
boboviz ha scritto:

fabry2dgl ha scritto:

Secondo me sarebbe meglio mettere libri sul calcolo, scienza, matematica queste sono le materie che si potrebbero inserire...altri libri non so.


Infatti lo avevo specificato
E' ovvio che però, essendo chiacchere distribuite, è difficile essere così restrittivi.
D'altro canto se qualcuno recensisce l'ultimo libro di Bruno Vespa, deve essere immediatamente bannato a vita :asd:



Prossimamente chi comprerà un libro di Vespa gli verrà dato in allegato un plastico di qualche omicidio avvenuto di recente.:D :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.142 secondi
Powered by Forum Kunena