Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 19:16 #48504

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Da La Repubblica

Corte dei Conti boccia laurea breve
"I risultati sotto le attese"
Secondo la magistratura contabile promesse disattese sia in termini di aumento dei laureati sia in termini di miglioramento della qualità dell'offerta formativa


ROMA - La laurea breve, percorso "specialistico" affiancato a quello della laurea tradizionale dalla riforma universitaria, è da bocciare. Lo sostiene la Corte dei Conti in un Referto sul sistema universitario appena pubblicato, motivando un giudizio tanto netto con una spiegazione semplicissima: la laurea breve "non ha prodotto i risultati attesi" né in termini di aumento dei laureati né in termini di miglioramento della qualità dell'offerta formativa.

In più, sostiene la magistratura contabile, la laurea breve ha generato un sistema incrementale di offerta "con un'eccessiva frammentazione e una moltiplicazione spesso non motivata dei corsi di studio". La Corte stima che dopo le riforme del 2004 e del 2007, solo dall'anno accademico 2008-2009, c'è stata un'inversione di tendenza.
Da segnalare poi "il rilevante fenomeno dell'incremento delle sedi decentrate e il peso via via crescente assunto dai professori a contratto esterni ai ruoli universitari".

Il sistema, prosegue la Corte, non ha migliorato la qualità dell'offerta formativa "anche in termini di più efficace spendibilità del titolo nell'ambito dello spazio comune europeo". Per la magistratura contabile, "gli effettivi sbocchi occupazionali che offrono i diversi corsi di laurea dovrebbero guidare l'andamento delle immatricolazioni e l'orientamento degli studenti verso le differenti tipologie di crisi".
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 19:35 #48510

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ultimamente avevano dato la notizia al telegiornale di laureati che non sapevano neanche i verbi e altre materie elementari.....quindi sarebbe da rivedere parecchie cose inerenti lo studio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 20:38 #48512

  • Marco Bertiato
  • Avatar di Marco Bertiato
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 41
  • Ringraziamenti ricevuti 0
quoto in pieno il giudizio espresso dalla magistratura contabile. La laurea breve (o diploma di laurea) era nata inizialmente per alcune esigenze:

1. aumentare considerevolmente il numero di laureati
2. mettere un freno agli abbandoni dell'università "classica" creando qualcosa che dava un percorso più breve con la speranza che dopo il corso "breve" il neolaureato frequentasse dei master o degli stages post-laurea.
3. avvicinare il mondo dell'università con quello del lavoro creando corsi specifici senza dare un'istruzione formale di base.

L'idea non era del tutto sbagliata ma ne è stato travisato ogni aspetto e sono nati dei corsi brevi ridicoli (come il Corso in Scienze dell'allevamento, in igiene e benessere del cane e del gatto all'università di Bari o Scienze della mediazione linguistica per traduttori dialoghisti cinetelevisivi a Torino), istituti fantasiosi quali l'Università di Scienze Gastronomiche a Bra. Non voglio dire che tutti i corsi brevi siano inutili, anzi. C'è però da dire che nel complesso, è stato un fallimento.

Per farvi un'idea più generale sugli aspetti negativi dell'università italiana e una possibile riforma, vi invito a leggere il libro che segue. L'autore tratta il tema in modo scientifico senza tuttavia essere noioso.

Autore: Roberto Perotti
Titolo: L'università truccata
Sottotitolo: Gli scandali del malcostume accademico. Le ricette per rilanciare l'università
Editore: Einaudi
Collana: Gli struzzi Einaudi
ISBN: 978-88-06-19360-7
Prezzo: € 16,00 (quando l'ho comprato io)

Roberto Perotti ha conseguito il PhD in Economia al Mit di Boston. Ha poi insegnato per 10 anni alla Columbia University di New York, dove ha ottenuto la cattedra a vita. Tornato in Italia oggi insegna alla Bocconi di Milano
Questo film lo dedichiamo ai folli
agli anticonformisti
ai ribelli, ai piantagrane
a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso.
Costoro non amano le regole, specie i regolamenti
e non hanno alcun rispetto per lo status quo.
Potete citarli, essere in disaccordo con loro,
potete glorificarli o denigrarli
ma l'unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli
perché riescono a cambiare le cose
perché fanno progredire l'Umanità.
e mentre qualcuno potrebbe definirli folli
noi ne vediamo il genio.
perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero


Think different

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 20:44 #48513

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Marco Bertiato ha scritto:

quoto in pieno il giudizio espresso dalla magistratura contabile. La laurea breve (o diploma di laurea) era nata inizialmente per alcune esigenze:

1. aumentare considerevolmente il numero di laureati
2. mettere un freno agli abbandoni dell'università "classica" creando qualcosa che dava un percorso più breve con la speranza che dopo il corso "breve" il neolaureato frequentasse dei master o degli stages post-laurea.
3. avvicinare il mondo dell'università con quello del lavoro creando corsi specifici senza dare un'istruzione formale di base.

L'idea non era del tutto sbagliata ma ne è stato travisato ogni aspetto e sono nati dei corsi brevi ridicoli (come il Corso in Scienze dell'allevamento, in igiene e benessere del cane e del gatto all'università di Bari o Scienze della mediazione linguistica per traduttori dialoghisti cinetelevisivi a Torino), istituti fantasiosi quali l'Università di Scienze Gastronomiche a Bra. Non voglio dire che tutti i corsi brevi siano inutili, anzi. C'è però da dire che nel complesso, è stato un fallimento.

Per farvi un'idea più generale sugli aspetti negativi dell'università italiana e una possibile riforma, vi invito a leggere il libro che segue. L'autore tratta il tema in modo scientifico senza tuttavia essere noioso.

Autore: Roberto Perotti
Titolo: L'università truccata
Sottotitolo: Gli scandali del malcostume accademico. Le ricette per rilanciare l'università
Editore: Einaudi
Collana: Gli struzzi Einaudi
ISBN: 978-88-06-19360-7
Prezzo: € 16,00 (quando l'ho comprato io)

Roberto Perotti ha conseguito il PhD in Economia al Mit di Boston. Ha poi insegnato per 10 anni alla Columbia University di New York, dove ha ottenuto la cattedra a vita. Tornato in Italia oggi insegna alla Bocconi di Milano


Laurea breve non la vedo positiva...basta vedere i caproni che hanno la laurea( presa come non si sa ) in tempi classici.... figuriamoci in breve cosa succede.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 21:34 #48520

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Buondì! Volevo fare alcune considerazioni...
Riguardo alle vostre 'proteste' sul fatto che i laureati, sia brevi che lunghi che siano, non conoscano i verbi o la cultura generale, non è da imputarsi al corso di laurea, bensì alle scuole elementari, medie e superiori dove si forma la cultura di base della persona. Giunta alla laurea, una persona dovrebbe solo specializzarsi in un determinato ambito. Per vedere se un corso di laurea fa il suo dovere bisognerebbe interrogare i neolaureati sul ramo di studi seguito.
Adesso io sono al secondo anno della laurea triennale in chimica alla Statale a Milano. Se finiti questi 3 anni non saprò scrivere la mia tesi di laurea perché non conosco i modi verbali, o se sarò mai interrogato sulla storia della seconda guerra mondiale e non saprò rispondere, la colpa non sarà, e non deve essere, del mio professore di chimica fisica!
Non so perché sono stati creati i corsi di laurea triennali. Io sono deciso a terminare la mia laurea triennale per poi proseguire nella magistrale, completando il quinquennio. Altri miei compagni di classe hanno intenzione di terminare lì. In Statale a Milano non esistono corsi di laurea quinquennali in chimica. Non vedo la necessità di disdegnare in questo modo le lauree triennali...
Vi saluto.
Simone

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 22:39 #48521

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
La necessità di disdegnare in questo modo le triennali è data dal fatto che per arrivare a una laurea che abbia lo stesso peso di quella vecchia hai 5 anni invece che 4, con il risultato che molto probabilmente diventano 6 e mezzo invece di 4 e mezzo, con il risultato che ti laurei a 26 anni (se va bene, calcolando un minimo di ritardo di media) contro 23-24. E cambia molto. Inoltre se intendi fare il 3+2 hai una tesi in mezzo da stendere, che vuol dire tempo letteralmente buttato via.
Per come la vedo io è solo un enorme cavolata, e infatti dei corsi indivisibili, come giurisprudenza, sono stati dapprima divisi al 3+2 e poi, quando si sono accorti della cavolata megagalattica che hanno fatto, li hanno tornati a riunificare. Morale: 2 cambiamenti per avere la stessa cosa di prima. Fortuna che medicina non hanno pensato di spezzettarla. Tutti gli altri, come detto, si fanno un anno e una tesi in più, tanto per gradire.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 22:40 #48522

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Marco Bertiato ha scritto:

come il Corso in Scienze dell'allevamento,


Visto che ho studiato in uno di questi cosrsi definiti "ridicoli" permettetemi di fare alcune considerazioni.
1) Il corso non è ridicolo mi sono fatto 47 esami tra cui biochimica applicata e metabolismo, fisiologia, fisiopatologia della riproduzione, botanica, zoologia, microbiologia, etologia, estimo, patologia, genetica, tre esami di economia e due di legislazione e una tesi di ricerca di 100 pagine.
2) Lo zoonomo una volta definito zootecnico o tecnico di stalla è una professionalità riconosciuta oramai da 30 anni nell'ambiente e si occupa di tutto quello che non fa e non sa fare il veterinario...dalla preparazione e compilazione di domande di varia natura, al dimensionamento/progettazione delle strutture di allevamento passando per la preparazione di formulazioni alimentari e la preparazione del piano colturale aziendale.
3) L'allevamento oggi è una scienza in tutto e per tutto non avete nemmeno idea degli investimenti che ci sono in ambito di miglioramento genetico (con programmi di controllo che oramai vanno avanti da 50 anni) e in ambito tecnologico robot di mungitura, studio di strutture e materiali che permettono il continuo miglioramento delle condizioni di benessere e di incrementare qualitativamente le produzioni animali.

Il mondo agricolo non è quel paesaggio bucolico che spesso si vede in televisione, i trattori oramai sono dotati di tecnologie da far venire la pelle d'oca (cambi automatici con numero infinito di rapporti, sistemi di comunicazione ISO CAN BUS in grado di far comunicare trattore e macchina operatrice, sistemi di autoguida satellitare, celle di carico che indicano il carico dei vari componenti...per non parlare del precision farming), le vacche non vengono munte a mano ma sono dotate di transponder, entrano in sala mungitua, vengono riconosciute, pesate e il latte viene analizzato direttamente in stalla e il tutto viene memorizzato su un PC in modo da rendere facile il controllo di mandrie composte da parecchie centinaia di capi.
Tutte le filiere latte carne sono tenute sotto controllo dallo Stato, ogni animale ha un suo codice e se ne può sapere vita morte e miracoli, ogni taglio di carne è codificato, ogni forma di formaggio è codificata, possiamo risalire in ogni momento da dove arriva quel latte e con quale vacche è stato prodotto e cosa hanno mangiato qual determinato giorno e lasciatemi dire che in Italia siamo molto avanti in questo senso.

prima di sparare per favore documentatevi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 19/04/2010 23:06 #48524

  • Marco Bertiato
  • Avatar di Marco Bertiato
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 41
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Gianpi ha scritto:


Lo zoonomo una volta definito zootecnico o tecnico di stalla

prima di sparare per favore documentatevi!


io non stavo parlando di questo

ma di:

Corso in Scienze dell'allevamento, in igiene e benessere del cane e del gatto

non di veterinaria,
non di zoologia,
non di agraria

ma di

Scienze dell'allevamento, in igiene e benessere del cane e del gatto
Questo film lo dedichiamo ai folli
agli anticonformisti
ai ribelli, ai piantagrane
a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso.
Costoro non amano le regole, specie i regolamenti
e non hanno alcun rispetto per lo status quo.
Potete citarli, essere in disaccordo con loro,
potete glorificarli o denigrarli
ma l'unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli
perché riescono a cambiare le cose
perché fanno progredire l'Umanità.
e mentre qualcuno potrebbe definirli folli
noi ne vediamo il genio.
perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero


Think different

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 20/04/2010 01:28 #48525

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
We, non cominciamo!

Comunque domani (adesso ho sonno) espongo anche la mia opinione
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Corte dei Conti boccia laurea breve 20/04/2010 10:52 #48548

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Marco Bertiato ha scritto:

Gianpi ha scritto:


Lo zoonomo una volta definito zootecnico o tecnico di stalla

prima di sparare per favore documentatevi!


io non stavo parlando di questo

ma di:

Corso in Scienze dell'allevamento, in igiene e benessere del cane e del gatto

non di veterinaria,
non di zoologia,
non di agraria

ma di

Scienze dell'allevamento, in igiene e benessere del cane e del gatto


ok capito :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.295 secondi
Powered by Forum Kunena