Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

videocamera e freddo 06/03/2010 22:01 #45266

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Uno dei miei passatempi e filmare piante in crescita/fioritura e realizzare così i filmati accelerati della loro fase di crescita.

Normalmente la realizzazione della cosa in primavera-estate non pone problemi particolari, ma stavolta mi sconto con le specifiche della mia videocamera.

Vorrei filmare un giacinto all'aperto, ma la temperatura esterna dei prossimi giorni andrà sotto zero per alcune ore, e la temperatura minima di esercizio della videocamera è 0°C

purtroppo le opzioni "filmare il tutto al chiuso dentro casa" e "spostare la videocamera al riparo la notte" non sono praticabili.

ordunque, qualcuno di voi ha un suggerimento o un idea su come tenere al calduccio la videocamera ed evitare che la sua temperatura vada sotto lo zero?

Grazie mille
Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 06/03/2010 22:43 #45267

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
si, rognoso come cosa...

il grosso problema sta non proprio dal freddo ma dalla condensa che si può creare all'interno tra la lente e il vetrino dell'obiettivo perchè avviene a causa del contrasto fra la temperatura esterna e quella interna. prova avvolgendo con uno strato di asciugamano, solo uno così non occulta la dissipazione di calore che produce la macchina e c'è poca possibiltà che si formi anche la brina sulla scocca.

fai sapere come andrà! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Kraig.

Re:videocamera e freddo 06/03/2010 23:19 #45268

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mi viene in mente solo una cosa, a parte ovviamente l'avvolgerla in qualcosa che trattenga il caldo...

si può attaccare un alimentatore alla telecamera? Potresti con una prolunga portare fuori il trasformatore, che crea un po' di calore ma non è pericoloso, e infilarlo tra la telecamera e ciò che gli metti sopra per coprirla

mettere la telecamera in una scatola (magari qualcosa di trasparente davanti al'obbiettivo) e proteggere la scatola il più possibile?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 06/03/2010 23:26 #45269

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
si, la telecamera è alimentata da alimentatore, altrimenti la batteria non reggerebbe le settimane necessarie a fare tutto. in effetti non è una cattiva idea, e una copertina la riparerebbe anche dal sole diretto.

grazie mille, domani provo.
Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 06/03/2010 23:42 #45270

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

che crea un po' di calore ma non è pericoloso, e infilarlo tra la telecamera e ciò che gli metti sopra per coprirla

relativamente, la telecamera produce da se calore e può portare a surriscaldamento.

mettere la telecamera in una scatola (magari qualcosa di trasparente davanti al'obbiettivo) e proteggere la scatola il più possibile?

non male come idea ma si dovrebbe vedere dopo un paio d'ore se si forma altra umidità tra lei e la scatola perchè si crea una ulteriore camera d'aria.

ARM_ ha scritto:

e una copertina la riparerebbe anche dal sole diretto.

si ma direttamente sotto il sole ha una controindicazione cioè si surriscalderebbe perchè la stoffa si riscalda a sua volta. magari lei coperta potresti metterla all'ombra.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Kraig.

Re:videocamera e freddo 07/03/2010 01:23 #45273

  • mickey
  • Avatar di mickey
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Adesso parto con la mia c#zz#t#: e fare una piccola "serra" attorno a giacinto e cam? Perturba troppo l'evoluzione del soggetto?
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 07/03/2010 18:33 #45310

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Direi che i consigli sin qui dati sono i più sensati: trattenere quel po' di calore che fa l'alimentatore+videocamera. Ma la domanda mia è un'altra: tu fai settimane ininterrotte di video per realizzare un video di una pianta che cresce?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 07/03/2010 20:01 #45317

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Si. la programmo per realizzare 1/2 secondo ogni 10 minuti, così una cassetta da 90minuti dura all'incirca un mese ininterrotto. poi acquisisco al computer, taglio le ore di buio ed eventualmente accelero ulteriormente.
et vualà



Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ARM_.

Re:videocamera e freddo 07/03/2010 20:27 #45321

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Così mi torna già di più in effetti... Io sapevo che si faceva con le foto, cioè una foto ogni X ore, o giorni, e poi si crea un video molto velocizzato con le foto. In questo caso magari potevi posizionare la fotocamera solo quando serviva fare la foto, sfruttando le funzioni di riposizionamento della fotocamera nell'esatto punto della volta prima...
In ogni caso non credo che la videocamera risenta troppo del freddo: io le uso tranquillamente anche quando vado a sciare o nel freddo, fregandomene allegramente della temperatura minima (o massima) riportata nel manuale di istruzioni, secondo i quali tutte le mie apparecchiature elettroniche dovrebbero già aver smesso di funzionare da un po'... :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:videocamera e freddo 07/03/2010 23:53 #45343

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sì, ne risente (chiamasi "umidità che si trasforma in condensa, brina per l'esterno" ) comunque mentre scatta/filma non ci dovrebbe essere troppo vento se nò il soggetto risulta mosso (:asd:), in ogni caso è un bel lavoretto fino a lavorarci al pc, respect. ;)

non ci hai detto se sta funzionando, dicci.. dicci..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Kraig.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 09:24 #45544

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
causa maltempo (neve e vento forte) ho deciso di attendere prima di realizzare il tutto, vi terrò aggiornati.
Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 10:38 #45550

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Già me la vedevo la tua telecamera, ritrovata in Sud Africa... :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 12:32 #45567

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
però sarebbe un bel filmato...
degno di Discovery Channel :asd:
Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 12:41 #45570

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
I CCD delle telecamere in genere sopportano anche temperature molto basse, ma se sono chiusi in delle camere secche dove l'umidita' e' bandita, ad esempio quelli delle camere astronomiche vengono portati anche a -40 con le celle di Peltier (ne avevo costruito alcune, anni fa'). Quindi credo che la parte piu' a rischio in un operazione del genere sia la meccanica del nastro.
Adesso dico la solita banalita', ma non sarebbe piu' semplice piazzare una webcam (magari ad alta risoluzione) e con led infrarossi con cui puoi prendere anche quello che succede di notte, collegata con una prolunga USB al tuo PC dentro casa ?
Avresti vari vantaggi:
1) elimini la meccanica, ti basta chiudere la webcam in una custodia o un semplice sacchetto impermeabile e resiste anche alla pioggia
2) il montaggio dei fotogrammi e' piu' immediato
3) di programmini free che catturano da webcam ne trovi parecchi e ci sono anche quelli che fanno l'upload ftp sul tuo sito internet, ( ne avevo provato uno tempo fa' ), cosi' ovunque ti trovi puoi controllare come va la ripresa
4) il PC che cattura i fotogrammi intanto puo' far frullare il criceto ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 15:06 #45581

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
la videocamenra è l'unico dispositivo a disposizione che ho, e poi avrei problemi a tirare cavi usb abbastanza lunghi, dovrei piazzare il pc fuori insieme alla webcam. d'accordo sul fatto che la cosa agevolerebbe molto il raffreddamento del pc in questione, ma già il mio nome non è sinonimo di salute mentale, avrei serie difficoltà a spiegare la cosa senza passare per matto.
Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 15:47 #45584

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
ARM_ ha scritto:

la videocamenra è l'unico dispositivo a disposizione che ho

A beh allora il problema non si pone.

e poi avrei problemi a tirare cavi usb abbastanza lunghi, dovrei piazzare il pc fuori insieme alla webcam.

no no, il PC e' se possibile ancora piu' delicato della videocamera, io intendevo esperimenti a meno di 5 mentri dalla finestra ...

ma già il mio nome non è sinonimo di salute mentale

tranquillo, allora sei sul forum giusto :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 17:18 #45592

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
ARM_ ha scritto:

la videocamenra è l'unico dispositivo a disposizione che ho, e poi avrei problemi a tirare cavi usb abbastanza lunghi, dovrei piazzare il pc fuori insieme alla webcam. d'accordo sul fatto che la cosa agevolerebbe molto il raffreddamento del pc in questione, ma già il mio nome non è sinonimo di salute mentale, avrei serie difficoltà a spiegare la cosa senza passare per matto.


Io lo scorso inverno ho fatto più di qualche prova di OC con le finestre completamente aperte e il giaccone addosso... :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 10/03/2010 18:00 #45599

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
a proposito di OC,


tornando in tema, mi hanno suggerito di costruire un piccolo box in polistirolo, ci metto dentro alimentatore e camera, e dovrebbe isolare a sufficienza. stasera provo a farlo.
Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 31/03/2010 22:22 #47370

  • ARM_
  • Avatar di ARM_ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 57
  • Ringraziamenti ricevuti 0
fatto!





alla fine ho solo dovuto aspettare qualche giorno in più, le temperature si sono assestate da sole.
Intel E6600
Intel pentium III

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:videocamera e freddo 31/03/2010 22:47 #47371

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Bellissimi! :)

Però la notte non mi piace... non hai modo di illuminarli almeno pelino? C'è sto momento di buoi che proprio stona secondo me...
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.222 secondi
Powered by Forum Kunena