Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Newton nuovamente in edicola 18/02/2010 20:57 #44147

  • mickey
  • Avatar di mickey Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti, non so se sto facendo buona cosa ad aprire un nuovo thread per una comunicazione così, ma non sapevo veramente come fare.

Volevo segnalare che Newton, una rivista mensile di divulgazione pubblicata da RCS (se non ricordo male, ma sono abbastanza sicuro) che ha chiuso i battenti qualche anno fa, dal mese prossimo ritorna in edicola. Sul sito www.newtonline.it previa registrazione dovrebbe essere disponibile il numero zero, un numero che non sarà pubblicato ma reso disponibile solo agli utenti registrati a quel sito. Dico "dovrebbe" in quanto non mi è chiaro se questo numero sia disponibile solo per i vecchi abbonati oppure per chiunque si registri al sito.

A parere mio è una rivista molto valida (ero un abbonato prima che chiudesse i battenti ed ora tramite il sito sopra citato ho sottoscritto un nuovo abbonamento) e se è possibile prendere visione del numero zero con una semplice registrazione potrete rendervene conto direttamente voi stessi. :read:

Per la cronaca mi sono preso la briga di mandare una mail alla redazione prima di scrivere questo post nel quale ho chiesto se è possibile in uno dei loro prossimi numeri inserire un articolino riguardante BOINC e tutto il lavoro che noi utenti stiamo facendo, nella speranza che nuovi criceti si uniscano al nostro reggimento. :ruota: :ruota: :ruota:

Magari fatemi sapere che ne pensate della rivista o dell'idea di farci pubblicità, CIAO!
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 19/02/2010 02:27 #44160

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
mickey ha scritto:

Per la cronaca mi sono preso la briga di mandare una mail alla redazione prima di scrivere questo post nel quale ho chiesto se è possibile in uno dei loro prossimi numeri inserire un articolino riguardante BOINC e tutto il lavoro che noi utenti stiamo facendo, nella speranza che nuovi criceti si uniscano al nostro reggimento. :ruota: :ruota: :ruota:

Magari fatemi sapere che ne pensate della rivista o dell'idea di farci pubblicità, CIAO!


Non conosco bene Newton (o meglio non mi ricordo di averlo letto anche se mi ricordo che c'era una rivista), ma la tua idea di mandargli una mail mi sembra buona.

Se mostrano un minimo accenno di interesse possiamo anche "buttare giù qualcosa" :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 19/02/2010 10:36 #44164

  • mickey
  • Avatar di mickey Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Non so bax, io gli ho scritto che personalmente non ho molto tempo per buttare giù un articolo (senza contare il fatto che non sono un grande scrittore), però ad essere sincero non mi ha neanche sfiorato l'idea di farlo fare a qualcuno di voi. Ho comunque dato tra i vari link anche il sito di BOINC.Italy.

Magari se qualcuno è interessato a scrivere un articolo si potrebbe provare veramente a spedirglielo, potrebbe venirgli più voglia di pubblicarlo se è già fatto e non devono perderci tempo loro :D

Intanto vediamo se e cosa mi rispondono, poi al massimo ci attiviamo. Che ne dite?
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 19/02/2010 12:52 #44172

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
mickey ha scritto:

Intanto vediamo se e cosa mi rispondono, poi al massimo ci attiviamo. Che ne dite?


;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 19/02/2010 13:07 #44177

  • mickey
  • Avatar di mickey Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mi hanno appena risposto. Riporto il testo integrale:

Gentile Michele, prima di tutto grazie per averci scritto.
Non ci fai assolutamente perdere tempo, anzi!
Questa è la filosofia con la quale abbiamo cercato di lanciare il
nuovo Newton: coinvolgere tutti i nostri lettori storici e futuri
nella costruzione del giornale e negli spunti da far diventare articoli.
È una partecipazione fondamentale per il nuovo modo in cui volgiamo
fare editoria. Consideri che abbiamo lanciato il nuovo Newton prima
dal web, condividendo il progetto (mentre lo stavamo realizzando) e
chiedendo a tutti un contributo.
Tornando alla sua segnalazione, conosciamo molto bene questo fenomeno
e ne abbiamo proprio parlato in queste settimane insieme a direttori,
collaboratori e soci del progetto Newton.
Io stesso durante tutti gli anni dell'università sono stato affiliato
al progetto SETI.
Stiamo proprio pensando di fare un articolo/inchiesta sull'argomento
e sarà mia premura informarla sull'uscita.

Cordialmente
Alessandro Donati

direttore editoriale NEWTON


Direi che abbiamo fatto centro!!! :winner:

Ora li avviso che probabilmente siamo in grado di "buttare giù qualcosa" (come scritto da bax) se gli interessa. Anche se a pensarci bene un ex scaccolatore di SETI credo sia abbastanza informato di come funzioni questo mondo. :D
Vediamo che cosa rispondono.
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 19/02/2010 13:43 #44181

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Si ma fai ben presente che non esiste solo seti... ;)
Io stesso ero già incappato nel calcolo distribuito anni fa, ma avevo visto (a torto o a ragione) che c'era solo seti, e avendo deciso che non me ne fregava niente, ho chiuso la cosa. E' stato un puro caso se anni dopo mi sono scontrato di nuovo con il C.D., e per fortuna questa volta l'ho fatto con rosetta, perchè se avessi visto che c'era ancora solo seti avrei chiuso l'argomento di nuovo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 19/02/2010 14:00 #44183

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
mickey ha scritto:

Mi hanno appena risposto. Riporto il testo integrale:

Gentile Michele, prima di tutto grazie per averci scritto.
Non ci fai assolutamente perdere tempo, anzi!
Questa è la filosofia con la quale abbiamo cercato di lanciare il
nuovo Newton: coinvolgere tutti i nostri lettori storici e futuri
nella costruzione del giornale e negli spunti da far diventare articoli.
È una partecipazione fondamentale per il nuovo modo in cui volgiamo
fare editoria. Consideri che abbiamo lanciato il nuovo Newton prima
dal web, condividendo il progetto (mentre lo stavamo realizzando) e
chiedendo a tutti un contributo.
Tornando alla sua segnalazione, conosciamo molto bene questo fenomeno
e ne abbiamo proprio parlato in queste settimane insieme a direttori,
collaboratori e soci del progetto Newton.
Io stesso durante tutti gli anni dell'università sono stato affiliato
al progetto SETI.
Stiamo proprio pensando di fare un articolo/inchiesta sull'argomento
e sarà mia premura informarla sull'uscita.

Cordialmente
Alessandro Donati

direttore editoriale NEWTON


Direi che abbiamo fatto centro!!! :winner:

Ora li avviso che probabilmente siamo in grado di "buttare giù qualcosa" (come scritto da bax) se gli interessa. Anche se a pensarci bene un ex scaccolatore di SETI credo sia abbastanza informato di come funzioni questo mondo. :D
Vediamo che cosa rispondono.


Prima di dirgli che vogliamo/possiamo buttare giù qualcosa, digli che "siamo disponibili a collaborare". Personalmente il lavoro dei giornalisti lo lascerei fare ai giornalisti, se poi hanno bisogno di una mano con informazioni, contenuti e/o pareri, siamo qui apposta ;)

Comunque OTTIMA idea, iniziativa e svolgimento. Bravo!

P.S. 100 punti per te perchè oltre a proporre la cosa l'hai portata avanti.
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 20/02/2010 18:56 #44269

  • mickey
  • Avatar di mickey Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Prima di dirgli che vogliamo/possiamo buttare giù qualcosa, digli che "siamo disponibili a collaborare". Personalmente il lavoro dei giornalisti lo lascerei fare ai giornalisti, se poi hanno bisogno di una mano con informazioni, contenuti e/o pareri, siamo qui apposta ;)

Comunque OTTIMA idea, iniziativa e svolgimento. Bravo!

P.S. 100 punti per te perchè oltre a proporre la cosa l'hai portata avanti.


Scusatemi per il ritardo nella risposta, comunque tutto ok, ho inviato la mail ed ora mi metto in attesa per vedere che dicono. Appena so qualcosa vi metto al corrente! :ciao:
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 21/02/2010 01:21 #44282

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io intanto mi sono iscritto e ho letto il primo numero della rivista (o meglio il numero 0). Non sembra male, ma io sono spilorcio... sarebbe bello poter valutare qualche altro numero prima di decidere
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 21/02/2010 23:37 #44340

  • mickey
  • Avatar di mickey Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Da ex abbonato posso affermare che la rivista a parere mio è molto valida. Fermo restando che non ho possibilità di confrontare con altre riviste del genere (non ho mai letto Focus o simili) posso dire di essere sempre stato soddisfatto di come è stata impostata la rivista in passato.
Ricordo uno speciale che è uscito qualche anno fa che mi è interessato moltissimo: praticamente una rivista completa (uno speciale appunto) nella quale hanno spiegato con termini ed esempi incredibilmente semplici la teoria della relatività di Einstein!

Comunque se vuoi attendere puoi vedere le copertine del numero uno della rivista tra pochi giorni in edicola, se magari gli argomenti ti interessano puoi acquistarlo e valutare come sono trattati.

Personalmente ho già valutato in passato e posso dire che mi sono abbonato praticamente ad occhi chiusi
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 22/02/2010 00:54 #44344

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io invece sono abbonato a Focus e da quel poco che ho visto di Newton direi che è MOLTO più tecnico (vabbè, ci vuole poco, Focus è carino ma davvero "terra terra")

Qualcuno legge Le Scienze e può fare un confronto?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 22/02/2010 13:45 #44369

  • mickey
  • Avatar di mickey Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Da lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/chi_siamo/1340765 :

Nata nel 1968 per iniziativa di Felice Ippolito, Alberto Mondadori e Carlo Caracciolo, Le Scienze è l'edizione italiana di Scientific American, la più prestigiosa rivista di divulgazione scientifica del mondo, di cui è stata la prima edizione internazionale.


Si presenta come una rivista interessante, ma personalmente non ho mai preso una copia di quella rivista, credo di non averla mai nemmeno vista in edicola (probabilmente quando vado in edicola non tolgo le fette di salame degli occhi :D )
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 22/02/2010 15:06 #44379

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
a volte mi capita di leggere scientific american.
Le scienze mai letta, ma so che alcuni articoli sono traduzioni dell'edizione americana, alti invece sono prodotti in italia per il pubblico italiano

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 22/02/2010 15:25 #44380

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

a volte mi capita di leggere scientific american.
Le scienze mai letta, ma so che alcuni articoli sono traduzioni dell'edizione americana, alti invece sono prodotti in italia per il pubblico italiano


Praticamente tutti gli articoli centrali sono tradotti dall'edizione americana, invece news interviste ecc... sono prodotti in italia.

Le Scienze è molto tecnico gli articoli escono direttamente da chi pubblica la ricerca e spesso chi non è del settore tende a perdersi.
Molto belli i libri e i DVD che vengono pubblicati assieme alla rivista.
Da sottolineare la scarsissima presenza di pubblicità

Le Scienze sta a Focus come Quark sta a Voyager

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Newton nuovamente in edicola 22/02/2010 18:51 #44400

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Super OT: Gianpi, sono stato al carnevale di Cento e volevo farti sapere che i carri sono trainati da dei Landini nuovi di stecca, alcuni fanno paura da quanto sono grossi!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.430 secondi
Powered by Forum Kunena