Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:L'angolo della stampa 31/07/2009 19:30 #31027

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ed è un peccato, perchè i russi sono ottimi matematici e hanno una mentalità molto IT, ma d'altra parte le risorse sono quelle che sono...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 05/08/2009 12:48 #31199

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Da Punto Informatico

Roma - Per studiare malattie come la malaria, per combattere il riscaldamento globale e per altri scopi umanitari, Intel ha appena annunciato la nascita di una nuova applicazione per Facebook.

Il progetto, nato con l'ausilio di BOINC e GridRepublic, si chiama Progress Thru Processors e dà, a chiunque lo volesse, la possibilità di condividere cicli inutilizzati della propria CPU.

Dopo aver scaricato l'applicazione, l'utente può scegliere a chi destinare la capacità di calcolo non usata in quel momento. Le alternative sono tre. La prima, Rosetta@home è un progetto finalizzato a determinare il folding delle proteine ed è parte di una ricerca sulle possibili cure per il cancro, la malaria, il virus HIV e l'Alzheimer.


Il secondo progetto cui si può contribuire si chiama climateprediction ed è il più grande tentativo di previsione del futuro climatico della Terra. E, infine, la terza possibilità a disposizione degli iscritti Facebook più generosi è Africa@home, un progetto nato con l'obiettivo di trovare nuove cure per la malaria, attraverso lo studio di modelli di simulazione della trasmissione della malattia.

Come assicurato nella presentazione dell'applicazione, essa non ha alcun effetto sulle altre attività degli utenti e agisce in background. Inoltre si attiva in automatico, quando necessario si fa da parte, e non costringe l'utente a lasciare acceso il PC più di quanto si voglia.

Secondo il vicepresidente Intel Deborah Conrad, Progress Thru Processors vuole evidenziare come i piccoli contributi individuali possano avere un impatto notevole nel mondo. Lo stesso spirito ha animato un'altra iniziativa nata nel gennaio 2009, anch'essa promossa da Intel, intitolata Small things Challenge, in cui si aiutano associazioni come Save The Children e Kiva attraverso piccolissimi contributi monetari.

Federica Ricca
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da morse.

Re:L'angolo della stampa 06/08/2009 15:42 #31241

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/08/2009 17:37 #31245

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

L'acceleratore non parte
Il Big Bang resta un mistero

Quindici anni per costruire il tunnel sotterraneo di 27 km che dovrebbe spiegare l'origine e la costituzione dell'universo. Ma l'inaugurazione, l'estate scorsa, slittò a causa di un esplosione. Ora nuovi ritardi. E gli scienziati fuggono

di LUIGI BIGNAMI - repubblica.it


Il grave danno fatto ad LHC è stato portato dal reparto PR del CERN. Infatti si sapeva bene che un guasto (molti guasti) era sicuro (erano sicuri), già si pensava a come ripararlo e tutti erano pronti per studiare il danno qualunque fosse e a cercare metodi per evitare che ricomparisse. Ma, data la società della comunicazione in cui viviamo ora, era indispensabile rendere l'evento accessibile alle masse e quindi stabilire date, scadenze, tabelle di marcia. Con un attrezzo del genere, gigantesco, impressionante, "privo di manuale d'istruzioni", che richiede così tante raffinatezze, chi ben conosceva gli esperimenti sapeva che servivano anni per farlo funzionare. E così è sempre stato anche per i predecessori, pure il Tevatron citato nell'articolo (che dopo anni di lavoro ancora non opera al regime per il quale era stato progettato!).
La novità data dal rendere così pubblico l'evento purtroppo si è rivoltata contro lo stesso dipartimento dedicato alle "Public Relations". Questi eventi, ai quali la gente non era preparata, stanno trasformando una grandissima conquista dell'uomo in una puttanata da quattro soldi. Se non è questa disinformazione...

ps: l'antimateria è nota ed esiste e il tunnel non è stato fatto per LHC. Prima di LHC era occupato da LEP (spento nel 2000 perché oramai aveva dato tutto quanto poteva).
Purtroppo questi articoli contengono sempre un sacco di imprecisioni!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/08/2009 17:49 #31246

  • Alessio
  • Avatar di Alessio
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo a più non posso.
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
La disinformazione è una presenza costante nelle news scientifiche, il sensazionalismo fa vendere più copie!:mad:
Bravo Cenit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/08/2009 18:36 #31250

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

Ma l'inaugurazione, l'estate scorsa, slittò a causa di un esplosione.

da come lo dicono sembra che ci siano stati morti e feriti :asd:

cenit ha scritto:

E così è sempre stato anche per i predecessori, pure il Tevatron citato nell'articolo (che dopo anni di lavoro ancora non opera al regime per il quale era stato progettato!).

domanda da ignorante: ho letto che è stato costruito 25 anni fa, come mai non funziona ancora a regime?
si spacca di continuo come quello di ginevra? :asd: :asd:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:L'angolo della stampa 06/08/2009 18:59 #31252

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Alessio ha scritto:

La disinformazione è una presenza costante nelle news scientifiche, il sensazionalismo fa vendere più copie!:mad:
Bravo Cenit



;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 07/08/2009 10:44 #31280

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

Ducati 749 ha scritto:

Ma l'inaugurazione, l'estate scorsa, slittò a causa di un esplosione.

da come lo dicono sembra che ci siano stati morti e feriti :asd:

cenit ha scritto:

E così è sempre stato anche per i predecessori, pure il Tevatron citato nell'articolo (che dopo anni di lavoro ancora non opera al regime per il quale era stato progettato!).

domanda da ignorante: ho letto che è stato costruito 25 anni fa, come mai non funziona ancora a regime?
si spacca di continuo come quello di ginevra? :asd: :asd:


il "vero" tevatron esiste solo da quando hanno fatto il secondo anello e quindi dal 1994. Non raggiungerà mai le velocità di progetto perché innanzitutto il tunnel non è così "perfettamente" circolare come doveva essere da progetto, a causa di rocce troppo dure da scavare incontrate in fase di costruzione. Questo e tante altre cosette hanno portato a dover studiare in maniera sempre più precisa le traiettorie da far compiere attraverso i magneti per non perdere il fascio. Capisci anche tu che quanto più van forte le particelle tanto più è facile perderle...
Per i guasti, di solito una volta entrati a regime non ce ne sono di eclatanti, si parla solo di "consumo" dato dalla radiazione. Ma vedi anche tu che su tevatron sono ben più di 25 anni che ci lavorano (nel 1983 era già completo, almeno come anello Tevatron, mancava ancora l'anello main injector ma intanto hanno potuto iniziare a lavorare e ad accumulare esperienza!)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 07/08/2009 10:58 #31282

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ma sei un fisico o studi fisica???



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 04/09/2009 10:59 #32295

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/09/2009 13:43 #32397

  • lampyris
  • Avatar di lampyris
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

@ dario: anche a me sono balenate varie idee per riutilizzare il calore del pc, ma su scala domestica sono inattuabili...


tipo? Rendile disponibili, che magari un pazzo prova ad attuarle :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 12/11/2009 17:02 #37046

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 15/11/2009 13:10 #37217

  • Caterpillar
  • Avatar di Caterpillar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 387
  • Ringraziamenti ricevuti 10
akd ha scritto:

Ed è un peccato, perchè i russi sono ottimi matematici e hanno una mentalità molto IT, ma d'altra parte le risorse sono quelle che sono...

Mediedev o Putin, non ricordo hanno detto da poco che vogliono rivoluzionare la Russia e creare una Silicon Valley russa. Starem a vedere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.253 secondi
Powered by Forum Kunena