Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

L'angolo della stampa 29/06/2009 17:17 #29322

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Inauguro questo thread dove vorrei raccogliere tutti gli interventi, su carta stampata (elettronica) o video o blog o qualunque altro media, riguardanti materiale che ritenete interessante per la community.

Ovviamente, state attenti al tipo di licenza dei contenuti. Nel caso siano giornali ufficiali non potrete riportare il testo dell'articolo ma solo linkare allo stesso.

Inizio io con questo articolo su una ricercatrice che decide di lasciare l'Italia scrivendo al Presidente della Repubblica

«Scappo. Qui la ricerca è malata»
Lettera della precaria che scoprì i geni del linfoma
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Venturini Dario.

Re:L'angolo della stampa 30/06/2009 14:27 #29373

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
100 TeraFLOPS per il nuovo supercomputer italiano

Non mi sembra sia necessario spiegare nulla...
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 30/06/2009 14:42 #29375

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io li raccoglierei tutti nel primo post, in modo che siano raggruppati e che nei post successivi si possa dire, ad esempio:

ma così non ci ruberanno il lavoro?


(considerazione personale: se il cineca lavora come ha fatto con il sistema di gestione di esami e voti nella mia università, non gli darei in mano neanche un commodore 64! :mad: )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 01/07/2009 14:03 #29454

  • premastampi
  • Avatar di premastampi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
qui ci sono 2 link a siti che parlano di scoperte , ricerche in campo medico e non.

www.molecularlab.it/

e

www.lascienzainrete.it/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da premastampi.

Re:L'angolo della stampa 06/07/2009 13:26 #29767

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Aquasar, supercomputer amico dell'ambiente

L'Istituto Federale Svizzero per la Tecnologia (ETH) di Zurigo e IBM hanno annunciato il progetto per la costruzione di Aquasar, un supercomputer raffreddato ad acqua che, primo nel suo genere, riutilizzerà il calore in eccesso per il riscaldamento dei palazzi dell'università. Il sistema diminuirà l'impronta ecologica del sistema fino all'85% e si stima farà risparmiare fino a 30 tonnellate di CO2 all'anno in confronto a sistemi simili dotati delle tecnologie attuali.

Continua..

Interessante, ci ho sempre pensato anche io all'opportunità di riutilizzare tutto il calore prodotto dai PC per il riscaldamento... vedo che è fattibile!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Venturini Dario.

Re:L'angolo della stampa 06/07/2009 13:51 #29770

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/07/2009 18:45 #29795

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

(considerazione personale: se il cineca lavora come ha fatto con il sistema di gestione di esami e voti nella mia università, non gli darei in mano neanche un commodore 64! :mad: )


Hanno pasticciato con Esse3 :sick: vero? :sbonk:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/07/2009 19:29 #29809

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Pasticciato è dire poco... credo che neanche topo gigio ubriaco riuscirebbe a progettare un sistema così... :muro: Sei sottoposto a esse3 anche tu? :asd:

@ dario: anche a me sono balenate varie idee per riutilizzare il calore del pc, ma su scala domestica sono inattuabili...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/07/2009 20:57 #29822

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io non saprei... alla fine sono 150W continui... secondo me ci si può cavar fuori qualcosa, certo non farci bollire l'acqua ma almeno riscaldarla un pochetto... e poi se fosse fattibile io ci farei l'impianto di riscaldamento della casa :asd: mi compro un server! (però non so se risparmierei a quel punto...)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 06/07/2009 21:15 #29824

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Esatto, è questo il punto...
E oltre a questo c'è da dire che noi che facciamo cd teniamo tutto il giorno (o quasi) accesi pc che scaldano, ma normalmente non è affatto così. Inoltre portare in giro per metri l'acqua si raffredderebbe, e inoltre dovresti costruire un collegamento con l'acqua che vuoi scaldare perchè funzioni... Insomma, con un piccolo pc domestico secondo me diventa controproducente... E' molto meglio fargli sputare aria calda e usarlo per scaldare l'aria della stanza... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 07/07/2009 21:51 #29901

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Io non saprei... alla fine sono 150W continui... secondo me ci si può cavar fuori qualcosa, certo non farci bollire l'acqua ma almeno riscaldarla un pochetto... e poi se fosse fattibile io ci farei l'impianto di riscaldamento della casa :asd: mi compro un server! (però non so se risparmierei a quel punto...)


Ma calcola che una stufetta elettrica ha 1800W e già scaldano poco e che 150w tutto sommato sono due lampadine.

@ akd: ho finito gli esami poco prima dell'introduzione di Esse3:sick: ma ne ho sentito parlare dagli amici di facoltà. Noi avevamo Sindy...quando hanno capito come falro funzionare lo hanno sostituito con Esse3 :sick:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 17/07/2009 16:25 #30391

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Da Punto Informatico :



Roma - Da tre anni a questa parte non esiste più soltanto una classifica dei supercomputer più potenti al mondo, l'ormai famosa TOP500, ma anche quella dei supercomputer che forniscono il miglior rapporto tra performance e consumi. La Green500, questo il nome della lista, è stata aggiornata negli scorsi giorni con la pubblicazione della quinta edizione semestrale.

A guidare la giovane classifica dei supercomputer più efficienti al mondo è ancora lei, IBM. Quando si parla di efficienza energetica il gigante di Armonk non si limita a vincere, come accade nella TOP500, ma domina incontrastata: tra i primi 20 sistemi in classifica ben 18 si basano su soluzioni di IBM, e in particolare su cluster di BladeCenter o sulla piattaforma Blue Gene/P.

Va sottolineato come generalmente non ci sia alcuna attinenza tra potenza di calcolo ed efficienza energetica: il primo supercomputer in classifica, capace di eseguire 536 megaFLOPS per ogni watt di energia consumata, nella TOP500 occupa una posizione di coda (422esimo posto). Il quarto sistema elencato nella Green500 è invece l'attuale "campione del mondo", Roadrunner, capace di erogare oltre 1 petaFLOPS.
Gli autori della Green500 evidenziano come, rispetto alla scorsa edizione, l'efficienza media sia aumentata del 10 per cento - da 98 MFLOPS/Watt a 108 MFLOPS/Watt - a fronte di un incremento del 15 per cento della potenza di calcolo complessiva. "Se è vero che i supercomputer elencati nella Green500 consumano collettivamente più energia, questa energia viene utilizzata in modo più efficiente rispetto al passato", si legge sul sito della classifica.

"I moderni supercomputer non possono più focalizzarsi unicamente sulle pure performance", ha affermato David Turek, dirigente di IBM per il deep computing. "Per essere competitivi questi sistemi devono anche essere efficienti dal punto di vista energetico. IBM ha una lunga storia di innovazione con cui è stata capace di incrementare l'efficienza energetica dei suoi sistemi a tutti i livelli di progettazione, questo con l'obiettivo di ridurre sia i costi dei data center che l'uso di energia".

A meritare una menzione, secondo l'organizzazione, è anche il supercomputer GRAPE-DR classificatosi al quinto posto: questo sistema, assemblato dall'Università di Tokyo e installato presso il National Astronomical Observatory giapponese, ha la peculiarità di utilizzare oltre 2 milioni di unità di elaborazione. A dimostrazione, dicono gli esperti, che la strategia del divide et impera funziona particolarmente bene quando si tratta di massimizzare il rapporto tra potenza ed assorbimento energetico. "Che l'approccio di aggregare un grande numero di processori a bassa potenza diverrà un trend da tenere d'occhio?", si chiedono i redattori della Green500.

Il dato precedente sembra per altro sposarsi con l'incremento dei sistemi che utilizzano processori comunemente reperibili sul mercato, in specie quelli con architettura x86 a quattro e sei core.

Alessandro Del Rosso
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 24/07/2009 14:25 #30667

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 24/07/2009 16:02 #30670

  • littlekini
  • Avatar di littlekini
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Politecnico di Milano al 3° Posto!!! I cugini di Torino però ci hanno battuto...

Guardando la lista ci sono Università di cui nn conoscevo proprio l'esistenza e situate in posti alquanto sperduti...

Qualcuno conosce l'università che si trova al posto precedente rispetto alla Statale di Milano???

Ecco la classifica:
images.corriere.it/Media/Foto/2009/07/24/univ.gif

P.S. Risposta per Dario: Speriamo di si !!! Tre anni fa quando cercavo la facoltà dove iscrivermi ho fatto un giro su internet scovando dei corsi di laurea "stravaganti" (alcuni sono proprio allucinanti):

Scienze del fiore e del verde - Padova
Scienze per culture cinofile- Pisa
Scienze del fiore e del verde - Pavia
Scienze del turismo alpino - Torino
Scienze per la pace - Pisa
Scienze del Fitness- Rimini
Informatica umanistica - Campobasso e Pisa
Economia Informatica- Pescara
Archivista bibliotecario - Roma
Scienze del teatro- Veneto
Scienze della maricoltura, acquacoltura e igiene dei prodotti ittici - Taranto
Facoltà degli studi del legno - Firenze
Scienze dell'acqua - Firenze
Corso di laurea in agricoltura ecologica e sviluppo rurale con indirizzo in cooperazione allo sviluppo rurale dei paesi emergenti - Taranto
Verde ornamentale e tutela del paesaggio - Bologna
Scienze di internet - Bologna

Spero che alcuni di questi vengano chiusi e che si investa molto di + su facoltà serie!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da littlekini.

Re:L'angolo della stampa 24/07/2009 19:42 #30690

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
non mi aspettavo Udine così in alto :winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 24/07/2009 22:37 #30700

  • novembre
  • Avatar di novembre
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 100
  • Ringraziamenti ricevuti 0
littlekini ha scritto:

Ecco la classifica:
images.corriere.it/Media/Foto/2009/07/24/univ.gif

Grazie mille!! L'avevo provata a cercare però non ero riuscito a trovarla.

baxnimis ha scritto:

non mi aspettavo Udine così in alto :winner:

Io sì ;)
Avevo sentito che su un'altra classifica delle migliori università, Udine si era piazzata abbastanza bene (terza mi pare) tra le università medie (per grandezza).
Il problema per l'uniud non è che spende troppo o male, ma che è sottofinanziata già in partenza perchè retribuita ancora secondo graduatorie e regole di fine anni '90, quando aveva 10.000 studenti invece che i 20.000 attuali.
Spero davvero che serva a qualcosa e che non vada a finire così :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 24/07/2009 23:04 #30703

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
novembre ha scritto:

Avevo sentito che su un'altra classifica delle migliori università, Udine si era piazzata abbastanza bene (terza mi pare) tra le università medie (per grandezza).

Confermo, l'avevo vista anch'io questa classifica... Ma non mi ricordo dove... Cmq se la meritano tutta...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 25/07/2009 15:06 #30738

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28
Mmmh...pensavo meglio per Pisa, ma quella percentuale in base a cosa viene calcolata?

Cmq più che un tentativo di introdurre la meritocrazia...lo vedo come un'altro esamotage per ridurre i già scarsi finanziamenti all'istruzione.....:boh:
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:L'angolo della stampa 25/07/2009 16:43 #30741

  • littlekini
  • Avatar di littlekini
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
GHz ha scritto:

Mmmh...pensavo meglio per Pisa, ma quella percentuale in base a cosa viene calcolata?

Università: i criteri di valutazione
Ecco come è stata formulata la classifica degli atenei

Ecco, di seguito, i parametri con i quali sono state valutate le Università secondo quanto comunicato dal Ministero

In base alla qualità della ricerca si è tenuto conto:
- per il 50% delle valutazioni dell’agenzia Civr sulla qualità della ricerca in base a parametri internazionali;
- per il 20% del numero dei ricercatori e dei docenti che hanno partecipato a progetti di ricerca italiani valutati positivamente;
- per il 30% della capacità delle Università di intercettare finanziamenti europei per la ricerca.

In base alla qualità della didattica si è tenuto conto:
- per il 20% della percentuale dei laureati che trovano lavoro a 3 anni dal conseguimento della laurea;
- per il 20% delle Università che tengono corsi con i propri insegnanti di ruolo e che limitano il ricorso a contratti e docenti esterni. In questo modo si vuole limitare la pratica non virtuosa della proliferarazione di corsi ed insegnamenti non necessari e affidati a personale non di ruolo;
- per il 40% della quantità degli studenti che si iscrivono al secondo avendo fatto almeno i 2/3 degli esami del primo anno. Questo per premiare le Università che curano la didattica e in generale gli atenei che limitano la dispersione;
- per il 20% delle Università che danno la possibilità agli studenti di valutare attraverso un questionario la qualità della didattica e la soddisfazione per i corsi di laurea frequentati.

Mi sembrano criteri abbastanza seri...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da littlekini.

Re:L'angolo della stampa 31/07/2009 18:19 #31025

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Da Punto Informatico QUESTO ARTICOLO

Roma - Sono passati più di 50 anni dal primo satellite artificiale in orbita della storia, quello Sputnik 1 che in cirillico stava per compagno di viaggio. L'URSS metteva sotto scacco la potenza statunitense, costretta alla veloce rincorsa con l'Explorer 1. Ora, con mezzo secolo in più sulle spalle, Mosca sembra aver perso contatto dai suoi competitor tecnologici, accumulando un ritardo significativo nei confronti degli USA: in particolare nella nuova, grande corsa ai potenti supercomputer.

A dipingere questo panorama di incertezza è stato il Presidente Dmitry Medvedev con il suo discorso d'apertura al Security Council Meeting on Supercomputers a Mosca. "Cari colleghi - si può leggere in una nota ufficiale riportata dal sito del Cremlino - oggi non discuteremo di questioni di routine, ma della creazione e dell'utilizzo dei supercomputer". Con queste parole Medvedev ha iniziato un discorso che ha bacchettato l'IT russo per aver lasciato il paese in una situazione davvero difficile, almeno relativamente allo sviluppo di tali tecnologie.

"Parlando seriamente - ha continuato l'ex vice di Putin - un numero enorme di imprenditori, per non parlare delle autorità, non sa nemmeno cosa sia un supercomputer: per loro è una sorta di tipologia esotica di quelle macchine che furono create negli anni '20 (così riporta la trascrizione del discorso, ndr) per raggiungere e sorpassare gli Stati Uniti". Bisognerebbe, dunque, essere maggiormente al passo con i tempi, data l'attuale disponibilità della Russia a cooperare con Washington nello sviluppo dei potenti computer.
Come, tuttavia, ha poi aggiunto il Segretario del Security Council Nikolai Patrushev, Mosca non rinuncerà alla produzione propria, per creare prodotti competitivi a costi più bassi. Medvedev ha infatti sottolineato come i supercomputer venissero usati dai paesi occidentali per la costruzione di aeroplani, mentre gli ingegneri russi avessero ancora l'usanza di disegnarli su sorpassati fogli di carta. Il Presidente ha in seguito riportato dati che dovranno essere presto dimenticati se il suo invito verrà ascoltato dalle aziende IT dell'Est: la Russia è solo 15esima nella classifica mondiale dei produttori di supercomputer, con 476 sistemi su 500 che utilizzano oggi tecnologie di madre statunitense. (M.V.)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.199 secondi
Powered by Forum Kunena