Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 25/03/2009 22:06 #22002

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sì, la questione è molto delicata. Meglio non rispondere alle provocazioni. Cmq il mio tono era pacato fin dall'inizio... E' chiaro che quello che scrivo si intende essere IMHO.
Per il momento mi limiterò a leggere... Ultima cosa: avete visto la cartina linkata su? Visto che si parla di ricerca medica... Trovare una cura per l'AIDS è nell'interesse di tutti, mi sembra.
Cartina: 2.bp.blogspot.com/_b...AAAHU/e2n94weMgX0/s1600-h/HIV_Epidem.png

Mi riferisco a questo:

Viandante ha scritto:

Sviluppare quindi nuove conoscenze mediche, riuscire a curare il cancro, l'aids o qualsiasi altra malattia mortale non farà altro che peggiorare questo problema, e portare nuove spese al sistema che si aggiungeranno alle vecchie, oltre a far inevitabilmente aumentare i consumi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da FataTurchina.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 00:49 #22009

  • marcopacca83
  • Avatar di marcopacca83
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • In scaccolo veritas
  • Messaggi: 292
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Consiglio come lettura "Ritorno al mondo nuovo" di Haldous Huxley, una raccolta di saggi che affronta vari temi tra cui questo.


uno di quei libri che mi son sempre proposto di leggere e ovviamente non ho mai fatto. :D "Il Nuovo Mondo" mi è piaciuto moltissimo, Huxley aveva avuto intuizioni pazzesche. ;)

Concordo che il problema è veramente complesso (come la nostra società) e avere opinioni chiare e idee per risolverlo mi è praticamente impossibile.
Per quanto riguarda la ricerca medica, se nessun essere umano si fosse posto il problema di migliorare la propria condizione probabilmente non staremmo neanche qui a parlarne. :asd:
Tra l'immobilismo ed il poco, da disincatato/disilluso sul mondo dico alla fine meglio il poco (pur tenendo presente tutti i problemi che causa). ;)
Chiaro che la scienza non è buona o cattiva in sè, ma dipende dall'uso che se ne fa (e già qui si aprirebbe un dibattito enorme).

ovviamente tutto questo imho ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da marcopacca83.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 02:12 #22016

  • Viandante
  • Avatar di Viandante Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Ninja Rider
  • Messaggi: 13
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bene, penso di dover chiarire le idee a molti di voi su ciò che intendevo scrivere:

@ SickBoy88

SickBoy88 ha scritto:

Quindi che dovremmo fare? tornare all'età della pietra così avremmo un aspettativa di vita di 40 anni ed i vecchi nn peserebbero più al sistema? dovremmo far morire le persone malate così non dovremmo spendere per curarle? Già che ci siamo facciamo come i nazisti, li leghiamo a due a due, spariamo ad uno e li buttiamo in acqua, cosi risparmiamo anche un proiettile.
La ricerca medica NON HA lati negativi. Ma è ovvio, questo si capisce solo quando ti tocca da vicino.

Penso proprio che dovresti leggere per bene il mio post, invece di attaccare alla cieca.
Per esempio:

Ovviamente ribadisco il cinismo e l'obiettività con cui si deve affrontare l'argomento, non vi sto invitando a uccidere i vostri nonni o investire le vecchiette che attraversano

va contro ogni cosa che hai detto.
Vuoi saperla una cosa? Mia madre, tre anni fa, è quasi morta sotto i ferri per un tumore. Mio nonno cinque mesi fa stava per rimanere muto per un cancro alle corde vocali.
Ho toccato da vicino la sofferenza e il rischio di malattie mortali o debilitanti, ma evidentemente se non metto i cartelli in giro in cui pubblicizzo queste cose sono solo un insensibile a parlare di aids e cancro, vero?

Per favore, evidenzia pure dove ho consigliato di tornare all'età della pietra, e prima di farlo dimmi gli unici tre progetti che sto portando avanti a cosa servono.
Preferibilmente prima di scrivere conta pure fino a dieci che potrebbe farti bene.

E la ricerca medica HA lati negativi, così come quella scientifica in generale, come sottolineato da akd (che ha fatto un discorso più che giusto in cui non volevo inoltrarmi in realtà perchè poco propenso a discorsi politico-militari al momento). Ma non per questo ho mai affermato che dovremmo smettere di ricercare, bombardare a tappeto tutta la terra abitata e ricominciare da zero.

@ FataTurchina

Il tuo discorso è dei più giusti, ma come ho detto prima, non ho proposto di uccidere i vecchi e i malati. In realtà non ho proposto soluzioni, ho semplicemente spiegato uno dei motivi per i quali secondo me il progresso è un'arma a doppio taglio, STOP.
Mi riferisco soprattutto a:

Leggi, informati, matura una cultura ambientalista...e vedrai... Abbandonerai presto le tue convinzioni... Le tue soluzioni sono inapplicabili...


Leggi meglio il mio post, non offro soluzioni, semplicemente soddisfavo la curiosità di alcuni.
Soluzioni ce ne sono, e lo so, sono informato, solo che a chi tira le redini fa comodo che le cose vadano avanti ancora così.
Fatto sta che non voglio muoia nessuno :asd:


@ campos

Leggi le prime righe del mio post:

Apro questo post per togliere la curiosità che ho fatto nascere in questo post .


Stop. Non volevo pubblicizzare grandi scoperte, o rivelare al mondo la domanda la quale risposta sia "42". Volevo solo soddisfare la curiosità di semplici uomini.
Quindi il tuo

Hai scoperto l'acqua calda...

è stato abbastanza inappropriato e immaturo.

Poi:

2) Lo sviluppo in campo medico ha fatto la stessa cosa, preferisci tornare al medioevo con una aspettativa di vita sui 40 anni scarsi solo perchè non vuoi prenderti il cancro? La medicina deve progredire come finora ha sempre fatto e speriamo che continui a farlo, ma è chiaro che di qualcosa si dovrà pur sempre morire!

In sostanza non mi hai detto niente di nuovo, mi hai confermato solo che il si stava meglio quando si stava peggio va ancora di moda e me ne dispiace perchè non è vero nella maniera più assoluta.


Mai detto di voler tornare al medioevo. Mai detto di voler fermare la medicina.
Ne ho mai detto che "si stava meglio quando si stava peggio", dato che promuovo la ricerca in tutto e per tutto.
Ma se obiettivamente quest'ultima la considero un'arma a doppio taglio non vuol dire che penso sia da fermare o che sia ingiusta, penso solo che abbia i suoi risvolti negativi, stop.

@ dogbert84

La sovrappopolazione e l'aumento del consumo di risorse dovuto a questa sono problemi reali, snobbare il pensiero altrui dicendo che è una "minchiata megagalattica" senza manco degnare di una spiegazione non è carino.
Per quanto riguarda le malattie, leggi sopra: non dico che dovremmo sparare a tutti i malati, e ho toccato con mano, quindi basta con le cazzate del "parli a vanvera, tu non sai", perchè la sai una cosa?
L'hai appena fatto, mi hai appena detto che ho scritto quel post senza "capire una minchia" e "avendo avuto la fortuna di non provare mai" senza sapere nulla della mia vita o del mio passato. Complimenti.
Ah, e poi dimmi come una persona malata che passa un anno in ospedale invece di morire non abbia un costo sulla società senza produrre nulla in cambio.
E per favore conta fino a 10, ripeto: non dico di uccidere tutti i malati terminali per risparmiare sulla sanità, parlando obiettivamente però le cose stanno così, e il fatto che le stia evidenziando non devono per forza portarti a pensare che voglia fare una strage.


Finite le risposte individuali ho un'ultima cosa da dire:
nel post non ribadisco più e più volte che la ricerca medica è importante per il semplice fatto che l'ho scritto supponendo che avreste letto il post che ha scatenato la discussione.
Per vostra comodità, farò un bel quote di quel post:
Viandante ha scritto:

Grazie, la macchina la devo alle borse di studio :asd:, i progetti li ho scelti così perchè nonostante sia molto curioso di poter dare una mano alla ricerca di segnali extraterrestri (vedi SETI) penso che l'avanzare nel campo medico sia più importante...
E anche se il mio è un piccolo contributo, beh, nulla mi vieta di essere una goccia in più nel mare che mi interessa far crescere ^^

Anche se penso sia un'arma a doppio taglio...ma questo è un discorso più ampio ;)


Se avete altre domande, se volete chiarimenti fate pure, il post è abbastanza lungo e ho voluto solo difendere la mia posizione, ma sono molto aperto al dialogo.
Son stato forse un po' brusco e scortese perchè ho dovuto difendermi da parole a volte anche pesanti, ma ho dovuto farlo per farvi rendere conto del vero senso delle mie parole: essenzialmente a me che sono di sinsitra e pro - cure gratis avete dato del nazista assassino :asd:

Detto questo, spero che con un po' di altri post chiarificatori si possa tornare a parlare tranquillamente tutti insieme :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 11:23 #22042

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Ok, ritratto l'acqua calda riferita alla prima frase, ti dirò allora che mi è sembrata una frase di stampo qualunquistico e demagogico, ma che comunque poteva starci come cappello, il problema è che nel corso del tuo primo post si ritorna a tratti su questa falsa riga, comunque ti dò atto che hai sollevato problemi reali che vale la pena dibattere anche se forse sono di una complessità tale che semplificarli in poche righe diventa veramente un'impresa titanica.

Stavo scrivendo un papiro a casa che riprenderò stasera, ora non ho tempo, ringrazio chi ha apprezzato e/o condiviso le frasi salienti del mio primo intervento, vi lascio solo con uno spunto di riflessione...

Gli indigeni dell'isola di Pasqua si sono quasi estinti inseguendo la costruzione di Moai e dimenticando che stavano deforestando tutta l'isola.

Se abbandoniamo la visone globale dei problemi e ci intestardiamo nella nostra visione egoista, possiamo compiere questo grave errore e finiremo come noi a crearci più problemi che risolverli.

Come ho già detto l'ago della bilancia delle risorse economiche mondiali deve essere portato ad un livello più equo, ciò comporterà anche ridurre o attenuare i nostri standard attuali di benessere, ma è indispensabile anche in chiave di unire le nostre forze per tutte le varie problematiche che peseranno anno dopo anno su noi tutti sempre più pressantemente.

Per ora mi fermo qui per problemi di tempo, cercherò di svolgere meglio il mio pensiero stasera con più tempo a disposizione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 11:36 #22045

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
@Viandante.

Oltre ad evidenziare tutte le problematiche cosa proponi?

Cioè hai altre soluzioni ai problemi che evidenzi?


Oppure ti limiti ad esporre il problema?

Come faccio a "dialogare" se non sò come effettivamente la pensi?
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 11:49 #22048

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
campos ha scritto:

Come ho già detto l'ago della bilancia delle risorse economiche mondiali deve essere portato ad un livello più equo, ciò comporterà anche ridurre o attenuare i nostri standard attuali di benessere, ma è indispensabile anche in chiave di unire le nostre forze per tutte le varie problematiche che peseranno anno dopo anno su noi tutti sempre più pressantemente.

sapete? c'è una parola che, secondo me, indica le persone pronte a rinunciare a una parte del proprio benessere per migliorare le condizioni degli altri
ma forse è meglio che non la scrivo .. :asd:

comunque quoto il tuo discorso
io sono pronto a fare certe scelte .. ma tutti gli altri?
mah..
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 13:48 #22053

  • Viandante
  • Avatar di Viandante Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Ninja Rider
  • Messaggi: 13
  • Ringraziamenti ricevuti 0
canapa ha scritto:

@Viandante.

Oltre ad evidenziare tutte le problematiche cosa proponi?

Cioè hai altre soluzioni ai problemi che evidenzi?


Oppure ti limiti ad esporre il problema?

Come faccio a "dialogare" se non sò come effettivamente la pensi?


Come già detto prima, questo thread non è stato creato principalmente per discutere di questi problemi, ma per soddifare una curiosità.
Ho scritto altrove "Anche se penso sia un'arma a doppio taglio...ma questo è un discorso più ampio" riguardo la ricerca medica, e dato che l'ho scritto nel thread di CPUGRID non mi pareva il caso di scrivere post lunghissimi in un luogo dove si parlava d'altro, bene o male. Quindi ho pensato di dover spiegare (su richiesta) quella frase un po' così, buttata lì in mezzo.

Poi il fatto che ora ne stia uscendo fuori un discorso è ok, mi spiace solo che in principio un po' tutti abbiate pensato male del mio post (che non proponeva soluzioni drastiche come in molti hanno erroneamente letto) e vorrei un attimo lasciar discutere voi prima di reintervenire, per entrare nell'ottica della "nuova discussione" che si sta creando.

Poi odio postare avendo pregiudizi sugli altri, quindi lascio passare un po' di tempo per lasciar correre un po' di cose perchè per un vostro errore di lettura (e a 'sto punto comincio a pensare anche che avrei dovuto chiarificare contesto e motivo del thread all'inizio del primo post con un font enorme e sottolineato :asd:, mea culpa) ci sono andato di mezzo io, e la cosa non mi ha fatto piacere :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Viandante.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 14:07 #22054

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ok.
Allora aspetterò di sapere le tue idee in merito prima di replicare.
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Ricerca medica, arma a doppio taglio. 26/03/2009 23:45 #22089

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da FataTurchina.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.293 secondi
Powered by Forum Kunena