Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

BOINC su device "esotici" 07/11/2015 11:51 #118378

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
Vi comunico, anche se un po' in ritardo, che circa una settimana fa mi è arrivato l'Orange Pi :tutipi:
Qualche giorno fa mi è arrivata anche la micro-sd ed ho già fatto qualche rapidissima prova per vedere che almeno si accenda :ciapet: .
Appena possibile apro un thread apposito, posto qualche foto dell'unboxing , le prime impressioni e qualche indicazione in merito alle distro che possono essere installate (il sito ufficiale è organizzato male per cui si sono alcuni link che non funzionano ed altri che rimando a thread del loro forum :fagiano: )..
Sempre che qualcun'altro non mi batta sul tempo :prrr:
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

BOINC su device "esotici" 07/11/2015 14:08 #118383

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8

Vi comunico, anche se un po' in ritardo, che circa una settimana fa mi è arrivato l'Orange Pi :tutipi:
Qualche giorno fa mi è arrivata anche la micro-sd ed ho già fatto qualche rapidissima prova per vedere che almeno si accenda :ciapet: .
Appena possibile apro un thread apposito, posto qualche foto dell'unboxing , le prime impressioni e qualche indicazione in merito alle distro che possono essere installate (il sito ufficiale è organizzato male per cui si sono alcuni link che non funzionano ed altri che rimando a thread del loro forum :fagiano: )..
Sempre che qualcun'altro non mi batta sul tempo :prrr:


Ottimo, il mio è in dogana a Milano :incavolato:
Intanto avevo guardato anch'io il sito ed ho visto che è un mezzo macello, mi sono iscrittuo al forum più di un mese fa ma non mi hanno ancora accettato :frustamad: attendo quindi ul tuo thread :asd: :ponpon:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

BOINC su device "esotici" 07/11/2015 20:56 #118391

  • il druido
  • Avatar di il druido
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 105
  • Ringraziamenti ricevuti 11
A forza di sentirne parlare e a causa del fatto che non posso dedicare il mio notebook h24 al CD, mi è venuta voglia d prendere uno di questi mini PC, ma ovviamente non so ne so nulla.
Leggendo questo Thread mi sembra di capire che il Raspberry Pi 2 sia una cosa già abbastanza assodata, mentre l'Orange Pi PC pare essere un acquisto un po' più pionieristico, almeno qui su BI.
Volevo capire come procedere nella scelta, dato che mi sembra di capire che, nonostante il costo inferiore, l'Orange Pi PC dovrebbe essere più performante del Raspy per il clock maggiore del processore e ce n'è una versione (Orange Pi 2) con wi-fi integrato che mi servirebbe, anche se costa il doppio

Io inoltre non so nulla di Linux, Ubuntu o eventuali altri OS open-source quindi non so se sarei in grado di farlo funzionare :doh:
Quindi aspetto consigli da chi ci ha già messo le mani!
ASUS N56VM: Intel core i7 3610QM, 16GB RAM, NVIDIA GEFORCE GT630M 2GB

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

BOINC su device "esotici" 09/11/2015 11:54 #118466

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Il Raspberry è quello che ha dietro la community più grande quindi è quello più supportato (intendo per altri utilizzi oltre allo scaccolo), ma essendo un ARM può elaborare su un numero limitato di progetti, anche se il mio elabora da quasi 3 anni e in parallelo su QCN, Radioactive, WUprop, e Yoyo OGR.
Per qualcosa di diverso stavo aspettando l'uscita di una board x86 compatibile (se ne parlava qui: link ), ora sembra che il progetto abbia raggiunto i finanziamenti necessari e quindi avremo il pezzo di ferro:
hardware.hdblog.it/2015/10/28/up-board-produzione/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

BOINC su device "esotici" 09/11/2015 17:45 #118469

  • il druido
  • Avatar di il druido
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 105
  • Ringraziamenti ricevuti 11

Il Raspberry è quello che ha dietro la community più grande quindi è quello più supportato (intendo per altri utilizzi oltre allo scaccolo), ma essendo un ARM può elaborare su un numero limitato di progetti, anche se il mio elabora da quasi 3 anni e in parallelo su QCN, Radioactive, WUprop, e Yoyo OGR.
Per qualcosa di diverso stavo aspettando l'uscita di una board x86 compatibile (se ne parlava qui: link), ora sembra che il progetto abbia raggiunto i finanziamenti necessari e quindi avremo il pezzo di ferro:
hardware.hdblog.it/2015/10/28/up-board-produzione/


Ma la differenza prestazionale e il prezzo basso, secondo te, valgono l'azzardo di comprare un dispositivo un po' meno supportato? Considerando che con tutta probabilità lo userei quasi solo per lo scaccolo e per smanettarci un po'...
ASUS N56VM: Intel core i7 3610QM, 16GB RAM, NVIDIA GEFORCE GT630M 2GB

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

BOINC su device "esotici" 09/11/2015 21:31 #118474

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Ma la differenza prestazionale e il prezzo basso, secondo te, valgono l'azzardo di comprare un dispositivo un po' meno supportato? Considerando che con tutta probabilità lo userei quasi solo per lo scaccolo e per smanettarci un po'...


certo, per quell'utilizzo potresti azzardare un orange pi , anche se prima manderei avanti il nostro prode Mantis per vedere come funge :asd:
in ogni caso indipendentemente dalla scheda, se lo scaccolo vuole essere duraturo e 24/7 consiglierei di investire in un case e 3 euro in più sull'alimentatore per evitare incidenti e sorprese

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 26/11/2015 12:10 #118926

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
Raspberry Pi Zero: nuovo computer costa solo 5 dollari
Il nuovo Raspberry Pi Zero è stato annunciato ufficialmente: ha un processore single-core da 1GHz e 512MB di RAM, una GPU dual-core, e costa solamente 5 dollari... www.hwupgrade.it/new...computer-costa-solo-5-dollari_59728.html

Peccato manchi la ethernet..!! :maroni:

Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 26/11/2015 13:17 #118931

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Non penso ci siano problemi nel collegarlo ad una chiavetta USB WIFI, altrimenti mi sembra un po castrato il sistema...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 26/11/2015 13:44 #118935

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56

Non penso ci siano problemi nel collegarlo ad una chiavetta USB WIFI, altrimenti mi sembra un po castrato il sistema...

Il problema è che ti costa di più la chiavetta USB :asd:
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 26/11/2015 15:31 #118947

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40

Non penso ci siano problemi nel collegarlo ad una chiavetta USB WIFI, altrimenti mi sembra un po castrato il sistema...

Il problema è che ti costa di più la chiavetta USB :asd:


Vero... :fagiano: :doh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

BOINC su device "esotici" 26/11/2015 19:14 #118953

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 03/12/2015 07:29 #119075

  • them0neygoround
  • Avatar di them0neygoround
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 14
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Di adattatori micro USB a USB femmina ce ne sono a non finire e credo non ci siano particolari problemi per una chiavetta wifi... Il discorso è che, come dice Mantis-89, ci spendi più di chiavetta (e cavo) che di computer.
A questo punto molto meglio un Raspberry Pi 2 che offre un Quad Core ARM Cortex-A7 a 900MHz, 1 Gb di Ram e soprattutto ethernet e quattro porte usb.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 03/12/2015 10:48 #119077

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56

... A questo punto molto meglio un Raspberry Pi 2 che offre un Quad Core ARM Cortex-A7 a 900MHz, 1 Gb di Ram e soprattutto ethernet e quattro porte usb.

.. o ancora meglio un Orange Pi PC che offre un Quad Core ARM Cortex-A7 a 1,536Ghz, 1GB di RAM, Gigabit Ethernet e 3 porte USB reali (no hub) a metà prezzo :ciapet:
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 04/12/2015 00:00 #119136

  • them0neygoround
  • Avatar di them0neygoround
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 14
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Verissimo :D ci avevo già messo gli occhi su, pare niente male!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da them0neygoround.

Re: BOINC su device "esotici" 09/12/2015 12:22 #119238

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 06/01/2016 20:50 #119737

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Ragazzi riprendo la discussione...
Consiglio spassionato, considerando che il periodo non è dei migliori per spendere e spandere.
Vale la pena un rapsberry da dedicare allo scaccolo? O si ottiene di più in termini di prestazioni da un tablet o cellulare?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 06/01/2016 21:51 #119739

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56

Vale la pena un rapsberry da dedicare allo scaccolo? O si ottiene di più in termini di prestazioni da un tablet o cellulare?

Personalmente sconsiglio tablet e cellulari perché scaldano troppo...
Ti consiglio di dare un occhio all'OrangePi, costa meno e va meglio del Raspberry ;)
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Ringraziano per il messaggio: gdl

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Mantis-89.

Re: BOINC su device "esotici" 06/01/2016 21:58 #119740

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15

Vale la pena un rapsberry da dedicare allo scaccolo? O si ottiene di più in termini di prestazioni da un tablet o cellulare?

Personalmente sconsiglio tablet e cellulari perché scaldano troppo...
Ti consiglio di dare un occhio all'OrangePi, costa meno e va meglio del Raspberry ;)


Ok grazie, ma che risultati si possono ottenere su progetti come Asteroid, Seti e Pogs?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: BOINC su device "esotici" 06/01/2016 22:07 #119741

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
ultimamente sono entrato nel mondo degli smart-robi, mio malgrado (regalo di natale) e devo dire che questo entry-level wiko (un sunset-2) scalda pochissimo quando elabora, la temperatura critica, quella della batteria, rimane intorno ai 28°C
le prestazioni sono buone per il consumo ridottissimo, tenuto conto che CPU-Z mi dice che è un dual core Cortex-A7 @ 1,3 GHz da 28 nm con 512Mb di RAM, ottengo i seguenti RAC:
yoyo OGR ==> 220
asteroids ==> 420
POGS (errata) Universe ==> 930
tanto che lo lascio sempre attaccato al cavetto per elaborare quando non devo portarmelo dietro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

BOINC su device "esotici" 12/01/2016 22:30 #119924

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Dato che SETI non mi elargiva alcuna wu, ho spostato il mio HUAWEI Y300 su Collatz. A parte la sieve che voleva 250h di scaccolo e l'ho annullata a malincuore dopo 5h di elaborazione (il tempo necessario era esattamente lo stesso che rimaneva fino alla deadline o giù di lì), ho completato una micro in 25,667.21s per 78.01cr.
Essendo un dual core il RAC teorico per Collatz: 525
Temperatura della batteria 29°C, se non ricordo male.

Non so se riportare i risultati, se così possiamo chiamarli, del mio tablet superscrauso... li metto giusto per farci 4 risate.
È un single core, il suo nome è DICRA TAB710.
Ha completato una wu di SETI in 269,588.68s per 82.25cr.
RAC giornaliero: 26 :rotfl: :rotfl: :bip:

Ok, era SETI che è tirchio. Su Collatz il tablet fa un rac di 265.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.735 secondi
Powered by Forum Kunena