Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Linux e la gpu con wcg 21/12/2012 13:09 #88318

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
aggiornamento.....
sul sistema di prova, mint 14, librerie flgxr e boinc 7.0.27, niente....
aggiornato a 7.0.28... funziona
l'unico problema e' che l'installer .sh di boinc lo installa nella home e bisogna avviarlo manualmente... in piu' non c'e' l'aggiornamento di synaptic..
ma perche' nei repository non c'e' la 7.0.28 ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 21/12/2012 16:18 #88319

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Puoi sempre mettere uno script in automatico all'avvio del sistema, cerca in rete come fare uno script e renderlo avviabile sono due righe di testo in un file da rendere avviabile e da mettere in avvio automatico, poco male no? del resto fra avere le cartelle in usr o in vattelapesca locale share stafungissima e averle in home io preferisco la home.

Ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 21/12/2012 20:00 #88326

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
se vuoi utilizzare lo script di Berkely ed avviarlo in automatico , puoi utilizzare lAutosatrt dell'utente ed utilizzare i file di avvio dello standard freedesktop.org

la cartella di avvio sta in ~/.config/autostart (è una cartella nascosta)

puoi creare due file , uno per il client , uno per il manager
$ nano -w ~/.config/autostart/boinc_client.desktop

[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Name=Boinc-Client
GenericName=BoincClient
Exec=/home/<tuo_utente>/<cartella_boinc>/run_client
StartupNotify=false
Type=Application

ed uno per il manager
$ nano -w ~/.config/autostart/boinc_manager

[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Name=Boinc-Manager
GenericName=BoinManager
Exec=/home/<tuo_utente>/<cartella_boinc>/run_manager
StartupNotify=false
Type=Application
anche se non servirebbe , rendili comunque eseguibili
$ chmod +x ~/.config/autostart/boinc_client
$ chmod +x ~/.autostart/boinc_manager

riloggati

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 09:59 #88337

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ok, ho fatto cosi', ho installato la 7.0.28 dal .sh, ho fatto avviare il client e il manager in automatico al boot e funziona, lavora anche la gpu ma questa soluzione non mi piace per niente
prima di tutto perche' ci sono troppi sbattimenti per farlo funzionare e poi perche' non viene aggiornato dai repository anche se.... i repository non vengono aggiornati visto che la mint 11 che mi lavora su un altro pc ha ancora il boinc che aveva all'inizio.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 10:17 #88338

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ari ha scritto:

ok, ho fatto cosi', ho installato la 7.0.28 dal .sh, ho fatto avviare il client e il manager in automatico al boot e funziona, lavora anche la gpu ma questa soluzione non mi piace per niente
prima di tutto perche' ci sono troppi sbattimenti per farlo funzionare e poi perche' non viene aggiornato dai repository anche se.... i repository non vengono aggiornati visto che la mint 11 che mi lavora su un altro pc ha ancora il boinc che aveva all'inizio.....



Vedila come una comodità invece, da oggi in poi per aggiornare ti basta scaricare l'ultima versione direttamente da Berkeley, non capisco il tuo dispiacere.

P.S. Quando sarai un pochino più pratico col pinguino ti renderai conto che non sono mica troppi sti sbattimenti, dato che parte tutto in automatico.
Ah, in mint probabilmente hai un tool che si chiama proprio avvio e boh insomma ti basta scegliere cosa vuoi lanciare all'avvio.
Il vantaggio del pinguino è che devi sbatterti una volta sola.


Ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 10:44 #88341

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie, siete stati gentilissimi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 12:56 #88345

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
generalmente l'installazione di software esterni al package-manager delle varie distribuzioni non è "consigliato" nojn perchè non sia sicuro ma perchè ogni distribuzione ha una sua policy per la gestione di libreire,dipendneze,servizi e tool vari. un componente esterno potrebbe avere difficoltà ad integrarsi con certi aspetti della distribuzione , quindi occorre intervenire al 90% delle volte manualmente.
I pacchetti forniti dalla distribibuzione contengono anche script di installazione ed altri componenti per la gestione dei servizi. questi vengono installati semplicemente dal package manager senza che l'utente se ne preoccupi poi molto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 14:15 #88350

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

generalmente l'installazione di software esterni al package-manager delle varie distribuzioni non è "consigliato" nojn perchè non sia sicuro ma perchè ogni distribuzione ha una sua policy per la gestione di libreire,dipendneze,servizi e tool vari. un componente esterno potrebbe avere difficoltà ad integrarsi con certi aspetti della distribuzione , quindi occorre intervenire al 90% delle volte manualmente.
I pacchetti forniti dalla distribibuzione contengono anche script di installazione ed altri componenti per la gestione dei servizi. questi vengono installati semplicemente dal package manager senza che l'utente se ne preoccupi poi molto.


e infatti sarebbe stata la mia procedura di preferenza anche considerando che i server getdeb non sono piu' in linea da parecchi mesi e sono quelli a cui avrei potuto attingere per una versione aggiornata di boinc
nonostante tutto, non riesco a capire perche' nei repository ufficiali boinc non si amai mai mai aggiornato , rimane fermo alla versione presente alla data di rilascio della distribuzione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 16:05 #88354

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
ari ha scritto:

sabayonino ha scritto:

generalmente l'installazione di software esterni al package-manager delle varie distribuzioni non è "consigliato" nojn perchè non sia sicuro ma perchè ogni distribuzione ha una sua policy per la gestione di libreire,dipendneze,servizi e tool vari. un componente esterno potrebbe avere difficoltà ad integrarsi con certi aspetti della distribuzione , quindi occorre intervenire al 90% delle volte manualmente.
I pacchetti forniti dalla distribibuzione contengono anche script di installazione ed altri componenti per la gestione dei servizi. questi vengono installati semplicemente dal package manager senza che l'utente se ne preoccupi poi molto.


e infatti sarebbe stata la mia procedura di preferenza anche considerando che i server getdeb non sono piu' in linea da parecchi mesi e sono quelli a cui avrei potuto attingere per una versione aggiornata di boinc
nonostante tutto, non riesco a capire perche' nei repository ufficiali boinc non si amai mai mai aggiornato , rimane fermo alla versione presente alla data di rilascio della distribuzione

qui dovresti sentire i devs di Debian/Mint o chi per loro.

le nuove versioni di Boinc richiedono una data versione di Glibc

Glibc è un pacchetto vitale per il sistema e molti altri pacchetti.
conoscendo la filosofia debian , dubito che tale pacchetto sia mantenuto alla versione più aggiornata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 18:15 #88366

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
A meno di non andare di SID.


Ari Debian è famoso per la sua stabilità e sicurezza s'impose per i server come miglior distro, mantiene una filosofia molto restrittiva circa i software proprietari e verso le versioni troppo poco testate, ne esce una nuova ogni sei mesi e le versioni stabili hanno pure un mantenimento minimo garantito di alcuni anni.
Quando si sceglie una distro linux è sempre meglio chiedersi prima cosa ci si vuol fare perché le differenze fra una e l'altra sono notevoli, chi predilige il tutto all'ultimo grido e chi lo stabile testato, chi una via di mezzo fra pacchetti collaudati e chi addirittura il meloricopilotuttiminutiilmondinteropuresesabayoninonunlovoleammette.


Ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 22/12/2012 23:38 #88375

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
jnthnlvnstn ha scritto:

Ari Debian è famoso per la sua stabilità e sicurezza s'impose per i server come miglior distro, mantiene una filosofia molto restrittiva circa i software proprietari e verso le versioni troppo poco testate, ne esce una nuova ogni sei mesi e le versioni stabili hanno pure un mantenimento minimo garantito di alcuni anni.


Hai mischiato debian e ubuntu: blu si riferisce a debian, verde a ubuntu. Debian punta alla stabilità, quindi fa uscire la nuova versione "quando è pronta" non ogni tot mesi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 23/12/2012 10:11 #88383

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Simone ha scritto:

jnthnlvnstn ha scritto:

Ari Debian è famoso per la sua stabilità e sicurezza s'impose per i server come miglior distro, mantiene una filosofia molto restrittiva circa i software proprietari e verso le versioni troppo poco testate, ne esce una nuova ogni sei mesi e le versioni stabili hanno pure un mantenimento minimo garantito di alcuni anni.


Hai mischiato debian e ubuntu: blu si riferisce a debian, verde a ubuntu. Debian punta alla stabilità, quindi fa uscire la nuova versione "quando è pronta" non ogni tot mesi.



Semplificavo, riferendomi alle Debian derivate, parlando della filosofia Debian. Ad uscire ogni sei mesi sono le ubuntu e ci sono le LTS, che sono mantenute a lungo, come dici tu.
Anche Debian con le Sid offre le alpha (giustamente definite tali) e le beta, giusta la tua precisazione, anche se credo Debian non interessi molto al nostro Ari.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 23/12/2012 10:44 #88385

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
infatti, ho fatto un tentativo, tempo fa, con debian, sono diventato matto, non funzionava niente e per far cose semplici dovevo leggere manuali di centinaia di pagine e usare il terminale come fossi un programmatore....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 23/12/2012 11:30 #88386

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ari ha scritto:

infatti, ho fatto un tentativo, tempo fa, con debian, sono diventato matto, non funzionava niente e per far cose semplici dovevo leggere manuali di centinaia di pagine e usare il terminale come fossi un programmatore....


Eh si Debian è cosi o te la prendi "vecchia" appena uscita oppure instabile di brutto, c'è il modo (e c'è anche in Mint) di avere i repository per una rolling release ma proprio per questo poi non funziona mica tanto bene a meno appunto di non essere un vero esperto.

Se vuoi cerca in rete come aggiungere i repository diciamo "testing" alla tua mint, solo poi preparati a dover affrontare qualche rognetta con librerie troppo aggiornate che alcuni applicativi non possono o non vogliono utilizzare.

Ora per esempio sulla mia gentoo derivata dovrei effettuare 91 aggiornamenti, è una rolling la mia ma un tantino più stabile delle altre perché la filosofia rolling release o metadistribuzione è alla base dalla sua nascita quindi implementata nel progetto iniziale, ma ho i miei timori lo stesso...

Alla fine come diceva un mago di Linux: fino a che una cosa funziona non toccarla.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 23/12/2012 20:45 #88406

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
si, ho imparato a mie spese che e' meglio non toccare niente ma questa cosa di non poter aggiornare semplicemente boinc mi da cosi' tanto fastidio.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 23/12/2012 20:49 #88407

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
ari ha scritto:

si, ho imparato a mie spese che e' meglio non toccare niente ma questa cosa di non poter aggiornare semplicemente boinc mi da cosi' tanto fastidio.....

ripeto : dipende dagli sviluppatori e dai manutentori della distribuizione.

Se Mint non ti si addice , prova a cambiare distribuzione. fai delle prove. ricerca. ma non è colpa nè di uno nè dell'altro.

Il panormana delle Distribuzioni GNU-Linux è vasto. c'è la libertà di scelta.

:asd: io non mi lamento ... anzi :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 23/12/2012 22:40 #88411

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
nono, mint mi piace moltissimo, con l'interfaccia mate riesco ad avere un sistema familiare ed usabile, altro che unity o gnome 3, il massimo della complicazione gratuita....
e' solo che vorrei che boinc si potesse aggiornare da synaptic piu' spesso o al limite con un deb mentre la versione di boinc presente al rilascio e' praticamente l'unica che sara' disoponibile fino al rilascio successivo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ari.

Re: Linux e la gpu con wcg 24/12/2012 12:40 #88428

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
buffo.... adesso che sono riuscito a farlo funzionare...... sono finite le wu......
che le abbia consumate tutte io ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ari.

Re: Linux e la gpu con wcg 25/12/2012 10:04 #88447

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ok, tornate le wu, ho notato anche che i tempi di elaborazione su linux sono leggermente inferiori a quelli su win
2-3 minuti contro 5-7 di win......
linux WINs

n.b.
sullo stesso pc

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ari.

Re: Linux e la gpu con wcg 25/12/2012 10:46 #88449

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:D non ho capito cosa hai fatto per risolvere.

giusto per curiosità. cosa dice il log ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.793 secondi
Powered by Forum Kunena