Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 11:19 #88240

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ari ha scritto:

alcune volte ho provato ad installare boinc manualmente ma il difetto di questa procedura e' che installa in percorsi diversi e perde tutto il lavoro in atto ma questo e' il meno, in questo modo anche non e' aggiornato automaticamente, almeno, lasciando com'e' ho la speranza che ci sia nei repository, prima o poi , un boinc che mi funziona senza tirare giu' i santi dal calendario
A questo proposito, bisogna protestare con i curatori dei repository perche' non aggiornano le versioni per i sistemi precedenti, ho un mint 11 che ha una versione boinc 6. e non aggiorna piu'



La tua Mint come le altre distro dovrebbe offrire la possibilità di aggiungere repository e quindi di risolvere certi problemi...
L'installazione manuale di cui parli tu non è quella di cui parlo io, cerca in rete e trovi i sorgenti di boinc da compilare. (puoi decidere tu in fase di installazione dove mettere i file e di norma li mette dove metterebbe quelli da rpm o da .deb.
Mint è o non è una debian derivata come ubuntu?
Se si, installa qualsiasi pacchetto di ubuntu e di Debian cosi come compila qualsiasi sorgente se hai tutte le librerie per la compilazione.
Capisco che è un approccio diverso dal solito ubuntu-derivate punta e clicca a cui si sarebbe ormai abituati ma alla fine sono pochi comandi e i risultati sono migliori spesso che non installando un pacchetto precompilato anche perché quanto meno ti dice quali errori genera o quali impedimenti trova (debug).
Ciao.

Qui dovresti risolvere: boinc.berkeley.edu/dev/forum_thread.php?id=6307
Leggi la parte dedicata alle ati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da jnthnlvnstn. Motivo: manca link

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 11:42 #88241

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Aggiungo a parte che leggendo qua e la ho trovato anche se cose vecchie delle importanti info: qualcuno ha risolto col problema che gdm (che può essere qualsiasi gestore) si avviava dopo boinc quindi il boinc non vedeva la gpu, quindi modificando il delay nell'avvio automatico del demone di boinc ha risolto.

Leggevo inoltre di problemi più banali quali che boinc non era nel gruppo video e l'utente nel gruppo boinc ertc.etc.

controlla.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 12:34 #88243

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Io insisto per l'ultima volta che usando i pacchetti ubuntu e basta sia di boinc sia dei driver tutto funziona in 5 minuti. O almeno questo funziona su ubuntu e debian. Al più bisogna dare un aticonfig --intial e un reboot oppure riavviare il client a mano all'avvio.

Detto questo, se volete imbattervi in compilazioni e quant'altro, fate vobis. Non vedo come ricompilando boinc questo dovrebbe riconoscere la gpu dato che boinc va a vedere se le librerie sono installate per capire se vi è una gpu.

:bye::bye:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 12:53 #88245

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
quale versione di boinc stai utilizzando ?

non è che forse sia un pò troppo vecchiotta e non riconosce qualche libreria ?

potresti fare un aporva con l'ulktima versione stabile fornita da Berkely ?

(per il problema della directory di lavoro non importa , è comunque possibile indicare un percorso alternativo). ma è giusto per capire.

se non si prova ad andare un pò oltre , non si va da nessuna parte. occorrono delle comparazioni.

con il "non funziona" non si va da nessuna parte.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 12:58 #88246

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Simone ha scritto:

Io insisto per l'ultima volta che usando i pacchetti ubuntu e basta sia di boinc sia dei driver tutto funziona in 5 minuti. O almeno questo funziona su ubuntu e debian. Al più bisogna dare un aticonfig --intial e un reboot oppure riavviare il client a mano all'avvio.

Detto questo, se volete imbattervi in compilazioni e quant'altro, fate vobis. Non vedo come ricompilando boinc questo dovrebbe riconoscere la gpu dato che boinc va a vedere se le librerie sono installate per capire se vi è una gpu.

:bye::bye:


Con me sfondi una porta aperta ma pare che appunto la prima soluzione e cioè installare i driver da ubuntu col pacchetto boinc completo non funzioni, anche a me del resto non funzionava, spesso con i driver ati, anche se io ho sempre dato la colpa al fatto che fossero le mie mobility radeon a non essere ben supportate, ho avuto problemi con linux, ma seguendo sempre dei wiki molto ben fatti della community ho risolto.

Non so perché succede ma a volte i driver proprietari non si comportano come dovrebbero e ogni debian derivata, per filosofia legata alla distro madre, ha poco supporto ufficiale verso i driver chiusi nel caso in cui appunto servano necessariamente driver closed ecco che quello che di norma sarebbe facile diventa un pelo più complicato.
Si legge di permessi nei file di configurazione che non lasciano che un software avviato da utente utilizzi i driver installati da root oppure che x si avvii dopo il demone che dovrebbe utilizzarlo il quale ovviamente non trova quello che cerca in avvio etc. etc.

Sono cmq d'accordo con te che tutto dovrebbe funzionare scaricando l'ultima release dei pacchetti ati e boinc ma per esempio mint non li ha in repository...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 14:17 #88248

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
jnthnlvnstn ha scritto:

Aggiungo a parte che leggendo qua e la ho trovato anche se cose vecchie delle importanti info: qualcuno ha risolto col problema che gdm (che può essere qualsiasi gestore) si avviava dopo boinc quindi il boinc non vedeva la gpu, quindi modificando il delay nell'avvio automatico del demone di boinc ha risolto.

Leggevo inoltre di problemi più banali quali che boinc non era nel gruppo video e l'utente nel gruppo boinc ertc.etc.

controlla.


l'ho fatto, nessun risultato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 14:18 #88250

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Simone ha scritto:

Io insisto per l'ultima volta che usando i pacchetti ubuntu e basta sia di boinc sia dei driver tutto funziona in 5 minuti. O almeno questo funziona su ubuntu e debian. Al più bisogna dare un aticonfig --intial e un reboot oppure riavviare il client a mano all'avvio.

Detto questo, se volete imbattervi in compilazioni e quant'altro, fate vobis. Non vedo come ricompilando boinc questo dovrebbe riconoscere la gpu dato che boinc va a vedere se le librerie sono installate per capire se vi è una gpu.

:bye::bye:



.... fatto anche questo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 14:23 #88252

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

quale versione di boinc stai utilizzando ?

non è che forse sia un pò troppo vecchiotta e non riconosce qualche libreria ?

potresti fare un aporva con l'ulktima versione stabile fornita da Berkely ?

(per il problema della directory di lavoro non importa , è comunque possibile indicare un percorso alternativo). ma è giusto per capire.

se non si prova ad andare un pò oltre , non si va da nessuna parte. occorrono delle comparazioni.

con il "non funziona" non si va da nessuna parte.


ho la 7.0.27 , l'ultima versione presente nei repository, installando a mano l'ultima versione si incasina tutto e non voglio farlo anche perche' non ho mai capito dove sono nascoste le varie directory
:amen:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 19/12/2012 19:09 #88261

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
ari ha scritto:

sabayonino ha scritto:

quale versione di boinc stai utilizzando ?

non è che forse sia un pò troppo vecchiotta e non riconosce qualche libreria ?

potresti fare un aporva con l'ulktima versione stabile fornita da Berkely ?

(per il problema della directory di lavoro non importa , è comunque possibile indicare un percorso alternativo). ma è giusto per capire.

se non si prova ad andare un pò oltre , non si va da nessuna parte. occorrono delle comparazioni.

con il "non funziona" non si va da nessuna parte.


ho la 7.0.27 , l'ultima versione presente nei repository, installando a mano l'ultima versione si incasina tutto e non voglio farlo anche perche' non ho mai capito dove sono nascoste le varie directory
:amen:


se installato da repository generalmente in /var/lib/boinc

se installato da script , senza alcuna opzione , nella cartella del .sh viene creata la cartella "BOINC"

probabilmente l'hai già postato da qualche parte , ma ripetiamolo :
# lspci | grep VGA

:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 09:10 #88275

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
lspci | grep VGA
01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI Tahiti PRO [Radeon HD 7950]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 13:35 #88291

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
potresti per favore far partire un altro progetto con GPU e vedere cosa succede ?

grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 14:00 #88292

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

potresti per favore far partire un altro progetto con GPU e vedere cosa succede ?

grazie.


poem va bene ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 14:15 #88296

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
quello che vuoi. giusto per farlo partire e vedere cosa dice. l'importante è che il progetto supporti ATI

non serve una elaborazione completa . ma solo vedere come si comporta.

se (s)fortuna vuole che si metta ad elaborare con la GPU allora c'è qualcosa di distorto da qualche parte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 16:52 #88297

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

quello che vuoi. giusto per farlo partire e vedere cosa dice. l'importante è che il progetto supporti ATI

non serve una elaborazione completa . ma solo vedere come si comporta.

se (s)fortuna vuole che si metta ad elaborare con la GPU allora c'è qualcosa di distorto da qualche parte



mi sono loggato a poem a cui mi ero gia' iscritto tempo fa.... non mi scarica wu nemmeno per la cpu, possibile ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ari.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 21:06 #88304

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ho provato anche einstein ma non mi pare che vada la gpu nemmeno con questo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 21:36 #88305

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
credo comunque che il problema sia alla radice, se gia' il client mi dice che non trova gpu utilizzabili, qualunque progetto io ci colleghi, non credo che sia autorizzato o abbia una qualche possibilita' di usare la gpu

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 21:54 #88307

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
ari ha scritto:

credo comunque che il problema sia alla radice, se gia' il client mi dice che non trova gpu utilizzabili, qualunque progetto io ci colleghi, non credo che sia autorizzato o abbia una qualche possibilita' di usare la gpu

il tuo utente è incluso nel gruppo "video" ? .

se nel tuo sistema c'è un utente "boinc" assicurati che anche questio facciua parte del gruppo "video"

riavvia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 20/12/2012 22:01 #88308

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

ari ha scritto:

credo comunque che il problema sia alla radice, se gia' il client mi dice che non trova gpu utilizzabili, qualunque progetto io ci colleghi, non credo che sia autorizzato o abbia una qualche possibilita' di usare la gpu

il tuo utente è incluso nel gruppo "video" ? .

se nel tuo sistema c'è un utente "boinc" assicurati che anche questio facciua parte del gruppo "video"

riavvia.


si, ho incluso anche l'utente boinc nel gruppo video, nessun risultato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 21/12/2012 09:46 #88313

  • ari
  • Avatar di ari Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 303
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ho trovato un vecchio hd, adesso lo uso come cavia, installo il sistema e lo uso per fare prove piu' aggressive che non mi fido a fare su quello che uso.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Linux e la gpu con wcg 21/12/2012 12:40 #88314

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Online
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
la tua è una situazione ambigua.

tutte le librerie richieste sembrano essere linkate correttamente.

Le prove sono quello che ci vogliono.

magari alla fine è una sciocchezza che è sfuggita a tutti ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.515 secondi
Powered by Forum Kunena