Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 15:21 #119101

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Ehm ehm, io non sono winzozzone da parecchi anni. :asd:
Anche su linux conviene evitare i programmi dotati di gui. Lavorare da terminale aiuta a testare (e capire) le procedure, poi basta automatizzarle con script eseguiti all'avvio e non ci si deve preoccupare più.

Ramfs non usa swap e non conosce limite . In pratica usa memoria fino a far crashare il sistema. :asd:
Lo swap non è molto affidabile se si ha un superamento eccessivo perché chiaramente i dispositivi di archiviazione hanno una banda di trasmissione dei dati troppo differente (in peggio). Stiamo parlando di una velocità fino a 100 volte più bassa, in termini di ordini di grandezza, per hardware recenti.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 15:24 #119102

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Ah è vero, niente swap per ramfs, lo avevo letto. Allora non vale neanche la pena testarlo per quanto visto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 17:13 #119106

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Aggiornamento in negativo: dopo 4 ore di elaborazione 6 wu cep2 hanno riempito esattamente 6gb di spazio. Ho fatto in tempo (ero casualmente al pc per controllare come andava) a bloccare tutto il lavoro. 1 wu è andata in errore (errore di calcolo). Adesso ho impostato a 4 il limite di wu contemporanee per l'applicazione cep2, ma temo non basterà. Infatti una delle wu da sola ha prodotto '6809 elementi da 1,4 GB'.
Inoltre, ciascuna delle wu cep2 adesso utilizzano quasi il 4% della ram totale.

Non so se più tardi riuscirò ad evitare il patatrack. :asd:

[edit]
Aiuto! Il patatrack è già arrivato e ho fermato tutto in tempo stavolta.
Un'altra wu ha raggiunto ben 1,5GB di spazio... e ora che si fa?

[edit2] backuppato e chiuso tutto, ma non mi fa smontare slots a causa di 'device is busy'.

[edit3] Scoperta la ragione mandando 'fuser -vm slots' nel terminale. Ci sono tutte le app sospese in memoria, complice l'opzione "lascia applicazioni sospese in memoria". Cercherò di smontare ugualmente la partizione, è da una vita che arresto il sistema dopo aver chiuso boinc.
UTENTE      PID ACCESSO COMANDO
/home/luis/Applicazioni/boinc2/slots:
                     root     kernel mount /home/luis/Applicazioni/boinc2/slots
                     luis       3636 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis       3637 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis       8349 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis       8350 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis       9563 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis       9564 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis      11835 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis      11836 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis      13371 F...m wcgrid_cep2_qch
                     luis      13372 F...m wcgrid_cep2_qch

[edit4] Ripristinato backup e fatto ripartire il client riscontro che le 5 wu rimanenti non avevano checkpoint decenti o addirittura non ne avevano uno. Prima di chiudere boinc avevo 5 wu di poco oltre il 20% (4 ore di esecuzione), adesso ho 2 wu a 0%, 1 wu a 14,5%, 1 wu a 17,6% e 1 wu a 19,8%.
Devo soltanto capire (dato che ora sto eseguendo 4 wu alla volta) se le due wu a 0% hanno un checkpoint farlocco o hanno proprio perso il lavoro. Nell'ultimo caso annullerei una delle due così liberando 800mb utili per le restanti 4 wu che sto elaborando.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 18:20 #119108

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Hai avuto sfiga: ieri è arrivata una cariolata di WU belle grosse (30+ atomi di carbonio) che in 4 h non ce la fanno a finire il primo job e quindi a fare il primo checkpoint.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 18:49 #119109

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Beh, purtroppo devo concludere che per non rischiare nulla il limite massimo con 8gb è di 3 misere wu.
Proprio in questo momento una wu è terminata a 4h18m di elaborazione (vaff... :asd: ) mentre come spazio aveva raggiunto ben 1,7gb.

1,7*4=6,8gb... troppi per questo metodo! Uno stratagemma che potrebbe funzionare è di avviare le wu una alla volta dopo un certo tempo dall'avvio della prima in modo da avere una cosa del tipo 1,7 + 1,3 + 0,9 + 0,5 = 4,4, ma se lo spazio viene occupato tutto insieme in un breve lasso di tempo non funzionerebbe. Comunque, dato che non sono pagato per monitorare l'andamento delle workunit o scrivere software che lo faccia per me, è sicuro che ridurrò il numero di wu in esecuzione e buona notte. :ciapet:

Trovo molto più interessante un altro aspetto che è emerso in questo thread, ovvero il minor tempo di elaborazione su certi progetti. :approve: Per tale ragione farò dei test su questi altri progetti piuttosto che buttarmi al 100% su cep2, come inizialmente avevo intenzione di fare.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 19:02 #119110

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
per smontare un dispositivo che risulta occupato , utilizza l'opzione "-l" (lazy)
# umount -l <mountpoint>

il 99.9% delle volte lo smonta
Ringraziano per il messaggio: Nubman

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 03/12/2015 19:04 #119111

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

per smontare un dispositivo che risulta occupato , utilizza l'opzione "-l" (lazy)
# umount -l <mountpoint>

il 99.9% delle volte lo smonta

Troppo tardi, prima ho fatto una strage di processi con
fuser -km slots
:asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 09/12/2015 22:11 #119253

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Porca vacca! Due WUs da 40+ atomi di carbonio sono finite in errore al terzo job dopo 7+ h di elaborazione perché non c'era abbastanza memoria: avevo dato 7 GB su otto e 2 GB di partizione di swap, le solite 8 WUs alla volta. CEP2 ha una fame di risorse che fa paura! Sono curioso di vedere quanti giga di swap ci vogliono.

EDIT 15/12/15
Okay, fatte un po' di prove ho visto che se anche avere una partizione di swap capiente permette di ridurre la necessità di memoria, 7 GB di RAM assegnati a tmpfs non sono sufficienti per elaborare 8 WUs CEP2 alla volta senza errori: ce n'è sempre almeno una che termina improvvisamente per mancanza di risorse. Quindi per questo progetto per montare la cartella di lavoro in RAM ci vuole 1 GB di memoria per ogni WU da elaborare in contempornea ad altre.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Curious. Motivo: Sviluppi

Elaborare WU salvando su ramdisk 13/12/2015 11:40 #119363

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Stavo guardando a come ampliare la partizione di swap: so che il primo passo è ottenere spazio aggiuntivo riducendo la partizione di Windows tramite l'apposito strumento in Windows, ma ho bisogno di un consiglio sul seguito.

Ho dato un'occhiata ad etc/fstab ma ho visto che lì non c'è un parametro per indicarne la dimensione, nemmeno c'è in Menù->Accessori->Dischi->click sul mio HDD, click sulla partizione di swap, Ulteriori azioni->Modifica partizione e Modifica opzioni di montaggio.
Va bene eliminarla utilizzando Dischi e poi ricrearla con lo stesso strumento?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 13/12/2015 11:48 #119364

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Per fare modifiche alle partizioni ti straconsiglio gparted , magari avviato live. ;)
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 13/12/2015 12:07 #119365

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Immaginavo che mi sarebbe stato consigliato quel programma dato che l'ho visto citare spesso su internet ma Dischi è già installato ed ho dato un'occhiata ai comandi quindi penso di aver capito come fare. Solo vorrei sapere se prima di cancellare la partizione di swap con Dischi bisogna fare qualcosa di particolare (come disattivarla o rimuovere la sua riga da fstab e riavviare, poi ripristinarla dopo aver creato la partizione, non lo so).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Curious.

Elaborare WU salvando su ramdisk 13/12/2015 12:33 #119366

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

Immaginavo che mi sarebbe stato consigliato quel programma dato che l'ho visto citare spesso su internet ma Dischi è già installato ed ho dato un'occhiata ai comandi quindi penso di aver capito come fare. Solo vorrei sapere se prima di cancellare la partizione di swap con Dischi bisogna fare qualcosa di particolare (come disattivarla o rimuovere la sua riga da fstab e riavviare, poi ripristinarla dopo aver creato la partizione, non lo so).

Su questo non ti so aiutare, non mi sembra nemmeno che lo strumento Dischi sia in grado di creare una partizione del tipo linux-swap, ma potrei sbagliarmi. Quello che ti posso dire empiricamente è che non devi mai operare su software linux con software windows. Il viceversa invece va benissimo. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Elaborare WU salvando su ramdisk 13/12/2015 12:38 #119367

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Ho verificato che tra i comandi per creare una partizione c'è un campo in cui digitare il file system della partizione, quindi immagino che scrivendovi swap funzioni: non è forse un file system come ext4 etc.?

Tramite Widows non modifico nulla in Linux.

EDIT
Nel frattempo ci ho provato e sembra essere andato tutto bene. Non sono riuscito a creare una sola nuova partizione dato che lo spazio aggiuntivo creato non era contiguo a quello preesistente quindo ora ho due partizioni di swap.
Precisamente con Dischi ho disattivato la partizione di swap esistente, l'ho rimossa, ho rimosso la sua riga da fstab, ho riavviato, ho creato due partizioni di swap con Dischi, ho inserito due righe apposite in fstab ed ho riavviato di nuovo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Curious. Motivo: Sviluppi

Elaborare WU salvando su ramdisk 19/12/2015 14:21 #119461

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
@xdarma ed utilizzatori di OpenRC (e non solo ...potrebbe essere uno spunto)
(non mi interessa l'utilizzo del disco,ma eliminare eventuali "lag" tra RAM--CPU e Disco)

Metto la cartella slots in RAM (32GB a 2400Mhz freschi freschi)
tmpfs                   /home/saba/hd-raid/boinc/slots    tmpfs   uid=saba,gid=users,mode=0775,size=30%,auto,noatime,nodiratime         0 0

modifico lo script di avvio /etc/init.d/boinc
sezione Start : ricopio il contenuto salvato prima dell'avvio del servizio
[...]
rsync -a ${RUNTIMEDIR}/slots_bk/ ${RUNTIMEDIR}/slots/
        su -m ${USER} -c "nice -n ${NICELEVEL} \"${BOINCBIN}\" ${ARGS} --daemon --dir \"${RUNTIMEDIR}\" --redirectio"
        eend $?
[...]

Sezione Stop : ferma il client e fa il backup di "slots"
[...]
ebegin "Stopping ${SVCNAME}"
        su -m ${USER} -c "boinccmd --passwd \"${password}\" --quit"
        rsync -av --delete ${RUNTIMEDIR}/slots/ ${RUNTIMEDIR}/slots_bk/
        eend $?
[...]

:fagiano: chissà se ci sarà qualche miglioramento ... alla lunga :read:


[edit] @ Bobo : per favore mettete una barra di scorrimento orizzontale per il codice ... non si può vedere il codice troncato/a capo in questo modo :frusta:
Ringraziano per il messaggio: xdarma

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Elaborare WU salvando su ramdisk 19/12/2015 15:50 #119462

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

@xdarma ed utilizzatori di OpenRC (e non solo ...potrebbe essere uno spunto)
(non mi interessa l'utilizzo del disco,ma eliminare eventuali "lag" tra RAM--CPU e Disco)

La mia era solo un'opinione da esterno, perché l'elaborazione in ram non mi interessava, ma vedo che ti sei messo all'opera. Complimenti. :cincin:
Adesso devo vedere se c'ho abbastanza ram per fare le prove. :asd:

EDIT:
Hai un pm con una richiesta di modifica piccola piccola piccola. :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da xdarma.

Elaborare WU salvando su ramdisk 12/01/2016 17:04 #119916

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Per chi volesse fare qualche prova su Windows col programma indicato da zioriga, c'è una guida che è stata segnalata sul forum di CEP.

www.xtremesystems.or...utorial&p=5223632&viewfull=1#post5223632

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.313 secondi
Powered by Forum Kunena