Live chat

sabayonino https://www.e-gazette.it/sezione/tecnologia/cosi-supercomputer-migliorano-prestazioni-rinnovabili-fusione (05.06.24, 22:37)
boboviz adesso la piattaforma è abbastanza stabile e sviuppata (02.06.24, 09:45)
boboviz I progetti partecipavano quando c'erano rogne o richieste di nuove funzionalità (02.06.24, 09:45)
Antonio Cerrato i progetti strettamente scientifici sono pochi (01.06.24, 12:59)
kidkidkid3 Questo a tutto vantaggio del nostro gruppo Puglia che ora è al 3° posto per RAC ! (01.06.24, 08:43)
Antonio Cerrato sto vedendo, hanno caricato un bel po' di document (01.06.24, 08:43)
kidkidkid3 Buon giorno Boincitaliani, purtroppo l'emorragia dii "filantropi" della ricerca distribuita continua dal febbraio c.a. (01.06.24, 08:40)
boboviz https://indico.cern.ch/event/1379525/timetable/#all.detailed (31.05.24, 15:10)
boboviz Antonio, un pò di materiale è già online (31.05.24, 15:10)
boboviz Intanto, approfittando del Workshop, hanno rilasciato la nuova versione di Boinc (31.05.24, 08:27)
boboviz Di solito lo fanno alla fine (30.05.24, 21:21)
boboviz Spero pubblichino video/powerpoint/ecc (30.05.24, 21:21)
boboviz La torta, però, era carina (30.05.24, 21:21)
Antonio Cerrato Ci sono notizie dal Boinc Workshop? oltre alle torte eh (che sono sempre ben accette ) (30.05.24, 14:17)
zioriga in questo momento lo status server è http://www.gpugrid.net/server_status.php dove la coda è pari a 0 (26.05.24, 19:35)
Fabrizio74 gpugrid è praticamente senza attivià da spedire anche Quantum chemistry che ce ne stavano parecchie giorni fa (25.05.24, 17:05)
Fabrizio74 a me ha scaricato MCM1_0217888 oggi alle 14.57 (25.05.24, 17:01)
[VENETO]Francesco.Nandi a me acarica mcm 7.61 (25.05.24, 11:46)
Antonio Cerrato Buongiorno. Ma si può capire da qualche parte il server status di WCG? Non trovo info sulle wu pronte da far elaborare. (25.05.24, 09:06)
zioriga verifichiamo nei prossimi giorni (19.05.24, 11:34)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
28 Mag 2024

Supporta BOINC.Italy con una piccola donazione
Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 13:19 #23593

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Tommy.73 ha scritto:

canapa ha scritto:

Qui ci sono tutte le versioni ottimizzate.
Mi sembra che per le astropulsar ci siano fino alle SSE3


Mi sono deciso a...( leggasi "ho trovato il tempo di" ) scaricare la versione ottimizzata di Astropulse, che sta girando su Q6600@2400MHz.

Astropulse 5.03 prima impiegava 66 ore, ora meno di 12-15 :sbavvv:




Scusate se non sono aggiornato, ma che cos'è il client ottimizzato Multibeam?

Grazie, ciao :cincin:


bel lavoro... sono esterrefatto dai risultati dell'ottimizzazione :eek:

se non sbaglio MULTIBEAM è un altro modo per indicare le ENHANCED, cioè l'applicazione originale di SETI

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 13:26 #23594

  • Tommy.73
  • Avatar di Tommy.73
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Tommy.73
  • Messaggi: 47
  • Ringraziamenti ricevuti 0

baxnimis ha scritto:
se non sbaglio MULTIBEAM è un altro modo per indicare le ENHANCED, cioè l'applicazione originale di SETI


E' quello che ho pensato anche io, volevo scaricare anche quel client, ma ultimamente ricevo esclusivamente WU Astropulse.
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Tommy.73.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 13:33 #23595

  • matrix47
  • Avatar di matrix47
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 6
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tommy.73 ha scritto:

canapa ha scritto:

Qui ci sono tutte le versioni ottimizzate.
Mi sembra che per le astropulsar ci siano fino alle SSE3


Mi sono deciso a...( leggasi "ho trovato il tempo di" ) scaricare la versione ottimizzata di Astropulse.

Su Q6600@2400MHz Astropulse 5.03 prima impiegava circa 64-66 ore, ora invece circa 11-16 ore! :sbavvv:




Scusate se non sono aggiornato, ma che cos'è il client ottimizzato Multibeam?

Grazie, ciao :cincin:



Io, invece, non visualizzo la grafica di Rosetta ed Astropulse; è normale? inoltre vorrei sapere se, raggiunti 100 mila crediti, si passa di grado e dove si visualizzano i gradi Boinc. Grazie a chi vorrà rispondermi.:help:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 14:27 #23600

  • Tommy.73
  • Avatar di Tommy.73
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Tommy.73
  • Messaggi: 47
  • Ringraziamenti ricevuti 0

matrix47 ha scritto:
Io, invece, non visualizzo la grafica di Rosetta ed Astropulse; è normale? inoltre vorrei sapere se, raggiunti 100 mila crediti, si passa di grado e dove si visualizzano i gradi Boinc. Grazie a chi vorrà rispondermi.:help:


Le versioni ottimizzate possono essere con o senza grafica, ovviamente rinunciando alla grafica si guadagna in prestazioni. Un client ottimizzato nasce per ottenere la prestazione massima, quindi è logico che molti siano disponibili unicamente senza grafica.

Per quanto riguarda i traguardi ti incollo la classifica che trovi anche in "Informazioni - FAQ" :

da 0 a 1000 CREDITI - Adept
da 1'000 a 3'000 CREDITI - Runner
da 3'000 a 10'000 CREDITI - Harvester
da 10'000 a 25'000 CREDITI - GaussianRider
da 25'000 a 50'000 CREDITI - WUDestroyer
da 50'000 a 500.000 CREDITI - Warrior di x° livello si parte dal 1° e si passa di livello ogni 50'000 CREDITI
da 500'000 a 1'000'000 CREDITI - Knight di x° livello si parte dal 1° e si passa di livello ogni 100'000 CREDITI
da 1'000'000 a 10'000'000 CREDITI - Emperor di x°livello si parte dal 1° e si passa di livello ogni 1'000'000 CREDITI
da 10'000'000 CREDITI - God

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Tommy.73.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 16:12 #23605

  • matrix47
  • Avatar di matrix47
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 6
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:grazie:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 17:07 #23611

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
raga ma ho una curiosita..la mia old scheda video...SE potesse scaccolare quanto farebbe di rac?? secondo voi.

se me lo permettevano anche con 50 di rac, l avrei utilizzata:muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 18:09 #23616

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
r3venge ha scritto:

raga ma ho una curiosita..la mia old scheda video...SE potesse scaccolare quanto farebbe di rac?? secondo voi.

se me lo permettevano anche con 50 di rac, l avrei utilizzata:muro:



Prima di tutto bisogna vedere se è CUDA compatibile.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 21:18 #23633

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
morse ha scritto:

r3venge ha scritto:

raga ma ho una curiosita..la mia old scheda video...SE potesse scaccolare quanto farebbe di rac?? secondo voi.

se me lo permettevano anche con 50 di rac, l avrei utilizzata:muro:



Prima di tutto bisogna vedere se è CUDA compatibile.


questo lo chiedo a voi :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 21:41 #23636

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3569
  • Ringraziamenti ricevuti 0
La 7300gs? No, e anche se lo fosse farebbe ben poco di rac credo... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 09/04/2009 22:35 #23639

  • Tommy.73
  • Avatar di Tommy.73
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Tommy.73
  • Messaggi: 47
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Tommy.73.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 12/04/2009 21:15 #23902

  • Galactica1
  • Avatar di Galactica1
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • il futuro è BOINC
  • Messaggi: 33
  • Ringraziamenti ricevuti 0
La mia considerazione per una ricerca come il SETI è, e rimarrà sempre alta.Io sono un credente e non posso credere che DIO abbia creato lo spettacolo straordinario ed infinito che noi conosciamo come Universo,solo per noi,credere questo è sicuramente atto di presunzione e arroganza.Comprendo benissimo lo scetticismo che può ruotare intorno a SETI,è un pò come chiedersi dov'è DIO,che risposta si potrebbe dare? si può solo generalizzare,ed è appunto quello che succede con SETI.
Credo sia una questione di fede anche in questo senso,cioè ci devi credere,solo cosi puoi attribuirgli quello che per te è il giusto valore per chiederti se ne vale la pena e andare avanti.
Scienza e Religione si pongono da secoli le stesse domande e da secoli cercano le stesse risposte,ognuna seguendo la propia strada,ma nessuna escludendo l'altra.
BUONA PASQUA a tutti.;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 12/04/2009 21:34 #23905

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Galactica1 ha scritto:

Comprendo benissimo lo scetticismo che può ruotare intorno a SETI,è un pò come chiedersi...


...troveremo mai ET con i mezzi tecnici attuali visto che probabilmente vive a mille mila kilometri da noi ?

Io credo che lo scetticismo sia tutto sui mezzi e non sul fine (o almeno è così per me)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 12/04/2009 23:41 #23911

  • matrix47
  • Avatar di matrix47
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 6
  • Ringraziamenti ricevuti 0
noi non troveremo a breve ET, ma forse Loro, hanno già trovato noi... :starwars:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 13/04/2009 09:00 #23919

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

Galactica1 ha scritto:

Comprendo benissimo lo scetticismo che può ruotare intorno a SETI,è un pò come chiedersi...


...troveremo mai ET con i mezzi tecnici attuali visto che probabilmente vive a mille mila kilometri da noi ?

Io credo che lo scetticismo sia tutto sui mezzi e non sul fine (o almeno è così per me)


Le tecnologie attuali coprono circa 100 anni luce, una distanza enorme per noi, un inezia per l'universo. Con la prossima generazione di radiotelescopi dovremo arrivare a 1000 anni luce.

L'unico modo per dare una reale svolta a questo tipo di ricerca è piazzare un radiotelescopio orbitante dall'altro lato della luna in modo da scheramrlo dall'inquinamento terrestre, non è difficile ma manca la materia prima ($ - €)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 13/04/2009 20:35 #23959

  • Galactica1
  • Avatar di Galactica1
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • il futuro è BOINC
  • Messaggi: 33
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sono d'accordo sui vostri pensieri.
Non credo che il problema debba porsi da un punto di vista di distanze.
Sulla Terra ne sono state superate molte,se non tutte,è questo si è reso possibile nel momemnto in cui si è trovato il modo giusto,traducibile ai giorni nostri nella tecnologia,e sono convinto che si verificherà anche con SETI.
Forse un contatto fisico rimarrà per sempre molto improbabile,ma un contatto radio lo ritengo fattibile.
Ogni cosa a suo tempo,è scritto nel Vangelo.
E anche se questa non è la sede adatta,consentitemi un pensiero ai terremotati dell'Abruzzo.Anche se con la testa tra le nuvole e una speranza di futuro rivolta alle stelle,è necessario cmq tenere i piedi sempre a terra,di questo me ne rendo conto.perchè la reatà è sempre un altra.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 13/04/2009 20:54 #23963

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Galactica1 ha scritto:

Non credo che il problema debba porsi da un punto di vista di distanze.
Sulla Terra ne sono state superate molte,se non tutte,è questo si è reso possibile nel momemnto in cui si è trovato il modo giusto,traducibile ai giorni nostri nella tecnologia,e sono convinto che si verificherà anche con SETI.


Però adesso il probolema principale è proprio la distanza....
I segnali radio sono il sistema più veloce di far viaggiare l'informazione (per ora) sfortunatamente la velocità massima raggiungibile è appunto quella della luce che su scala cosmica è ridicola, inoltre anche a detta dei ricercatori di seti per ora ci si sta ponendo il problema di individuare un segnale che potrebbe venire da un intelligienza artificiale (si cerca una portante) poi decifrare l'eventuale informazione contenuta in quel segnale sarebbe sicuramente improponibile.

Negli anni '70 ci si scontrò con un probabile segnale di ET ma alla fine si scoprì che erano le emissioni radio delle pulsar.

Se è difficile con l'informazione e cose si complicano enormemente con la materia per sparare una fiat 127 alla velocità della luce occorrerebbe un energia superiore a tutta quella presente nell'universo :muro: :muro: :muro:. Un modo per aggirare questo problema potrebbe essere quello di portarsi dietro una singolarità ma da quel poco che so sono abbastanza irascibili :censura: quindi per ora è bene lasciarle buone buone. :asd:

Ma non disperiamo e continuiamo a cercare! :alieno:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 13/04/2009 21:35 #23971

  • matrix47
  • Avatar di matrix47
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 6
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:mano: :mano: :mano: :mano:Galactica1 ha scritto:

Sono d'accordo sui vostri pensieri.
Non credo che il problema debba porsi da un punto di vista di distanze.
Sulla Terra ne sono state superate molte,se non tutte,è questo si è reso possibile nel momemnto in cui si è trovato il modo giusto,traducibile ai giorni nostri nella tecnologia,e sono convinto che si verificherà anche con SETI.
Forse un contatto fisico rimarrà per sempre molto improbabile,ma un contatto radio lo ritengo fattibile.
Ogni cosa a suo tempo,è scritto nel Vangelo.
E anche se questa non è la sede adatta,consentitemi un pensiero ai terremotati dell'Abruzzo.Anche se con la testa tra le nuvole e una speranza di futuro rivolta alle stelle,è necessario cmq tenere i piedi sempre a terra,di questo me ne rendo conto.perchè la reatà è sempre un altra.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Tempi di eleborazione dati progetto SETI 15/04/2009 15:15 #24090

  • Andrea
  • Avatar di Andrea
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 119
  • Ringraziamenti ricevuti 0
buongiorno a tutti,

avrei una domanda: perchè il mio pc di casa, un vecchio pentium 4, riceve le astropulse (anche se ci mette circa 200 ore a completarle.....tra l'altro, si può migliorare questa prestazione e come?) mentre il computer dell'ufficio, un dual non eccezionale con sistema darwin, riceve WUs normali?
Può dipendere dalla RAM unitamente al nr di progetti in scaccolamento? Su entrambi i pc ho installato 2GB di ram......

Ehm....la domanda si e riprodotta ed ha generato delle figliole....sorry;)

Andrea

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 15/04/2009 16:27 #24096

  • simonlebon
  • Avatar di simonlebon
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Volontari si nasce
  • Messaggi: 146
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ho elaborato (e rispedito) una WU piuttosto tosta (crediti attorno ai 1.200, non ancora attribuiti)e nel sito ufficiale, alla pagina dei miei risultati alla colonna Status, mi dice "Completed, validation inconclusive". Oramai sono 20 giorni che c'è questa situazione.
Cosa significa?
Attendo lumi.
Ciao a tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] SETI@home 15/04/2009 18:56 #24101

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
simonlebon ha scritto:

Ho elaborato (e rispedito) una WU piuttosto tosta (crediti attorno ai 1.200, non ancora attribuiti)e nel sito ufficiale, alla pagina dei miei risultati alla colonna Status, mi dice "Completed, validation inconclusive". Oramai sono 20 giorni che c'è questa situazione.
Cosa significa?
Attendo lumi.
Ciao a tutti.


non mi era mai capitata una cosa del genere ma la verifica dei risultati delle WU prevede anche questa possibilità

i risultati delle due WU consegnate potrebbero essere differenti. Si aspetta il risultato della terza che è ancora in corso di elaborazione. Azz.... 7-8 giorni di scaccolo 24 su 24.. bella lunga !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 1.046 secondi
Powered by Forum Kunena