Faccio un piccolo riepilogo, con i link diretti.
Innanzitutto, queste istruzioni sono valide solo per chi ha
schede ATI dalle HD 2xxx in poi e
Windows (da XP in poi). Per tutti, vale la regola di installare gli ultimi driver completi (non quelli senza le estensioni APP) - per chi ha un notebook, si possono scaricare i driver dal sito amd anche per i notebook, ma non tutte le marche sono supportate con anche l'OpenCL. La colpa non è di AMD ma del produttore del notebook che ha "personalizzato" troppo la scheda.
Dopo aver aggiornato i driver, le strade si biforcano a seconda se avete una scheda ATi 2xxx/3xxx oppure una scheda 4xxx/5xxx/6xxx.
Non ci sono problemi di doppia precisione o singola precisione perché le applicazioni sono sviluppate per usare solo la singola precisione (al limite, il poco che va fatto in doppia viene delegato al processore se la gpu non può)
I file seguenti vanno messi nella cartella di elaborazione di seti dentro la cartella "dati" di boinc.
Per prima cosa sospendere l'elaborazione e chiudere boinc (click col destro sull'icona in basso a destra e poi Esci/Exit)
Su Windows Vista e 7, questa cartella è nascosta, ma è raggiungibile nel percorso (sostituire C con un'altra lettera di unità se necessario):
C:\ProgramData\BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu
(si raggiunge facilmente copiando e incollando questo percorso nella barra di ricerca del menu start e poi premendo invio)
Su Windows XP invece non ricordo il percorso esatto, aspetto che qualcuno me lo dica per aggiornare il post.
La procedura per le applicazioni lunatics è quella di decomprimere gli zip là dentro (senza creare altre sottocartelle!)
Per quanto riguarda il file app_info.xml questa è la procedura che consiglio:
- rendere visibili le estensioni dei file: dentro esplora risorse, andare nel menu strumenti (su vista/7 può essere nascosto, diventa visibile premendo il tasto ALT sulla tastiera), quindi Opzioni Cartella, scheda "Visualizza", togliere la spunta da "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" e confermare con OK.
- aprire il blocco note
- copiare e incollare il testo sottostante scelto (a seconda della propria scheda)
- salvate il file app_info.xml
- aprire la cartella C:\ProgramData\BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu
- Spostarvi dentro il file app_info.xml, avendo l'accortezza di controllare che blocco note non l'abbia salvato come app_info.xml
.txt, nel qual caso dovete rinominarlo togliendogli l'ultima estensione .txt e lasciandolo come solo .xml)
SCHEDE HD 2xxx e HD 3xxx
Esiste solo un'applicazione per elaborare le Astropulse, non molto ottimizzata e che consuma anche un'intero core della CPU. NB: installare questa applicazione con il conseguente app_info.xml impedisce di utilizzare la CPU per le multibeam. Se proprio c'è qualcuno di interessato alla procedura per riabilitare l'uso delle CPU sulle WU multibeam lo dica che estendo il post.
Questo il link all'applicazione da scaricare:
lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;sa=dlview;id=265
E questo l'app_info.xml per usarla:
<app_info>
<app>
<name>astropulse_v505</name>
</app>
<file_info>
<name>ap_5.06_x86_win_SSE_BROOK_NO_DOUBLE_r453.exe</name>
<executable/>
</file_info>
<app_version>
<app_name>astropulse_v505</app_name>
<version_num>506</version_num>
<platform>windows_intelx86</platform>
<plan_class>ati13ati</plan_class>
<avg_ncpus>1.0</avg_ncpus>
<max_ncpus>1.0</max_ncpus>
<coproc>
<type>ATI</type>
<count>0.5</count>
</coproc>
<file_ref>
<file_name>ap_5.06_x86_win_SSE_BROOK_NO_DOUBLE_r453.exe</file_name>
<main_program/>
</file_ref>
</app_version>
</app_info>
SCHEDE HD 4xxx, HD 5xxx e HD 6xxx
Per chi ha una nuova scheda (dalle HD 4xxx in su, che supportano OpenCL - le 4xxx in realtà poco e male quindi non funzionano molto velocemente e forse verranno abbandonate nelle prossime applicazioni) si possono scaricare le applicazioni ottimizzate sia per le astropulse che per le multibeam, arrivando ad un supporto eccezionale e a discrete velocità, per essere ancora applicazioni beta.
Questi i link per le due applicazioni:
Astropulse:
stefano.sinigardi.it...ap_5.06_win_x86_SSE2_OpenCL_ATI_r521.rar
Multibeam:
lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;sa=dlview;id=272
e questo l'app_info per usarle entrambe (attenzione alla correzione da fare per le schede HD4xxx riportata sotto!!!):
<app_info>
<app>
<name>astropulse_v505</name>
</app>
<file_info>
<name>ap_5.06_win_x86_SSE2_OpenCL_ATI_r521.exe</name>
<executable/>
</file_info>
<file_info>
<name>AstroPulse_Kernels_r521.cl</name>
<executable/>
</file_info>
<app_version>
<app_name>astropulse_v505</app_name>
<version_num>506</version_num>
<platform>windows_intelx86</platform>
<avg_ncpus>0.04</avg_ncpus>
<max_ncpus>0.20</max_ncpus>
<plan_class>ati13ati</plan_class>
<cmdline>-instances_per_device 1 -hp -unroll 10 -ffa_block 4096 -ffa_block_fetch 2048</cmdline>
<coproc>
<type>ATI</type>
<count>1</count>
</coproc>
<file_ref>
<file_name>ap_5.06_win_x86_SSE2_OpenCL_ATI_r521.exe</file_name>
<main_program/>
</file_ref>
<file_ref>
<file_name>AstroPulse_Kernels_r521.cl</file_name>
<copy_file/>
</file_ref>
</app_version>
<app>
<name>setiathome_enhanced</name>
</app>
<file_info>
<name>MB_6.10_win_SSE3_ATI_HD5_r177.exe</name>
<executable/>
</file_info>
<file_info>
<name>MultiBeam_Kernels.cl</name>
<executable/>
</file_info>
<app_version>
<app_name>setiathome_enhanced</app_name>
<version_num>610</version_num>
<platform>windows_intelx86</platform>
<avg_ncpus>0.05</avg_ncpus>
<max_ncpus>0.05</max_ncpus>
<plan_class>ati13ati</plan_class>
<cmdline>-period_iterations_num 2 -instances_per_device 1</cmdline>
<file_ref>
<file_name>MB_6.10_win_SSE3_ATI_HD5_r177.exe</file_name>
<main_program/>
</file_ref>
<file_ref>
<file_name>MultiBeam_Kernels.cl</file_name>
<copy_file/>
</file_ref>
<coproc>
<type>ATI</type>
<count>1</count>
</coproc>
</app_version>
</app_info>
nb: per chi ha una scheda HD4xxx è
INDIESPENSABILE cambiare la voce
<file_name>MB_6.10_win_SSE3_ATI_HD5_r177.exe</file_name>
con
<file_name>MB_6.10_win_SSE3_ATI_r177.exe</file_name>
all'interno dell'app_info.xml.
L'eseguibile *_HD5* infatti è ottimizzato per le schede HD5xxx/HD6xxx e causa crash se usato sulle più vecchie HD4xxx!
Nei vari copia e incolla posso aver fatto della confusione. Nel caso ci siano problemi, segnalatemelo che correggo.