BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 401,16 TFLOPS
  • RAC: 80'232'840
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC

BOINC - Gears: calcolo distribuito via browser web

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
26 Luglio 2011
Creato: 26 Luglio 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori dell'IIT di Bucarest hanno annunciato il rilascio di un sistema per il calcolo distribuito volontario via web browser, utilizzando i server Boinc per la distribuzione del lavoro.

http://webcomputing.iit.bme.hu/wiki/index.php/Main_Page

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Nuovo progetto: Surveill@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Luglio 2011
Creato: 23 Luglio 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Surveill@home, dell'Università di Coimbra (Portogallo), è un progetto di ricerca che conduce un monitoraggio end-to-end molto fine di siti web fornendo all'utente finale statistiche di performance e fallimento. 
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: BOINC - Nuovo progetto: Surveill@home

Avatar di morse
morse ha risposto alla discussione #68889 26/07/2011 10:33
Simone ha scritto:

Da quel che ho capito creano statistiche sulle performance di siti web, tipo:
-> Scarico una wu con link ad un sito
-> Accedo a quel sito 4 volte ogni ora
-> Riporto al server se ho trovato il sito up o meno
Raccogliendo quante info da molti computer, quindi da molti posti nel mondo ottengono 'importanti risultati'.
Le wu dovrebbero essere non cpu intensive (tipo wuprop).
Mi sono iscritti, ma al momento boinc non riesce a contattare il server e a scaricare lavoro.
Nota: Non esiste il nostro team (o io non riesco a trovarlo..), mica viene creato in automatico??
:bye:



Ho controllato ma non è stato creato automaticamente. Appena accedo con il pc di casa provo a vedere cosa si può fare
Avatar di akd
akd ha risposto alla discussione #68882 25/07/2011 21:22
Non vedo un'utilità pratica di questo progetto... Tranne generare un po' di traffico sulla rete e dare un altro po' da fare ai server di host...
Avatar di Simone
Simone ha risposto alla discussione #68881 25/07/2011 17:18
Da quel che ho capito creano statistiche sulle performance di siti web, tipo:
-> Scarico una wu con link ad un sito
-> Accedo a quel sito 4 volte ogni ora
-> Riporto al server se ho trovato il sito up o meno
Raccogliendo quante info da molti computer, quindi da molti posti nel mondo ottengono 'importanti risultati'.
Le wu dovrebbero essere non cpu intensive (tipo wuprop).
Mi sono iscritti, ma al momento boinc non riesce a contattare il server e a scaricare lavoro.
Nota: Non esiste il nostro team (o io non riesco a trovarlo..), mica viene creato in automatico??
:bye:
Avatar di morse
morse ha risposto alla discussione #68873 25/07/2011 12:37
Venturini Dario ha scritto:

Mah... non capisco bene cosa vogliano fare, le informazioni sono un po' scarsine... aspetterò approfondimenti



Io non ho nemmeno letto di cosa parlano. Ho solo riportato la news
Avatar di Venturini Dario
Venturini Dario ha risposto alla discussione #68871 25/07/2011 11:04
Mah... non capisco bene cosa vogliano fare, le informazioni sono un po' scarsine... aspetterò approfondimenti
Leggi tutto...

Relazioni da IBM World Community Grid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Giugno 2011
Creato: 27 Giugno 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Progetti scientifici ospitati da IBM World Community Grid hanno recentemente pubblicato relazioni su Phys. Rev. E e BioMed Central Research Notes
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Versione 6.12.33 rilasciata al pubblico

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Luglio 2011
Creato: 07 Luglio 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hanno reso disponibile al pubblico la nuova versione di BOINC. Per maggiori dettagli visitate le note di rilascio e l'history delle versioni.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Congratulazioni per i risultati del 2010

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
09 Aprile 2011
Creato: 09 Aprile 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato calcolato che nel 2010 i volontari BOINC abbiano elaborato per oltre 6,8 miliardi di ore/cpu (circa 776.000 anni n.d.d.) sui vari progetti.

Grazie e congratulazioni a tutti per essere la più grande computing cloud del mondo!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Congratulazioni per i risultati del 2010

Avatar di r3venge
r3venge ha risposto alla discussione #66257 22/04/2011 19:56
Nosf3r ha scritto:

Non smetterò mai di scaccolare! Ormai quando devo aggiornare il pc lo faccio solo in funzione di quanti crediti posso tirar su con i progetti, sopratutto quelli di medicina che risultano ancora magri nel mio counter!


@davi, anche il mio :asd:


@nosfer,buoni propositi :king: :king:
Avatar di Nosf3r
Nosf3r ha risposto alla discussione #66231 21/04/2011 22:35
Non smetterò mai di scaccolare! Ormai quando devo aggiornare il pc lo faccio solo in funzione di quanti crediti posso tirar su con i progetti, sopratutto quelli di medicina che risultano ancora magri nel mio counter!
Avatar di davides93
davides93 ha risposto alla discussione #65826 11/04/2011 22:33
il mio pc con i suoi alti e bassi però rimane fedele :ruota:
Avatar di r3venge
r3venge ha risposto alla discussione #65790 10/04/2011 13:47
campos ha scritto:

r3venge ha scritto:

complimenti a tutti, che risultati...mi pare siamo di parecchio oltre i 2 milioni di utenti oltretutto


Si ma solo meno di 300000 hanno un RAC maggiore di 9 e possono essere considerati "attivi"...

Gli altri hanno smesso :muro:


brutta cosa :mad:
Avatar di campos
campos ha risposto alla discussione #65787 10/04/2011 13:11
r3venge ha scritto:

complimenti a tutti, che risultati...mi pare siamo di parecchio oltre i 2 milioni di utenti oltretutto


Si ma solo meno di 300000 hanno un RAC maggiore di 9 e possono essere considerati "attivi"...

Gli altri hanno smesso :muro:
Avatar di r3venge
r3venge ha risposto alla discussione #65782 10/04/2011 10:50
complimenti a tutti, che risultati...mi pare siamo di parecchio oltre i 2 milioni di utenti oltretutto
Avatar di robertogl [HWU]
robertogl [HWU] ha risposto alla discussione #65781 10/04/2011 10:39
wow :winner:
Leggi tutto...

BoincTasks su Linux e Mac OS X

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Luglio 2011
Creato: 04 Luglio 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
BoincTasks, un manager ad interfaccia grafica per gestire diversi client BOINC, adesso gira su Linux e Mac OS X con Wine.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova versione di BOINC LCS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
04 Aprile 2011
Creato: 04 Aprile 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È stata rilasciata la versione 3.1 di BOINC LCS, un'applicazione web scritta in PHP  per monitorare un set di client BOINC.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. MilestoneRSA, nuovo progetto su BOINC
  2. BOINC Manager disponibile per Android
  3. BOINC preinstallato grazie a Sony
  4. Articolo sul calcolo distribuito
  5. Sony rilascia una libreria per BOINC
  6. Computer ritrovato grazie a BOINC
Pagina 8 di 19
  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy